PDA

View Full Version : Videogiochi nel mondo: cosa accade in Venezuela e Iran


Redazione di Hardware Upg
31-08-2009, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/altre/videogiochi-nel-mondo-cosa-accade-in-venezuela-e-iran_29936.html

L'Assemblea nazionale venezuelana si prepara a notificare una legge che impedirà la commercializzazione di videogiochi violenti. In Iran, invece, si cercano soluzioni per esportare i prodotti videoludici locali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

YellowT
31-08-2009, 07:39
Insomma entrambi vorrebbero usare i videogiochi come propaganda delle rispettive dittature, limitando quelli non graditi.
Speriamo che il petrolio finisca presto va...

Radical
31-08-2009, 07:44
... Bah, a me non sembra che ne in Venezuela ne in Iran ci siano dittature..

naporzione
31-08-2009, 07:46
beh l'occidente mica le fa ste cose vero:sofico: ...comunque magari qualcosa di buono arriva anche da noi!!

Knukcles
31-08-2009, 07:48
... Bah, a me non sembra che ne in Venezuela ne in Iran ci siano dittature..

no infatti in iran c'è proprio una bellissima democrazia.....vedi i fatti del dopo elezioni.....:mc: ......cacchio oltre alla news di hardwareup leggi qualcos'altro......

TheZeb
31-08-2009, 07:54
no infatti in iran c'è proprio una bellissima democrazia.....vedi i fatti del dopo elezioni.....:mc: ......cacchio oltre alla news di hardwareup leggi qualcos'altro......

credo fosse ironico.... :fagiano:

Automator
31-08-2009, 08:02
... Bah, a me non sembra che ne in Venezuela ne in Iran ci siano dittature..

ah no? :mbe:

in effetti hanno grande libertà di parola e di pensiero... si si

Sig. Stroboscopico
31-08-2009, 08:06
"Insomma entrambi vorrebbero usare i videogiochi come propaganda delle rispettive dittature, limitando quelli non graditi.
Speriamo che il petrolio finisca presto va..."

Come non quotare!

Ciao!

g.luca86x
31-08-2009, 08:20
In Venezuela giochi come GTA sarebbero poco più di un documentario. E poi capisco benissimo il divieto di vendere giocattoli a forma di pistola: li i bambini giocano con le pistole vere, che bisogno c'è di fargli usare nocive pistole di plastica cinese che può essere tossica. Poi l'Iran ha una grandissima tradizione videoludica! L'ultimo che ricordi era quel videogioco in cui si doveva fare la caccia all'ebreo nei panni di un terrorista palestinese a furia di autobombe e stragi. Qui in Occidente, GTA a parte, almeno la guerra la si fa ai nazisti e agli alieni schiavisti e distruttori. Meglio non continuare, va...

graphiweb
31-08-2009, 08:47
Il Venezuela lo conosco bene ed in città come Caracas purtroppo la criminalità di GTA è all'ordine del giorno. Purtroppo è anche se di vera dittatura non si può parlare ... ma di crisi democratica si.

AlexSwitch
31-08-2009, 08:59
OT: per quanto riguarda il concetto di dittatura consiglio a tutti di leggere la breve introduzione, scritta da Giovanni Sartori per il suo libro, de " Il Sultanato ", in cui viene descritta in maniera sintetica ma molto chiara la sua definizione e, soprattutto, evoluzione.

@less@ndro
31-08-2009, 09:08
non vedo l'ora di far saltare le due torri gemelli in un gioco, nonchè qualche stazione importante, casabianca, villacertos...hem. :O

jacopo147
31-08-2009, 09:10
si si, parliamo delle "crisi democratiche" venezuelana e iraniana... io guarderei a quella italiana prima, visto che siamo italiani...

Obelix-it
31-08-2009, 09:10
credo fosse ironico.... :fagiano:

Mmmmh, l'ho riletto almeno una mezza dozzina di volte, e non ci ho trovato niente che facesse pensare fosse ironico..... :confused:

Knukcles
31-08-2009, 09:29
si si, parliamo delle "crisi democratiche" venezuelana e iraniana... io guarderei a quella italiana prima, visto che siamo italiani...

e si perchè qui in italia se si scende a manifestare ci sono le forze dell'ordine in moto che ti sparano......cioè ma le ho viste solo io le immagini di quello che succede in iran.....
prova a dire ad iraniano o ad un nordcoreano o a un abitante della birmania "e si vi capisco anche qui in italia non siamo in democrazia".....poi se ti manda a quel paese però non prendertela.....

entanglement
31-08-2009, 09:33
Il Venezuela lo conosco bene ed in città come Caracas purtroppo la criminalità di GTA è all'ordine del giorno. Purtroppo è anche se di vera dittatura non si può parlare ... ma di crisi democratica si.

forse commercializzano GTA col nome "sim-passeggiatatranquilla" :asd: :asd:

Capozz
31-08-2009, 09:33
si si, parliamo delle "crisi democratiche" venezuelana e iraniana... io guarderei a quella italiana prima, visto che siamo italiani...

Non sai di cosa parli, lascia perdere :asd:
Fatti un giro in Venezuela, specialmente a Caracas o nel continente, e vedrai che qui è il paradiso :D

blackgin
31-08-2009, 09:45
Non sai di cosa parli, lascia perdere :asd:
Fatti un giro in Venezuela, specialmente a Caracas o nel continente, e vedrai che qui è il paradiso :D

E quindi il nostro schifo diventa paradiso perchè esiste altrove uno schifo maggiore?
Allora il male non esiste, c'è sempre qualcosa che in relazione è peggio.

floc
31-08-2009, 10:05
com'e come non 'e ma se ti fai un giretto nei 2 paesi sopracitati tranquillo che l'impressione sara' counque quella :)

OEidolon
31-08-2009, 10:07
ma si...quei maledetti stati canaglia...però qua manca qualcuno all'appello...avete dimenticato Cuba e Bolivia. :doh: che distratti, non potete permettervi certe dimenticanze, eh!
Peccato che le altre dittature o "crisi democratiche" (vedi Colombia, 53esimo stato USA, dopo Israele e Italia) filo occidentali siano solo la "manifestazione della volontà della popolazione", si, si! Ci credo...come credo fermamente che l'arancione ucraino non sia stato assolutamente aiutato dalla cia. E poi non venitemi a dire che gli USA e Israele non rispettano le risoluzioni ONU...loro sono così retti e illuminati che non possono non rispettare 50anni di risoluzioni a sfavore. E non si coprirebbero mai le spalle a vicenda piazzando un veto di qua o di là quando fa comodo, no, no!
Per fortuna che da noi chi ci governa ha capito di cosa abbiamo bisogno. Ma cosa possiamo chiedere di più?

trydent
31-08-2009, 10:41
OT=on

Guardate ZEITGEIST ADDENDUM su youtube e capirete che la democrazia è davvero una parola che fa contenti tutti ma non significa nulla

OT=off

illu
31-08-2009, 11:13
chissa' magari un giorno si faran le guerre solo nei videogames

Radical
31-08-2009, 11:17
no infatti in iran c'è proprio una bellissima democrazia.....vedi i fatti del dopo elezioni.....:mc: ......cacchio oltre alla news di hardwareup leggi qualcos'altro......



