View Full Version : star trek, le vostre idee
CaFFeiNe
30-08-2009, 00:51
ho provato a cercare in questo forum con la ricerca, ma non mi sembra di averla trovata...
qual'è la vostra serie preferita? i personaggi? le razze aliene? etc?
la mia preferita, rimarra' sempre TNG, adoro soprattutto picard, la forge, data.... picard è il capitano perfetto, lo adoro rispetto a kirk o a janeway rispetto a kirk è piu' "elevato", e lo trovo nettamente piu' carismatico (ma qui sara' anche l'attore), janeway è abbastanza decente, ma è troppo "fascista" nel senso, che nella sua situazione, picard sarebbe molto piu' flessibile, e in molte occasioni se la sarebbe cavata meglio, ad esempio poi la differenza di rapporto tra i capitani ed i propri primi ufficiali, tra janeway e chakotay, c'è un rapporto quasi di amore, ma picard segue i consigli di riker molto piu' spesso, e se riker lo contraddice, è piu' facile che lo ascolti... janeway è donna....
data lo adoro... è bello, perchè sarebbe il vulcaniano perfetto, pero' a differenza del vulcaniano medio, non sopprime o considera nulli i sentimenti, anzi li cerca, è un perenne pinocchio (come lo chiama riker in un episodio) , pero' è troppo bello quando fa ironia involontaria
ultimamente sto guardando voyager, personaggi preferiti
sette di nove e dottore
sette di nove, è bellissima, è una via di mezzo tra data, un vulcaniano ed un borg.... è tremenda,dannatamente bona anche...e poi è troppo bella quando tira fuori le sue "parole borg"... il dottore fantastico, belli anche gli episodi dove è il principale protagonista... ha un senso dello humour, e delle espressioni facciali davvero carine...
ODIO fortemente belanna torres... la schifo proprio, è un ingegnere, è vero, ma è proprio STUPIDA... cioe' è piu' asociale di un klingon, nel senso che le manca la parte di "onore" e "durezza" klingon, è una rompiballe in versione klingon....è come un klingon, isterico e ottuso...
mi sarebbe piaciuto un sacco un voyager con la cricca di TNG, tutti quei primi contatti etc...
p.s. il mio personaggio multiserie preferito è OVVIAMENTE
Q, anche se lo preferisco nel rapporto con picard, di continua sfida, e messa alla prova degli umani....
per ora gli alieni preferiti
beh, adoro il viaggiatore (compare in due o tre episodi di tng, anche se non è un vero alieno)
c'era poi quel vecchio onnipotente (se non erro era un essere di energia), che viveva in un mondo distrutto, resuscitando la moglie ogni volta che moriva...
i klingon.... sono estremamente piu' complesso di quanto appaiono, soprattutto dopo la serie originale, dove erano molto piu' "animaleschi"....
i cardassiani non li sopporto....
i romulani... cosi' cosi'... troppo bello l'episodio in cui si incontrano le 4 razze (cardassiani, umani, klingon, romulani), e l'unico che ha capito il messaggio della razza fondatrice, oltre picard, è stato il romulano....
troppo bella la razza dei tipi che hanno perennemente quella specie di brace di sotto la bocca dove ogni tanto sniffano.....
belli anche i betazoidi....
dei vulcaniani, non capisco la telepatia, in voyager si capisce che sono forti telepaticamente, ma sembrerebbe quasi che non la usino quasi mai, se non tramite fusione mentale... è come se la tenessero nascosta per non usarla...
io sono troppo legato alla Tos , quindi la metto come prima.
poi direi Tng , Ds9 , Ent e Voy.
C;,a;,a;,a;,a;,
io sono troppo legato alla Tos , quindi la metto come prima.
poi direi Tng , Ds9 , Ent e Voy.
C;,a;,a;,a;,a;,
* :O
_Birbante_
30-08-2009, 09:13
edit ho sbagliato :rotfl:
Ho visto TNG, ma non e' che mi abbia preso molto.
Enterprise invece... spettacolare.
Ho intravisto anche le altre serie... ma Enterprise e' l'unica che mi sia piaciuta veramente.
DvL^Nemo
30-08-2009, 14:58
Bellissimo TNG, ma reputo il vecchio TOS una spanna sopra. Bello voyager, poi a ruota DS9, non ho avuto modo di vedere enterprise..
ho provato a cercare in questo forum con la ricerca, ma non mi sembra di averla trovata...
la ricerca nn va in off topic.
