View Full Version : La Libia bombardò Pantelleria ?
thenormal
31-08-2009, 08:56
Ho sentito in un intervento di Marco Travaglio che la Libia bombardò Pantelleria lanciando missili, ma mancò il bersaglio....
ho cercato in giro ma non ho trovato niente al riguardo...
qualcuno mi può illuminare?
perchè sbagli isola.
L'attacco fu Lampedusa: http://it.wikipedia.org/wiki/Attacco_missilistico_libico_di_Lampedusa
sirbone72
31-08-2009, 09:07
1986. Rammento che entirono delle esplosioni e si disse ch ei Libici avrebbero lanciato dei missili, finiti in mare.
La nostra marina mandò alcune navi a pattugliare la zona in tutta fretta, ma alla fine tutto si sgonfiò. Ricordo che in quei giorni, c'era parecchia tensione, soprattutto perché a quei tempi le navi della nostra Marina Militare non erano quasi mai impiegate in azioni potenzialmente pericolose.
Scandaloso...e l'esercito italiano non ha reagito in nessuna maniera?
Solo un semplice pattugliamento?
Addirittura non avevamo strumenti capaci di rilevare tale attacco, siamo ancora così indietro a livello militare?
Scandaloso anche il fatto che Craxi e Andreotti avvertirono Gheddafi dell'attacco USA.
Ma non si poteva cacciarli con l'accusa di alto tradimento o qualche altra menata?
Perdonate il mio stupore ma alle superiori ero poco interessato alla Storia(e me ne pento) e i risultati sono quelli che si vedono...
p.s. curiosità: ma i moderni libri di storia ne parlano?
Scandaloso...e l'esercito italiano non ha reagito in nessuna maniera?
Solo un semplice pattugliamento?
Addirittura non avevamo strumenti capaci di rilevare tale attacco, siamo ancora così indietro a livello militare?
Scandaloso anche il fatto che Craxi e Andreotti avvertirono Gheddafi dell'attacco USA.
Ma non si poteva cacciarli con l'accusa di alto tradimento o qualche altra menata?
Perdonate il mio stupore ma alle superiori ero poco interessato alla Storia(e me ne pento) e i risultati sono quelli che si vedono...
p.s. curiosità: ma i moderni libri di storia ne parlano?
No, non ci fu reazione.
I due missili caddero in mare nei pressi della costa perche' Lampedusa era appena oltre la portata massima.
dave4mame
31-08-2009, 15:31
all'epoca il colonnello sostenne (o fece sostenere) che i missili erano rivolti a una postazioncina americana, se non ricordo male
all'epoca il colonnello sostenne (o fece sostenere) che i missili erano rivolti a una postazioncina americana, se non ricordo male
Esattamente. Alla stazione LORAN (allora non c'era il GPS) per il rilevamento della posizione nel Mediterraneo.
Ma anche se fosse vero che i missili erano rivolti ad una base militare USA, trovandosi la stessa sul territorio italiano andrebbe iterpretato come una attacco all'Italia
momo-racing
31-08-2009, 15:46
Ma anche se fosse vero che i missili erano rivolti ad una base militare USA, trovandosi la stessa sul territorio italiano andrebbe iterpretato come una attacco all'Italia
più che altro si sarebbe dovuta smuovere l'intera NATO, avranno avuto i loro motivi per non farlo.
sta di fatto che, prendendo per affidabile wikipedia, si sarebbe trattata di fatto di una risposta all'ennesimo attacco unilaterale degli stati uniti sul suolo di un paese sovrano.
di fatto sempre leggendo wikipedia sembrerebbe più un episodio simile a quello del golfo del tonchino che non un vero e proprio attacco libico.
Ma anche se fosse vero che i missili erano rivolti ad una base militare USA, trovandosi la stessa sul territorio italiano andrebbe iterpretato come una attacco all'Italia
Infatti quella sera tutti aspettavamo che accadesse qualcosa. Dopo la guerra mondiale l'Italia non era mai stata attaccata. Non accasse niente e molti parlarono di accordi tra noi e gli USA.
