View Full Version : Obiettivo x MotorShow
Il prossimo dicembre probabilmente andrò al MotorShow e stavo pensando a ke obiettivo utilizzare sulla mia 30D... io avrei ipotizzato le seguenti lenti...
se devo fotografare solo le modelle 50 o 85 f/1,8 :D
per modelle e macchine ke sarebbe più consono :sofico: un 24/70 f/2.8 o al max il tamron 28/75 f/2.8 ke dai test sembra un pò meglio del sigma...
secondo voi è necessario il f/2.8 per quel tipo di luci o un f/4 is tipo 24-105 potrebbe andare bene?
Se ci sono altre lenti utilizzabili ke nn ho citato segnalatele pure ;)
Grazie a tutti
Ciao tu hai solo la 30D o hai anche qualche ottica tra quelle elencate?
Comunque sia per foto alle modelle 85 massimo (anche se un bello zoom 200mm ci starebbe :sofico: )
Per fotografare le macchine mi sa che un bel wide ti serve, io son in procinto di comprare un tamron 17-50 f/2.8 che è ottima e non costa molto (lo acquisto non tanto per l'f/2.8 ma per la nitidezza), comunque non so quanto ti cambi tra un 2.8 e un 4 dove c'è uno stop di differenza. Se non ti interessa giocare su le profondità allora uno vale l'altro.
Il canon 24-105L f/4 IS è un'ottima ottica ma costa anche €900. Poi diciamo che è un'ottica studiata per FF, su un APS-C è sprecata secondo me.
Ci sarebbe il Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM €350 che è un'ottima ottica.
Qui c'è un confronto di immagine tra sigma e tamron (poi confrontarlo anche con altri) http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?FLI=0&API=0&Sample=0&FLIComp=0&APIComp=0&LensComp=366&CameraComp=9&SampleComp=0&Lens=367
e sembra meglio il sigma. Passa sopra l'immagine per cambiare da uno all'altra.
uno stop non si rifiuta mai, sia in luminosità che in pdc: f:2,8 mi pare l'ideale e ti pewrmette di evitare di portarti appresso una lente in più è fisso luminoso ] poi dipende se vai al MS solo per far foto [ e quindi ti puoi permettere di viaggiare "pesante" ] o anche per lo spettacolo [ e quindi un vetro in meno farebbe comodo ]
non puoi stare troppo distante dalle macchine secondo me 24mm minimi sono troppi, probabilmente lo sarebbero pure i "classici" 18mm...un bel 11-16/2,8 e sei a posto :D
Innanzitutto grazie per le risposte :) io per il momento ho la 30D e il ciofegon... eh eh un 70/200 f/2.8 L IS USM sarebbe uno spettacolo da usare, solo ke puntare un lente da 25cm (con parlauce) in faccia alle ragazze nn so come la prenderebbero ahah... il confronto tra tamron e sigma lo avevo visto sul sito di Juza e lui consigliava il Tamron tra i 2, cmq darò un occhio anke a quella recensione :)
Quindi se voglio "vaggiare pesante" dovrei portare grandangolo e fisso, invece valutando una singola scelta un 24-70 anke se rischierei di trovarmi lungo per le macchine? O sbaglio?
Grazie ancora
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2038003 prova a chiedere a qwerty86 che è andato al motorshow '08 che ottiche ha usato e come si è trovato, ecc..
solo ke puntare un lente da 25cm (con parlauce) in faccia alle ragazze nn so come la prenderebbero ahah...
dubito che nemmenos e ne accorgerebbero, dopo i primi 10minuti mettono l'autopilota e puoi fotografarle anche con un 300/2,8 :D
Quindi se voglio "vaggiare pesante" dovrei portare grandangolo e fisso, invece valutando una singola scelta un 24-70 anke se rischierei di trovarmi lungo per le macchine? O sbaglio?
direi di si...se cerchi "motorshow" su flickr trovi un bel po' di esempi, potresti farti un'idea su cosa serva ;)
Ci sono andato anke io nel 2008 ma con la compattina :) quest'anno volevo fare lo sborone :sofico: adesso do un occhiata a flickr e vedo se trovo qualcosa di utile :) grazie di nuovo a tutti e 2 :D
hornet75
31-08-2009, 21:52
Se vuoi fotografare anche le auto in pista ti serve un teleobiettivo almeno un 200mm magari con un Canon 55-250 riusciresti a fare qualche bel panning delle auto in corsa (meteo permettendo).
Per l' interno ti serve almeno un 18 mm , i fissi lasciali perdere , c' è troppo casino per mettersi a cambiare obiettivo e se stai troppo distante c' è sempre gente in mezzo alle scatole .