A dire il vero sono stato mesi fa in Iran e ti ripeto che non è una dittatura.. E qualche anno fa in Venezuela.. Altra non dittatura..

Tu invece... Oltre a leggere minchiate, cerchi anche di documentarti altrove? Non dico di vedere con i propri occhi le cose, ma almeno leggere più fonti.

mattoneforato
31-08-2009, 11:17
Sono stato in Iran e ho anche conseguito un master in cultura mediorientale, l'Iran è una delle poche democrazie del Medio Oriente e, se vogliamo, è la migliore poichè in parlamento vi sono rappresentate tutte le minoranze etniche e religiose, israeliti inclusi. La risposta alle violenze delle proteste è una semplice repressione, non è molto diversa dalla situazione del nostro G8 di Genova. Lo stato risponde con durezza a chi cerca di sovvertirlo. Al contrario noi consideriamo "Arabi moderati" stati in cui non vi è il benchè minimo rispetto per i diritti dei cittadini (vedi Arabia saudita, Emirati Arabi), posti in cui il sovrano ha il diritto di vita o di morte su ogni suddito! Questi li chiamiamo moderati. Ovviamente il motivo è che sono fantocci filoamericani e forniscono petrolio agli USA a buon prezzo senza rompere le palle, quindi diventano "buoni".

mattoneforato
31-08-2009, 11:27
Critiche alla stampa internazionale sulla diffusione di informazioni su Ahmadinejad: il "caso" MEMRI

Da vari giornalisti e cittadini di lingua persiana è stato affermato che i discorsi del presidente dell'Iran vengono tradotti inappropriatamente, e strumentalizzati con l'aiuto dei media per dare l'immagine di un uomo di Stato violento.

Una prima critica mossa in molti ambienti di controinformazione proverrebbe dalla considerazione che la principale compagnia di traduzione cui fanno riferimento molti organi di stampa internazionali è il MEMRI, che si occupa di tradurre le lingue vicino e medio-orientali nelle principali lingue europee. Tale agenzia sarebbe controllata da israeliani, esponenti politici di destra, e dal colonnello Yigal Carmon, ex ufficiale dei servizi segreti militari di Israele.

(Fonte Wikipedia)

mattoneforato
31-08-2009, 11:33
A capo dello Stato vi è il Presidente, eletto a maggioranza assoluta con suffragio universale. Il suo mandato ha durata quadriennale e vigila sul buon andamento del potere esecutivo. Il presidente è stato eletto regolarmente ogni 4 anni a partire dal 1985.

Dopo la sua elezione, il Presidente nomina e presiede il Consiglio dei Ministri, coordina le decisioni del governo e seleziona le decisioni governative da sottoporre al parlamento.

(Fonte Wikipedia)

AlexSwitch
31-08-2009, 11:34
Per quanto riguarda l'Iran io parlerei di "teocrazia" piuttosto che di democrazia. Qui c'è la grande differenza tra questo Stato e le democrazie occidentali di stampo liberale. Per esempio il vero potere in Iran è detenuto dagli Imam, le guide spirituali supreme, che seppur tolleranti per determinati " stili di vita " e determinate minoranze, non aprirebbero mai le porte a schieramenti politici di stampo laico.
Quindi, al di là della repressione ( che non si può paragonare di certo a quella - legittima - di altre democrazie ), l'Iran non si può definire una democrazia, perchè è impossibile esprimere pareri o idee che siano in contrasto con i dogmi religiosi.

Radical
31-08-2009, 11:34
Guarda che sono tutte informazioni buttate al vento...
D'altronde è più facile credere a ciò che ci raccontano, senza minimamente domandarsi come mai le nazioni che per un motivo o per l'altro decidono di non regalare le proprie risorse all'occidente, passano subito per essere stati canaglia con a capo dittatori efferati.

Ah, l'ignoranza..

Knukcles
31-08-2009, 11:36
A dire il vero sono stato mesi fa in Iran e ti ripeto che non è una dittatura.. E qualche anno fa in Venezuela.. Altra non dittatura..

Tu invece... Oltre a leggere minchiate, cerchi anche di documentarti altrove? Non dico di vedere con i propri occhi le cose, ma almeno leggere più fonti.

si si come quelli che vanno in vacanza in sicilia, poi tornano e dicono che non c'è la mafia......oh poi fatto strano sia in iran che in venezuela!.....ora che mi hai detto così ci vado proprio a vivere che sicuramente si sta tanto bene li.....

Critiche alla stampa internazionale sulla diffusione di informazioni su Ahmadinejad: il "caso" MEMRI

Da vari giornalisti e cittadini di lingua persiana è stato affermato che i discorsi del presidente dell'Iran vengono tradotti inappropriatamente, e strumentalizzati con l'aiuto dei media per dare l'immagine di un uomo di Stato violento.

Una prima critica mossa in molti ambienti di controinformazione proverrebbe dalla considerazione che la principale compagnia di traduzione cui fanno riferimento molti organi di stampa internazionali è il MEMRI, che si occupa di tradurre le lingue vicino e medio-orientali nelle principali lingue europee. Tale agenzia sarebbe controllata da israeliani, esponenti politici di destra, e dal colonnello Yigal Carmon, ex ufficiale dei servizi segreti militari di Israele.

(Fonte Wikipedia)

adesso cercare di far passare il presidente iraniano come un uomo mite e pacifico ce ne vuole.......ma dico io vi piacciono sti posti.....che sono meglio di qui.....ma andateci a vivere......a me piace la cultura occidentale e me ne sto in occidente......non saremo perfetti qui....ma ringrazio dio per avermi fatto nascere dove sono e in questo tempo.....

ps non paragonare gli sconti a genova con quelli in iran che non ci azzeeccano minimamente......

Radical
31-08-2009, 11:42
Per quanto riguarda l'Iran io parlerei di "teocrazia" piuttosto che di democrazia. Qui c'è la grande differenza tra questo Stato e le democrazie occidentali di stampo liberale. Per esempio il vero potere in Iran è detenuto dagli Imam, le guide spirituali supreme, che seppur tolleranti per determinati " stili di vita " e determinate minoranze, non aprirebbero mai le porte a schieramenti politici di stampo laico.
Quindi, al di là della repressione ( che non si può paragonare di certo a quella - legittima - di altre democrazie ), l'Iran non si può definire una democrazia, perchè è impossibile esprimere pareri o idee che siano in contrasto con i dogmi religiosi.

