PDA

View Full Version : alcuni siti non si aprono


Tony Hak
30-08-2009, 17:47
ciao a tutti ! ho un problema .. ho da poco installato win 7 ma quando vado a navigare ( sia con IE che con Firefox ) alcuni siti non si aprono ..ad esempio non riesco ad accedere al sito di messenger per scaricare windows live msn 2009 .. questa è la configurazione che ho messo nella sezione dell'ip statico della connessione (libero) :


192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1

193.70.192.100
195.210.91.100

Anche impostando l'IP dinamico il problema non si risolve... come mai ?

Tony Hak
30-08-2009, 18:28
il mio router è un dlink g604t

Tony Hak
30-08-2009, 20:12
nessuno ? :)

Tony Hak
30-08-2009, 23:31
raga vi prego..nessuno puo' aiutarmi ? :( .. nn si aprono pagine importanti .. ad esempio vorrei installare windows live 2009 ma non si apre la pagina web .. uff ... :( ..

Mamukata
30-08-2009, 23:54
prova a cambiare i DNS

trignoleo
31-08-2009, 00:01
molto probabilmente è un virus....fai una scansione con spybot e malwarebytes...

imho è un virus zlob trojan...

Tony Hak
31-08-2009, 13:33
molto probabilmente è un virus....fai una scansione con spybot e malwarebytes...

imho è un virus zlob trojan...

fatta la scansione con spybot e malwarebytes .. nessun problema riscontrato..fatta anche con Avira Antivir e Hijackthis .. niente di niente ... che dns metto ?

forse devo impostare qualcosa nel router anche visto che me l'hanno resettato ?

trignoleo
31-08-2009, 14:07
fatta la scansione con spybot e malwarebytes .. nessun problema riscontrato..fatta anche con Avira Antivir e Hijackthis .. niente di niente ... che dns metto ?

forse devo impostare qualcosa nel router anche visto che me l'hanno resettato ?

se hai alice, prova questi:
Primario: 85.37.17.55
Secondario: 85.38.28.93

Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62

Primario: 212.216.172.222
Secondario: 212.216.172.162

Tony Hak
31-08-2009, 14:45
ho libero :(

trignoleo
31-08-2009, 15:03
ho libero :(

anch'io ho libero e personalmente uso questi:

primario:85.255.112.212
secondario:85.255.112.219

Tony Hak
31-08-2009, 16:24
anch'io ho libero e personalmente uso questi:

primario:85.255.112.212
secondario:85.255.112.219

niente da fare..... come mai ? .. manco con l'ip dinamico i siti escono .. che pesci prendo ?

trignoleo
31-08-2009, 16:39
niente da fare..... come mai ? .. manco con l'ip dinamico i siti escono .. che pesci prendo ?

Quali siti non si aprono???.....Solo quelli della Microsoft???...

Tony Hak
31-08-2009, 16:47
non proprio..anche altri ..come questo ad esempio:

http://www.fisica.unina.it/mfa/acust/vmm/index.html

o questo

http://www.messenger.it/ :(

Tony Hak
31-08-2009, 18:04
non riesco ad attivare la mia copia di win 7 e non riesco ad accedere a win update .. benissimo .. mannaggia ! :mad:

Tony Hak
31-08-2009, 20:51
nessuno ? .. uff..che problema :(

il problema lo ha anche mia sorella col portatile collegata al mio router ...

trignoleo
31-08-2009, 21:00
nessuno ? .. uff..che problema :(

il problema lo ha anche mia sorella col portatile collegata al mio router ...

allora non è rimasto che formattare il router...

Non hai impostato una password (diversa da quella della casa produttrice) per accedere al router,vero??

Tony Hak
31-08-2009, 21:03
no ..la pass è sempre admin ... quella della casa..pero' prima era il nome di mia sorella..sai cosa ? .. che so partito per la puglia e durante la mia vacanza mia sorella è rimasta a casa e non si riusciva a collega' ..un tecnico di libero l'ha fatta formattare il router e alla fine il problema non era il router ma un guasto di libero stesso .. so tornato sabato e non ho capito piu' niente ...

trignoleo
31-08-2009, 21:15
no ..la pass è sempre admin ... quella della casa..pero' prima era il nome di mia sorella..sai cosa ? .. che so partito per la puglia e durante la mia vacanza mia sorella è rimasta a casa e non si riusciva a collega' ..un tecnico di libero l'ha fatta formattare il router e alla fine il problema non era il router ma un guasto di libero stesso .. so tornato sabato e non ho capito piu' niente ...

è proprio quello il problema....con la password "admin" hai aperto le porte ai virus che si sono intrufolati nel tuo router...

devi per forza formattare il router....ci vogliono 2 secondi....

