PDA

View Full Version : Creazione di una rete casalinga su Windows 7: utilizzare Gruppo Home o cos'altro?


havanalocobandicoot
29-08-2009, 20:07
Vorrei creare su Windows 7 una rete tra due pc connessi entrambi via ethernet ad un router, il quale è connesso ad Internet.
Voglio scegliere io le cartelle da condividere.

Ho provato la funzionalità Gruppo Home, ma mi è parso che mi obbliga a condividere le Raccolte Documenti, Immagini, Musica e Video... poiché selezionavo solo le stampanti e lui non mi faceva andare avanti. Il problema è che non mi condivide solo queste Raccolte (che già di per sé non va affatto bene): mi condivide automaticamente anche le cartelle "Default", "NomeUtente" e "Pubblica" contenute all'interno della cartella "Users"! Ho provato anche a disattivare la condivisione di tutta la cartella Users, ed effettivamente la toglie dalla condivisione, ma appena provo a condividire una cartella sul desktop lui ricondivide automaticamente la cartella "Users".
Ma stiamo scherzando o cosa?!? :muro:
I documenti personali e i dati delle applicazioni automaticamente condivisi tra diversi pc? :mbe:
Voi che ne pensate?

Quale sarebbe la procedura migliore per creare un rete da zero e condividere solo ciò che voglio e con chi voglio senza che il sistema operativo prenda alcuna iniziativa?

Intanto occorre scegliere la modalità di rete Domestica, Aziendale o Pubblica? Cosa cambia nello specifico e nella pratica per ciascuna modalità?

havanalocobandicoot
02-09-2009, 19:56
up

wgator
02-09-2009, 21:04
fossi in te, lascerei perdere il gruppo home, perchè come hai notato ti fa casini strani, nel senso che tende a mettere in condivisione le cartelle che vuole lui...

Metti rete aziendale e procedi come hai sempre fatto in XP o Vista, poi scegli tu le cartelle da condividere e dai i permessi giusti, quelli che ritieni opportuni.
Le password sugli utenti ci vogliono... poi... non hai specificato quale versione di seven hai... perchè cambia un po'...

havanalocobandicoot
02-09-2009, 23:26
Grazie dei consigli.
Io ho scelto da me le cartelle da condividere, come dici tu, ma lui automaticamente mi condivide tutta la cartella Users. E questo, sottolineo, anche se non utilizzo il gruppo home!
Ad esempio, ora sono uscito dal gruppo home e quindi non c'è più alcun gruppo home attivo. Ho condiviso la cartella "C:\prova1\prova2" col metodo normale (non avanzato), ed è tutto ok: viene condivisa solo "prova2" e NON "prova1" e neanche "Users". Ho poi condiviso "C:\Users\prova" e viene condivisa tutta la cartella Users!
Quindi c'è qualcosa che non va, magari il problema è legato alla nuova implementazione del gruppo home ma anche con il gruppo home disattivato ci sono ugualmente problemi.
Si vede che sceglierò la condivisione avanzata che problemi non ne dà.

Perché mi consigli invece di settare la rete come "aziendale"? Quali differenze ci sono rispetto alla rete "casalinga" (non gruppo home ma solo rete casalinga)?

Le password sugli utenti ci vogliono, ma viene sempre chiesta quando si accede ad una risorsa di rete? Mi pare che a volte non viene chiesta... mi pare.

havanalocobandicoot
02-09-2009, 23:29
Ah scusa... la versione di Seven... è la RC Build 7100. Cambia qualcosa?

havanalocobandicoot
09-09-2009, 23:44
up