PDA

View Full Version : Spacebook: notebook a due schermi da gScreen


Redazione di Hardware Upg
31-08-2009, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/spacebook-notebook-a-due-schermi-da-gscreen_29933.html

Un form factor da 15,4 pollici e due schermi completi: questa la singolare proposta notebook di una azienda statunitense

Click sul link per visualizzare la notizia.

montanaro79
31-08-2009, 07:53
O_O poco utile ... i due schermi sono troppo ravvicinati all' utente ke digita sulla tastiera ..

Stefano Villa
31-08-2009, 08:00
ha un suo perchè, certo il prezzo di 3000€ per avere "solo" un display in più mi sembra eccessivo.

fpg_87
31-08-2009, 08:10
quoto... 3000€ solo per il secondo display e per una batteria + potente non mi pare tanto convincente...

LUKE88123
31-08-2009, 08:14
Il prezzo penso sia abbastanza giustificato, visto che i mac costano poco meno e hanno uno schermo tradizionale. Per l'uso penso che sia inutile per il 99% della gente, ma ad es i professionisti del videoediting, o i programmatori di videogiochi ad esempio potrebbero trarne beneficio..poi non so se uno voglia portarsi iol necessario per il lavoro anche quando è in vacanza, ma comunque le potenzialità dovrebbero esserci

Stefano Villa
31-08-2009, 08:17
Le potenzialità ci sono tutte, certo non per il classico utilizzatore, resta da vedere in dettaglio la dotazione hardware e l'assemblaggio. Certo per 3000€ devono fare un bel lavoro curato.

Aragorn
31-08-2009, 08:29
In alcune particolari occasioni d'uso può avere il suo perché. Certo è che è SBORONISSIMO :)

Morlack`X
31-08-2009, 08:29
Infatti credo sia un po' presto per sparare sentenze. Inoltre essendo un oggetto "particolare" ed unico è ovvio che lo paghi una fortuna.

Imho, per chi è del settore audio/video è una manna.

demon77
31-08-2009, 08:55
Certamente un modello per una clientela molto ma molto di nicchia..
Credo sia anche per questo che il prezzo è così alto!

Jimmy3Dita
31-08-2009, 09:08
Quoto, con Avid (per citarne uno) il workspace "legacy" prevede due monitor, almeno quello più diffuso.

Potrebbe essere utile per il montaggio e le lavorazioni "on field", anche se una postazione di questo tipo difficilmente si esaurisce con il computer, teoricamente servono talmente tante altre cose (recorder per i girati su nastro, monitor audio e video) che uno schermo aggiuntivo da mettere accanto a un portatile normale non costituisce un grosso problema...

...facendo finta ovviamente che quanto già acquistato (Adrenaline, Mojo) giri tranquillamente sotto Windows 7, magari a 64bit (pura utopia visto quanto accaduto con Vista).

joop
31-08-2009, 09:12
se si volesse utilizzare il portatile lontano da una presa di corrente, con due schermi attivati, credo, che la batteria durerebbe davvero poco,
credo,
(stamattina ho voglia di virgole XD)

domthewizard
31-08-2009, 09:16
3000€ sono tanti, ma è da :sbav:

cignox1
31-08-2009, 09:18
Personalmente credo che nella maggiorparte dei casi uno possa porrtarsi dietro un secondo monitor, anche perche' difficilmente chi ha certe esigenze si accontenta di una dotazione hw 'generica'. Immagino comunque che ci possano essere impieghi, seppure limitati, nei casi in cui non si abbia una presa di corrente a portata di mano (montaggio video sul set esterno, previsualizzazione etc.) ma sarei curioso di sapere quanto dura una batteria usando due monitor con un sw di editing audio/video :-)

Stefano Villa
31-08-2009, 10:14
Certo, chi non ha una secondo monitor nella borsa del portatile.... Ma dai

+Enky+
31-08-2009, 11:12
nella notizia non hanno scritto che mettono world in conflict in bundle :asd::asd:

AceGranger
31-08-2009, 11:52
Personalmente credo che nella maggiorparte dei casi uno possa porrtarsi dietro un secondo monitor

:mbe: :mbe: :rotfl:

Immagino comunque che ci possano essere impieghi, seppure limitati, nei casi in cui non si abbia una presa di corrente a portata di mano (montaggio video sul set esterno, previsualizzazione etc.) ma sarei curioso di sapere quanto dura una batteria usando due monitor con un sw di editing audio/video :-)

ma dai... questo è il classico caso dove la batteria neanche la devi guardare, non è il solito portatile e non si puo valutarlo nel solito modo.

questo è un sistema che prendi e porti nell'ufficio/aula/locale/casa e basta, niente luoghi senza corrente e niente luoghi dove non hai un buon supporto sotto la scocca. è un semplice desktop replacement che offre una peculiarita per un mercato di nicchia.

manca solo quello che dice che è troppo spesso e pesa troppo.

