View Full Version : passare da 30d a 5d
SuperMariano81
31-08-2009, 10:49
Secondo voi ha senso vendere:
-canon 30d+bg
-sigma 10-20
-canon 60mm macro
(in tutto credo di arrivare a 1.100 euro)
per passare a canon 5d?
Poi mi resterebbero:
-canon 17-40 F4
-canon 50 1.8
-canon 70-200 F4 (non is)
-in arrivo 85mm
Dovrei prendere il 24-105 oppure il 24-70 ed un 100macro (ma con calma)
hornet75
31-08-2009, 12:31
Secondo voi ha senso vendere:
-canon 30d+bg
-sigma 10-20
-canon 60mm macro
(in tutto credo di arrivare a 1.100 euro)
per passare a canon 5d?
Poi mi resterebbero:
-canon 17-40 F4
-canon 50 1.8
-canon 70-200 F4 (non is)
-in arrivo 85mm
Dovrei prendere il 24-105 oppure il 24-70 ed un 100macro (ma con calma)
Sacrificare due buone ottiche per un corpo FF....mmm..........ma ti serve proprio l'FF? E' vero che il 50 torna a fare il normale ma verrebbe messo alla frusta sfruttando anche la parte più periferica della lente. Il 70-200 ti sembrerà più corto. Cosa ti manca dell' FF realmente?
SuperMariano81
31-08-2009, 12:47
niente a dire la verità, sto bene anche col formato apc-s rimpiango il mirino non troppo grande ed vorrei un pò più di qualità ad ISO alti (anche se la 30d si comporta bene :D ).
Vendicatore
31-08-2009, 13:09
niente a dire la verità, sto bene anche col formato apc-s rimpiango il mirino non troppo grande ed vorrei un pò più di qualità ad ISO alti (anche se la 30d si comporta bene :D ).
Il mirino è stata la cosa che più mi ha shockato quando sono passato a FF.
Indubbiamente è un altro pianeta, mi è sembrato di tornare ai tempi della F-M. :p
SuperMariano81
31-08-2009, 13:18
non ho nemmeno "fame" da MP (sarebbero 8.2 vs 12 quindi nessuna rivoluzione), però mi attira il FF, ho costruito gran parte del corredo in ottica FF
Sicuramente è la scelta migliore... Io sono passato da 30D a 40D e poi a 5D... Beh è stato uno dei miei migliori acquisti! Non potrei più tornare indietro ora. Tra le cose che più mi piacciono della 5D ci sono il viewfinder che sembra una finestra rispetto al misero buco della 40D, li sfocato bellissimo, il senso di tridimensionalità che mi restituisce la foto, la possibilità di usare alti iso senza problemi, le ottiche che finalmente riacquistano il loro senso di esistere e la loro prospettiva! Un 50 è un 50 finalmente!
Poi tu hai già delle buone ottiche che su FF vanno benissimo!
L'unico difetto di tutto sto giro è che ti perdi il fattore di crop se ti è utile per la fotografia sportiva ad esempio. Ciao :)
SuperMariano81
01-09-2009, 08:27
Fotografia sportiva ne faccio poca, pochissima; vorrei fare qualcosa di naturalistico il prossimo anno ma devo prendere l'ottica giusta :)
Vendendo solo le due ottiche apc-s dovrei arrivare a circa 580-600 euro, il che porterbbe la spesa della 5d a circa 400-500 euro, non molto insomma.
Sono sempre più indeciso! :doh:
(IH)Patriota
01-09-2009, 08:45
Io al tempo sono passato da 20D a 5D potessi tornare indiero lo rifarei :ciapet: .
Perplessita' sul 24-105 (nonstante ce l' abbia) e ancora di piu' sul 24-70 (che costa un botto e 2 esemplari su 3 hanno grossi problemi) , io sono un po' fissato con i fissi ma giusto per fare un esempio pratico per farmi un giro in francia in moto mi sono portato.
