PDA

View Full Version : Problema PC: Blocco Totale [urgenza inside]


software_94
30-08-2009, 12:51
Allora, vi prego di aiutarmi

ieri sera stavo cazzeggiando liberamente col pc, ero su msn ed avevo firefox aperto, tuttavia all'improvviso avviene un black-out generale.

riaccendo il computer e appare la classica schermata del bios che mi da 3 possibilità:

-modalità provvisoria

-modalità provvisoria e rete

-avvia normalmente windows


ho scelto quest'ultima, un pò ti timore che fosse successo qualcosa a qualche componente c'era, tuttavia credevo che fosse successo niente.

vista si avvia, metto la password, avvio msn, mentre sto per aprire un link il pc si blocca totalmente, non risponde ai comandi, cerco di aprire il task manager ma niente, all'improvviso schermata nera, dopo pochi minuti appare un messaggio di errore:


Processo di accesso:
Impossibile creare finestra di dialogo delle opzioni di protezione



aspetto un pò e non succede nulla, sono costretto a spegnere direttamente dalla ciabatta, riavvio il pc e vista, tuttavia si blocca nuovamente tutto, schrmata nera ed errore.

lascio stare un ora, stacco cavo di alimentazione del pc (ovviamente lo stacco quando esso non è acceso), ripeto l'operazione, sembra funzionare tutto quando si blocca ancora


stamattina ho provato, ma la cosa strana è che ci mette un'eternità ad avviarsi ed a compiere semplici operazioni, e dunque si blocca


ecco il mio pc:

Processore: Intel Quad core Q8200 2,3 ghz
Scheda Grafica: nvidia geforce 9500gs
Ram: 4gb 800mhz
OS: Vista Home Premium 32 bit SP2(originale)

a mio avviso è un problema hardware, presumo sia l'HDD, forse lo sbalzo di corrente ha provocato qualche danno.


vi chiedo aiuto

Er Monnezza
30-08-2009, 13:26
più probabilmente c'è windows incasinato o ti sei beccato qualche virus

software_94
30-08-2009, 13:32
più probabilmente c'è windows incasinato o ti sei beccato qualche virus

mi sembra difficile, il problema si è verificato dopo l'avvio del pc in seguito al black-out, prima era perfetto

wizard1993
30-08-2009, 15:03
e secondo te cosa succede se windows non si spegne nella maniera giusta? un file di sistema si sputtana e con lui tutto windows; con vista è più raro, ma lo fa

Er Monnezza
30-08-2009, 15:07
non avevo letto bene la parte del blackout

se è cosi si è sputtanato qualche file di sistema, se sei fortunato risolvi la cosa facendo un ripristino di sistema, a una data precedente al blackout

wizard1993
30-08-2009, 15:21
o semplicemente col ripristino automatico dal cd

hibone
30-08-2009, 15:28
vi chiedo aiuto

può darsi che si sia rovinata una locazione dell'hdd a seguito del blackout...

di per se non è un problema, ma dovresti effettuare un back-up dei dati importanti, perchè se windows dovesse decidere di fare un checkdisk (chdsk) inizia a crearti un fottio di file inutili che vengono riscritti sull'eventuale spazio libero incasinando qualsiasi cosa.

a quel punto dovresti poter procedere alla correzione dei file di sistema tramite software apposito, ad esempio per xp c'è il microsoft system information nella cartella sistema, tra gli accessori del menu start.

software_94
30-08-2009, 16:05
il problema è che nemmeno s'avvia windows, quindi non riesco a fare un ripristino dall'OS

quando accendo il pc, appare la schermata del bios con differenti opzioni:

-avvia strumento di ripristino
-avvia windows normalmente


seleziono la prima, schermata di caricamento di vista, e dopo schermata nera

inoltre il led dell'HDD è acceso e fisso, forse non si è danneggiato come credevo

non so cosa fare

Er Monnezza
30-08-2009, 16:07
il problema è che nemmeno s'avvia windows, quindi non riesco a fare un ripristino dall'OS

allroa lo fai dal dvd di vista se hai vista

software_94
30-08-2009, 16:16
allroa lo fai dal dvd di vista se hai vista

appena leggerete ciò che segue inizierete a dubitare

so che può sembrare strano (lo è) però dentro alla confezione del pc non ho trovato alcun dvd di installazione contenente windows vista, a giorni avrei dovuto andare al mediaworld (dove ho comprato il pc) a richiederlo

cosa mi consigliate dunque? mi faccio dare il dvd e procedo con il ripristino?

