PDA

View Full Version : Filtri UV, pregi e difetti...


cl4x
30-08-2009, 09:06
Tutti siamo d'accordo sul fatto che un filtro UV salvi spesso la costosa lente da raschi & co, soprattutto in situazioni particolarmente "ruvide". Si vedono quotidianamente foto di gente con filtri raschiati e qualcuna addirittura con i filtri sfondati che hanno salvato il prezioso backend.

Altrettanto spesso si dice che il filtro UV sia neutro. Ma è davvero così? (ogni tanto toglie la dominante azzurrina, ma a parte questo è uso comune definirlo neutro).


Intendiamoci, se prendo un filtro per proteggere l'ottica, probabilmente il mio acquisto non sarà superiore al 10% di quest'ultima (se no poi serve il filtro per proteggere il filtro :D ). Quindi spendendo 450 euro di ottica, indicativamente prenderò un filtro da 20 a 40 euro. Quindi nulla di troppo economico (si parte da 4 euro) ma nulla di troppo costoso (si arriva a 95 euro). Ora, poniamo che il suddetto filtro (medio) sia stato montato sulla nostra lente, davvero esso è neutro? Davvero non altera in nessun caso le nostre foto?

E la polvere (non è un elemento interno e la polvere ci entra)?
Non aggiunge distorsioni o aberrazioni?
Sicuri?

Era un dubbio che mi ronzava per la testa... :fagiano:

mino79
30-08-2009, 09:33
Ogni filtro è sempre uno strato di vetro che va ad incidere sulle proprietà (chema costruttivo) ottiche della lente, aumentando seppur di poco le imperfezioni. Al filtro neutro preferisco il paraluce come protezione per la lente frontale; mi ha già salvato il 18-70 Nikon.

SuperMariano81
30-08-2009, 11:21
boh, io ne avevo uno sul 17-40 per salvare la lente frontale.
dopo che mi ha fatto un brutto gioco di flare ho eliminato il filtro. ;)

Vendicatore
30-08-2009, 18:18
Gli UV e gli Skylight non sono perfettamente neutri (anche se l'effetto è meno evidente con l'uv) ma introducono delle leggere dominanti.
Per questo molti produttori di filtri hanno introdotto i protector che sono neutri.
E' comunque sempre un vetro che si va a sommare alla lente, con tutti gli svantaggi del caso (vedi i possibili flare), ma prendendone di buona qualità con un buon rivestimento antiriflesso il problema diventa marginale (io ho un b+w da 77 sull'80-200, mai avuto problemi di sorta).