Sigma 12-24
Canon fish 15mm
Canon 35/1.4
Canon 70-200/2.8
metz58
Il 24-105IS è rimasto a casa a far compagnia al resto della truppa che non potevo portarmi seppur sulla carta poteva essere la lente unica da portare.
Ciauz
Pat
SuperMariano81
02-09-2009, 14:27
Io al tempo sono passato da 20D a 5D potessi tornare indiero lo rifarei :ciapet: .
cosa ti ha spinto a fare il "grande" passo?
(IH)Patriota
02-09-2009, 15:23
Quando sono passato da aps (20D) a ff(5D) i motivi erano:
1-Avere un mirino decente
2-Avere 12Mpix anzichè 8Mpix
3-Ad alti ISO era decisamente la migliore in commercio
Dopo averla avuta invece ci aggiungo:
4-Usare finalmente le lenti per la loro lunghezza focale reale
5-Qualita' dei file strepitosa ancora oggi (anche paragonata alla 1Dsmk3)
6-Avere la modalita' L (50ISO)
Unica "pecca" è l' AF non sempre efficente in bassa luce con AF prima versione (la mia era un settembre 2006) , in sordina è stato migliorata la sensibilita' quindi cercati una delle ultime diciamo 2008 o tardi 2007 (l'ultima che ho provato quando ho venduto il 24L andava decisamente meglio).
Purtroppo ho dovuto monetizzare per prendere la Ds3 prima che uscisse la 5DII (per non doverla nel caso svendere) altrimenti una FF con il corpo piccolo e con quella qualita' sarebbe da tenere alla morte (e non escludo che prima o poi se mi capita un'occasione e ne trovo una ben messa possa riprendermela).
Io ci ho fatto di tutto , dalle foto sportive agli still , dalle fotografie in studio a portala in vacanza anche in moto.
Per ora la classifica è 1Ds3 , 5D ed 1Dmk3 che va da dio per fare sport ma resta qualitativamente (come file) inferiore alla 5D.
Ciauz
Pat
AleLinuxBSD
02-09-2009, 15:51
Mi pare che, orientativamente, sei propenso all'acquisto, dato che hai aggiunto che ti piacerebbe fare pure foto naturalistica, potresti dare un'occhiatina al
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM, pero dato che arriva già a f/5.6 alla focale più lunga, bisogna vedere se è pensabile l'abbinamento con il Canon EF 1.4x II Extender, senza perdere troppo in qualità e negli automatismi (che credo si perdano).
Dato l'entità della spesa da affrontare dovrai insomma decidere in futuro se orientarti sul futuro acquisto di un'ottica per foto naturalistiche oppure macro.
Fatti due conti e poi deciderai.
SuperMariano81
02-09-2009, 19:26
@alex: il popone è il lista d'acquisto da qualche mese (metto via ogni mese qualcosina solo per lui :D ) e anche il passaggio a FF non penso avverà prima del 2010 ;)
l'af del popone funziona con i moltiplicatori 1.4x solo per la serie 1x in quanto lei e solo lei fa partire l'af da f8, tutte le altre nada.