PS:ottima scelta la puglia...:D

Tony Hak
31-08-2009, 21:19
eh si .. ad Otranto ..ho visto Lecce, Fasano lo zoo, poi Alberobello ..so stato alla notte della Taranta a Melpignano, i laghi alimini in canoa.. la puglia è meravigliosa!!! eheheh

comunque tornando in topic ..una volta resettato bisogna riconfigurarlo ? perche non so se ne so capace ...

trignoleo
31-08-2009, 21:44
eh si .. ad Otranto ..ho visto Lecce, Fasano lo zoo, poi Alberobello ..so stato alla notte della Taranta a Melpignano, i laghi alimini in canoa.. la puglia è meravigliosa!!! eheheh

comunque tornando in topic ..una volta resettato bisogna riconfigurarlo ? perche non so se ne so capace ...

si...lo devi riconfigurare...

basta che rimetti l'IP (oppure lo imposti come DHCP) e i DNS...e ovviamente metti un'altra password...

Hai configurazioni speciali per eMule o altri??

Lor1981
31-08-2009, 23:15
con la password "admin" hai aperto le porte ai virus che si sono intrufolati nel tuo router

E questa da dove esce??? :doh:
I router non si prendono i virus! Il fatto che abbia lasciato la password originale non incide minimamente sul fatto che invece, forse, abbia beccato dei virus nel suo pc.

Tony Hak, riconfigura il tuo router impostando i parametri della tua connessione ADSL e lascia il DHCP attivato.

PS: i router si resettano, non si formattano...

Tony Hak
31-08-2009, 23:40
E questa da dove esce??? :doh:
I router non si prendono i virus! Il fatto che abbia lasciato la password originale non incide minimamente sul fatto che invece, forse, abbia beccato dei virus nel suo pc.

Tony Hak, riconfigura il tuo router impostando i parametri della tua connessione ADSL e lascia il DHCP attivato.

PS: i router si resettano, non si formattano...

guarda se mi dai una mano te ne so grato perche' ho paura di fa guai :D ... non ci capisci niente di queste cose :) ...

trignoleo
31-08-2009, 23:42
E questa da dove esce??? :doh:
I router non si prendono i virus! Il fatto che abbia lasciato la password originale non incide minimamente sul fatto che invece, forse, abbia beccato dei virus nel suo pc.

Tony Hak, riconfigura il tuo router impostando i parametri della tua connessione ADSL e lascia il DHCP attivato.

PS: i router si resettano, non si formattano...

amico sei rimasto un pò indietro...

un router può essere infettato eccome...il router è un dispositivo gestito da un software che gli permette di interfacciarsi con il computer, ci sono dei virus che riescono ad indovinare la password per l'accesso al router, così da entrarvi per configurarlo in modo malevolo, ad esempio disabilitando il
firewall interno oppure rendendolo inaccessibile cambiando la password. anche se non sono molto diffusi,come già detto esistono dei malware che modificano le impostazioni del router, alcuni di questi sono dei semplici script che dall'interno di una pagina web aperta nel
browser fanno quanto sopra, in altri casi si tratta di veri e propri programmi che una volta infettato il sistema provvedono anche a modificare le
impostazioni del router; poi.. ci sono anche i casi "estremi" ossia alcuni malware che addirittura rimpiazzano il firmware del router, ma, come ho scritto all'inizio si tratta di "bestie" non troppo diffuse (o almeno non ancora)

http://www.webmasterpoint.org/speciale/2008gen08-worm-virus-wi-fi-wimax-sicurezza-reti-wireless.asp

PS: Ok ho usato impropriamente la parola "Formattare" ma al fine di far capire cosa bisognava fare in poche parole....

Tony Hak
31-08-2009, 23:52
ehm... che faccio ? :D

trignoleo
31-08-2009, 23:56
ehm... che faccio ? :D

devi resettare il router....
che router hai??

Tony Hak
01-09-2009, 08:35
un dlink g604T ... pero' non so se dp sono capace a settarlo ...

trignoleo
01-09-2009, 10:39
un dlink g604T ... pero' non so se dp sono capace a settarlo ...

questa guida può aiutarti dlink g 604t (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1).....

in pratica devi solo mettere l'IP,i DNS,impostare una password,e ti consiglio anche di mettere una protezione per il wireless(WEP,WPA)...il resto lascia tutto di default....

Queste sono tutte operazioni basilari che puoi trovare ben descritte anche sul manuale che hai acquistato con il router....

è più difficile a dirlo che a farlo....

