PDA

View Full Version : Formattazione - istallazione S.O... regole da seguire


admix
29-08-2009, 15:09
Un mio amico ha il pc impallato e mi ha chiesto di ovviare al problema. Gli ho disistallato tutti i programmi inutili, ho fatto una pulizia con Ccleener, ma dopo pochi giorni il pc era lento come prima. La soluzione finale sarà sicuramente la formattazione, per poi istallargli Xp (ora ha vista)

Per formattare uso il cd di istallazione di windows?
Potrei avere problemi di driver? quando si istallano?

Er Monnezza
29-08-2009, 15:27
iNstallare, non istallare :muro:

per formattare si usa il cd di xp, i driver li installi a parte quando finisce l'installazione di windows


p.s.
mai formattato un pc?

admix
29-08-2009, 16:07
iNstallare, non istallare :muro:

per formattare si usa il cd di xp, i driver li installi a parte quando finisce l'installazione di windows


p.s.
mai formattato un pc?

ah certo, avevo solo voglia di postare una discussione, e spammare....

Se avessi già formattato qualche volta, pensi avrei postato la discussione? ;)

comunque chiedevo perchè alcuni hanno avuto problemi di driver, già prima dell'istallazione del S.O. (può darsi che mi sbaglio)

Capellone
29-08-2009, 17:01
i problemai di driver più comuni in fase di setup del sistema operativo si hanno in presenza di matrici raid, quando si dimentica di installare il driver raid o si tenta di installare quello sbagliato.

admix
29-08-2009, 17:08
i problemai di driver più comuni in fase di setup del sistema operativo si hanno in presenza di matrici raid, quando si dimentica di installare il driver raid o si tenta di installare quello sbagliato.

No, nessun raid. Se può essere utile, si parla di un pc portatile...

Max_p
29-08-2009, 17:16
No, nessun raid. Se può essere utile, si parla di un pc portatile...

e allora non dovresti avere problemi, assicurati di trovare i driver del portatile perchè fanno sempre perdere tempo

admix
29-08-2009, 20:15
e allora non dovresti avere problemi, assicurati di trovare i driver del portatile perchè fanno sempre perdere tempo

ovvero dove?

Max_p
29-08-2009, 20:18
ovvero dove?

sul sito del produttore del portatile

admix
29-08-2009, 20:33
sul sito del produttore del portatile

ok, quindi formatto direttamente con il cd di istallazione di windows xp, poi se ce nè bisogno, scarico i driver dal sito del produttore...

Max_p
29-08-2009, 20:36
ok, quindi formatto direttamente con il cd di istallazione di windows xp, poi se ce nè bisogno, scarico i driver dal sito del produttore...

si, sicuramente cen'è bisogno, preparati e scaricali subito magari ;)

Capellone
29-08-2009, 23:25
specialmente i driver ethernet e wifi, altrimenti non vai in rete.

Dumah Brazorf
30-08-2009, 00:19
Prima di mettere in rete il pc meglio avere almeno il service pack2, se non il 3, installato per cui se il cd di installazione non è aggiornato scaricateli preventivamente (ricorda che il sp2 si può installare così com'è mentre per il sp3 deve esserci installato almeno il sp1).
Potresti avere bisogno dei driver del controller sata se questo è settato per funzionare in modalità ahci (non solo col raid quindi) e qui viene il problema in quanto se non hai un lettore floppy (e un floppy...) dovrai o settare da bios il controller sata in modalità IDE (perdi certe funzionalità ma è accettabile dopotutto) o modifichi con nlite la copia di xp inserendovi i driver necessari.
Te ne accorgi subito se i driver per il controller sata ci sono o meno; se non ci sono semplicemente non potrai avviare la procedura di installazione di xp (quindi neanche il format).

Anche i driver ethernet o del model adsl non devono mancare.

giacomo_uncino
30-08-2009, 10:22
occhio che i portatili hanno di solito una partizione nascosta con il sistema operativo completo di tutte le impostazioni di fabbrica (drivers e crapware).

Se formatti con xp rischi di piallare tutto, e se poi ti trovi con qualche periferica non funzionante sono ca##i

consiglio spassionato, ripristina il sistema (magari controllando che non ci vogliano i cd di ripristino ;) ) con la funzione di ripristino prevista dal produttore, poi disinstalla le utility inutili e aggiorna Vista con il service pack

ok, quindi formatto direttamente con il cd di istallazione di windows xp, poi se ce nè bisogno, scarico i driver dal sito del produttore...

e se il produttore non ha previsto drivers per xp ma solo per vista? Scarica tutto prima

admix
30-08-2009, 22:27
occhio che i portatili hanno di solito una partizione nascosta con il sistema operativo completo di tutte le impostazioni di fabbrica (drivers e crapware).