ma se passo a ff probabilmente salderò la 30d al 100-400
@(IH)Patriota: grazie per la splendida delucidazione, in effetti ho letto che l'af della 5d non è proprio il massimo, però so che è stato migliorato, speremo :D
complimenti per il sito e le foto e l'attrezzatura ;)
SuperMariano81
02-09-2009, 22:09
oggi ho inziato a guardare tra le 5d usate :stordita: ma costano ancora un pò troppo, secondo voi posso aspettarmi di trovarle sotto i 900-1.000 euro all'inizio 2010? :stordita:
lo_straniero
02-09-2009, 22:11
oggi ho inziato a guardare tra le 5d usate :stordita: ma costano ancora un pò troppo, secondo voi posso aspettarmi di trovarle sotto i 900-1.000 euro all'inizio 2010? :stordita:
quelle a basso prezzo sono super ultra sfruttare
linux_goblin
04-09-2009, 15:00
ciao, anche io sono nella tua stessa situazione:
ho una 20d e 17-40 e 70-200 e penso di farmi il FF prossimamente, ora mi aspetto un calo di prezzo dovuto alla nuova 7d
a dire il vero sono stupito dalle ottime qualità della 7d e credo verranno inserite anche nella 5d mark III (se e quando uscirà) quindi il discorso dell'autofocus con poca luce e di aver "pochi" punti di messa a fuoco probabilmente verrà migliorato
sono indeciso tra 5dmk2 e 5d liscia (con la differenza di prezzo che ne deriva) ma se dovessi trovare una 5d nuova (praticamente impossibile) la prenderei al volo
devi calcolare che gli 8Mp sono su un sensore MOLTO più piccolo dei 12,8 Mp quindi la poca densità del sensore è un punto di forza della FF (iso)
i miei 5 cents,
Marco - Goblin
SuperMariano81
04-09-2009, 17:55
ciao, anche io sono nella tua stessa situazione:
ho una 20d e 17-40 e 70-200 e penso di farmi il FF prossimamente, ora mi aspetto un calo di prezzo dovuto alla nuova 7d
a dire il vero sono stupito dalle ottime qualità della 7d e credo verranno inserite anche nella 5d mark III (se e quando uscirà) quindi il discorso dell'autofocus con poca luce e di aver "pochi" punti di messa a fuoco probabilmente verrà migliorato
sono indeciso tra 5dmk2 e 5d liscia (con la differenza di prezzo che ne deriva) ma se dovessi trovare una 5d nuova (praticamente impossibile) la prenderei al volo
devi calcolare che gli 8Mp sono su un sensore MOLTO più piccolo dei 12,8 Mp quindi la poca densità del sensore è un punto di forza della FF (iso)
i miei 5 cents,
Marco - Goblin
la 7d, per quanto trovo sia ottima, non fa per me, non passerò da una apc-s ad un altra apc-s, l'idea è di puntare ad una 5d usata (1000 - 1200 euro).
la 5dmkII nuova è ancora troppo cara (2.200 :eek: , il doppio) anche se, ne trovassi una a 1.400 - 1.500 al massimo ci farei un pensiero (ma è difficile trovarla a quel prezzo)
SuperMariano81
14-09-2009, 13:32
ieri ho avuto modo di provare la 5d "old" con montati 70-200 + moltiplicatore e 17-40.
beh, se il primo è simile alla mia 30d il secondo fa davvero impressione, diventa una bestia!!!
E' tutto grande e largo :sofico:
Mirino incredibilmente grande e luminoso, mi attira sempre di più questo corpo macchina!
L'unica cosa che non mi piace è che non si vedono subito gli ISO sul display superiore (mi sembra che è come la 30d, devi schiacciare un pulsantino :muro: ).
Il suo proprietario mi ha detto che è più lenta della sua 30d, per fare sport non sembra il massimo.
boh, io non faccio sport però mi sono abiutato ad una certa velocità nella 30d... già sembra che l'af della 5 non sia il massimo, se poi è pure lenta.... :mbe:
lo_straniero
14-09-2009, 13:51
Dunque se ero al tuo posto ....aspetterei fino al prossimo anno...e mi prendo una 5D Mark II. per me calerà un po.
E quello che vorrei fare anche io...ma tra qualche annetto :cool: se lo trovo come lavoro :)
linux_goblin
16-09-2009, 08:24
beh, non si vedono gli iso nel display ma non mi sembra fondamentale (almeno per me)
per lo sport (velocità raffica) io se fossi in te terrei la 30d come secondo corpo macchina, visto che sul mercato dell'usato non penso che riuscirai a venderla a molto ...
sicuramente il 17-40 (che anche io ho) usato sul sensore "ridotto" perde del tutto il suo fascino di grandangolo, lo sfrutteremo bene bene sul FF
ovviamente opinioni personalissime!