Vorrei ricordare che allora Gheddafi non stava antipatico a molti della sinistra che lo ritenevano accusato ingiustamente degli attentati attribuiti alla CIA.
http://it.wikipedia.org/wiki/Attacco_missilistico_libico_di_Lampedusa
Scandaloso anche il fatto che Craxi e Andreotti avvertirono Gheddafi dell'attacco USA.
QUOTO. :muro: :muro:
Scandaloso anche il fatto che Craxi e Andreotti avvertirono Gheddafi dell'attacco USA.
Ma non si poteva cacciarli con l'accusa di alto tradimento o qualche altra menata?
Alto tradimento di cosa? Non certo della patria, al massimo tradimento degli USA.
blackgnat
31-08-2009, 15:58
Ma anche se fosse vero che i missili erano rivolti ad una base militare USA, trovandosi la stessa sul territorio italiano andrebbe iterpretato come una attacco all'Italia
se non ricordo male giusto 10 giorni prima un vespaio di caccia bombardieri usa/raf bombardarono la residenza del colonnello uccidendogli il figlio .... non che il diritto internazionale debba fondarsi sulla legge del taglione ... ma qualche motivo per essere incazzato con usa/nato/italia magari anche ce lo aveva .... :) !!
P.S.
prima di essere frainteso ... non lo giustifico !! ... la vedo una reazione prevedibile !!! ... come doveva essere prevista la reazione GB USA ... alle implicazioni libiche nei parecchi attentati di quelgi anni !!
Alto tradimento di cosa? Non certo della patria, al massimo tradimento degli USA.
Hai ragione, l'ho sparata un pò grossa ma in fondo l'attacco era rivolto al suolo italiano, quindi la risposta USA poteva anche essere vista dall'Italia come un'azione a nostro vantaggio.
Leggendo i fatti ora a distanza di anni, "personalmente", vedo un'Italia debole che non ha nemmeno la forza di reagire ad un attacco ma vedo anche che per gli "italiani" va bene così, anzi si cerca pure di impedire una "vendetta" da parte degli USA verso la Libia.
In sintesi se avessi avuto 20anni nel 1986 mi sarei sentito "Cornuto e mazziato", un pò come ora con Berlusconi :D ma non voglio andare OT.
Hai ragione, l'ho sparata un pò grossa ma in fondo l'attacco era rivolto al suolo italiano, quindi la risposta USA poteva anche essere vista dall'Italia come un'azione a nostro vantaggio.
Leggendo i fatti ora a distanza di anni, "personalmente", vedo un'Italia debole che non ha nemmeno la forza di reagire ad un attacco ma vedo anche che per gli "italiani" va bene così, anzi si cerca pure di impedire una "vendetta" da parte degli USA verso la Libia.
In sintesi se avessi avuto 20anni nel 1986 mi sarei sentito "Cornuto e mazziato", un pò come ora con Berlusconi :D ma non voglio andare OT.
Gli USA bombardarono per ritorsione ad un attentato. La sera ci fu la risposta libica.
Gli USA bombardarono per ritorsione ad un attentato. La sera ci fu la risposta libica.
Si ma io la risposta libica non la vedo come una ritorsione verso gli USA ma come un attacco all'Italia, sbaglio?
Si ma io la risposta libica non la vedo come una ritorsione verso gli USA ma come un attacco all'Italia, sbaglio?
Fu un attacco all'Italia, infatti.
Devo ricordare che in quegli anni l'interesse per la politica e l'attualita' era sceso ai minimi storici.
Si ma io la risposta libica non la vedo come una ritorsione verso gli USA ma come un attacco all'Italia, sbaglio?
Beh, gli attacchi erano diretti alla base USA di Lampedusa.
E ufficialmente l'attacco non era per colpire l'Italia.
Non c'erano missili "anti missile" balistico al tempo ... pochi anni dopo nel 1991 gli Americani furono costretti a modificare il Patriot per abbattere gli stessi SCUD.
