View Full Version : l'effettiva necessità della sicurezza [niubbo inside]
Heaven-lord
30-08-2009, 19:25
Salve a tutti, spero che nessuno prenda questo 3d come una polemica come solo come una occasione, per il sottoscritto, di imparare qualcosa di nuovo.
Lurkando su questo forum, ho visto un 3d in cui vari utenti postavano le loro configurazioni di sicurezza, non mi ricordo bene come si chiamava. Ebbene, la maggior parte usava un gran numero di programmi, alcuni 10 o anche più.
Ora, io, rapportando tutto ciò alla mia esperienza mi sono chiesto se era una esagerazione o se invece tutto ciò ha un senso. In tutti questi anni che utilizzo il pc, l'unico software che ho mai istallato è stato un qualche banale antivirus, (di solito questi free, come antivir, o avast), a volte senza neanche la protezione attiva. Durante certi periodi nemmeno l'antivirus avevo istallato. In tutti questi tempi non ricordo mai di aver avuto (coscientemente, nel senso che a mia insaputa non posso sapere cosa accadeva) grossi problemi con virus, spybot, trojan etc. Per dire, non mi è mai successo di dover formattare per un virus o roba simile. Sono stato fortunato?
Ecco, l'unica cosa che noto, e a cui io dall'alto della mia ignoranza dato la colpa (e forse ho ragione, ditemi voi) a tutta la mondezza che magari mi infetta il pc, è un progressivo rallentamento delle prestazioni del pc con il passare del tempo dall'ultimo format (vedi, per esempio, il numero di processi e la ram caricata all'avvio che aumenta enormemente).
Ora, quello che vorrei sapere è:
1)quali sono effettivamente i rischi che si corrono, usando un pc protetto poco o nulla? E' realmente vero che circola tutta questa roba in grado di provocare qualche "danno", sensibile, concreto?
2)i rallentamenti che descrivo sopra, sono causa del malware vario oppure no?
Spero di essere stato chiaro :)
Ciaoz.
.Kougaiji.
30-08-2009, 22:30
Sembra uno classici ragionamenti da netgamer o almeno era così ai miei tempi :P Comunque, i reali danni che possono arrecare i virus/trojan/malware blabla è relativo a quanto ci tieni(ad esempio se non sopporti di vedere neanche un cookie di un sito di statistiche o simili).La sicurezza in generale è un compromesso.In linea generale causa rallentamenti già dall'avvio(autorun di processi/servizi malevoli)fino alla saturazione della banda(trojan con backdoor,spam mail, botnet).Dipende tutto da quello che ci fai al pc e da quanti anni di esperienza hai alle spalle, poi puoi anche fare a meno di molti software(antivirus in primis).Il mio consiglio è di usare almeno fw router+fw software+hips (insomma comodo), così hai un gestione abbastanza completa e il sistema sempre performante.
sampei.nihira
31-08-2009, 09:05
Occorre anche considerare che trà le varie opzioni bisogna prendere in esame anche l'altra faccia della medaglia,e cioè:
l'installazione di vari sw di sicurezza causa certamente rallentamenti nel pc !! :D
Quindi un utente che mal si accontenta di avere un "pc frenato" se oltretutto installa un numero di sw di sicurezza ridondante ed eccessivo potrebbe subire gli stessi effetti che hanno pc "infettati"....... magari solo da un numero eccessivo di tracking cookie.
Veniamo anche ai processi occupati e ram.
Anche in questo caso l'installazione di troppi sw di sicurezza può causare questi "problemi".
Ad esempio installare troppe estenzioni nel browser FF li causa certamente.
Chi ha tanta ram e processori perfomanti all'inizio non sente il problema.
Ma nel tempo sì e l'utente se ne accorge certamente.
Questo perchè solitamente i sw nel tempo aumentano il consumo di ram rispetto alle versioni precedenti.
Quindi con il tempo aumenta l'insoddisfazione dell'utente che magari (come me) ricerca di salvare il salvabile con l'installazione di alcuni sw più "leggeri" rispetto ad altri che sono "macigni".:)
E per finire anche il OS può incidere a livello prestazionale.
Ad esempio sembra che il nuovo pupillo di Microsoft sia in controtendenza rispetto al OS precedente.