;)
Marco - Goblin
SuperMariano81
16-09-2009, 08:29
beh, non si vedono gli iso nel display ma non mi sembra fondamentale (almeno per me)
per lo sport (velocità raffica) io se fossi in te terrei la 30d come secondo corpo macchina, visto che sul mercato dell'usato non penso che riuscirai a venderla a molto ...
sicuramente il 17-40 (che anche io ho) usato sul sensore "ridotto" perde del tutto il suo fascino di grandangolo, lo sfrutteremo bene bene sul FF
ovviamente opinioni personalissime!
;)
Marco - Goblin
Concordo in tutto e per tutto.
La storia degli ISO non è fondamentale, è solo una "fetaure" che avrei preferito, mi è già capitato di fare delle foto all'interno/sotto l'ombra (su gli iso) tornare all'esterno, scattare decine di foto, controllare e.... :muro: cazz' gli iso alti in esterni :D
Vendicatore
16-09-2009, 08:45
La 5D non ha una funzione auto-iso?
SuperMariano81
16-09-2009, 08:53
La 5D non ha una funzione auto-iso?
what? :stordita:
AleLinuxBSD
16-09-2009, 10:16
Si tratta di una funzionalità presente in alcune modelli per giocare con gli Iso.
In sostanza esistono da sempre le funzionalità automatiche per diaframmi e tempi, bene la stessa cosa esiste pure per gli ISO, in alcuni modelli di fotocamere.
Vendicatore
16-09-2009, 10:37
Su D700 posso decidere il range da usare in Auto-ISO, è molto comodo quando hai condizioni di luce variabile e non hai il tempo materiale di re-impostare anche quelli (generalmente tengo 200-1600 o 200-3200, tanto la differenza è poca :fagiano: )
la settimana scorsa ho visto una 5d mark I nuova, un residuo che aveva il negozio cinese, a 1100 euro :D
SuperMariano81
16-09-2009, 10:51
Su D700 posso decidere il range da usare in Auto-ISO, è molto comodo quando hai condizioni di luce variabile e non hai il tempo materiale di re-impostare anche quelli (generalmente tengo 200-1600 o 200-3200, tanto la differenza è poca :fagiano: )
urco! sembra davvero utile!
ma perchè la d700 parte da 200 iso? non l'ho mai capita :stordita: :fagiano:
la settimana scorsa ho visto una 5d mark I nuova, un residuo che aveva il negozio cinese, a 1100 euro :D
la parola in grassetto mi fa pensare :stordita:
SuperMariano81
16-09-2009, 10:54
ho letto dopo che sei stato in cina :D :D
SuperMariano81
17-09-2009, 08:31
L'acquisto si farà, penso, nella prima metà del 2010, quindi c'è tempo.
Secondo voi la 5d old scenderà ancora di prezzo o si assesterà, come ora, attorno ai 1000 euro usata?
E la 5d mkII? forse è presto che scenda in fretta di prezzo?
Che previsioni ci sono secondo voi?
(IH)Patriota
17-09-2009, 09:51
La 5DmkII calera' ancora qualcosina e poi si fermera' immagino attorno ai 1900€ , la 5D liscia invece continuera' a calare lentamente di prezzo ma penso che non andra' mai sotto i 700/750€.
Ovviamente IMHO
Ciauz
Pat
SuperMariano81
17-09-2009, 09:59
La 5DmkII calera' ancora qualcosina e poi si fermera' immagino attorno ai 1900€ , la 5D liscia invece continuera' a calare lentamente di prezzo ma penso che non andra' mai sotto i 700/750€.