Fradetti
30-08-2009, 22:33
Nei forum di Star Trek chiunque le abbia viste tutte risponde quasi sempre DS9... e non vedo come possa esser data altra risposta ;)
Nei forum di Star Trek chiunque le abbia viste tutte risponde quasi sempre DS9... e non vedo come possa esser data altra risposta ;)
Mai :Prrr:
Lilunyel
31-08-2009, 02:07
Nei forum di Star Trek chiunque le abbia viste tutte risponde quasi sempre DS9... e non vedo come possa esser data altra risposta ;)
Io le ho viste tutte, mi manca solo la TAS che proprio mi fa "pellagra" :°D, ed effettivamente DS9 è la serie che complessivamente mi ha divertito di più ed allo stesso tempo mi ha appassionato (grazie a DS9 ho cominciato a guardare anche tutte le altre serie dalla prima all'ultima puntata... mentre precedentemente le conoscevo sì, solo perché avevo visto randomly delle puntate in tv nel corso degli anni).
TOS: se consideriamo questa serie in rapporto al periodo storico in cui è stata trasmessa ed al budget limitatissimo a disposizione... bè, non ha paragoni. Alcune puntate sono di grande spessore e molto suggestive dal punto di vista fantascientifico (ad esempio io ho adorato la puntata "Ho toccato il cielo", che tratta la tematica delle navi generazionali) ed ha anche il merito più grande di aver "inventato un universo intero", dove successivamente si sono potute sviluppare anche tutte le altre serie, romanzi, film, ecc. :)
TNG: grande merito per aver riportato alla luce ST; personaggi molto carismatici ed attori bravissimi, primo tra tutti Patrick Stewart seguito a ruota da Brent Spiner. Anche in questa serie, alcune puntate sono d'eccellenza (mi viene in mente "La misura di un uomo" per citarne una), mentre altre (le prime della prima stagione ad es.) sono praticamente demenziali. Senza contare Wesley, il deus ex machina dell'Enterprise. ;_; Alla fine è talmente figo che si sublima pure... ma va la va la va la (cit.) :asd:
Ah, anche l'introduzione del ponte ologrammi è una grande innovazione. Un ottimo spunto... di cui purtroppo si è abusato (qualcuno ha detto VOY?)
DS9: Bè, è una vera space opera. Alterna puntate esilaranti e comiche, ad altre serie e "drammatiche". La guerra con il dominio è forse l'evento che mi ha più appassionato nell'universo di ST, ed anche le tematiche religiose, militari, morali, sono trattate in modo più che soddisfacente. Poi da quando nel cast è arrivato Worf le cose diventano estremamente interessanti; peccato solo che nella settima si perda Terry Farrell. :(
Altro merito di DS9 è stato quello di render più credibile l'universo di ST (dal punto di vista socio-politico ghgh), forse intaccando l'idea originaria di Roddenberry, ma rendendo il tutto meno statico e più realistico (mi riferisco a ciò che rappresentano i Maquis ad esempio, od alla "Sezione 31" [che ci fa aprire un po' gli occhi])
VOY: utile per passare un po' di tempo e per qualche puntata in cui si approfondiscono le conoscenze sui borg... ma per il resto è nooooia! Tra l'altro sembra che la cosa più pericolosa della serie sia quel maledetto ponte ologrammi, non capisco perché Katy non lo abbia fatto smantellare. :D
I personaggi li ho trovati in generale meno carismatici. Per fortuna hanno introdotto Seven of Nine ad un certo punto, altrimenti faceva la fine di ENT secondo me. 7of9 a parte, la vera figata di questa serie è l'MOE. Robert Picardo è stato grandioso. :)
ENT: idea molto interessante, mal sfruttata. Dico io, con tutte le cose che potevano inventarsi come gli è venuto in mente di ficcarci dentro quel "polpettone degli Xindi" con quella ridicola guerra temporale? Madò non finiva più! Nelle ultime puntate di ENT mi ero quasi appassionato, quando cominciavano a parlare di federazione, di romulani, ecc. E invece stop. ;_; peccato.
Ok, ho sicuramente omesso tantissssssime cose, ma ho scritto di getto e in poco tempo, quindi perdonatemi. :D
Lunga Vita e Prosperità a tutti. :p
CaFFeiNe
31-08-2009, 03:10
Io le ho viste tutte, mi manca solo la TAS che proprio mi fa "pellagra" :°D, ed effettivamente DS9 è la serie che complessivamente mi ha divertito di più ed allo stesso tempo mi ha appassionato (grazie a DS9 ho cominciato a guardare anche tutte le altre serie dalla prima all'ultima puntata... mentre precedentemente le conoscevo sì, solo perché avevo visto randomly delle puntate in tv nel corso degli anni).