Non so come sia il Motorshow ma generalmente all' interno delle fiere la luce fa schifo forte :stordita:
Comunque direi che piuttosto di un f/2.8 ( che probabilmente non puoi usare a tutta apertura se vuoi tutta la macchina a fuoco ) è molto più utile lo stabilizzatore .
ma generalmente all' interno delle fiere la luce fa schifo forte :stordita:
non è vero...a volte proprio non c'è :ciapet:
che probabilmente non puoi usare a tutta apertura se vuoi tutta la macchina a fuoco
almeno tutte le persone sullo sfondo che inevitabilmente appariranno saranno un po' meno visibili
almeno tutte le persone sullo sfondo che inevitabilmente appariranno saranno un po' meno visibili
Si ma per creare lo sfuocato decente ha 18mm è dura, se usa un 85mm o superiore allora sì.
Si ma per creare lo sfuocato decente ha 18mm è dura
la risposta infatti era basta sull'ipotesi che fosse possibile
Ho visto qualche foto su flickr ma la maggior parte di esse nn sono sulle macchine :sofico: ho mandato la mail al fotografo ma nn mi ha risposto :( vedrò di studiare bene l'argomento, tanto mancano ancora 3 mesi :cool:
ilguercio
02-09-2009, 12:54
Per l' interno ti serve almeno un 18 mm , i fissi lasciali perdere , c' è troppo casino per mettersi a cambiare obiettivo e se stai troppo distante c' è sempre gente in mezzo alle scatole .
Non so come sia il Motorshow ma generalmente all' interno delle fiere la luce fa schifo forte :stordita:
Comunque direi che piuttosto di un f/2.8 ( che probabilmente non puoi usare a tutta apertura se vuoi tutta la macchina a fuoco ) è molto più utile lo stabilizzatore .
Meglio un 2.8 stabilizzato:O
AleLinuxBSD
02-09-2009, 15:36
Secondo me, se non disponi di un budget elevato, potresti stare sul Tamron 17-50 f/2.8, semplicemente perché in eventi indoor la luce fà sempre abbondantemente schifo.
A 18 mm f/2.8, stando a 2 m di distanza, avresti ben 1.47 m di dof più che sufficienti (anzi direi abbondanti) per le riprese delle macchine.
Chiaramente 1600 iso (ad essere fortunati...) ed f/2.8 e scordarsi tempi veloci.
Nota:
Se però alcune foto ti verranno mosse ringrazia la filosofia stabilizzatore nell'ottica anziché sul sensore ...
hornet75
02-09-2009, 16:29
Si iniziano a consigliare soluzioni particolari quando basta un semplice Nikkor 18-70 senza stabilizzatore e non particolarmente luminoso.
4 esempi veloci del Motorshow 2008
18mm - F5,6 - 1/160" - 400 ISO
http://lh6.ggpht.com/_kqI9bF5v0sk/Sp6NeNjzegI/AAAAAAAAAYg/tgEjAJVcehM/s912/Immagine%20013.jpg
18mm - F3,5 - 1/200" - 400 ISO
http://lh5.ggpht.com/_kqI9bF5v0sk/Sp6NeljkzVI/AAAAAAAAAYk/5Je7n4k6a_Q/s800/Immagine%20025.jpg
18mm - F3,5 - 1/125" - 400 ISO
http://lh6.ggpht.com/_kqI9bF5v0sk/Sp6Ne1HsApI/AAAAAAAAAYo/1EevcvLPlDg/s800/Immagine%20026.jpg
18mm - F3,5 - 1/200" - 400 ISO
http://lh4.ggpht.com/_kqI9bF5v0sk/Sp6NfK4570I/AAAAAAAAAYs/o9zDyf29g6E/s800/Immagine%20027.jpg
Senza avere gli ISO a palla, senza stabilizzatore, non vado fiero di queste foto non sono niente di che sono solo un esempio di catalogazione di quello che c'era la motorshow. Ne ho anche con persone che non posto per motivi di privacy
ilguercio
02-09-2009, 16:31
Ah,pare che non risparmino sull'illuminazione:asd:
Si iniziano a consigliare soluzioni particolari quando basta un semplice Nikkor 18-70 senza stabilizzatore e non particolarmente luminoso.