Ovviamente IMHO
Ciauz
Pat
il "problema" è che c'è parecchia differenza tra i due valori.
una 5d a quel prezzo, probabilmente, sarà parecchio usata (con tutti i casini che potrebbero esserci)
una 5dmk II (2.500 euro nuova attualmente) a 1.900 è interessante, ma il mio portavoglio diventerebbe troppo vuoto, triste e solo :(
(IH)Patriota
17-09-2009, 10:06
Appena esce la 1DsmkIV cercati una MKII :asd:
linux_goblin
20-04-2010, 12:29
ho finalmente sostituito la 20d con una 5d2 (1900 euro)
sono molto contento sia della resa del grandangolo 17-40 F4 che del 50 1.8 (mi sono stupito di come mette a fuoco velocemente in condizioni di bassissima luce)
non rimpiango la mancanza del flash grazie alla sensibilità iso così elevata
anche la solidità del corpo è notevole... il display lcd è immenso rispetto a quello della vecchia 20d
non l'ho ancora provata con la mia terza ottica (70-200 F4) ma per ora sono MOLTO soddisfatto e non mi sono pentito della spesa (grossa)
ciao,
Marco - Goblin
lo_straniero
20-04-2010, 14:13
ho finalmente sostituito la 20d con una 5d2 (1900 euro)
sono molto contento sia della resa del grandangolo 17-40 F4 che del 50 1.8 (mi sono stupito di come mette a fuoco velocemente in condizioni di bassissima luce)
non rimpiango la mancanza del flash grazie alla sensibilità iso così elevata
anche la solidità del corpo è notevole... il display lcd è immenso rispetto a quello della vecchia 20d
non l'ho ancora provata con la mia terza ottica (70-200 F4) ma per ora sono MOLTO soddisfatto e non mi sono pentito della spesa (grossa)
ciao,
Marco - Goblin
heheheh sulla 5d II non ci sono dubbi :cool:
SuperMariano81
20-04-2010, 14:18
ho finalmente sostituito la 20d con una 5d2 (1900 euro)
sono molto contento sia della resa del grandangolo 17-40 F4 che del 50 1.8 (mi sono stupito di come mette a fuoco velocemente in condizioni di bassissima luce)
1.900 sono un pò troppi :stordita: e poi ho cambiato idea (anche se son stato vicinizzimo a prendere la 5d old), il full fraim non fa per me visto che tento di fare foto naturalistiche :stordita: il fattore di moltiplicazione 1.6x naturale dell'apsc mi fa stra-comodo.
non rimpiango la mancanza del flash grazie alla sensibilità iso così elevata
:mbe: si vede che hai usato veramente poco il flash :D
linux_goblin
20-04-2010, 14:37
il full fraim non fa per me visto che tento di fare foto naturalistiche il fattore di moltiplicazione 1.6x naturale dell'apsc mi fa stra-comodo.
sono d'accordo! ho visto i tuoi scatti e mi sono piaciuti parecchio!
per foto sportive/naturalistiche la 7d è migliore
non rimpiango la mancanza del flash grazie alla sensibilità iso così elevata
;)
è vero... hai ragione che non l'ho quasi mai usato!
per paesaggi e foto notturne per ora mi accontento
in futuro mi prenderò un flash dedicato
buone foto,
Marco
SuperMariano81
20-04-2010, 14:46
la 7d, per quanto trovo sia ottima, non fa per me, non passerò da una apc-s ad un altra apc-s, l'idea è di puntare ad una 5d usata (1000 - 1200 euro).
la 5dmkII nuova è ancora troppo cara (2.200 :eek: , il doppio) anche se, ne trovassi una a 1.400 - 1.500 al massimo ci farei un pensiero (ma è difficile trovarla a quel prezzo)
Eh eh eh chissà a che pensavo 6-7 mesi fa :D :stordita: :fagiano:
sono d'accordo! ho visto i tuoi scatti e mi sono piaciuti parecchio!
per foto sportive/naturalistiche la 7d è migliore
;)
Grazie :) In effetti la bilancia pende vs la 7d
è vero... hai ragione che non l'ho quasi mai usato!
per paesaggi e foto notturne per ora mi accontento
in futuro mi prenderò un flash dedicato
buone foto,
Marco
Come flash ti consiglio il 430exII o il 580exII (ma il secondo è bello grosso)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.