Se formatti con xp rischi di piallare tutto, e se poi ti trovi con qualche periferica non funzionante sono ca##i

consiglio spassionato, ripristina il sistema (magari controllando che non ci vogliano i cd di ripristino ;) ) con la funzione di ripristino prevista dal produttore, poi disinstalla le utility inutili e aggiorna Vista con il service pack



e se il produttore non ha previsto drivers per xp ma solo per vista? Scarica tutto prima

Possibile che per formattare bisogna esser laureati in informatica???

Quindi nemmeno con il cd di Xp è sicuro? Allora come faccio?

giacomo_uncino
31-08-2009, 09:26
Possibile che per formattare bisogna esser laureati in informatica???

Quindi nemmeno con il cd di Xp è sicuro? Allora come faccio?

i portatili hanno la funzione di ripristino del SO la lanci e a ripristino avvenuto disinstalli il software che non interessa tipo le varie trial di norton, infine installi il service pack di Vista. Il ripristino di cui parlo non è quello di vista è un programma proprio del produttore che riporta il pc alle condizioni di fabbrica, lo si trova nell'elenco programmi. E molte volte richiede aver creato i cosidetti cd/dvd di ripristino al primo avvio...

Per xp devi trovare tutti i drivers prima di procedre, vai sul sito del produttore (Hp ecc) trovi il tuo modello e vedi la sezione download cosa c'è, e scarichi.

admix
31-08-2009, 13:07
i portatili hanno la funzione di ripristino del SO la lanci e a ripristino avvenuto disinstalli il software che non interessa tipo le varie trial di norton, infine installi il service pack di Vista. Il ripristino di cui parlo non è quello di vista è un programma proprio del produttore che riporta il pc alle condizioni di fabbrica, lo si trova nell'elenco programmi. E molte volte richiede aver creato i cosidetti cd/dvd di ripristino al primo avvio...

Per xp devi trovare tutti i drivers prima di procedre, vai sul sito del produttore (Hp ecc) trovi il tuo modello e vedi la sezione download cosa c'è, e scarichi.

allora credo che farò così, però dato che il portatile è di un mio amico, e non è un grande appassionato di pc, non credo abbia creato i cd di ripristino...come fare?

giacomo_uncino
31-08-2009, 15:09
allora credo che farò così, però dato che il portatile è di un mio amico, e non è un grande appassionato di pc, non credo abbia creato i cd di ripristino...come fare?

ti conviene leggere il manuale, di solito viene spiegata il procedimento corretto ;)

io farei così: creo lo stesso i cd/dvd di ripristino, però non li userei per questo giro, sono solo una garanzia in caso di problemi. poi si avvia la procedura di ripristino dal programma del produttore senza usare i cd/dvd. A ripristino eseguito rifai i cd/dvd dal sistema pulito e li metti da parte.

admix
31-08-2009, 19:20
ti conviene leggere il manuale, di solito viene spiegata il procedimento corretto ;)

io farei così: creo lo stesso i cd/dvd di ripristino, però non li userei per questo giro, sono solo una garanzia in caso di problemi. poi si avvia la procedura di ripristino dal programma del produttore senza usare i cd/dvd. A ripristino eseguito rifai i cd/dvd dal sistema pulito e li metti da parte.

Quindi posso ripristinarlo anche senza CD?
MA questa operazione riporterà il registro di sistema agli splendori di un tempo?
Elliminerà anche i programmi e dati come una formattazione?

giacomo_uncino
01-09-2009, 00:31
Quindi posso ripristinarlo anche senza CD?
MA questa operazione riporterà il registro di sistema agli splendori di un tempo?
Elliminerà anche i programmi e dati come una formattazione?

il pc viene riportato alle condizioni di fabbrica, è come la formattazione+installazione ex novo.

quindi è meglio fare un backup dei dati su cd/dvd o hd esterno prima di procedere

mi ripeto qui non si parla della semplice procedura di ripristino di Vista prvista dalla microsoft.

è quella prevista dal produttore del pc per riportarlo alle condizioni originali :read:

gabi.2437
01-09-2009, 09:53
Metti Vista, non XP...