View Full Version : recuperare ventola da un alimentatore
matti157
31-08-2009, 14:31
Ho recuperato da un alimentatore esploso una ventola 80x80, vorrei sapere da dove posso prendere la corrente all'interno del case per farla funzionare come una normale ventola da pc.
red.hell
31-08-2009, 14:42
Ho recuperato da un alimentatore esploso una ventola 80x80, vorrei sapere da dove posso prendere la corrente all'interno del case per farla funzionare come una normale ventola da pc.
dovresti vedere se è a 5 oppure a 12 volt
comunque la corrente la prendi dai molex, solitamente le ventole installate negli alimentatori hanno un connettore differente dal normale 3 pin che trovi sulla scheda madre
matti157
31-08-2009, 14:47
la ventola è a 12 volt, è funzionante perchè l'ho fatta partire col trasformatore del trenino elettrico :cool:
il problema è che non ha spinotti ma solo i 2 fili rosso e nero spelati alle estremità!!
come assorbimento c'è scritto 0,14A, sembra irrisorio, può andare?
Capellone
31-08-2009, 16:46
è un assorbimento normale per quelle ventole.
dovrai saldargli un connettore cannibalizzando qualche altra ventola fuori uso.
è un assorbimento normale per quelle ventole.
dovrai saldargli un connettore cannibalizzando qualche altra ventola fuori uso.
altrimenti... soluzione ghetto non basterebbe infilare i due fili spelati dentro al molex e bloccarli col nastro isolante
matti157
01-09-2009, 00:38
altrimenti... soluzione ghetto non basterebbe infilare i due fili spelati dentro al molex e bloccarli col nastro isolante
usata la soluzione ghetto :huh:, la ventola l'ho fissata a una 8600GS presa da uno schifoso Acer a cui ho prima tolto la ventolina in plastica 40x40
per fissarla ho usato fil di ferro ricoperto con del nastro isolante che ho passato in alcuni buchi sulla scheda, poi con una pinza ho rotto il connettore sli e da li ho fatto passare un altro pezzo di fil di ferro che va attaccato in un buco del case
adesso la ventola spara aria sul minuscolo dissipatorino di alluminio 40x40 ed essendo più grande inonda d'aria anche le ram!
peccato che non ho misurato i gradi con quello originale comunque adesso la scheda sta sui 50.
non insultatemi grazie :D
ps: ma se staccassi un dissipatore passivo da QUESTA (http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/09/19/60119.jpg) 8400GS si adatta alla 8600?
ps2: se si adatta gli piazzo sopra la ventola così almeno butterebbe aria su qualcosa di un po grosso :sofico:
Ortolino
01-09-2009, 07:59
altrimenti... soluzione ghetto non basterebbe infilare i due fili spelati dentro al molex e bloccarli col nastro isolante
Una volta mio padre ha preso una ventolazza con filo nero e rosso spellati, gli ha saldato dei "cosi" simili a quelli dei molex e poi li ha inseriti nel contenitore di plastica del molex stesso...
Funzionava alla perfezione anche facendo il giochino del downvolt.
usata la soluzione ghetto :huh:, la ventola l'ho fissata a una 8600GS presa da uno schifoso Acer a cui ho prima tolto la ventolina in plastica 40x40
ps: ma se staccassi un dissipatore passivo da QUESTA (http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/09/19/60119.jpg) 8400GS si adatta alla 8600?
ps2: se si adatta gli piazzo sopra la ventola così almeno butterebbe aria su qualcosa di un po grosso :sofico:
LOL farò così anche io per attaccare le tricool al rheobus :D
Non vedo perché no, se riesci a procurartelo tanto meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.