Intanto se si parla lo si fa di Ayatollah e non Imam!
Sicuramente non è una democrazia che permette qualsiasi cosa, vuoi per cultura e tradizione, vuoi per condizionamento religioso..
Ma ora dimmi, negli Usa c'è libertà di qualunque forma di pensiero, o se vieni additato come comunista vieni immediatamente emarginato, fisicamente e socialmente? E poi dimmi, noi in Italia possiamo dire di essere una democrazia completamente laica? Mah...

Radical
31-08-2009, 11:43
si si come quelli che vanno in vacanza in sicilia, poi tornano e dicono che non c'è la mafia......oh poi fatto strano sia in iran che in venezuela!.....ora che mi hai detto così ci vado proprio a vivere che sicuramente si sta tanto bene li.....



adesso cercare di far passare il presidente iraniano come un uomo mite e pacifico ce ne vuole.......ma dico io vi piacciono sti posti.....che sono meglio di qui.....ma andateci a vivere......a me piace la cultura occidentale e me ne sto in occidente......non saremo perfetti qui....ma ringrazio dio per avermi fatto nascere dove sono e in questo tempo.....

ps non paragonare gli sconti a genova con quelli in iran che non ci azzeeccano minimamente......

Ho scritto che l'Italia è peggio? Non mi sembra, ritenendola il miglior posto in cui vivere al mondo...
Questo però non vuol dire che non esco di casa o non mi interessi del resto del mondo... Probabilmente ciò che fai tu... Per carità, nulla di male! Ma almeno abbi il buon gusto di non commentare questioni che conosci così male e/o per sentito dire..

jacopo147
31-08-2009, 11:46
e si perchè qui in italia se si scende a manifestare ci sono le forze dell'ordine in moto che ti sparano......cioè ma le ho viste solo io le immagini di quello che succede in iran.....
prova a dire ad iraniano o ad un nordcoreano o a un abitante della birmania "e si vi capisco anche qui in italia non siamo in democrazia".....poi se ti manda a quel paese però non prendertela.....

qui in italia se scendo a manifestare si limitano a legnarmi di santa ragione e a censurarmi, bella democrazia. e comunque ti devo ricordare il Genova '01? carlo giuliani ucciso da una "forza dell'ordine" e quindi dallo stato? ti devo ricordare la Diaz e bolzaneto ovvero "la più grande sospensione dei diritti civili in europa da oltre 60 anni"? ma tu, sei mai "sceso a manifestare"? io si, e quindi so di cosa sto parlando.

Non sai di cosa parli, lascia perdere :asd:
Fatti un giro in Venezuela, specialmente a Caracas o nel continente, e vedrai che qui è il paradiso :D

so perfettamente di cosa parlo, la mia compagna è argentina è ha girato tutto il sud america. ho molti amici sud americani, argentini, venezuelani, boliviani e ho testimonianze anche dirette di come si vive in america latina. :rolleyes: quindi SO di cosa parlo. qui non è il paradiso, qui è l'italia, un paese che ha la pretesa di dirsi 1° mondo e poi ha un governo che farebbe impallidire una dittatura da repubblica delle banane...

ma si...quei maledetti stati canaglia...però qua manca qualcuno all'appello...avete dimenticato Cuba e Bolivia. :doh: che distratti, non potete permettervi certe dimenticanze, eh!
Peccato che le altre dittature o "crisi democratiche" (vedi Colombia, 53esimo stato USA, dopo Israele e Italia) filo occidentali siano solo la "manifestazione della volontà della popolazione", si, si! Ci credo...come credo fermamente che l'arancione ucraino non sia stato assolutamente aiutato dalla cia. E poi non venitemi a dire che gli USA e Israele non rispettano le risoluzioni ONU...loro sono così retti e illuminati che non possono non rispettare 50anni di risoluzioni a sfavore. E non si coprirebbero mai le spalle a vicenda piazzando un veto di qua o di là quando fa comodo, no, no!
Per fortuna che da noi chi ci governa ha capito di cosa abbiamo bisogno. Ma cosa possiamo chiedere di più?

:help:

AlexSwitch
31-08-2009, 12:07
Intanto se si parla lo si fa di Ayatollah e non Imam!
Sicuramente non è una democrazia che permette qualsiasi cosa, vuoi per cultura e tradizione, vuoi per condizionamento religioso..
Ma ora dimmi, negli Usa c'è libertà di qualunque forma di pensiero, o se vieni additato come comunista vieni immediatamente emarginato, fisicamente e socialmente? E poi dimmi, noi in Italia possiamo dire di essere una democrazia completamente laica? Mah...

Lo sai che negli USA esiste un partito comunista?
Lo sai che il Maccartismo è finito da 50 anni e che è stato anche duramente condannato anche negli USA?
Ciò che rende una Nazione democratica, per prima cosa, sono i principi e le garanzie contenute all'interno della Carta Costituzionale.... Non mi pare che la legge fondamentale dell'Iran, ma anche di altre Nazioni mediorientali, garantisca in pieno tutti i diritti, quindi non è una democrazia!! Perseguire determinate politiche è un altro paio di maniche; per quanto riguarda il nostro Paese si dovrebbe ritornare, a mio giudizio, al motto di Cavour: " ... libera Chiesa, in libero Stato ". :)

mattoneforato
31-08-2009, 12:12
A Genova c'è stato un morto, gli scontri con le forze dell'ordine sono stati durissimi. Ci sono stati pestaggi e sono stati inquisiti persino gli stessi poliziotti. Non credo ci siano buoni o cattivi, almeno se consideriamo lo scontro in senso stretto. I poliziotti fanno il loro lavoro, non sono tenuti a condividere le ragioni degli statisti che erano riuniti. In Iran è successo questo: dopo le elezioni gli sconfitti hanno manifestato con violenza nelle strade, distruggendo di tutto e sostenendo (senza alcuna prova) che ci fossero stati dei brogli. Il governo ha accettato il riconteggio delle schede ma questa gente non ne ha voluto sapere, hanno continuato a distruggere tutto, la risposta delle forze dell'ordine è stata semplicemente adeguata alla protesta.
Fino a prova contraria il presidente è stato riconfermato con una vittoria schiacciante, i mass-media occidentali non fanno altro che farneticare.
L'Iran è il secondo paese al mondo per riserve petrolifere...questo dovrebbe farti pensare...
E poi, per chiarirti un po' le idee, gli Iraniani non sono arabi, sono indoeuropei come noi, come i turchi, come i curdi, non c'entrano nulla con gli arabi.
La realtà è che quel presidente non vuole piegarsi alle logiche USA-Israele, stanno quindi cercando in tutti i modi di trovare una giustificazione per una aggressione armata contro l'Iran, per poi appioppargli al governo un loro burattino, come hanno fatto in Afghanistan e in Iraq.
Non credo che ci riusciranno.

