PDA

View Full Version : documentario su mussolini, hitler ed i rapporti tra i due


thenormal
29-08-2009, 12:55
http://www.youtube.com/view_play_list?p=9F1C88D58EB077CB

Titanium555
29-08-2009, 13:19
http://www.youtube.com/view_play_list?p=9F1C88D58EB077CB

era quello che cercavo di dire nell'altro thread, pari pari riportato nel 4° minuto preciso, anzi è peggio di come avevo descritto io....:eek:

giannola
29-08-2009, 13:47
mi iscrifo appena pozzo lo guardo :O

D.O.S.
29-08-2009, 14:56
abbastanza contraddittorio nelle conclusione , Mussolini disprezzava Hitler ma non si capisce perché alla fine si è alleato con lui ... la decisione viene quasi mostrata come un tentativo di fare da mediatori nel conflitto ( ? :mbe: ).... cioè, avrebbe dichiarato guerra alla Francia malgrado non volesse farlo ???? :mbe: :mbe:

alla fine neppure io sono riuscito a capire perché un uomo tanto diverso e ostile a Hitler abbia finito per andarci a nozze assieme e faccio fatica a credere nella inevitabilità degli eventi così come viene descritta dal documentario .

mi sembra un documentario leggermente di parte , cerca di riscattare la figura dei Mussolini mostrandone le differenze dalla controparte tedesca ma non hanno importanza : si è alleato , ha fatto la guerra assieme e ha perso .

Titanium555
29-08-2009, 15:34
più che altro fù una scelta politica o invasori o alleati, e scelse in ogni caso fù la scelta sbagliata, anche se li per li rimandò i bombardamenti avvenuti dopo .....

D.O.S.
29-08-2009, 15:42
più che altro fù una scelta politica o invasori o alleati, e scelse in ogni caso fù la scelta sbagliata, anche se li per li rimandò i bombardamenti avvenuti dopo .....

ma nel documentario viene mostrata la venerazione che Hitler aveva nei confronti di Mussolini .

quindi non doveva certo temere di essere invaso dalla Germania ... poteva benissimo starsene in disparse ( come ha fatto Franco in Spagna ) elargendo consigli e facendo da mediatore .

Titanium555
29-08-2009, 23:43
ma nel documentario viene mostrata la venerazione che Hitler aveva nei confronti di Mussolini .

quindi non doveva certo temere di essere invaso dalla Germania ... poteva benissimo starsene in disparse ( come ha fatto Franco in Spagna ) elargendo consigli e facendo da mediatore .

dai che scherzi, l'italia non ha mai avuto niente come risorse, ma ha il privilegio di essere un posto strategico nel mediterraneo.......che poi abbia deciso di allearsi per paura o meno a me sembra scontato, poi metti che cmq come linea nazional socialista si assomigliavano parecchio, e che tutti due in gran parte erano fuori di testa, è facile tirare le somme, vorrei vedere se si sarebbe alleato con l'altro fronte nel tempo di far venire le truppe alleate avrebbero raso al suolo l'intera italia vista la vicinanza e sopratutto la scarsa potenza militare italiana........questa cosa non la dico io da semi-ignorante ma note fonti storiche......

Hal2001
29-08-2009, 23:54
Spero che il documentario sia attendibile. Lo guardo, grazie.

Titanium555
30-08-2009, 00:13
Spero che il documentario sia attendibile. Lo guardo, grazie.

ma vediti quelli dell'istituto luce e leggi un pò di libri di storia, anche se nell'ultimo caso ci sarebbe da scegliere quale testo da preferire.....

blamecanada
30-08-2009, 14:18
Anche secondo me il documentario tende a deresponsabilizzare Mussolini.

Titanium555
30-08-2009, 15:01
Anche secondo me il documentario tende a deresponsabilizzare Mussolini.

si ma faccio notare che l'istituto luce era fascista di nascita........comunque non credo che sarebbe servito fargli fare una figura di merda più di quante ne ha già fatte ..........