PDA

View Full Version : Internet Key Wind


dierre
31-08-2009, 11:04
Una chiavetta che da pochi problemi per la configurazione su linux (Debian nel mio caso) tra quelle disponibili sullo store wind?

http://www.wind.it/it/servizi/internet_mobile/index.phtml?sHp2=4081

zulutown
31-08-2009, 11:16
Una chiavetta che da pochi problemi per la configurazione su linux (Debian nel mio caso) tra quelle disponibili sullo store wind?

http://www.wind.it/it/servizi/internet_mobile/index.phtml?sHp2=4081

idem, anche per me.

dierre
01-09-2009, 18:22
nessuno usa wind per connettersi? :asd:

friwer
01-09-2009, 21:08
suggerimento per mia esperienza: compra una huawei E172 sulla baia (te la cavi con una settantina di euro ed è HSUPA), viene vista ad occhi chiusi da ubuntu (ergo non dovrebbero esserci noie con debian) e puoi metterci qualsiasi sim...

sandman972
02-09-2009, 07:15
Io uso regolarmente (e funziona "out of the box") una Huawei E169...con quella della Tim che ho io c'è anche il software di connessione nativo per il pinguino. :)

dierre
02-09-2009, 11:17
Perfetto, grazie, ora tutto sta nel trovarne una non brandizzata.

friwer
02-09-2009, 13:44
Perfetto, grazie, ora tutto sta nel trovarne una non brandizzata.

quelle vodafone (diversamente da quelle della tre) sono libere come l'aria. L'unica cosa che vale la pena cambiare è la dashboard (ossia il software che usi per la connessione e si installa al primo inserimento). Linux non ha bisogno di tutte queste cose, quindi vai tranquillo con quelle marchiate vodafone ;)

dierre
02-09-2009, 14:59
quelle vodafone (diversamente da quelle della tre) sono libere come l'aria. L'unica cosa che vale la pena cambiare è la dashboard (ossia il software che usi per la connessione e si installa al primo inserimento). Linux non ha bisogno di tutte queste cose, quindi vai tranquillo con quelle marchiate vodafone ;)

Grazie

gianlucab70
05-09-2009, 09:11
......Qualcuno potrebbe fare un elenco dettagliato con tutti i dispositivi che funzionano e quelli ancora in lavorazione?.........magari aggiungendo le eventuali varianti in corso di configurazione tra quelle già funzionanti.
Grazie :)

atom6000
06-09-2009, 17:51
......Qualcuno potrebbe fare un elenco dettagliato con tutti i dispositivi che funzionano e quelli ancora in lavorazione?.........magari aggiungendo le eventuali varianti in corso di configurazione tra quelle già funzionanti.
Grazie :)

Ho configurato senza alcun problema la Sony Ericcson md300 su Debian.

dierre
06-09-2009, 20:01
suggerimento per mia esperienza: compra una huawei E172 sulla baia (te la cavi con una settantina di euro ed è HSUPA), viene vista ad occhi chiusi da ubuntu (ergo non dovrebbero esserci noie con debian) e puoi metterci qualsiasi sim...

presa la e172 a 45euro? Troppo o poco?

friwer
06-09-2009, 20:13
pochissimo! :D
complimenti per l'acquisto...

dierre
06-09-2009, 20:17
pochissimo! :D
complimenti per l'acquisto...

meno male, ma non ho pagato gli 8 euro di consegna perché è in zona. Fortuna dietro l'altra :asd:

atom6000
06-09-2009, 20:46
presa la e172 a 45euro? Troppo o poco?

Ottimo acquisto ;)

dierre
07-09-2009, 21:58
'sera. Confermo che la e172 è un bolide. Su ubuntu ha fatto tutto da solo. Ora mi informo come configurare il tutto in debian e poi vi fo sapere.

dierre
01-10-2009, 19:43
scusate :P

ho cercato di informarmi ma non ho trovato una mazza :D

Sapete mica che devo fare per configurare tutto in debian? Non ovviamente il pacchetto vodafone visto che ho wind.

friwer
01-10-2009, 20:02
ma il pacchetto vodafone se non sbaglio permette di selezionare ed impostare manualmente l'apn....quindi lavora con qualsiasi gestore.
In alternativa non fa tutto l'ultima versione di network manager??

dierre
01-10-2009, 20:59
ma il pacchetto vodafone se non sbaglio permette di selezionare ed impostare manualmente l'apn....quindi lavora con qualsiasi gestore.
In alternativa non fa tutto l'ultima versione di network manager??

il network manager gnome?

friwer
01-10-2009, 21:53
il network manager gnome?

esatto....in ogni caso, come ti dicevo, il software della vodafone va benissimo per qualsiasi gestore link (http://michele.pupazzo.org/diary/?p=321)

dierre
01-10-2009, 22:42
esatto....in ogni caso, come ti dicevo, il software della vodafone va benissimo per qualsiasi gestore link (http://michele.pupazzo.org/diary/?p=321)

Ti ringrazio, è che volevo mettere solo lxde

guldo76
01-05-2012, 00:20
suggerimento per mia esperienza: compra una huawei E172 sulla baia (te la cavi con una settantina di euro ed è HSUPA), viene vista ad occhi chiusi da ubuntu (ergo non dovrebbero esserci noie con debian) e puoi metterci qualsiasi sim...