Crimson Skies
31-08-2009, 12:14
Sinceramente questa news sembra prestarsi più ai flames politici che per discussioni informatiche.

Per quel che mi riguarda il Venezuela con chavez si trova in una dittatura di tipo quasi comunista camuffata da democrazia. chavez è tutto forchè una persona equilibrata e democratica (basti pensare alla sua amicizia con castro, la volantà di creare una alleanza sub-americana anti statunitense di stampo comunista e le sciocchezze che dice che gli valsero il "Stai zitto" di J.Carlos di Borbone). L'iran è una repubblica Islamica dove la religione la fa da padrone. La libertà è pochissima e le news che ci sono arrivate nei mesi dimostrano il problema. C'è il pericolo palese di un 2° Iraq ma con differenza che l'Iran sta mettendo a punto o sta cercando di farlo, una bomba atomica.

La violazione dei videogiochi se mi ricordo bene si pose anche per la cina ma non ricordo per cosa. In EU ci fu il caso se non sbaglio della germania che voleva violare Wolfenstein o Mortyr, entrambe avevano come centro il Nazismo. In definitiva però possiamo dire che noi Occidentali (EU e N.America) abbiamo molta libertà, più di quanta ne abbiamo altre parti del mondo. Censurare un viodegioco è semplicemente un atto stupido perchè è solo un gioco. Se loro vedono un pericolo un gioco sono fuori di senno.

jacopo147
31-08-2009, 12:23
Lo sai che negli USA esiste un partito comunista?
Lo sai che il Maccartismo è finito da 50 anni e che è stato anche duramente condannato anche negli USA?
Ciò che rende una Nazione democratica, per prima cosa, sono i principi e le garanzie contenute all'interno della Carta Costituzionale.... Non mi pare che la legge fondamentale dell'Iran, ma anche di altre Nazioni mediorientali, garantisca in pieno tutti i diritti, quindi non è una democrazia!! Perseguire determinate politiche è un altro paio di maniche; per quanto riguarda il nostro Paese si dovrebbe ritornare, a mio giudizio, al motto di Cavour: " ... libera Chiesa, in libero Stato ". :)

intanto vorrei sapere di preciso cosa sono "tutti i diritti", così poi facciamo un confronto con le democrazie occidentali, italia compresa :) poi vorrei aggiungere una cosa... perchè ci sia una REALE democrazia ci devono essere dei "pilastri", diciamo così, base, che devono essere rispettati. per esempio, un paio a caso, l'indipendenza del potere giuridico, potere che non deve essere controllabile da altri poteri (stato di diritto/separazione dei poteri), REALE libertà e pluralità di stampa/informazione. nel nostro paese abbiamo un branco di pregiudicati per i più svariati crimini (dalla corruzione alla mafia) che siedono in parlamento e si fanno leggi per evitare la galera. il presidente del consiglio controlla direttamente o indirettamente(tramite la pubblicità che è la linfa vitale per stampa e media in genere) la quasi totalità del mercato dell'informazione/cultura. per quel che mi riguarda questo è più che sufficiente a dire che non siamo in una democrazia, come del resto non considero tale nemmeno ciò che c'è in iran. sono false democrazie. mi permetto una citazione: "La tragedia delle democrazie moderne è che non sono ancora riuscite a realizzare la democrazia." J. Maritain

mattoneforato
31-08-2009, 12:23
La democrazia, intesa come oggi viene intesa nei paesi Occidentali, è una stronzata.
Va al governo chi ha più soldi per finanziare una grandiosa campagna elettorale ricca di manifestazioni, spot e quant'altro (in questo gli USA sono maestri). L'obiettivo è convincere l'80% di idioti che compongono la popolazione e mettere una X nel giusto riquadro.
Ragionate un attimo: chi ha i soldi?
Chi finanzia i partiti?
Come fanno i partiti a sostenere spese così ingenti? Si parla di 6 MILIARDI DI DOLLARI negli USA (dichiarati da LORO).
Indovinate un po'....sono le banche!
Ecco perchè le banche fanno il cazzo che vogliono.
Sotto questo profilo Berlusconi è anche meglio, perchè ha finanziato personalmente la maggior parte della sua campagna elettorale.
Meditate...
La democrazia come la intendevano gli antichi Greci non era affatto questa.

zerothehero
31-08-2009, 12:24
La violenza in Venezuela è originata da GTA IV, lo sanno tutti.

Crimson Skies
31-08-2009, 12:27
La violenza in Venezuela è originata da GTA IV, lo sanno tutti.

Cioè? Un gioco, in questo caso GTA IV, è la causa della violenza? Cioè che i venzuelani e solo loro vengono portati a compiere atti violenti da un gioco? Mi sembra strano. :mbe:

zerothehero
31-08-2009, 12:29
La democrazia, intesa come oggi viene intesa nei paesi Occidentali, è una stronzata.
Va al governo chi ha più soldi per finanziare una grandiosa campagna elettorale ricca di manifestazioni, spot e quant'altro (in questo gli USA sono maestri). L'obiettivo è convincere l'80% di idioti che compongono la popolazione e mettere una X nel giusto riquadro.
Ragionate un attimo: chi ha i soldi?
Chi finanzia i partiti?
Come fanno i partiti a sostenere spese così ingenti? Si parla di 6 MILIARDI DI DOLLARI negli USA (dichiarati da LORO).
Indovinate un po'....sono le banche!
Ecco perchè le banche fanno il cazzo che vogliono.
Sotto questo profilo Berlusconi è anche meglio, perchè ha finanziato personalmente la maggior parte della sua campagna elettorale.
Meditate...
La democrazia come la intendevano gli antichi Greci non era affatto questa.

Le democrazie rappresentative sono per loro natura delle oligarchie.
Però ho l'impressione che se ti informassi un pochino di più sulla democrazia diretta di Atene, dubito che la apprezzeresti così tanto. :fagiano:
Per il resto se non riesci ad apprezzare la differenza tra una liberaldemocrazia e una teocrazia clericale di truffatori elettorali, ti consiglio un viaggetto in Iran..solo dopo potrai dire che in fin dai conti sono la stessa cosa.
Se scrivessi la stessa cosa in Iran rischieresti di essere portato via (senza processo o con un processo farsa) a calci nel culo dalla tua casa dai pasdaran, senza mandato e senza alcuna garanzia di integrità fisica.

YellowT
31-08-2009, 12:30
Cioè? Un gioco, in questo caso GTA IV, è la causa della violenza? Cioè che i venzuelani e solo loro vengono portati a compiere atti violenti da un gioco? Mi sembra strano. :mbe:


Senso dell'umorismo sotto le scarpe eh? :asd:

amagriva
31-08-2009, 12:33
ma crimson skies alle rotonde con lo stop mette la tenda e sta lì finchè non viene la pula a toglierlo?

vabbè chavez non è un angelo ma centomila omicidi politici mi pare un po' trop...

fraussantin
31-08-2009, 12:34
... Bah, a me non sembra che ne in Venezuela ne in Iran ci siano dittature..