Hai ragione, l'ho sparata un pò grossa ma in fondo l'attacco era rivolto al suolo italiano, quindi la risposta USA poteva anche essere vista dall'Italia come un'azione a nostro vantaggio.
Leggendo i fatti ora a distanza di anni, "personalmente", vedo un'Italia debole che non ha nemmeno la forza di reagire ad un attacco ma vedo anche che per gli "italiani" va bene così, anzi si cerca pure di impedire una "vendetta" da parte degli USA verso la Libia.
In sintesi se avessi avuto 20anni nel 1986 mi sarei sentito "Cornuto e mazziato", un pò come ora con Berlusconi :D ma non voglio andare OT.
Io la vedo al contrario.
Piacciano o meno, Andreotti o Craxi son forse gli unici che hanno dato alla politica estera italiana un minimo di autonomia.
ConteZero
31-08-2009, 17:39
Ricordo che allora qui ci fu un cagone mica da poco.
Si temeva (nell'ignoranza d'allora) che fossero stati "programmati" per cascare a due passi dalle coste giusto per dare un avvertimento.
L'Italia avrebbe dovuto rispondere direttamente, avevamo i mezzi.
Secondo me invece erano volutamente lanciati fuori bersaglio.. e dirò di piu, secondo me Andreotti e Craxi erano stati avvertiti.
Infondo l'attacco serviva molto politicamente, perché allontanava il sospetto (che poi in realtà era un fatto) che Craxi avesse allertato gheddafi dell'attacco americano.
un paese serio li avrebbe spianati dopo una mossa del genere...
anche se nel 86 non è che ne avessimo i mezzi...
Insert coin
31-08-2009, 19:03
Scandaloso...e l'esercito italiano non ha reagito in nessuna maniera?
In compenso il Giano Bifronte per eccellenza della politica italiana, alias Giulio Andreotti, pare abbia avvertito Gheddafi dell'imminente azione bellica degli Usa, quello fu il "ringraziamento" che i libici ci riservarono...... :asd:
zerothehero
31-08-2009, 19:04
Io Gheddafi non l'avrei avvertito (in quel caso probabilmente sarebbe morto sotto le bombe americane, insieme alla figlia), ma avrei fatto finta di nulla sull'episodio dei missili lanciati dal Cane Pazzo.
In caso contrario ci sarebbe stata una guerra contro la Libia da parte dell'intera Nato, con esiti imprevedibili.
Ah: avrei consegnato il dirottatore dell'Achille Lauro agli americani, stracciando il Lodo Moro. :O
Evidentemente la classe politica dell'epoca aveva una diversa visione strategica, d'altronde non si può dire che l'atteggiamento filo-arabo in politica estera tenuto dall'Italia non fosse funzionale agli interessi del nostro paese.
Io Gheddafi non l'avrei avvertito (in quel caso probabilmente sarebbe morto sotto le bombe americane, insieme alla figlia), ma avrei fatto finta di nulla sull'episodio dei missili lanciati dal Cane Pazzo.
In caso contrario ci sarebbe stata una guerra contro la Libia da parte dell'intera Nato, con esiti imprevedibili.
Ah: avrei consegnato il dirottatore dell'Achille Lauro agli americani, stracciando il Lodo Moro. :O
Il solito filosionista:cool:
zerothehero
31-08-2009, 19:16
Il solito filosionista:cool:
il solito filoarabo andreottian-d'alemiano.. :O
il solito filoarabo andreottian-d'alemiano.. :O
Andreotti di politica estera se ne intendeva....:O
La politica estera d'altronde é un fine bizantinismo, mica una cosa da bulletti :rolleyes:
ConteZero
31-08-2009, 19:22
Andreotti di politica estera se ne intendeva....:O
La politica estera d'altronde é un fine bizantinismo, mica una cosa da bulletti :rolleyes:
A fare il bulletto in politica estera ti ritrovi a fare l'imbucato alle inaugurazioni dei gasdotti :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.