Persio
31-08-2009, 12:00
che poi detto tra noi 3000$ = 2000€ = portatile apple

mmdream
31-08-2009, 12:59
L'idea non è male. Io per esempio per lavoro, ho bisogno di un monitor aggiuntive per presentare il mio prodotto, con questa soluzione ho risolto per sempre il problema; però volevo anche far notare che per un portatile forse l'integrazione con un proiettore a basso consumo sarebbe preferibile, di minor costo, di minor consumo e di minor ingobro rispetto ad un monitor aggiuntivo.
Io per esempio per ovviare alla necessità del secondo monitor mi porto dietro un mni proiettore MPRO 110 della M3 che va molto bene (peccato la bassa risoluzione)

TRF83
31-08-2009, 13:23
Io tendo a programmare piccoli videogiochi per diletto (e molto meno per la scuola). Lavorare in casa è comodo..due monitor e via, ma lavorarci già a scuola diventa un'odissea.. Devi cercare il pc con la fascetta antiscippo del monitor rotta, o collegata in maniera tale da lasciare libertà al cavo video.. Con una soluzione simile, potrei lavorarci senza problemi ovunque..anche in treno (i Vivalto, per citarne uno che serve la tratta milano-torino, ha la presa di corrente..e lì trovatemi un secondo monitor.. No..non lo porto nella borsa del portatile! :P). 3000€ non è neanche tantissimo.. (un alienware costava la stessa cifra..se non di più!!)

AceGranger
31-08-2009, 13:25
L'idea non è male. Io per esempio per lavoro, ho bisogno di un monitor aggiuntive per presentare il mio prodotto, con questa soluzione ho risolto per sempre il problema; però volevo anche far notare che per un portatile forse l'integrazione con un proiettore a basso consumo sarebbe preferibile, di minor costo, di minor consumo e di minor ingobro rispetto ad un monitor aggiuntivo.
Io per esempio per ovviare alla necessità del secondo monitor mi porto dietro un mni proiettore MPRO 110 della M3 che va molto bene (peccato la bassa risoluzione)

....mille volte meglio un secondo monitor....

non hai problemi di mancanza di pareti bianche e libere, non hai problemi di luce, non hai discontinuita fra l'immagine del monitor e l'immagine proiettata, hai una qualita dell'immagine infinitamente migliore con il monitor e non sparaflesci al mondo intero i ca**i tuoi sulla parete

che poi la soluzione del proiettore sia comoda in alcuni casi ok, ma niente a che vedere con il livello offerto da questa soluzione

mmdream
31-08-2009, 13:32
hai sicuramente ragione a livello di qualità e funzionalità non sono paragonabili monitor e proiettore, forse è solo una questione di economicità di spazi e prezzo e magari è di più facile interazione.

AceGranger
31-08-2009, 13:45
hai sicuramente ragione a livello di qualità e funzionalità non sono paragonabili monitor e proiettore, forse è solo una questione di economicità di spazi e prezzo e magari è di più facile interazione.

si no ho capito quello che volevi dire, ma il mio discorso era piu commerciale, nel senso, la tua soluzione sarebbe stata sicuramente una cosa in piu, ma avrebbe posto troppe limitazioni che ne avrebbero pregiudicato le vendite e l'usabilita.

con quel sistema riescono ad abbracciare una fascia maggiore

RaouL_BennetH
31-08-2009, 13:51
ue... il prezzo è in dollari

btw, personalmente sono troppo abituato al dual screen e quest'oggettino mi sarebbe davvero comodo.

Per chi ridacchiava prima:

io sono uno di quelli che si porta dietro un lcd 15" da attaccare al notebook :D

bluled85
31-08-2009, 13:54
Ma quando si usano entrambi gli schermi si può disporre di quasi trenta pollici di monitor

A parte il fatto che due monitor affiancati da 15.4" non fanno assolutamente uno da 30" (ne servirebbero 4 per fare un monitor da 30.8").
Affiancandoli si otterrebbe un monitor di circa 27" che parrebbe anche discreto, se non fosse che ha un form factor di 32/10.
Confrontandolo con un monitor da 16/10 si otterrebbe una superficie visiva paragonabile a un 22", ben distante dal paragone col 30" fatto da loro.

Detto questo.. direi che è una buona idea per chi ha bisogno di lavorare con 2 monitor. Sul pc fisso utilizzo 3 monitor ( 22" 4/3 ,22" 16/10, 16" 16/10) e devo dire che in alcuni contesti aumentano la produttività in modo spaventoso.