Purtroppo visto che i malwares circolanti sotto Windows sono direi, più che sufficienti in numero, è indubbio che sia necessario installare alcuni sw di sicurezza.
Quanti ?
Dipende da vari parametri variabili i più importanti sono il OS usato ma soprattutto la competenza dell'utente in tema sicurezza.
Un utente competente può annullare i benefici di un OS più sicuro di default rispetto ad un altro perchè conosce i punti deboli ed è in grado di correggere le mancanze.
Quindi un utente competente può usare indifferentemente Windows 2000,Xp,Vista, tanto per citarne alcuni metre un utente meno competente sarà certamente più al sicuro con Vista* rispetto a Windows 2000*.
p.s.
* I OS citati sono esempi .
Heaven-lord
31-08-2009, 13:36
Sembra uno classici ragionamenti da netgamer o almeno era così ai miei tempi :P Comunque, i reali danni che possono arrecare i virus/trojan/malware blabla è relativo a quanto ci tieni(ad esempio se non sopporti di vedere neanche un cookie di un sito di statistiche o simili).La sicurezza in generale è un compromesso.In linea generale causa rallentamenti già dall'avvio(autorun di processi/servizi malevoli)fino alla saturazione della banda(trojan con backdoor,spam mail, botnet).Dipende tutto da quello che ci fai al pc e da quanti anni di esperienza hai alle spalle, poi puoi anche fare a meno di molti software(antivirus in primis).Il mio consiglio è di usare almeno fw router+fw software+hips (insomma comodo), così hai un gestione abbastanza completa e il sistema sempre performante.
come mai ti sembra un classico ragionamento da netgamer? No perchè, io effettivamente lo sono (o meglio, ero) :)
Quindi, bisogna raggiungere un compromesso. Visto che ci siamo, ti posso fare due domandine?
1)questo hips come funziona? ho dato una occhiata sulla wiki ma non è che ci abbia capito molto. Magari faccio un search qua sul forum
2)fw router: posso usare anche il router di alice che ho o ne devo compare un'altro?
Occorre anche considerare che trà le varie opzioni bisogna prendere in esame anche l'altra faccia della medaglia,e cioè:
l'installazione di vari sw di sicurezza causa certamente rallentamenti nel pc !! :D
Quindi un utente che mal si accontenta di avere un "pc frenato" se oltretutto installa un numero di sw di sicurezza ridondante ed eccessivo potrebbe subire gli stessi effetti che hanno pc "infettati"....... magari solo da un numero eccessivo di tracking cookie.
Veniamo anche ai processi occupati e ram.
Anche in questo caso l'installazione di troppi sw di sicurezza può causare questi "problemi".
Ad esempio installare troppe estenzioni nel browser FF li causa certamente.
Chi ha tanta ram e processori perfomanti all'inizio non sente il problema.
Ma nel tempo sì e l'utente se ne accorge certamente.
Questo perchè solitamente i sw nel tempo aumentano il consumo di ram rispetto alle versioni precedenti.
Quindi con il tempo aumenta l'insoddisfazione dell'utente che magari (come me) ricerca di salvare il salvabile con l'installazione di alcuni sw più "leggeri" rispetto ad altri che sono "macigni".:)
E per finire anche il OS può incidere a livello prestazionale.
Ad esempio sembra che il nuovo pupillo di Microsoft sia in controtendenza rispetto al OS precedente.
Purtroppo visto che i malwares circolanti sotto Windows sono direi, più che sufficienti in numero, è indubbio che sia necessario installare alcuni sw di sicurezza.
Quanti ?
Dipende da vari parametri variabili i più importanti sono il OS usato ma soprattutto la competenza dell'utente in tema sicurezza.
Un utente competente può annullare i benefici di un OS più sicuro di default rispetto ad un altro perchè conosce i punti deboli ed è in grado di correggere le mancanze.
Quindi un utente competente può usare indifferentemente Windows 2000,Xp,Vista, tanto per citarne alcuni metre un utente meno competente sarà certamente più al sicuro con Vista* rispetto a Windows 2000*.
p.s.
* I OS citati sono esempi .