TOS: se consideriamo questa serie in rapporto al periodo storico in cui è stata trasmessa ed al budget limitatissimo a disposizione... bè, non ha paragoni. Alcune puntate sono di grande spessore e molto suggestive dal punto di vista fantascientifico (ad esempio io ho adorato la puntata "Ho toccato il cielo", che tratta la tematica delle navi generazionali) ed ha anche il merito più grande di aver "inventato un universo intero", dove successivamente si sono potute sviluppare anche tutte le altre serie, romanzi, film, ecc. :)
TNG: grande merito per aver riportato alla luce ST; personaggi molto carismatici ed attori bravissimi, primo tra tutti Patrick Stewart seguito a ruota da Brent Spiner. Anche in questa serie, alcune puntate sono d'eccellenza (mi viene in mente "La misura di un uomo" per citarne una), mentre altre (le prime della prima stagione ad es.) sono praticamente demenziali. Senza contare Wesley, il deus ex machina dell'Enterprise. ;_; Alla fine è talmente figo che si sublima pure... ma va la va la va la (cit.) :asd:
Ah, anche l'introduzione del ponte ologrammi è una grande innovazione. Un ottimo spunto... di cui purtroppo si è abusato (qualcuno ha detto VOY?)
DS9: Bè, è una vera space opera. Alterna puntate esilaranti e comiche, ad altre serie e "drammatiche". La guerra con il dominio è forse l'evento che mi ha più appassionato nell'universo di ST, ed anche le tematiche religiose, militari, morali, sono trattate in modo più che soddisfacente. Poi da quando nel cast è arrivato Worf le cose diventano estremamente interessanti; peccato solo che nella settima si perda Terry Farrell. :(
Altro merito di DS9 è stato quello di render più credibile l'universo di ST (dal punto di vista socio-politico ghgh), forse intaccando l'idea originaria di Roddenberry, ma rendendo il tutto meno statico e più realistico (mi riferisco a ciò che rappresentano i Maquis ad esempio, od alla "Sezione 31" [che ci fa aprire un po' gli occhi])
VOY: utile per passare un po' di tempo e per qualche puntata in cui si approfondiscono le conoscenze sui borg... ma per il resto è nooooia! Tra l'altro sembra che la cosa più pericolosa della serie sia quel maledetto ponte ologrammi, non capisco perché Katy non lo abbia fatto smantellare. :D
I personaggi li ho trovati in generale meno carismatici. Per fortuna hanno introdotto Seven of Nine ad un certo punto, altrimenti faceva la fine di ENT secondo me. 7of9 a parte, la vera figata di questa serie è l'MOE. Robert Picardo è stato grandioso. :)
ENT: idea molto interessante, mal sfruttata. Dico io, con tutte le cose che potevano inventarsi come gli è venuto in mente di ficcarci dentro quel "polpettone degli Xindi" con quella ridicola guerra temporale? Madò non finiva più! Nelle ultime puntate di ENT mi ero quasi appassionato, quando cominciavano a parlare di federazione, di romulani, ecc. E invece stop. ;_; peccato.
Ok, ho sicuramente omesso tantissssssime cose, ma ho scritto di getto e in poco tempo, quindi perdonatemi. :D
Lunga Vita e Prosperità a tutti. :p
si, diciamo che concordo quasi in tutto....
soprattutto su voyager, la parte piu' interessante, è l'enorme quantita' di primi contatti e le tante razze aliene, e l'approfondimento enorme sui borg... i personaggi, senza seven of nine, e MOE, sarebbe molto poco carismatici, tranne forse un pochino chakotay, e un pochino neelix..... il resto, sono molto poco carismatici.... alquanto banali e stereotipati....
depp space nine, non mi esprimo, avendo visto solo la prima serie, ma il senso di staticita', mi ferma un po', non sono ancora arrivato alla guerra col dominio... e sono sicuro che ci sono molti approfondimenti che renderanno tutto il mondo di star trek, piu' aperto ai miei occhi...
pero' lo spirito di avventura, della serie originale, e di TNG, sono cmq molto molto attraenti....
bellissima la misura di un uomo....
inoltre condivido in pieno la questione ponte ologrammi, anche perchè ci hanno calcato sopra molto, pero' erano quasi tutte questioni, riciclate da tng, dove cmq il tema era stato approfondito molto (troppo favoloso, quando data crea il dottor moriarty "ad un livello paragonabile al suo" :asd: )
in voyager le due scene piu' belle sono pero' state
1) quando Q evoca riker :asd: :asd: :asd: quando l'ho visto sono caduto a terra dalle risate
2) quando appare la forge come capitano, uau, favoloso, soprattutto quando vedi l'enorme "rispetto" e comportamento da "enteprise" di la forge, verso chakotay che è cmq un fuorilegge ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.