A dire il vero sono stato mesi fa in Iran e ti ripeto che non è una dittatura.. E qualche anno fa in Venezuela.. Altra non dittatura..

Tu invece... Oltre a leggere minchiate, cerchi anche di documentarti altrove? Non dico di vedere con i propri occhi le cose, ma almeno leggere più fonti.
ot\:=
iran = non dittatura ma regime autoritario religioso peggiore o cmq uguale ad ogni dittatura
venezuela =criminalita organizzata che controlla il governo e il commercio
sicilia= le cose stanno leggermente migliorando ma perlomeno restrizioni per i giochi non ce ne sono:Prrr:

cmq chi ti faccia parlare propio non lo so , o sei iraniano o sei ........
\fine ot

mattoneforato
31-08-2009, 12:40
IO NON SOSTENGO L'IRAN!
Per me è tutta merda come gli USA e ISRAELE, solo che loro mettono in moto gli apparati mediatici di cui dispongono per mostrare alla gente che sono IL BENE.
A coloro che sono contro di loro...secondo te cosa gli rimane di essere?
Se vuoi sapere il mio modesto pensiero, credo che il culmine della sovranità nazionale e dell'indipendenza in Italia sia stato raggiunto durante il Fascismo, un regime dal carattere certamente un po' autoritario, ma che ha creato la base per lo sviluppo economico che il nostro paese ha avuto negli anni successivi.
Inoltre ha generato dal nulla lo STATO SOCIALE.
In Italia si lavorava 8 ore al giorno quando in URSS si lavorava 12 ore!
Siamo stati il primo paese al mondo a redigere la Carta Nazionale del Lavoro, per non parlare della rivoluzionaria idea della Socializzazione delle imprese, ma non voglio dilungarmi.
Avrebbe potuto continuare in una forma più "democratica" semplicemente dando il potere legislativo alla Camera dei Fasci e alla Camera delle Corporazioni, ma questa rivoluzione fu fermata proprio perchè metteva i bastoni tra le ruote alla finanza internazionale e ai grossi gruppi industriali che, con le esigue risorse di cui potevamo disporre, non siamo stati in grado di fronteggiare.
Amen.
(Ora vado via altrimenti rischio di essere sbattuto in galera in questa fantastica democrazia)

zerothehero
31-08-2009, 12:40
Cioè? Un gioco, in questo caso GTA IV, è la causa della violenza? Cioè che i venzuelani e solo loro vengono portati a compiere atti violenti da un gioco? Mi sembra strano. :mbe:

Ovvio.
Se i bambini e gli adolescenti non giocassero a GTA IV, non uscirebbero di strada ad ammazzare migliaia e migliaia di loro concittadini. :O

zerothehero
31-08-2009, 12:48
Avrebbe potuto continuare in una forma più "democratica" semplicemente dando il potere legislativo alla Camera dei Fasci e alla Camera delle Corporazioni, ma questa rivoluzione fu fermata proprio perchè metteva i bastoni tra le ruote alla finanza internazionale e ai grossi gruppi industriali che, con le esigue risorse di cui potevamo disporre, non siamo stati in grado di fronteggiare.
Amen.
(Ora vado via altrimenti rischio di essere sbattuto in galera in questa fantastica democrazia)

Il corporativismo fascista fu un fallimento perchè il regime, al di là della propaganda spicciola, non ebbe nè la forza, nè la volontà di attuare quel tipo di rivoluzione economica. :fagiano:
C'entra niente la finanza internazionale.:fagiano: ..se Mussolini l'avesse voluto, difficilmente l'avrebbero potuto fermare. :O
Tranquillo che nessuno ti sbatte in galera..a meno che tu non abbia l'intenzione di rifondare il PNF con il fine di rovesciare il regime attuale. :sofico:

[ITA]SEREUPIN80
31-08-2009, 12:59
ma che bel modo di mandar fuori notizie.. sarei proprio curioso di sapere da dove arrivano, ad esempio, chi sono le fonti ? chi le paga?

e altrettanto casuale e' vedere una news che raggruppa in un sol colpo venezuela e iran.. che strano caso e'? stranamente sono i due fronti piu' caldi e irrisolti per gli stati uniti.

venezuela: gli stati uniti hanno cercato di rovesciare chavez piu volte, c'erano anche quasi riusciti, purtroppo per loro e soprattutto le loro lobby petrolifere e non solo, chavez e' riuscito in meno di 48 ore a riprendersi il poter del SUO stato , e soprattutto il potere sul petrolio e l'azienda nazionale del petrolio Venezuelana con relativi entroiti per il Venezuela, non per gli stati uniti.

iran: stessa storia.. negli anni 50/60 hanno rovesciato il governo iraniano con i soliti metodi cia che poi si ripetereno a Java, Panama e molti altri posti, aime'.

La storia e' sempre la stessa, controllo e conseguente sfruttamento inverosimile delle risorse di altri paesi. Metteno il dittatore di turno, danno mazzette a un sistema di poche famiglie che tengono il controllo economico/politico e militare di quel paese, e poi ne sfruttano le risorse senza alcun rispetto ne contropartita per il paese occupato. Ah, dimenticavo, installazioni di basi militari nel paese occupato (stranamente pochi giorni fa si e' visto l"accordo" tra usa e colombia(ennesimo stato succube e comandato a bacchetta) per poter inviare un bel gruzzolo di soldati e basi militari (stranamente la colombia confina col venezuela, forse vogliono far qualcosa?!)
Altra parola d'ordine del metodo stati uniti, parola d'ordine --> INDEBITARE IL PAESE OCCUPATO IN DOLLARI e renderlo cosi' schiavo e succube dellle lobby e interessi americani a vita. Non sono fantasie, ma solo realta' che basterebbe solo documentarsi un pelino e si scoprira' l'amara verita'.

Naturalmente hardware upgrade e la redazione non centrano niente in queste cose, e fanno anche altro come mestiere, quindi le mie osservazioni sono solo uno sfogo personale e un consiglio per dare una chiave di lettura diversa di situazioni che ignoriamo totalmente.

VI consigli un ottimo libro a riguardo di John Perkins "Confessioni di un sicario dell'economia"

dategli una lettura.. e poi avrete una chiave di lettura diversa da quella propugnata dai media ogni giorno. Poi capite perche' iran e venezuela sono "terroristi", e nel contempo innumerevoli altri stati con dittature piu o meno visibili, hanno il dittatore fantoccio di turno, creato, promosso e coperto degli USA.. molti stati del sud america ne sono un esempio.. l'iran pure. l' irak idem. finche fanno i loro interessi sono amici, qualsiasi cosa facciano, vedi arabia saudita, quando non fanno cio' che gli USA vogliono, allora diventano magicamente TERRORISTI.
La storia insegna e purtroppo, a quanto vedo, si ripete.