Non saprei se definirmi un utente esperto o meno, ma anche qua mi sembra di capire che si tratta di ottenere il giusto compromesso, anche se alcuni software servono. Il difficile è dire quanti e quali, immagino :)
P.S: nel dettaglio cosa sono i tracking cookie?
grazie ad entrambi.
.Kougaiji.
31-08-2009, 14:06
come mai ti sembra un classico ragionamento da netgamer? No perchè, io effettivamente lo sono (o meglio, ero) :)
Quindi, bisogna raggiungere un compromesso. Visto che ci siamo, ti posso fare due domandine?
1)questo hips come funziona? ho dato una occhiata sulla wiki ma non è che ci abbia capito molto. Magari faccio un search qua sul forum
2)fw router: posso usare anche il router di alice che ho o ne devo compare un'altro?
Non saprei se definirmi un utente esperto o meno, ma anche qua mi sembra di capire che si tratta di ottenere il giusto compromesso, anche se alcuni software servono. Il difficile è dire quanti e quali, immagino :)
P.S: nel dettaglio cosa sono i tracking cookie?
grazie ad entrambi.
1)Per farti capire:è un software che avviserà di qualsiasi cosa accade mentre installi/apri file o cartelle.Ad esempio xxx.exe sta per avviarsi,xxx.exe sta caricando yyyy.dll,xxx processo sta per terminare yyy.exe.Sì, alla fine è al cosa più invasiva che ci sia in giro ma una volta settato le regole non ti avviserà più di nulla (eccetto anomalie delle stesse... e comunque comodo ha già qualche regola base di sistema di suo).Abbinare un hips all'UAC(quindi vista-7) per me è già sufficiente.Certo che devi avere anche altre precauzioni lato browser(firefox+estenzioni).Mentre per le cose sospette vai di sandboxie e via.
2)No, non basta quello di Alice*
Eh, perché anche io ero in un clan e giocavo moltissimo(clanbase,lanparty ecc)
*
Dipende anche da che modello hai, altri neanche lo hanno.
sampei.nihira
31-08-2009, 15:47
come mai ti sembra un classico ragionamento da netgamer? No perchè, io effettivamente lo sono (o meglio, ero) :)
Quindi, bisogna raggiungere un compromesso. Visto che ci siamo, ti posso fare due domandine?
1)questo hips come funziona? ho dato una occhiata sulla wiki ma non è che ci abbia capito molto. Magari faccio un search qua sul forum
2)fw router: posso usare anche il router di alice che ho o ne devo compare un'altro?
Non saprei se definirmi un utente esperto o meno, ma anche qua mi sembra di capire che si tratta di ottenere il giusto compromesso, anche se alcuni software servono. Il difficile è dire quanti e quali, immagino :)
P.S: nel dettaglio cosa sono i tracking cookie?
grazie ad entrambi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Trovi tutto al link di cui sopra,e magari altri approfondimenti in rete.;)
Heaven-lord
31-08-2009, 19:25
1)Per farti capire:è un software che avviserà di qualsiasi cosa accade mentre installi/apri file o cartelle.Ad esempio xxx.exe sta per avviarsi,xxx.exe sta caricando yyyy.dll,xxx processo sta per terminare yyy.exe.Sì, alla fine è al cosa più invasiva che ci sia in giro ma una volta settato le regole non ti avviserà più di nulla (eccetto anomalie delle stesse... e comunque comodo ha già qualche regola base di sistema di suo).Abbinare un hips all'UAC(quindi vista-7) per me è già sufficiente.Certo che devi avere anche altre precauzioni lato browser(firefox+estenzioni).Mentre per le cose sospette vai di sandboxie e via.
si effettivamente sembra un po' troppo invasivo, e anche un po' al di fuori della mia portata.
Invece questo sandboxie sembra interessante. Sulla wiki c'è scritto che consente di navigare in internet in completa sicurezza. Interessante.
2)No, non basta quello di Alice*
Dipende anche da che modello hai, altri neanche lo hanno.
Controllerò il modello, per ora so solo che è un pirelli (ma magari sono tutti così :asd:). Comprarne un altro però lo vedo difficilissimo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Trovi tutto al link di cui sopra,e magari altri approfondimenti in rete.;)
grazie per il link. Alla fine, leggendo, il rischio è dato da una eventuale manipolazione del cookie stesso. Ed in questo caso, come ci si può proteggere?