Già, è quello che penso anch'io...
Eppure ho noie con debian... perciò ripesco questa discussione.
Ho la chiavetta in questione, con SIM wind, e da Ubuntu 10 mi connetto, ho trovato la configurazione giusta qui:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1154196

È questa:
[Dialer Defaults]
Init1 = ATZ
Init2 = AT&F E1 V1 X1 &D2 &C1 S0=0
Init3 = AT+CGDCONT=1,"ip","internet.wind"
Dial Attempts = 3
Modem Type = Analog Modem
Phone = *99***1#
Stupid mode = 1
ISDN = 0
Password = pwd
New PPPD = yes
Username = user
Modem = /dev/ttyUSB0
Baud = 115200


Quindi ho copiato il medesimo wvdial.conf anche sulla mia debian testing, ma... non va lo stesso :muro:
Su Ubuntu ho messo wvdial 1.60, sulla mia debian testing pure (prendendolo dalla stable).
Su Ubuntu non ho messo usb-switcher, sulla mia debian nemmeno.

Come mai non va?
Help! :(

Quando dico che "non va", intendo questo:

# wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot get information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
OK
--> Sending: AT&F E1 V1 X1 &D2 &C1 S0=0
AT&F E1 V1 X1 &D2 &C1 S0=0
OK
--> Sending: AT+CGDCONT=1,"ip","internet.wind"
AT+CGDCONT=1,"ip","internet.wind"
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATDT*99***1#
--> Waiting for carrier.
ATDT*99***1#
CONNECT 7200000
--> Carrier detected. Starting PPP immediately.
--> Starting pppd at Tue May 1 01:18:36 2012
--> Pid of pppd: 4157
--> Using interface ppp0
--> pppd: �[7f]
--> pppd: �[7f]
--> pppd: �[7f]
--> pppd: �[7f]
--> pppd: �[7f]
--> Disconnecting at Tue May 1 01:19:07 2012
--> The PPP daemon has died: A modem hung up the phone (exit code = 16)
--> man pppd explains pppd error codes in more detail.
--> Try again and look into /var/log/messages and the wvdial and pppd man pages for more information.

guldo76
07-05-2012, 00:07
Ho provato anche a installare la versione di pppd della distribuzione stable, ma niente da fare...
Ah, di kernel ho il 2.6.32...
:help:

guldo76
13-05-2012, 12:43
Ma vieni! Ce l'ho fatta! :)
Ho utilizzato il pacchetto deb di wvdial presente nel live dvd di Ubuntu, installando quello sulla mia debian.
Sono quindi ripartito dalla configurazione di Ubuntu, che ho postato qui sopra, e ho eseguito nuovamente wvdial, che va in update di quella configurazione. Funziona.

Ricapitolando:

installa su debian il pacchetto Ubuntu per wvdial versione 1.60.3
copia la configurazione di Ubuntu (wvdial.conf)
esegui wvdialconf
esegui wvdial

In effetti alla fine di questo ancora non andava, perché pur connettendosi e trovando il DNS non mi pingava né i nomi né gli IP.
Allora ho indagato sulle mie interfacce di rete, e ho visto che eth0 era ancora attiva, andando in conflitto con pppd.
Quindi ho rimosso eth0 e mi sono riconnesso: eccomi qui a postare la risposta :yeah:

Per completezza aggiungo l'output di ifdown e di wvdial:

# ifdown eth0
Internet Systems Consortium DHCP Client 4.1.1-P1
Copyright 2004-2010 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit https://www.isc.org/software/dhcp/

Listening on LPF/eth0/00:08:a1:7c:6b:85
Sending on LPF/eth0/00:08:a1:7c:6b:85
Sending on Socket/fallback
DHCPRELEASE on eth0 to 192.168.1.1 port 67

# wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot get information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Sending: AT+CGDCONT=1,"ip","internet.wind"
AT+CGDCONT=1,"ip","internet.wind"
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATDT*99***1#
--> Waiting for carrier.
ATDT*99***1#
CONNECT
--> Carrier detected. Starting PPP immediately.
--> Starting pppd at Sun May 13 13:26:36 2012
--> Pid of pppd: 27696
--> Using interface ppp0
--> local IP address 151.80.151.94
--> remote IP address 10.64.64.64
--> primary DNS address 193.70.152.25
--> secondary DNS address 212.52.97.25


Bye

guldo76
02-12-2012, 20:08
Male... ho acquistato una nuova sim dati, ma non si connette... :(
Teoricamente la stessa chiavetta e gli stessi parametri dell'altra dovrebbero andare; invece fallisce miseramente la connessione:

# wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot get information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Sending: AT+cgdcont=1,"IP","internet.wind"
AT+cgdcont=1,"IP","internet.wind"
ERROR
--> Bad init string.


Ho riprovato anche con diverse altre configurazioni, ma niente.
Any idea? :help:

masand
03-12-2012, 12:38
Prima di riesumare vecchie duscussioni, leggiamo i regolamenti :read:

Discussione chiusa perché non conforme alle regole di sezione.

Un saluto a tutti...
masand