Radical
31-08-2009, 13:02
ot\:=
iran = non dittatura ma regime autoritario religioso peggiore o cmq uguale ad ogni dittatura
venezuela =criminalita organizzata che controlla il governo e il commercio
sicilia= le cose stanno leggermente migliorando ma perlomeno restrizioni per i giochi non ce ne sono:Prrr:

cmq chi ti faccia parlare propio non lo so , o sei iraniano o sei ........
\fine ot

Qualunquismo? :fagiano:

p4ever
31-08-2009, 13:07
Credo che un paese democratico si possa definire tale dove se un politico sbaglia/ruba/uccide viene preso a calci e al suo posto viene democraticamente eletto una persona che governa per il popolo e per mandato del popolo.
Non credo quindi che da noi possa definirsi una completa democrazia al 100% ma comunque è un vero paradiso se paragonato a certi stati sudamericani o mediorientali dove il potere è in mano all'esercito o a pazzi fanatici religiosi (ancora una volta ahimè la religione portata all'eccesso è causa di tutti i mali)

mattoneforato
31-08-2009, 13:13
GRANDE [ITA]SEREUPIN80!!!

mattoneforato
31-08-2009, 13:20
Il loro scopo è sempre fomentare disordini per poi fare da pacieri.
E noi, con tutta la storia millenaria e la cultura greco-romana che possiamo vantare...dobbiamo sottostare a questa feccia??? A questi criminali? A queste merde che si ergono persino a "faro mondiale della democrazia"? Dobbiamo persino accettare che le nostre giovani generazioni si nutrano da quei distributori di spazzatura che sono i McDonald's?
Ma vadano a cagare loro, gli Inglesi, gli israeliani e tutti i loro fantocci!

!fazz
31-08-2009, 13:21
ragazzi, avete esagerato

BASTA CON GLI OT ALTRIMENTI PARTONO LE SANZIONI

Knukcles
31-08-2009, 13:22
edit

[ITA]SEREUPIN80
31-08-2009, 14:02
Non so se il richiamo a non esagerare fosse riferito anche a me, in tale caso ne sarei molto dispiaciuto, perche' non penso di aver offeso ne esagerato nei confronti di nessuno.

Cio' nonostante vorrei precisare la mia posizione, spero di averne il diritto, in altro caso, mi spiace, vi rispetto se avete un altra opinione, ma non condividerei il metodo con cui si apre e si chiude una discussione.

Entrando quindi ancor di piu' nell'argomento della news, vengono citate chiaramente sia Venezuela che Iran.. Conseguentemente alle osservazioni fatte, si evince abbastanza chiaramente la chiave di lettura che si ha delle due nazioni citate in causa. Io credo che dietro a queste "notiziole" del giochino che viene o non viene venduto, ci sia ben altro, e lo credo basandomi a fatti realmente accaduti, che se pur in breve, ho cercato di raccontare, con tutti i limiti della mia ignoranza in materia, sia ben chiaro.

In tutta la mia buona fede, la mia unica intenzione era far capire che alla base di questa notizia e relative osservazioni piu' o meno critiche verso i due paesi citati, forse sarebbe il caso di tener presente altri fattori e notizie, che potrebbe quindi farci prendere con il dovuto scetticismo quello di cui si parla nell'articolo, in poche parole, prenderlo poco seriamente.

Quello che a me fa dispiacere, e' constatare che in notizie, apparentemente "leggere" come quelle di questo articolo (sono assolutamente certo della vostra buona fede! :) ) si celino dietro cose che la totalita' delle persone non conoscono, ottenendo come unico risultato il creare nella gente opinioni distorte.

Se io non fossi venuto a conoscenza di alcune informazioni tempo fa, adesso, leggendo questa news, non farei altro che rafforzare il pensiero negativo verso quegli stati (purtroppo comune a tanti), che in realta', ben poco conosciamo. Leggo qui, e lo confermano i commenti che ne sono seguiti, la gente si aizza e si indigna, considerando terroristi e dittatori, chi in realta' forse non è come viene dipinto ad arte da chi ha interesse a farlo.

Nella speranza di essermi spiegato meglio di prima, mi scuso ancora per il lungo commento e vi auguro un buon lavoro e buona lettura a tutti.

Buona giornata


@ OT @
ps: all'utente che prima di me mi ha preceduto, vorrei far sapere che condivido in parte il suo pensiero, ma non condivido l'insultare in toto intere nazioni e relative popolazioni. Chi comanda sono lobby, non le popolazioni. L'unica responsabilita' che riesco a imputare a usa, israele, Inghilterra e compagnia, potrebbe essere una cosa comuni a tanti altri stati, e cioe' la colpa di non informarsi mai abbastanza, lasciando cosi tacitamente il permesso a chi li governa di perseguire impunemente gli interessi di pochi invece che gli interessi di tanti

saluti

mattoneforato
31-08-2009, 14:41
La mia critica (colorita, ammetto) era ovviamente rivolta ai governanti di quei paesi che, agli occhi della gente, appaiono come "immacolate concezioni". Le popolazioni non hanno alcuna colpa, ma prendono parte (i militari ad esempio), loro malgrado, alla incessanti vessazioni e alle indicibili nefandezze che questi stati continuano a perpetuare nei confronti di molte nazioni del medioriente.
La storia insegna e, purtroppo, quando i nodi verrano al pettine, saranno i civili dii quei paesi a subire le ripecussioni e le rappresaglie di queste ingiustizie, così come ora i civili palestinesi subiscono le vessazioni dei militari israeliani.

mapuche1971
31-08-2009, 14:49
Hwupgrade racconta menzogne: in venezuela 100 mila omicidi di esponenti dell'opposizione? da quando chavez é al potere neanche un morto per cause politiche, ma che state a dire? L'opposizione al in venezuela e la fotocopia dell'opposizione fascista quando c'era Allende in Chile, tale quale. Pure qua devo sentire le menzogne quotidiane dei media occidentali? I paesi di tutto il mondo devo pensare ai propri problemi che hanno in casa e a farsi gli affari loro, perche voi pensate che in Venezuela si stanno a preocupare di cavolo facciamo in Svizzera? no, i problemi interni di un paese vanno risolti da quel paese, ma vasta di ingerenze esterne, in Iran l'occidente ha fomentato il caos e la violenza pagando oppositori al governo in carica, prima delle elezioni ma neanche una notizia sulle presunte irregolarita sul voto. Occidente vergognaa!!! Proibire giochi violenti mi sembra giusto.

blackshard
31-08-2009, 15:18
La news in questione è la fusione di due news della settimana scorsa apparse altrove.