Tony Hak
01-09-2009, 13:10
FUNZIONAAAAA !! ho aggiustato .. va tutto ok ! si aprono tutti i siti ..era come dicevi tu ! bravo !!! :) .. e grazie mille.. un ultima cosa..come faccio a rendere la rete protetta ? perche' devo impostare una pass a 64 bits .... :confused:

trignoleo
01-09-2009, 13:38
FUNZIONAAAAA !! ho aggiustato .. va tutto ok ! si aprono tutti i siti ..era come dicevi tu ! bravo !!! :) .. e grazie mille.. un ultima cosa..come faccio a rendere la rete protetta ? perche' devo impostare una pass a 64 bits .... :confused:

la protezione serve per evitare che qualcuno entri nella tua rete....

quindi ti consiglio di usare il protocollo wpa o meglio ancora wpa2(router permettendo) come sistema di protezione...

Tony Hak
01-09-2009, 14:33
ma poi devo mettere una password ?

trignoleo
01-09-2009, 15:09
ma poi devo mettere una password ?

per prima cosa devi trovarti in questa situazione:

http://www.megalab.it/images/contents/4666/normal.gif

Spunti PSK string

digiti una password (lettere e numeri) compresa tra 1 e 63 caratteri

cerchi dal computer la tua rete, fai doppio click digiti la password e
hai finito.

Lor1981
01-09-2009, 15:37
@Trignoleo: questi virus/worm/script che cambiano la configurazione del router sono programmi che girano comunque sul pc (o sul browser web del pc), non sul router. Niente che un bravo hacker non possa fare senza usare alcun software malevolo.
Altro discorso è il rimpiazzare il firmware originale (sarebbe come se un virus riuscisse a togliere completamente Windows mettendo un altro sistema operativo), ma non è il suo caso.

@Tony Hak: si è necessaria una password per la rete wireless; serve a proteggere la tua rete da possibili intrusi che, nel migliore dei casi, sfrutterebbero la tua connessione ADSL per navigare a scrocco. Nei casi più gravi invece potrebbero fare danni a terzi attraverso internet senza essere scoperti in quanto la connessione ADSL è a tuo nome e tu ne sei il responsabile, anche penalmente.

trignoleo
01-09-2009, 16:10
@Trignoleo: questi virus/worm/script che cambiano la configurazione del router sono programmi che girano comunque sul pc (o sul browser web del pc), non sul router. Niente che un bravo hacker non possa fare senza usare alcun software malevolo.
Altro discorso è il rimpiazzare il firmware originale (sarebbe come se un virus riuscisse a togliere completamente Windows mettendo un altro sistema operativo), ma non è il suo caso.

@Tony Hak: si è necessaria una password per la rete wireless; serve a proteggere la tua rete da possibili intrusi che, nel migliore dei casi, sfrutterebbero la tua connessione ADSL per navigare a scrocco. Nei casi più gravi invece potrebbero fare danni a terzi attraverso internet senza essere scoperti in quanto la connessione ADSL è a tuo nome e tu ne sei il responsabile, anche penalmente.

in tutti i router (o quasi),gira un gateway, che è un software, quindi perchè non possono girare virus?.....Un'altra cosa strana è che Tony Hak ha avuto lo stessissimo problema su un altro computer....come è possibile che ha preso lo stesso virus su 2 pc e che Malwarebytes non ha trovato nulla??

Tony Hak
01-09-2009, 18:16
per prima cosa devi trovarti in questa situazione:

http://www.megalab.it/images/contents/4666/normal.gif

Spunti PSK string

digiti una password (lettere e numeri) compresa tra 1 e 63 caratteri

cerchi dal computer la tua rete, fai doppio click digiti la password e
hai finito.

quando metto la password e faccio "apply" mi esce una finestra con su scritto: "pryvacy type is set to wpa, Multiple SSID support will be disabled" e sembra che la pass nn la memorizzi ...


@Trignoleo: questi virus/worm/script che cambiano la configurazione del router sono programmi che girano comunque sul pc (o sul browser web del pc), non sul router. Niente che un bravo hacker non possa fare senza usare alcun software malevolo.
Altro discorso è il rimpiazzare il firmware originale (sarebbe come se un virus riuscisse a togliere completamente Windows mettendo un altro sistema operativo), ma non è il suo caso.

@Tony Hak: si è necessaria una password per la rete wireless; serve a proteggere la tua rete da possibili intrusi che, nel migliore dei casi, sfrutterebbero la tua connessione ADSL per navigare a scrocco. Nei casi più gravi invece potrebbero fare danni a terzi attraverso internet senza essere scoperti in quanto la connessione ADSL è a tuo nome e tu ne sei il responsabile, anche penalmente.

come trovarsi in galera senza sapere il perche' in pratica...

in tutti i router (o quasi),gira un gateway, che è un software, quindi perchè non possono girare virus?.....Un'altra cosa strana è che Tony Hak ha avuto lo stessissimo problema su un altro computer....come è possibile che ha preso lo stesso virus su 2 pc e che Malwarebytes non ha trovato nulla??

si .. sul portatile gli stessi siti non si aprivano e nessun antivirus ha trovato niente :mbe:

trignoleo
01-09-2009, 20:18
quando metto la password e faccio "apply" mi esce una finestra con su scritto: "pryvacy type is set to wpa, Multiple SSID support will be disabled" e sembra che la pass nn la memorizzi ...


ma quando ti connetti alla tua rete, ti chiede la password??