Ps: Quindi seguendo il loro ragionamento io sto lavorando su di un 60"... figo :D

AceGranger
31-08-2009, 14:11
ue... il prezzo è in dollari

btw, personalmente sono troppo abituato al dual screen e quest'oggettino mi sarebbe davvero comodo.

Per chi ridacchiava prima:

io sono uno di quelli che si porta dietro un lcd 15" da attaccare al notebook :D

non ridacchiavo per il fatto di portare in giro un secondo monitor, ma per l'affermazione che tutti potrebbero benissimo portarselo dietro :D

maumau138
31-08-2009, 14:19
A parte il fatto che due monitor affiancati da 15.4" non fanno assolutamente uno da 30" (ne servirebbero 4 per fare un monitor da 30.8").
Affiancandoli si otterrebbe un monitor di circa 27" che parrebbe anche discreto, se non fosse che ha un form factor di 32/10.
Confrontandolo con un monitor da 16/10 si otterrebbe una superficie visiva paragonabile a un 22", ben distante dal paragone col 30" fatto da loro.

Detto questo.. direi che è una buona idea per chi ha bisogno di lavorare con 2 monitor. Sul pc fisso utilizzo 3 monitor ( 22" 4/3 ,22" 16/10, 16" 16/10) e devo dire che in alcuni contesti aumentano la produttività in modo spaventoso.

Ps: Quindi seguendo il loro ragionamento io sto lavorando su di un 60"... figo :D

Due monitor affiancati danno 27" (che è quasi 30", come detto da loro).
La superficie visiva di due monitor da 15.4" affiancati è sì minore a quella di un 22", ma non vedo scritto da nessuna parte che affiancando i monitor hai una superficie di 30", in pratica non hanno detto balle, hanno solo detto una verità :sofico:

IMHO la comodità (chiamiamola così) sta nel portarsi appresso una diagonale di 27", con una superficie visiva di un 22", ma con l'ingombro di un 15.4". Farà comodo a chi non può fare a meno del multi-monitor e a chi vuole fare lo sborone (chissà perché penso che la seconda categoria sia più grande della prima)

P.S. : 3000$ sono 3000€, anzi 2999,99€

Slevin86
31-08-2009, 14:20
ti pareva se anche qui non si doveva tirar fuori Apple.... -.-

bluled85
31-08-2009, 15:48
ma non vedo scritto da nessuna parte che affiancando i monitor hai una superficie di 30", in pratica non hanno detto balle, hanno solo detto una verità :sofico:

Tecnicamente la frase è corretta ma fuorviante.. primo perchè 27 non è quasi 30.. i direi che è poco più di 25 :D
Inoltre "si può disporre di quasi trenta pollici di monitor" da l'idea proprio che sia equivalente ad un monitor tradizionale di quelle dimensioni, e sono sicuro che molti l'abbiano intesa così.

Penso sia come dire:
Mi prendo un auto mi monto due motori punto in parallelo e ottengo un motore ferrari..
(Fiat Grande Punto 1.9 Mjet=280Nm di coppia
Ferrari 458 Italia=540Nm di coppia)
Numericamente funziona (come nel caso precedente), ma non si può dire che due motori punto siano come uno ferrari... casomai che hanno la stessa coppia MAX (anche se a giri diversi, cosa non da poco).

I due monitor in questione hanno la stessa diagonale di un 27" (ma un diverso form factor, cosa non da poco).. questo non significa siano COME un 27" (come quelli che siamo abituati a vedere) e men che meno quasi un 30"

Resta di fatto, al di là della discussion,e che ritengo l'idea veramente buona e molto molto utile per tanti impieghi

Xam the elder
31-08-2009, 21:26
se comperi un NB da 3k e deve essere guardabile.
Gli schermi dovevano avere al max 1 2 mm di distanza quando aperti ed essere posizionabili alla stessa distanza.
Così è una grezzata costosa.
Venderanno.
(vendono anche gli acer predator...)

jepessen
01-09-2009, 07:17
L'idea è interessantissima, occorre verificarne la robustezza, però...

Comunque, io utilizzo pure due monitor (attacco il portatile al 24'' a casa), ma sono abituato ad utilizzarli con uno centrale ed uno laterale... Non so quanto possa essere comodo averli entrambi decentrati, dal mio punto di vista, ma magari sono io particolare...

LordZagor
07-09-2009, 14:19
@LUKE88123 ________ i monitor di Apple non si trovano in giro nemmeno nei nostri sogni. Sono su un altro livello... solo chi li ha provati sa cosa significa. Non bastano un alto contrasto e un'alta risoluzione, ci vuole qualità.
E io pago un portatile come i MacBook Pro con un prezzo esagerato, anche solo per avere un monitor Apple.

Questo portatile di gScreen è davvero utile per il montaggio video!