Quindi secondo te anke un 17-85 (io ho Canon) basterebbe? o cmq un lente anke con f 3,5/5,6
Ah,pare che non risparmino sull'illuminazione:asd:
La fiera è per farle vedere le macchine non per tenerle al buio... ogni macchina avrà diversi faretti puntati per farle "sbrilluccicare" tutte :D
hornet75
02-09-2009, 17:36
Quindi secondo te anke un 17-85 (io ho Canon) basterebbe? o cmq un lente anke con f 3,5/5,6
Basterebbe? Te ne avanza pure, il 17-85 è pure stabilizzato. In interni basterebbe pure il 18-55 del kit, 7 anni fa andai al Motorshow con la mia yashica FX-3 e uno zoommettino schifido, pellicola appena un pochino più sensibile (200 ASA) e le foto le ho fatte lo stesso.
L'unico consiglio è che se vuoi fare foto nei padiglioni esterni per le esibizioni e le gare ti serve un teleobiettivo da almeno 200mm ma se non ce l'hai va bene lo stesso e le fai con il 17-85 a tutto tele. Verranno meno dettagliate, basta accontentarsi.
A 18 mm f/2.8, stando a 2 m di distanza, avresti ben 1.47 m di dof più che sufficienti (anzi direi abbondanti) per le riprese delle macchine
Le macchine sono generalmente più lunghe di un metro e mezzo ;)
18mm - F5,6 - 1/160" - 400 ISO
Vedo che di luce ce n' è parecchia ...
All' ultima fiera che ho fatto ( Padova ) avevo 800 ISO , f/4 e stavo tra 1/20 e 1/80 s :mc: col 17-50 e il braccio fermo di mosse non ne sono venute , ma la prossima volta ci vado col 18-200 VR piuttosto .
Comunque concordo che avere un f/2.8 non è importante , se ha già il 17-85 allora non gli serve altro , al limite alza un po' gli ISO , se deve comprare un obiettivo io consiglierei il 18-55 IS .
Ho detto il 17-85 xkè come focale era simile al suo 18-70, io per adesso ho solo il 18-55 non IS ma entro breve prendo qualcosa di più valido... per le gare fuori potrei sempre comprare un 70-200 f/4 :sofico:
AleLinuxBSD
02-09-2009, 18:59
Wow uno dei pochi eventi (per non dire l'unico) in cui esiste la luce. :eek:
Bene, bene, se un giorno passassi da quelle parti, proprio durante la fiera, potrei portarmi il kit. :O
L'evento è improbabile, però buono a sapersi, che per una volta tanto non fanno i taccagni con la luce. :D
hornet75
02-09-2009, 19:45
Wow uno dei pochi eventi (per non dire l'unico) in cui esiste la luce. :eek:
Non esageriamo, anche all'EICMA di Milano di luce ce n'era parecchia, in generale i saloni di auto e motociclette tendono a far vedere bene i veicoli esposti sono le case stesse che si premurano di far "brillare" i loro prodotti.
hornet75
02-09-2009, 19:51
Ho detto il 17-85 xkè come focale era simile al suo 18-70, io per adesso ho solo il 18-55 non IS ma entro breve prendo qualcosa di più valido... per le gare fuori potrei sempre comprare un 70-200 f/4 :sofico:
Secondo me basta pure il 18-55 però se devi comunque comprare una nuova ottica da qui al motorshow si dovrebbero facilmente trovare i nuovi Canon EF-S 15-85 IS USM appena presentati. Per il tele potresti anche optare per il 55-250 ma se il budget te lo consente il "bianchino" è un'ottima scelta.
Unica accortezza usa un filtro neutro a protezione della lente, nella calca di gente che c'è a questi eventi non si sa mai cosa può accadere io per esempio mi sono ritrovato una riga bella evidente per tutto il diametro della lente frontale, fortuna che avevo un filtro UV che ovviamente ho dovuto buttare ma che mi ha salvato l'obiettivo e dire che usavo il paraluce anche in interno.
Secondo me basta pure il 18-55 però se devi comunque comprare una nuova ottica da qui al motorshow si dovrebbero facilmente trovare i nuovi Canon EF-S 15-85 IS USM appena presentati. Per il tele potresti anche optare per il 55-250 ma se il budget te lo consente il "bianchino" è un'ottima scelta.
Unica accortezza usa un filtro neutro a protezione della lente, nella calca di gente che c'è a questi eventi non si sa mai cosa può accadere io per esempio mi sono ritrovato una riga bella evidente per tutto il diametro della lente frontale, fortuna che avevo un filtro UV che ovviamente ho dovuto buttare ma che mi ha salvato l'obiettivo e dire che usavo il paraluce anche in interno.
Il 15-85 sarebbe un ottimo tuttofare, bisogna vedere a ke prezzo lo faranno uscire... xkè leggevo cifre attorno ai 7/800€... e con quei soldi li prendo piuttosto altre lenti... il bianchino è sempre stato un mio pallino quindi difficilmente mi scappa... vediamo se trovo qualche bella offerta sull'usato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.