Rispondere qui in questo thread alle diverse domande che poni sarebbe come creare diversi doppioni di topic gia' aperti e discussi fin nei minimi dettagli... Senza far polemica o sembrare scortese (non e' assolutamente nelle mie intenzioni chiarisco) ti inviterei a leggere almeno e/o solo la prima parte di ogni singolo thread legato al programma che ti interessa.
Avrai cosi' modo di conoscere sommariamente il prodotto ed eventualmente dovesse stuzzicare la tua curiosita', potrai porre le domande direttamente nella discussione relativa ;)
Per rispondere poi brevemente al quesito che poni all'inizio, personalmente parlando, non essendo molto pratico di pc avere un virus o altro dentro di esso sarebbe per me una sciagura (anche se poi forse alla fine il tutto si risolverebbe senza danni o dolori)...
Sono dell'avviso che e' meglio prevenire che curare, quindi ben vengano diverse tipologie di software che, anche se similari, hanno ognuno di essi una propria peculiarita'. Per fare un esempio, sandboxie e returnil (che uso entrambi) sono virtualizzatori di sistema ma hanno un loro modo univoco di operare e di proteggere...
Non da ultimo, ho la banca via internet... se mi dovesse entrare (ad esempio) un keylogger, posso dire addio alle diverse cambiali che mi rimangono da pagare....
:eek:
:ciapet:
Gianky....! :D :)
03-09-2009, 00:58
Tanto per darti anche la mia opinione. Sono cresciuto in questo forum e in particolare nella sezione av & sicurezza... Ho installato spesso antivirus , firewall , hips , anispyware ecc....
Dopo un bel giorno ho deciso di rimuovere tutto perchè mi sentivo in grado di riconoscere subito una eventuale minaccia (sito contraffatto , exe infetto)...
Dopo un anno sto ancora qui a scriverti e ti posso dire che è stata una delle migliori scelte che io abbia mai fatto :D
Ovviamente ho sostituito internet explorer con Firefox e ho aggiunto le estensioni no script e adblock plus che lo hanno reso una vera potenza. Altra cosa importante è la presenza del firewall hardware nel mio router.
Saluti
La parola compromesso è la parola chiave del discorso...
compromesso tra la tua esperienza, la tua padronanza di sapere ciò che accade, la voglia di star dietro ad eventuali applicazioni (in tema sicurezza è difficile trovare il software "installa e dimentica":D), le prestazioni del pc...
io sono un altro che non usa antivirus da un pò(con soddisfazione) e sono ancora con Win Xp, quindi senza UAC ecc...
Come già stato detto, i rallentamenti che notavi erano probabilmente dovuti a malware che i tuoi sistemi di sicurezza non identificavano.. e dopo qualche tempo finivano per compromettere l'usabilità del sistema (in termini di velocità di navigazione, tempi di risposta ecc)
l'hips è quello che nV descrive all'inizio di questo 3d (non fare caso ai nomi citati, la maggior parte di quei software sono falliti/discontinuati):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Saluti
Se è importante la sicurezza del tuo PC?
Penso che questo articolo ti possa dare una risposta:
http://www.pcalsicuro.com/main/2008/06/perche-e-importante-la-salute-del-nostro-pc/
xcdegasp
03-09-2009, 10:12
Se è importante la sicurezza del tuo PC?
Penso che questo articolo ti possa dare una risposta:
http://www.pcalsicuro.com/main/2008/06/perche-e-importante-la-salute-del-nostro-pc/
veramente un ottimo articolo :)
Io uso sistemi con Vista e/o Seven con UAC abilitato e prendo i miei accorgimenti, tuttavia non uso antivirus real time (faccio una scansione ogni mesetto circa).
Basta evitare di navigare in cattive acque, scaricare di continuo warez e crack dalla rete è la prima causa di infezione IMHO.
Un browser recente, patchato e con il blocco degli ads può aiutare molto a salvaguardare il proprio pc.
Per il resto anche un uso consapevole della email aiuterebbe (ad esempio nn aprire tutti gli allegati che passano e/o cominciare a mandare stupide catene in giro).
Insomma serve principalmente educazione.
basta navighi con utente guest e firefox+ adblock e no script..
e task manager aperto.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.