Lord Infamia
29-08-2009, 19:12
Ciao a tutti, è un po' che sono iscritto e seguo il forum ma questo è il mio primo post; spero che qualcuno riesca a darmi una mano...
Ieri pomeriggio ho comprato un nuovo HDD per il mio notebook, un Acer Aspire 1524WLMi (serie generale: 1520) su cui trasferire tutto il contenuto del vecchio (passando da 80GB a 160Gb).
Per dovere di cronaca specifico che il vecchio HDD è un Hitachi, quello nuovo è un Samsung, ovviamente entrambi da 2.5" e interfaccia IDE.
La prima cosa che ho pensato di fare è stato inserire il nuovo disco nel box acquistato lo stesso giorno appositamente per fare questi lavori (Kraun iStorage IDE, USB 2.0, ready for Vista) e usando Paragon Partition Manager (versione 7.00) copiare la partizione ghost, per poi in seguito mettere il nuovo disco nel notebook e partire con l'installer dei CD forniti dal rivenditore. Purtroppo però ho riscontrato un problema imprevisto: non è possibile copiare la partizione ghost sul nuovo HDD, nello specifico incontro problemi nell'esportare i files contenuti nella cartella *\D2D\IMAGES ovvero questi 2 files:
60I49001.GHS (541MB)
60I49I12.HDD (650MB)
La percentuale di export si ferma intorno al 16%, dopo alcuni secondi in cui la situazione sembra congelata, sparisce la finestra con la percentuale ma il file non viene copiato sul nuovo HDD.
Riporto quanti più dati possibile di quelli in mio possesso per facilitare la situazione a chi avrà la voglia e la capacità di aiutarmi...
Partizione ghost originale:
Serial Number (Hex): 300717F2
tipo: primary
file system: FAT32 (su questo dato ho dei dubbi, dovrebbe essere una FAT32 particolare, per diagnostica, dedotto da quanto ho letto su un forum inglese googleando, ma non ho abbastanza conoscenze per capire cosa cambia rispetto alle FAT32 "normali" e sopratutto come fare a copiarla pari pari)
lettera partizione: * (solo asterisco, nessuna lettera)
label partizione: PQSERVICE
dimensione: 2.2GB
spazio utilizzato e disponibile: 1.6GB e 568MB
active: NO
hidden: YES
Cliccando con il tasto destro sulla partizione appena descritta in Partition Manager, ho selezionato copia partizione, ma mi ha copiato la partizione "unformatted", ovviamente senza i dati all'interno; in seguito ho fatto "browse partition" e ho cercato di esportare il contenuto della PQSERVICE originale sulla nuova (dopo averla ovviamente formattata in FAT32), fino a riscontrare il problema descritto in precedenza (ovvero non mi copia alcuni files).
Arrivo quindi alla mia domanda/problema: qualcuno sa come posso copiare correttamente questa partizione ghost sul mio nuovo HDD, in modo che funzioni tutto come sul vecchio HDD? Poi: conoscete un programma affidabile, più recente ma sopratutto FREE rispetto a quello che uso io (regalatomi da un collega universitario molto tempo fa) per fare questi lavori?
Qualche screenshot che può essere utile:
http://img149.imageshack.us/img149/9239/ppm7acer1524.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/ppm7acer1524.jpg/) http://img196.imageshack.us/img196/6792/ppm7acer1524explorerexp.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorerexp.jpg/) http://img44.imageshack.us/img44/5725/ppm7acer1524freeze.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/ppm7acer1524freeze.jpg/) http://img190.imageshack.us/img190/7394/ppm7acer1524explorer1.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer1.jpg/) http://img86.imageshack.us/img86/3787/ppm7acer1524explorer2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer2.jpg/) http://img180.imageshack.us/img180/7510/ppm7acer1524explorer3.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer3.jpg/) http://img149.imageshack.us/img149/8185/ppm7acer1524explorer4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer4.jpg/) http://img44.imageshack.us/img44/2695/ppm7acer1524explorer5.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer5.jpg/)
Per rispondere a chi nota la partizione Linux nel vecchio HDD, vi informo che quella partizione contiene una vecchia (5 anni circa) versione di Debian x64 (madornale errore fu il 64 bit, programmi introvabili a quei tempi!) installatami da un collega universitario (lo stesso di Partition Manager) e abbastanza instabile/moddata (non funziona la rete per esempio, nonostante le modifiche fatte dal già citato esperto Debianista), sulla quale quindi non posso fare troppo affidamento (anche perché io di comandi linux ne avevo imparati pochini ai tempi ed ora non ricordo quasi nulla, dovrei riprendere in mano gli appunti che avevo fatto... A trovarli...)
PS: per chi vuole proporre le classiche alternative "passa a Linux" oppure "sbattitene della ghost e installa un XP pulito":
1) quando avrò finito con Windows installerò Ubuntu, ci tengo ad avere entrambi i sistemi operativi (così evitiamo le solite OS wars).
2) soprassedendo sul fatto che comunque ho anche una copia (originale, lo sottolineo) di XP Professional acquistata con il mio PC desktop che ho assemblato da me, perché dovrei farmi problemi a cercare tutti i driver (nel dubbio di non trovarne qualcuno) quando sono già contenuti nella ghost?
PPS: per qualunque altra info o richiesta, scrivete pure, cercherò di rispondere se ne sarò in grado.