Er Monnezza
30-08-2009, 16:18
senza dvd non puoi fare nulla, il dvd del sistema dovrebbero darlo sempre, anche se da quando è uscito windows vista, nei pc preassemblati non lo stanno più dando

software_94
30-08-2009, 16:25
senza dvd non puoi fare nulla, il dvd del sistema dovrebbero darlo sempre, anche se da quando è uscito windows vista, nei pc preassemblati non lo stanno più dando

vado a ricontrollare nella confezione del computer

comunque grazie a tutti dell'aiuto e spero che continuiate a darmene :)

software_94
30-08-2009, 16:43
Aggiornamento

dunque, come dicevo avevo selezionato dal bios Avvia strumento di Ripristino, dopo la schermata di caricamento di vista è apparsa una schermata nera, dopo 15 minuti circa ecco la classica schermata di crash blu, riporto ciò che vi era scritto:

STOP: c000021a [Fatal System Error]
The NT Initial Command System process terminated unexpectedly with a sta
The system has shut down

EDIT: in led dell'hdd era spento ed inoltre si sentiva un rumore strano, come un cd che fosse stato graffiato

hibone
30-08-2009, 16:52
il dvd di vista fattelo dare comunque...

l'os l'hai pagato, non vedo perchè non debbano darti il supporto di installazione.

per il back-up usa un live-cd tipo il bartpe

software_94
30-08-2009, 22:32
domani vado al mediaworld a richiedere il cd di installazione di vista

comunque che io sappia non dovrebbe esserci bisogno di bartPE, quando faccio partire il cd dal bios non dovrebbe apparire in automatico l'opzione di ripristino di backup?

speriamo non si sia danneggiato alcun componente hardware:(

hibone
30-08-2009, 22:36
domani vado al mediaworld a richiedere il cd di installazione di vista

comunque che io sappia non dovrebbe esserci bisogno di bartPE, quando faccio partire il cd dal bios non dovrebbe apparire in automatico l'opzione di ripristino di backup?

speriamo non si sia danneggiato alcun componente hardware:(

infatti il bartpe ti serviva per copiare i dati "importanti" su un hdd esterno o su dvd fintanto che l'hdd primario è incasinato.

io degli applicativi di manutenzione mi fido sempre poco, integrati o meno che siano...

software_94
02-09-2009, 10:45
altro problema:muro:

dunque, avevo intenzione di far partire il live-cd di ubuntu per vedere se fosse un problema software o hardware, tuttavia non si avvia il bios:eek:

premo ripetutamente canc e niente, ho provato anche f12 per il boot menù ma nulla

che diavolo succede:(

EDIT: risolto, era na stronzata -_-

!fazz
02-09-2009, 11:01
se hai un preassemblato generalmente hp e acer non forniscono i dischi di ripristino,devi crearli tu quando compri il pc

cmq la soluzione è presto fatta, fatti prestare una copia di win da un amico, ripristini il sistema e gliela ridai

software_94
02-09-2009, 11:55
se hai un preassemblato generalmente hp e acer non forniscono i dischi di ripristino,devi crearli tu quando compri il pc

cmq la soluzione è presto fatta, fatti prestare una copia di win da un amico, ripristini il sistema e gliela ridai

infatti sarebbe il tentativo successivo dopo il live-cd di linux

il fatto è che quest'ultimo sta dando problemi col bios, inizialmente ha dato errore che dovevo disattivare ACIP, l'ho disattivato sia dal bios e sia dalla schermata iniziale di ubuntu (quella dove chiede installazione, prova ubuntu senza modificare pc ecc...), tuttavia ora da un errore diverso, ho provato a digitare startx e /etc/rc.d/gdm start ma nulla

:(

software_94
02-09-2009, 14:58
sono riuscito ad avviare linux da live-cd, ho subito provato ad aprire le cartelle presententi nella partizione di vista e tutto viene aperto, anche le immagini, unica cosa che nemmeno prova a caricare è la cartella Documenti, che appare in bianco, tutto le altre cartelle vengono caricate

si esclude il problema hardware?

software_94
04-09-2009, 10:38
sto installando win7 per verificare che tutto dal punto di vista hardware sia a posto, tuttavia si sta verificando una cosa strana

ho masterizzato l'iso su dvd dual layer tramite imageburn, ho fatto partire l'installazione però ora c'è schermo nero con solo la freccia a vagare nel vuoto, con il led dell'hdd spento:eek: