PDA

View Full Version : atom 330 con waterblock


Andrea_defilippo
30-08-2009, 16:49
salve a tutti ho un dilemma che mi prende alla testa vorrei comprare un asrock ion 330 dual core e vorrei sapere se esiste un waterblock compatibile per montare un sistema a liquido che farebbe la differenza dato che quei procetti scaldano e non poco qualcuno sa qualcosa???io ho cercato ma nulla al riguardo fatemi sapere saluti andrea e grazie in anticipo

F1R3BL4D3
30-08-2009, 16:55
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/notebook/ASRock_AMCP7A-ION/ASRock_Nettop_ION330_AMCP7A-ION_Open.jpg

Se la MoBo è questa allora si potrebbe prendere un WB e farci una staffa, che non è difficilissimo. Tanto può andare bene anche un WB a basse prestazioni. Però serve sapere l'interasse dei fori e lo spazio a disposizione.

djmattm
30-08-2009, 16:59
oddio per scaldare non scalda così tanto, overclock non lo devi fare, quindi non c'è bisogno di metterlo a liquido. Fatta questa premessa veniamo al dunque per liquidare un ion 330:D :D
Problema 1: il case è piccolo, dove metteresti tutto? Piccola waterstation uguale al case posto sotto al case vero e proprio? Oppure un sistema di raffreddamento di quella prefabbricati tipo coolermaster aquagate che sono più compatti dei sistemi normali
Problema 2: non ci sono wb fatti per quel socket quindi bisogna usare della pasta termica bicomponente della artic silver che "attacca" il wb al processore e poi in qualche maniera fissarlo con una staffa fatta diy

F1R3BL4D3
30-08-2009, 17:01
Se ci sono i fori, si utilizzano le viti, non ci sono problemi. Se non ci sono i fori allora la questione è un po' più spinosa.

djmattm
30-08-2009, 17:03
se la scheda è quella che hai postato tu allora ci sono i fori, io invece avevo visto una della zotac che ha le mollette ma secondo me non è un problema quello

Andrea_defilippo
30-08-2009, 17:16
grazie a tutti per le mille risposte la scheda madre ha gli attacchi per il socket 479(atom) quindi magari con una staffa ci andrebbe bene in fatto di spazio avevo optato(vi allego una foto del case)a un all in one della corsair il Hydro Series H50<a href='http://img193.imageshack.us/i/corsairhydroseriesh501.jpg/'><img src='http://img193.imageshack.us/img193/2990/corsairhydroseriesh501.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/></a><br/>magari potrei mettere il radiatore superiormente e i tubi con due fori in posteriore che entrano nel case anche se lo spazio per il waterblock non è molto voi che dite?

Andrea_defilippo
30-08-2009, 17:23
ecco altre foto del case se vi posso essere utili:D
foto case1 (http://img199.imageshack.us/i/86431322.jpg/)
foto case 2 (http://img149.imageshack.us/i/48049418.jpg/)
foto case 3 (http://img43.imageshack.us/i/32224135.jpg/)

F1R3BL4D3
30-08-2009, 17:51
C'è da fare un bel lavoro di modding perché lo spazio è veramente poco. Serve sapere quanto c'è in altezza per i raccordi (anche se si utilizzano quelli a 90°), l'interasse dei fori per la staffa, poi vedere come e dove bucare per i tubi, etc.
Integrare tutto in quel case non è possibile. Quindi l'opzione waterstation è l'unica.

Andrea_defilippo
31-08-2009, 01:05
C'è da fare un bel lavoro di modding perché lo spazio è veramente poco. Serve sapere quanto c'è in altezza per i raccordi (anche se si utilizzano quelli a 90°), l'interasse dei fori per la staffa, poi vedere come e dove bucare per i tubi, etc.
Integrare tutto in quel case non è possibile. Quindi l'opzione waterstation è l'unica.
quindi ad esempio modelli come zalman ecc?

djmattm
31-08-2009, 07:40
Se vuoi intraprendere la strada della waterstation tutto è fattibile, basta un wb qualsiasi, anche un pò vecchiotto, e ti fai tu la staffa, metti raccordi a 90 gradi e fai passare i tubi, magari abbastanza piccoli non so dei 6/8, e poi metti tutto il resto nella waterstation, ma per curiosità la ventola che si vede da quant'è?

F1R3BL4D3
31-08-2009, 10:24
quindi ad esempio modelli come zalman ecc?

Dici per quanto riguarda la water station? Per quello non ci sono problemi. Le uniche problematiche sono come integrare il WB dentro al case. Devi vedere bene le varie misure (la staffa è un problema irrisorio, i raccordi sono ben più problematici considerando che sopra c'è l'unità CD).

fabri00
31-08-2009, 10:38
dato che quei procetti scaldano e non poco

L'atom 330 dissipa 8 w al massimo secondo le specifiche intel.

Penso dissipi molto di più il chipset, per cui a prescindere dall'utilità di un sistema a liquido, ti conviene mettere a liquido il chipset più che la cpu.