Vi ringrazio in anticipo anche solo per aver avuto il coraggio di leggere tutto il mio post dall'inizio alla fine... :)
Ieri pomeriggio ho comprato un nuovo HDD per il mio notebook, un Acer Aspire 1524WLMi (serie generale: 1520) su cui trasferire tutto il contenuto del vecchio (passando da 80GB a 160Gb).
Per dovere di cronaca specifico che il vecchio HDD è un Hitachi, quello nuovo è un Samsung, ovviamente entrambi da 2.5" e interfaccia IDE.
La prima cosa che ho pensato di fare è stato inserire il nuovo disco nel box acquistato lo stesso giorno appositamente per fare questi lavori (Kraun iStorage IDE, USB 2.0, ready for Vista) e usando Paragon Partition Manager (versione 7.00) copiare la partizione ghost, per poi in seguito mettere il nuovo disco nel notebook e partire con l'installer dei CD forniti dal rivenditore. Purtroppo però ho riscontrato un problema imprevisto: non è possibile copiare la partizione ghost sul nuovo HDD, nello specifico incontro problemi nell'esportare i files contenuti nella cartella *\D2D\IMAGES ovvero questi 2 files:
60I49001.GHS (541MB)
60I49I12.HDD (650MB)
La percentuale di export si ferma intorno al 16%, dopo alcuni secondi in cui la situazione sembra congelata, sparisce la finestra con la percentuale ma il file non viene copiato sul nuovo HDD.
Riporto quanti più dati possibile di quelli in mio possesso per facilitare la situazione a chi avrà la voglia e la capacità di aiutarmi...
Partizione ghost originale:
Serial Number (Hex): 300717F2
tipo: primary
file system: FAT32 (su questo dato ho dei dubbi, dovrebbe essere una FAT32 particolare, per diagnostica, dedotto da quanto ho letto su un forum inglese googleando, ma non ho abbastanza conoscenze per capire cosa cambia rispetto alle FAT32 "normali" e sopratutto come fare a copiarla pari pari)
lettera partizione: * (solo asterisco, nessuna lettera)
label partizione: PQSERVICE
dimensione: 2.2GB
spazio utilizzato e disponibile: 1.6GB e 568MB
active: NO
hidden: YES
Cliccando con il tasto destro sulla partizione appena descritta in Partition Manager, ho selezionato copia partizione, ma mi ha copiato la partizione "unformatted", ovviamente senza i dati all'interno; in seguito ho fatto "browse partition" e ho cercato di esportare il contenuto della PQSERVICE originale sulla nuova (dopo averla ovviamente formattata in FAT32), fino a riscontrare il problema descritto in precedenza (ovvero non mi copia alcuni files).
Arrivo quindi alla mia domanda/problema: qualcuno sa come posso copiare correttamente questa partizione ghost sul mio nuovo HDD, in modo che funzioni tutto come sul vecchio HDD? Poi: conoscete un programma affidabile, più recente ma sopratutto FREE rispetto a quello che uso io (regalatomi da un collega universitario molto tempo fa) per fare questi lavori?
Qualche screenshot che può essere utile:
http://img149.imageshack.us/img149/9239/ppm7acer1524.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/ppm7acer1524.jpg/) http://img196.imageshack.us/img196/6792/ppm7acer1524explorerexp.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorerexp.jpg/) http://img44.imageshack.us/img44/5725/ppm7acer1524freeze.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/ppm7acer1524freeze.jpg/) http://img190.imageshack.us/img190/7394/ppm7acer1524explorer1.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer1.jpg/) http://img86.imageshack.us/img86/3787/ppm7acer1524explorer2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer2.jpg/) http://img180.imageshack.us/img180/7510/ppm7acer1524explorer3.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer3.jpg/) http://img149.imageshack.us/img149/8185/ppm7acer1524explorer4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer4.jpg/) http://img44.imageshack.us/img44/2695/ppm7acer1524explorer5.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/ppm7acer1524explorer5.jpg/)
Per rispondere a chi nota la partizione Linux nel vecchio HDD, vi informo che quella partizione contiene una vecchia (5 anni circa) versione di Debian x64 (madornale errore fu il 64 bit, programmi introvabili a quei tempi!) installatami da un collega universitario (lo stesso di Partition Manager) e abbastanza instabile/moddata (non funziona la rete per esempio, nonostante le modifiche fatte dal già citato esperto Debianista), sulla quale quindi non posso fare troppo affidamento (anche perché io di comandi linux ne avevo imparati pochini ai tempi ed ora non ricordo quasi nulla, dovrei riprendere in mano gli appunti che avevo fatto... A trovarli...)
PS: per chi vuole proporre le classiche alternative "passa a Linux" oppure "sbattitene della ghost e installa un XP pulito":
1) quando avrò finito con Windows installerò Ubuntu, ci tengo ad avere entrambi i sistemi operativi (così evitiamo le solite OS wars).
2) soprassedendo sul fatto che comunque ho anche una copia (originale, lo sottolineo) di XP Professional acquistata con il mio PC desktop che ho assemblato da me, perché dovrei farmi problemi a cercare tutti i driver (nel dubbio di non trovarne qualcuno) quando sono già contenuti nella ghost?
PPS: per qualunque altra info o richiesta, scrivete pure, cercherò di rispondere se ne sarò in grado.
Vi ringrazio in anticipo anche solo per aver avuto il coraggio di leggere tutto il mio post dall'inizio alla fine... :)