PDA

View Full Version : Windows non vede l'hd...


titocana
31-08-2009, 00:29
Stamattina mi sono svegliato e accendendo il mio pc noto subito che la schermata di boot si blocca dopo aver rilevato in ordine: bios,scheda madre,processore,memoria e usb devices, quindi non rilevando l'hard disk.

Andando nel bios noto che in tutti gli slot sata mi dice "not detected"

Provando con un floppy di boot (purtroppo di windows millennium) non mi riconosce il c: dicendomi "invalid drive specification"

Se lascio il pc senza cd o floppy inseriti, dopo aver fatto ciò che ho descritto sopra, mi dà un'altra schermata dove mi legge i supporti dvd e masterizzatore, e poi la schermata dos nera con scritto "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and
press a key"

Non potendo aprire il pc per non invalidare la garanzia, non posso fare nessuna prova hardware.

Ciò che mi viene subito in mente è : o un problema del disco (anche se un barracuda da 500gb che non ha nemmeno un anno mi semra strano), oppure un problema di scheda madre, magari lo slot su cui è attaccato l'hd si è danneggiato...

Prima di portare il pc in assistenza, che vuol dire vederselo sottratto per almeno una ventina di giorni, mi viene da domandarmi se non possa essere un problema del tipo che si sono danneggiati i driver sata e quindi non mi viene piu' riconosciuto l'hd; oppure che si sia rovinata la tabella o mappatura dell'hd oppure il filesystem...
Comunque volevo essere sicuro che non si tratti di un problema software che posso provare a risolvere senza riportare il pc in assistenza.

Voi che ne pensate?
Avete qualche tentativo da suggerirmi?

Khronos
31-08-2009, 08:54
il tuo ragionamento sarebbe valido all'interno di un sistema operativo.
ma li, windows,ubuntu, o chi per esso, non esistono ancora, e il tuo pc non fa altro che cercare un dispositivo da cui farne partire uno, dichiarando

"reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and
press a key"

proprio perchè non ne trova.
il danno è palesemente hardware. se hai fortuna sono i cavi, se non hai fortuna è l'harddisk o il chipset.
in ogni caso va smontato, come minimo montandolo in un box usb da un'altra parte. così com'è ora, il bios non te lo rileva, indi non puoi far magie da software con nessun cd.

per caso il tuo pc è stato al sole, parecchio caldo, incubato tra pareti di legno, una sola ventolina da 8cm dietro....? con tutto il caldo d'agosto....
l'ultima volta che l'hai usato non ha dato nessun'avvisaglia di problemi (lentezza, scatti)?
ciao

titocana
31-08-2009, 11:55
Intanto grazie Khronos per l'interessamento;)


per caso il tuo pc è stato al sole, parecchio caldo, incubato tra pareti di legno, una sola ventolina da 8cm dietro....? con tutto il caldo d'agosto....
l'ultima volta che l'hai usato non ha dato nessun'avvisaglia di problemi (lentezza, scatti)?
ciao

Sinceramente il mio pc è abbastanza nuovo, ha buone ventole e ad agosto è stato fermo per almeno 20 giorni.
E' abbastanza arieggiato e l'ultima volta che l'ho usato non ho notato anomalie.

titocana
01-09-2009, 15:44
Portando il pc all'assistenza c'è stato un simpatico siparietto: alla mia richiesta di salvare i dati del vecchio hd sul nuovo, oppure di ridarmi il vecchio cosi provvedevo da me, mi è stato detto che era impossibile, al massimo potevo aprire il pc e fare tutte le prove che volevo, perchè in quel caso perdevo la garanzia sul tutto assemblato, ma mantenevo quella sui singoli pezzi... mah...

Comunque alla fine ho fatto cosi', e ora sono alle prese con il recupero dati dall'hd, quindi per chi fosse interessato (ovviamente qualche anima pia) sposto la discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28714372#post28714372