PDA

View Full Version : reflex entry level..canon vs pentax


manu_pnp_tf
29-08-2009, 11:57
vorrei affacciarmi al mondo delle reflex con un budget molto limitato.
ho trovato più o meno allo stesso prezzo:
canon 1000d + sigma 18-200
pentax k-m + 18-55 + 55-200

cosa mi consigliate di fare? secondo voi qual è la scelta migliore (sono comunque assolutamente inesperta ed al momento non ho ben chiare le idee su cosa andrò a fotografare...mi rendo conto di essere un po' vaga :p )
grazie a tutti per i consigli

SuperMariano81
29-08-2009, 12:04
non conosco bene pentax, ma sul forum ne parlano tutti bene. la 1000d canon non è il massimo, almeno a me non piace troppo, quindi.... pentax.
poi hai il doppio kit,che è meglio del 18-200 troppo-tutto-fare :D

medhivin
29-08-2009, 12:18
Potevi continuare sull'altra discussione nè ;)

Cmq si, k-m decisamente.
E poi con focali così ampie c'è sempre da stare attenti :D

AleLinuxBSD
29-08-2009, 13:14
Potresti considerare pure la k200d, la differenza in termini di prezzo è minima, però presenta pure qualche vantaggio aggiuntivo che non si limita a disporre pure di un lcd monocromatico in alto (come accade con le semi-pro), volendo permette pure di selezionare un punto di messa a fuoco diverso da quello centrale, di default l'ottica fornita ha l'attacco in metallo, anziché in plastica come accade con la k-m (nel body resta sempre in metallo e nell'ottica che viene fatto il risparmio per limare un'altro pochino i prezzi), ecc.

Nota:
Da notare che nei modelli entry level delle altre case in genere l'attacco è in plastica.

medhivin
29-08-2009, 13:45
Continuiamo su questa discussione, se no facciamo solo casini :p

Su pixmania la K200 la vendono usata con 18-55 + battery grip(del volore di 150€) + borsa a 430€. Certo che se ti sembra già pesante così, il battery grip lo userai poco :p

Altrimenti, se la K200 ti sembra proprio grossa e pesante, vai sicura sulla K-m;)
Per curiosità, a che prezzo l'hai vista?

manu_pnp_tf
29-08-2009, 21:13
grazie a tutti per le risposte e i consigli!
medhivin, non ho continuato di là per mettere un titolo più pertinente alla discussione.. :p
comunque la k-m l'ho trovata a circa 450 con il doppio kit

la k-m..si, mi sembrava pesante rispetto alla canon 1000d...ma in realtà mi sono resa conto che era l'impugnatura che non mi piaceva particolarmente (a causa di una rientranza per me scomoda all'altezza dell'indice)

...oggi pomeriggio non vi ho risposto perchè ero in giro per negozi "a tenere in mano le fotocamere" per cercare di capire con quale ho più feeling, convinta poi a prenderla online per risparmiare...certo che un negoziante mi ha fatto venire un'acquolina...sto valutando una pazzia :p
mi ha proposto la samsung gx20 dicendomi che è la gemella della pentax k20 (non propriamente entry level...) a 499€ con il 18-55...cavolo...se davvero è come la k20...è una figata!! certo, avrei voluto star dentro quella cifra o poco più con anche un 55-200 però...quest'offerta mi sembra allettante (oltre che un po' sprecata per me).
ora mi metto a leggere un po' di commenti sulla gx20..voi che ne pensate?

medhivin
29-08-2009, 22:38
Si, la GX20 è gemella della K20 :p
L'unica cosa che cambia è il software di gestione delle immagini.
E puoi tranquillamente montare tutte le ottiche pentax.

E' nuova o usata? Cmq sia a quel prezzo mi sembra ottima, e se tra due giorni non la metti in un cantuccio a fargli prendere polvere, non è sprecata ;)

Ma c'è una cosa che mi lascia un po perplesso. Stavi guardando la 1000D e la K-m anche per dimensione e peso e poi ti orienti verso la GX20 che, essendo gemella della K20, è grossa e pesante?

manu_pnp_tf
29-08-2009, 23:12
è vero..devo dire che è grossa e pesante...tornando a casa con il sacchetto a piedi...mi stavo stancando :p
in realtà stavo guardando la 1000d e la k-m più per il budget (come ho detto non sono una fotografa professionista e mi sembrava stupido spendere per avere il top non sapendolo comunque sfruttare) che per le dimensioni: la reflex è "scomoda", per quanto piccola possa essere non sarà mai una compatta, non credo che saranno tot cm o grammi in più a farmi la differenza (o sbaglio?).
a 499€ me la danno nuova

ciop71
30-08-2009, 08:51
499€ per la Samsung GX-20 con il 18-55 in kit è un ottimo prezzo, per quella cifra non si trova di meglio.
Se poi ci aggiungi un Pentax 50-200, che si trova con un centinaio di euro, sei a posto per un po'.

medhivin
30-08-2009, 08:56
Non è che una reflex pesa come un sacchetto della spesa nè :p
K20
141,5 x 101 x 70mm
715g

K-m
122,5x91,5x67,5mm
525g

Delle due ho preso in mano solo la K-m quindi non saprei fare un confronto se si sente o no la differenza di peso. Magari attendiamo l'arrivo di qualcuno che le ha potute provare;)

Quindi, se il tuo budget è proprio limitato e quindi per il momento preferisci risparmiare, vai sulla K-m o sulla 1000D(400€) e stai tranquilla, che per una principiante vanno benissimo.
Altrimenti, se riesci, ci aggiungi quel 100€ per arrivare alla GX20 e hai una macchina semiprofessionale, che, ciome detto prima, se non la lasci in un cantone a prendere polvere, non è sprecata ;)

c&c
30-08-2009, 10:07
Ciao io ho canon 1000d e ti posso assicurare che mi trovo molto bene (l'unica cosa che è inferiore ad altre reflex entry-level è la raffica: ma non a tutti interessa (compreso me :D)).
Ti prendi la versione con il kit 18-55IS e inizi a fotografare, a quel punto capirai di quale/i ottica/he avrai bisogno. Io oramai son 3-4 mesi che ci "gioco" e sto cominciando giusto ora a capire che ottiche mi interessano e che tipo di fotografia prediligo.

manu_pnp_tf
01-09-2009, 09:55
alla fine...ho fatto la pazzia :p
ho preso ieri la gx20 con un solo obiettivo...spero che l'altro ci arrivi per Natale :D
nel frattempo mi eserciterò a dovere con quello che ho, che comunque è già una buona partenza.

medhivin
01-09-2009, 09:57
ottima scelta;)

ciop71
01-09-2009, 10:16
Non è una pazzia, è un'ottima scelta :cincin:

manu_pnp_tf
01-09-2009, 13:54
grazie! :D