Potrei capire un po' la critica al ragionamento bigotto di chavez, anche se la condizione sociale venezuelana magari non è come quella di un altro paese occidentale, quindi non si può dire che ha torto o ragione senza aver prima compreso le reali motivazioni. Il fatto di vietare la vendita di giocattoli ho come l'impressione che sia una sorta di giro di vite per rieducare le giovani generazioni. Tuttavia è abbastanza inutile perchè se poi le pistole le vedono in TV o meglio ancora per strada sotto al portone fra le mani del primo pusher...

In iran invece non ci vedo niente di strano: stanno cercando di proporre al mercato occidentale i loro prodotti. Se sono prodotti validi non vedo perchè stiano cercando di esportare la loro "democrazia". D'altro canto anche l'america, dall'alto pulpito della loro cultura millenaria frutto dell'uguaglianza fra le genti, ha esportato la sua democrazia in modo molto più rude. E non dimentichiamoci dell'US Army che ci fornisce, aggratis e senza spesa alcuna, il ben noto America's Army, dove potrete addestrarvi (http://it.wikipedia.org/wiki/America%27s_Army) per realizzare il sogno della vostra (o loro?) vita.

JohnPetrucci
31-08-2009, 15:28
Sinceramente questa news sembra prestarsi più ai flames politici che per discussioni informatiche.

Per quel che mi riguarda il Venezuela con chavez si trova in una dittatura di tipo quasi comunista camuffata da democrazia. chavez è tutto forchè una persona equilibrata e democratica (basti pensare alla sua amicizia con castro, la volantà di creare una alleanza sub-americana anti statunitense di stampo comunista e le sciocchezze che dice che gli valsero il "Stai zitto" di J.Carlos di Borbone). L'iran è una repubblica Islamica dove la religione la fa da padrone. La libertà è pochissima e le news che ci sono arrivate nei mesi dimostrano il problema. C'è il pericolo palese di un 2° Iraq ma con differenza che l'Iran sta mettendo a punto o sta cercando di farlo, una bomba atomica.

La violazione dei videogiochi se mi ricordo bene si pose anche per la cina ma non ricordo per cosa. In EU ci fu il caso se non sbaglio della germania che voleva violare Wolfenstein o Mortyr, entrambe avevano come centro il Nazismo. In definitiva però possiamo dire che noi Occidentali (EU e N.America) abbiamo molta libertà, più di quanta ne abbiamo altre parti del mondo. Censurare un viodegioco è semplicemente un atto stupido perchè è solo un gioco. Se loro vedono un pericolo un gioco sono fuori di senno.
Un consiglio, usa più internet e vedi meno mediaset e raiset(ormai sono all'attacco persino di rai3....), le notizie che ti danno ad "imboccare" non sempre corrispondono alla realtà delle cose, fatti un giro su YouTube e renditi conto della censura che c'è in Italia sul nostro caro capo del governo, vicenda D'addario, P2, Telefonata a Dell'Utri, caso Mangano, vicenda Mills, Europa 7, telefonata a Saccà.... etc.
Prima di sparare a zero sulle presunte dittature(guarda caso tutte ricche di petrolio....) guardatevi attorno e smettetela di essere servizievoli e di credere a tutto quello che vi propinano per rendervi ignoranti e sudditi....
Chiediti perchè si vietano interccettazzioni e pubblicazioni medesime da parte dei giornalisti(con tanto di galera....), chiediti dove vivi, e se questa la puoi chiamare democrazia, io la chiamo mediocrazia/mignottocrazia(dai media del tizio unico che plasmano il pensiero unico e da chi lo serve).
E non ha senso prendersela con gli extracomunitari se le cose vanno all'italiana e sempre peggio, la colpa è di chi guida e non dei passeggeri, per dirla in termini siculi, "u pisci feti ra testa"....
Chissà se Chavez o il presidente iraniano usufruiscono del nostro lodo Alfano per essere al di sopra della legge......e dovremmo chiamarci e/o ritenerci democrazia!

mattoneforato
31-08-2009, 15:37
Effettivamente non essere pro-USA singifica essere "poco equilibrati"...
Scommetto che i "poco equilibrati" meritano anche di essere tolti di mezzo e sostituiti da leadere moderati, democratici, giusti e...pro-USA...

zerothehero
31-08-2009, 17:43
Per quanto riguarda l'Iran io parlerei di "teocrazia" piuttosto che di democrazia. Qui c'è la grande differenza tra questo Stato e le democrazie occidentali di stampo liberale. Per esempio il vero potere in Iran è detenuto dagli Imam, le guide spirituali supreme, che seppur tolleranti per determinati " stili di vita " e determinate minoranze, non aprirebbero mai le porte a schieramenti politici di stampo laico.
Quindi, al di là della repressione ( che non si può paragonare di certo a quella - legittima - di altre democrazie ), l'Iran non si può definire una democrazia, perchè è impossibile esprimere pareri o idee che siano in contrasto con i dogmi religiosi.

In realtà più che dagli imam, il "potere" reale è in mano della guida suprema tramite la dottrina del Vilayat-e Faqih.
Gli altri "imam" o esperti coranici sono molto meno importanti e non tutti sono favorevoli (vedi Montazeri, Qom) allo strapotere di Khameini.
Cmq si sta andando troppo ot. :D
E' però assurdo sentire certi discorsi (non il tuo, per carità). Il fatto che ci sia stato un golpe contro Mossadeq, ad es. , non implica che non si possa criticare il regime dei truffatori delle elezioni che condannano a morte o a lunghe pene detentive degli imputati durante processi pubblici farsa.

zerothehero
31-08-2009, 17:50
A capo dello Stato vi è il Presidente, eletto a maggioranza assoluta con suffragio universale. Il suo mandato ha durata quadriennale e vigila sul buon andamento del potere esecutivo. Il presidente è stato eletto regolarmente ogni 4 anni a partire dal 1985.

Dopo la sua elezione, il Presidente nomina e presiede il Consiglio dei Ministri, coordina le decisioni del governo e seleziona le decisioni governative da sottoporre al parlamento.

(Fonte Wikipedia)

Una liberaldemocrazia in cui impiccano oppositori e omosessuali, in cui si spara contro la folla che manifesta per delle elezioni palesemente truccate. E in cui le autorità bloccano internet, gli sms e ogni strumento di comunicazione.
Non c'è limite alla decenza. :stordita:
Con una guida suprema che fa come cavolo vuole senza rendere sostanzialmente conto a nessuno. (tranne al consiglio degli esperti, che è però paralizzato).

