View Full Version : Asustek, in arrivo due notebook ultrasottili?
Redazione di Hardware Upg
31-08-2009, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asustek-in-arrivo-due-notebook-ultrasottili_29946.html
Il colosso taiwanese sembra prossimo all'introduzione di due nuovi sistemi ultrasottili basati su CPU Intel Celeron 743 e SU2300
Click sul link per visualizzare la notizia.
perchè quando si parla di processori per portatili non mettete almeno le frequenze tra parentesi, che quelle sigle non se le ricorda nessuno?
Grazie
ghiltanas
31-08-2009, 11:31
forse perchè nn ha molto senso...la frequenza nn è l'unica cosa importante di una cpu, prenderesti un pentium 4 a 3,2 o un i7 a 2,6? :mbe:
forse perchè nn ha molto senso...la frequenza nn è l'unica cosa importante di una cpu, prenderesti un pentium 4 a 3,2 o un i7 a 2,6? :mbe:
Credo che lui intendesse cmq confrontarli con lo stesso tipo di architettura... sarebbe utile riportare le frequenze.
E' chiaro che il model number può risultare indicativo per comparare due processori, ma non troppo.
Ad esempio tra il T8300 e il P8400 quale sceglieresti?
Il T8300 ha 2,4ghz e bus a 800mhz, mentre il P8400 ha 2,26ghz ma bus a 1066mhz ;)
è vero, al giorno d'oggi nel valutare una cpu si devono tenere in considerazione talmente tanti paramentri(clock, fsb, cache, core...), che per capirci qualcosa in ogni articolo dovrebbero inserire intere schede tecniche!
fraussantin
31-08-2009, 13:34
Credo che lui intendesse cmq confrontarli con lo stesso tipo di architettura... sarebbe utile riportare le frequenze.
E' chiaro che il model number può risultare indicativo per comparare due processori, ma non troppo.
Ad esempio tra il T8300 e il P8400 quale sceglieresti?
Il T8300 ha 2,4ghz e bus a 800mhz, mentre il P8400 ha 2,26ghz ma bus a 1066mhz ;)
ho da un pezzo questo dubbio ma la serie p e una serie di fascia bassa o no.
supertigrotto
31-08-2009, 15:25
a livello prestazioni consumi amd non è male,considerando poi che ha chipset aggressivi nelle prestazioni
ghiltanas
31-08-2009, 15:31
Credo che lui intendesse cmq confrontarli con lo stesso tipo di architettura... sarebbe utile riportare le frequenze.
E' chiaro che il model number può risultare indicativo per comparare due processori, ma non troppo.
Ad esempio tra il T8300 e il P8400 quale sceglieresti?
Il T8300 ha 2,4ghz e bus a 800mhz, mentre il P8400 ha 2,26ghz ma bus a 1066mhz ;)
dipende dalle mie necessità, la serie p è notoriamente quella a bassa consumo (tdp 25w), mentre il t8300 ha un tdp di 35w. In portatile in cui la batteria deve durare, e deve durare parecchio, un Pxxxx è + indicato sicuramente
dj_andrea
31-08-2009, 20:13
troppo poco potenti , i timeline su9400 sono ottimi!
riva.dani
31-08-2009, 20:29
troppo poco potenti , i timeline su9400 sono ottimi!
Io ho adocchiato proprio un Asus invece: UX30. Sulla carta rispetto al Timeline ha il vantaggio di una costruzione migliore (soprattutto la tastiera) e un HD da 2,5" fino a 500GB (l'Acer mi sembra l'abbia da 1,8", quindi in teoria anche più lento). Il contro è che c'era spazio solo per una batteria a 3 celle, e col SU9400 non so quanto possa durare.
LUKE88123
31-08-2009, 21:32
certo non sarebbe male mettere almeno la frequenza, o una scheda tecnica; in alternativa va bene anche il link al sito della intel o a quello che vi pare, però sarebbe carino metterlo. Lo so che le comparative si fanno con tutti i dati, ma la frequenza aiuta se uno ha dei vaghi ricordi sulle specifiche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.