PDA

View Full Version : LogMeIn free oppure TeamViewer free.


ggetto
31-08-2009, 11:23
Intenzionato a scegliere un sw per vpn da utilizzare all'occorrenza, ho individuato questi due.
Utilizzo pc/notebook con WinXPpro e reti con router gateway firewall USR - UTStarCom oltre che firewall ZoneAlarm.
Quale sw mi consigliate?
Grazie.

BTS
31-08-2009, 14:55
chi c'è dall'altra parte? un utente o un pc che aspetta di accettare la connessione?

ggetto
31-08-2009, 14:57
chi c'è dall'altra parte? un utente o un pc che aspetta di accettare la connessione?
un pc, che potrebbe anche essere spento.

maxime
31-08-2009, 15:00
Io li utilizzo entrambi a seconda dell'esigenza (come indicato da BTS).. ricordati che con logmein free non puoi inviare files.

ggetto
31-08-2009, 15:07
Io li utilizzo entrambi a seconda dell'esigenza (come indicato da BTS).. ricordati che con logmein free non puoi inviare files.
mi scinderesti le esigenze?
o è solo il trasferimento di file la differenza.

maxime
31-08-2009, 15:47
mi scinderesti le esigenze?
o è solo il trasferimento di file la differenza.

Dal punto di vista operativo, Teamviewer SC deve essere avviato dall'utente, ma è comodo perchè non serve che l'utente ti comunichi user e password.
LogmeIn invece può essere utilizzato anche quando l'operatore dall'altra parte non c'è, ma devi conoscere user e password dell'utente.

ggetto
31-08-2009, 16:04
Dal punto di vista operativo, Teamviewer SC deve essere avviato dall'utente, ma è comodo perchè non serve che l'utente ti comunichi user e password.
LogmeIn invece può essere utilizzato anche quando l'operatore dall'altra parte non c'è, ma devi conoscere user e password dell'utente.
mi risulta che TV abbia un opzione per permettere l'avvio anche senza operatore davanti al pc da controllare

BTS
01-09-2009, 08:40
se non sei sotto ad un nat del provider, meglio se usi direttamente VNC....

ggetto
02-09-2009, 08:19
se non sei sotto ad un nat del provider, meglio se usi direttamente VNC....
da escludere perchè da un lato si dall'altro no.

BTS
02-09-2009, 12:05
beh, la vpn una volta attivata è bidirezionale...

potresti creare una vpn pptp sul pc che non è nattato dal provider.
Il secondo si collega a questo e poi entrambi potete fare vnc l'uno dell'altro

Raffaele53
02-09-2009, 13:23
Se potete illuminare anche me, Vi sarei grato......

>>>un pc, che potrebbe anche essere spento.
Esiste uno qualsiasi software che lo accenda fisicamente?

ggetto
03-09-2009, 14:07
Se potete illuminare anche me, Vi sarei grato......

>>>un pc, che potrebbe anche essere spento.
Esiste uno qualsiasi software che lo accenda fisicamente?
di base deve esserci una funzione sulla mb che si chiama WakeUp.
da abilitare sulla scheda di rete integrata oppure sulla pci dove è alloggiata la scheda di rete (in questo caso previa applicazione del cavetto normalmente fornito con la scheda di rete)

ggetto
03-09-2009, 14:08
volendo scegliere tra i 2, cosa mi consiglaite?

BTS
03-09-2009, 15:25
teamviewer

ggetto
07-09-2009, 14:57
teamviewer
grazie per il consiglio