Comunque il messaggio dice che la protezione wpa è stata attivata e che nessuno può visualizzare la tua rete wireless (SSID)....

Tony Hak
01-09-2009, 20:28
ma quando ti connetti alla tua rete, ti chiede la password??

Comunque il messaggio dice che la protezione wpa è stata attivata e che nessuno può visualizzare la tua rete wireless (SSID)....

ah ok .. meno male :) grazie :)

Lor1981
02-09-2009, 10:26
in tutti i router (o quasi),gira un gateway, che è un software, quindi perchè non possono girare virus?.....

Il software (meglio, il firmware) che gira sui sistemi come i router non permette il caricamento dinamico di driver o di moduli del kernel a meno di non avere un collegamento diretto (JTAG) al processore del sistema (e sempre che sia stato previsto al momento della progettazione). Qualsiasi cosa possa aver modificato la configurazione del router non girava sul router ma su un pc collegato al router.

Un'altra cosa strana è che Tony Hak ha avuto lo stessissimo problema su un altro computer....come è possibile che ha preso lo stesso virus su 2 pc e che Malwarebytes non ha trovato nulla??

Mai pensato ad un problema ai DNS?

come trovarsi in galera senza sapere il perche' in pratica...

Ora lo sai! :D

filyterzo
14-05-2010, 05:21
Salve.
Ho lo stesso problema (riesco ad aprire solo alcuni siti).
Per fotuna che "hwupgrade" funziona, così posso comunicare con voi.
Utilizzo sia un fisso che un portatile.
L'unica differenza è che il fisso non mi apre "gazzetta.it", mentre il portatile si.
Ho fatto una constatazione. Vediamo se siete d'accodo:
prima che mi succedesse tale problema, ho riscontrato un problema di linea telefonica di casa. Due orette più tardi è tornata la linea.Però ho riscontrato il problema con la connessione ad internet (quello su descritto).
Quindi secondo voi non potrebbere essere un problema causato da Libero-Infostrada stesso? Magari il fatto essersi staccata la linea telefonica (e consegunetemente anche l'ADSL), potrebbe aver fatto 'sballare' le configurazioni del router/modem o, comunque, del sistema pc-browser-router?

Ho un router Roper ROADSL2P-WG (completamente in inglese).
Grazie.

filyterzo
15-05-2010, 02:39
Salve.
Ho lo stesso problema (riesco ad aprire solo alcuni siti).
Per fotuna che "hwupgrade" funziona, così posso comunicare con voi.
Utilizzo sia un fisso che un portatile.
L'unica differenza è che il fisso non mi apre "gazzetta.it", mentre il portatile si.
Ho fatto una constatazione. Vediamo se siete d'accodo:
prima che mi succedesse tale problema, ho riscontrato un problema di linea telefonica di casa. Due orette più tardi è tornata la linea.Però ho riscontrato il problema con la connessione ad internet (quello su descritto).
Quindi secondo voi non potrebbere essere un problema causato da Libero-Infostrada stesso? Magari il fatto essersi staccata la linea telefonica (e consegunetemente anche l'ADSL), potrebbe aver fatto 'sballare' le configurazioni del router/modem o, comunque, del sistema pc-browser-router?

Ho un router Roper ROADSL2P-WG (completamente in inglese).
Grazie.

C'ho sbattuto la testa tutta la giornata!
L'unica informazione in più che posso dare è che sul fisso e sul portatile non si apre "www.messenger.it".
Ho variato DNS, ma nulla da fare.
Per chi è interessato i migliori per Libero/Infostrada sono:
208-67-222-222
208-67-220-220
Però ce ne sono migliori, ma dipendono dalla zona d'allaccio alla rete.

HOTDOG
17-08-2011, 11:27
stesso problema, ora non so spiegare in termini tecnici la mia connessione è tale per cui l'ADSL nella mia zona è stata realizzata da una società privata chiamata Teoresis (vedasi http://www.studioicaro.it/cms/brand-design/logos/project/default/8-logos/19.html), in pratica c'è un'antenna proprio sopra il tetto di casa mia ed essa è collegata al mio pc tramite porta USB, con la vecchia connessione via modem invece tutti i siti si vedono, dal firewall non credo dipenda visto che ce l'ho disattivato, dipende da loro o che altro?