Senza poi dover parlare di Ahmadinejad, un incompetente che nomina in qualità di ministro alla difesa un criminale ricercato dall'Interpol, responsabile dell'attentato terroristico contro un istituto di cultura ebraico in Argentina.
Proprio un modello di liberaldemocrazia, la tua teocrazia iraniana.
Le autorità iraniane non potranno reprimere all'infinito il dissenso interno..ogni 4 anni in quel paese ci sono estese rivolte degli studenti, prima o poi faranno la fina di Reza Pahlavi. O dovranno scappare via o finiranno impiccati.

[ITA]SEREUPIN80
31-08-2009, 18:00
...E' però assurdo sentire certi discorsi (non il tuo, per carità). Il fatto che ci sia stato un golpe contro Mossadeq, ad es. , non implica che non si possa criticare il regime dei truffatori delle elezioni che condannano a morte o a lunghe pene detentive degli imputati durante processi pubblici farsa.

guarda che il fatto del golpe era un semplice esempio di un modus operandi criminale e imperialista dei lobbisti statunistensi, che proprio con la shah Mosaddeq iniziò una serie di strani avvenimenti, casualmente molto simili tra loro, vedi panama, ecuador, guatemala, nigeria, indonesia-->java, argentina e molti altri.

speravo fosse sottointeso, ma lo preciso comunque:
tutto cio' che e' sinonimo di uccisioni, privazioni di liberta', violenze, repressioni e corruzione è ovvio che sono da condannare; il punto è condannarle sempre, e non solo quando fa comodo, ad esempio quando chi è al comando di una nazione va contro i tuoi (lobby USA) interessi.

Stranamente, questi "terroristi" e "comunisti" sono sempre legati a strani avvenimenti connessi alla concessione sullo sfruttamento del petrolio.
Noi italiani poi, abbiamo anche pagato sulla nostra pelle i metodi di questi lobbisti: Enrico Mattei ne è un esempio, un esempio marchiato col suo sangue, e con la mancata emancipazione energetica italiana e di altre nazioni, ad esempio Algeria.
A me pare tutto fin troppo chiaro. Poi se uno vuole far finta di niente o chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie, liberissimo.

riassumendo, non ci vedo niente di assurdo in cio' che ho cercato di spiegare in precedenza, anzi, trovo assurda la cecità e la disinformazione dei media.

giovanbattista
31-08-2009, 19:08
queste sono le le discussioni in cui leggo (con piacere) tutti i commenti, anche (e forse sopratutto quelli che non la pensano come me, x capire le loro ragioni)

Io il mio pensiero (come fatto molte volte) lo ripeto e sono pienamente d'accordo con [ITA]SEREUPIN80, JohnPetrucci, mattoneforato ( scusate se ho tralasciato qualcuno, sono andato a memoria)

ora non ho molto tempo (dovrei scrivere un poema) ma sappiate che non esiste una sola verità, e non fossilizzatevi sotto una ideologia (sempre sbagliato) ma il vecchio detto: guarda chi ne trae beneficio e troverai chi ti interessa è purtroppo sempre attuale

ora un'immagine x sdrammatizzare
http://img18.imageshack.us/img18/3223/berlu.gif (http://img18.imageshack.us/i/berlu.gif/)

non capisco xchè pure il berlu ride prendendosi le "scopazzone" sul capo, avrà visto qualche fotografo in giro.........

mapuche1971
31-08-2009, 20:05
"Da quando l'attuale governo si è impossessato del potere, i media contrari al presidente Chavez contano circa 100 mila omicidi di esponenti dell'opposizione al presidente."

Ma quando verra corretta questa menzogna??

giovanbattista
31-08-2009, 20:53
oramai è da annoverarsi tra le "leggende metropolitane" senza fondamento sia chiaro

Mister_K
01-09-2009, 00:13
Il Venezuela lo conosco bene ed in città come Caracas purtroppo la criminalità di GTA è all'ordine del giorno. Purtroppo è anche se di vera dittatura non si può parlare ... ma di crisi democratica si.

Anche io conosco bene il venezuela e.... è come dici tu... E non solo a caracas....

fukka75
01-09-2009, 07:49
Strano che nessuno abbia iniflato Berlusconi nella discussione :asd::asd:

edit
come non detto, mi ero perso gli ultimi messaggi :asd::asd:

Steel Molder
08-09-2009, 12:33
.. per non alimentare falsi miti.
In Colombia, Messico e Venezuela la delincuenza comune ha un incidenza elevatissima rispetto alle nostre medie nazionali. E' una cuestione endemica di difficile soluzione perchè motivata da elevati tassi di povertà e miseria. In Colombia, dove Chavez non ha voce anzi, il governo è di segno politico opposto, esiste il primato mondiale dei secuestri a fini estorsivi (i dati delle organizzazioni umanitarie indicano come 3800 registrati nel 2006, cui si debbono aggiungere quelli mai segnalati) seguita da Messico, Brasile. Colombia tiene il primato della natività più violenta del 2008, dato ONU ampiamente diffuso. E' il paese con la più lunga guerra civile comtemporanea (60 anni) e il più numeroso gruppo di insurgenti tra paramilitari di estrema destra e guerrillas di estrema sinistra. Venezuela la segue, anche se con minori drammi interni e senza la lacerazione sociale prodotta dallo scontro tra le fazioni politiche illegali che là non esistono, anche se ogni tanto i colombiani passano le frontiere per collaborare con la delincuenza comune venezuelana. Non è vero che il governo di Chavez ha peggiorato le cose, questa è solo diffamazione. L'attività criminale ha sempre prosperato in Venezuela aldilà di chi fosse al potere. Lo stesso succede in Brasile, dove nonostante la decisa azione del governo brasiliano vi sono sacche di narcotraffico talmente forti da causare vere e proprie battaglie nelle strade. Del Messico non serve parlare vero? Non ho menzionato gli altri stati del centro/ sud america. In tutti questi vi sono elevati indici di criminalità. In Perù i narcotrafficanti che fuggono dalla Colombia e si sistemano nell'amazzonia stanno creando gravi problemi di sicurezza, mentre una cresciente contrarietà della popolazione (il cui presidente tiene indice di popolarità che sfiora il 10%) sta ricreando le fila di Sendero Luminoso. Più o meno tutti hanno la propria rogna, ma senza gli eccessi che si verificano nei primi della lista. Ad ogni modo si possono inserire nella lista anche il Guatemala, El Salvador, Haiti, Cuba , Panama, Giamaica. Situazioni così sono tipiche dei paesi del terzo mondo, anche asiatici (Cambogia, Birmania, Indonesia, Filippine). Ripeto. Le motivazioni sono di concentrazione delle ricchezze in mano di poche familie e miseria diffusa nella massa. Il colore poltico purtroppo è relativo. Anche se da un pò di tempo presidenti come Correa, Morales, Funes, Ortega, Lugo, Lula, Kirkner, Bachelet e per ultimo il tanto discusso Chavez stanno cercando di riformare il paese per una maggiore ridistribuzione delle risorse. Il resto è pura disinformazione.