View Full Version : Collegare Router alice con Router proprietario...
Ciao a tutti,
ho un abbonamento alice 7mb tutto incluso ed utilizzo un mio Router (Netgear DGN2000) perchè quello alice è una ciofeca e spesso e volentieri si freezava...
Tuttavia senza il router alice non posso utilizzare il mio aladino voip per cui mi chiedevo se era possibile collegare il router di alice al mio router e successivamente collegare l'aladino voip al router alice...
Secondo voi funzionerà?
grazie mille
secret105
29-08-2009, 14:06
Ciao a tutti,
ho un abbonamento alice 7mb tutto incluso ed utilizzo un mio Router (Netgear DGN2000) perchè quello alice è una ciofeca e spesso e volentieri si freezava...
Tuttavia senza il router alice non posso utilizzare il mio aladino voip per cui mi chiedevo se era possibile collegare il router di alice al mio router e successivamente collegare l'aladino voip al router alice...
Secondo voi funzionerà?
grazie mille
Bisogna settare il router alice in modalità modem e collegarlo alla porta wan di un router senza modem integrato. L'aladino voip lo dovrai collegare al router alice mentre tutto il resto all'altro.
Non puoi farlo.
TI serve un router con porta WAN ethernet, ovvero un router senza modem adsl integrato.
Semplicemente collegherai la linea ADSL al router alice, e a questo l'Aladino.
Poi entri nel pannello di controllo del AG, e disabiliti la connessione automatica.
Dopodichè colleghi il tuo router ad una porta del AG, e lo configuri con una connessione PPPoE classica sulla porta WAN.
Al tuo router collegherai poi in cascata tutta la rete LAN
Ah ok... quindi posso farlo.. basta prendere un router non modem...
Mavelot questa procedura da te esposta è già stata testata? O va a finire che mi ritrovo con un router in più dentro casa :)
nuovoUtente86
30-08-2009, 18:51
E' una configurazione del tutto inutile, non si hanno vantaggi in termini prestazionali. Dubito, per altro, che aladino funzioni con il Gate settato in modalità brigde.
legolas93
30-08-2009, 18:58
No no fermi tutti...si che puo usare il suo Router in cascata a quello Alice!!!!!
Io lo faccio attualmente..
Basta che configuri il tuo Router in modalità "bridge" e colleghi un cavo Eth da una delle porte del router Alice a una delle porte dietro al tuo.
Ecco fatto!!
Fidati..almeno prima di comprare altra roba provaci..
Sono a tua disposizione per chiarimenti Ciaooo!!!!
PS: La porta Wan serve solo se il modem di alice non è Router...(improbabile)
PPS: non so se risolverai però il tuo problema..magari si..
Edit: allora ho sbagliato..io pensavo volessi collegare il tuo in cascata a quello alice..
Io quello di Alice non so se si può configurare come Bridge pero in caso negativo puoi sempre collegare:
Alice -> Tuo Router -> Tuoi pc
Alice -> Aladino
nuovoUtente86
30-08-2009, 19:04
No no fermi tutti...si che puo usare il suo Router in cascata a quello Alice!!!!!
Io lo faccio attualmente..
Basta che configuri il tuo Router in modalità "bridge" e colleghi un cavo Eth da una delle porte del router Alice a una delle porte dietro al tuo.
Ecco fatto!!
Fidati..almeno prima di comprare altra roba provaci..
Sono a tua disposizione per chiarimenti Ciaooo!!!!
PS: La porta Wan serve solo se il modem di alice non è Router...(improbabile)
PPS: non so se risolverai però il tuo problema..magari si..
Se il router non ha la porta WAN non può funzionare. Le 4 porte sono uno switch che fa da moltiplicatore per l' interfaccia LAn e non ci si può connettere un gateway per la stub-route.
Raga sono andato inconfusione anche io... ora chiarisco meglio...
siccome il router di alice freeza la linea spesso io ho necessità di un collegamento di questo genere:
- Linea telefonica ---> Mio Router
- Router alice ---> Mio Router
- Aladino Voip ---> Router Alice
- Pc vari ---> Mio Router
Vorrei fare una cosa del genere...
legolas93
30-08-2009, 19:46
Se il router non ha la porta WAN non può funzionare. Le 4 porte sono uno switch che fa da moltiplicatore per l' interfaccia LAn e non ci si può connettere un gateway per la stub-route.
Fidati...altrimenti la modalità Bridge cosa serve?
lo sto usando pure ora ho un modem con collegato un router adsl che fa da ponte..senza Wan..solo con lo switch..
Ovvio che in proprietà TCP devi impostare come gateway il primo router..
legolas93
30-08-2009, 19:51
Raga sono andato inconfusione anche io... ora chiarisco meglio...
siccome il router di alice freeza la linea spesso io ho necessità di un collegamento di questo genere:
- Linea telefonica ---> Mio Router
- Router alice ---> Mio Router
- Aladino Voip ---> Router Alice
- Pc vari ---> Mio Router
Vorrei fare una cosa del genere...
Non si capisce..
Vuoi collegare al telefono prima quello tuo o alice..??
Penso che la cosa che puoi ottenere con il materiale in tuo possesso sia:
http://img22.imageshack.us/img22/3210/compluh.jpg
e dovresti risolvere i tuoi problemi..
Se hai bisogno di aiuto chiedi
Ma come dici tu, è come se collegassi i vari pc al router alice perchè alla fine è il router di alice che deve gestire la connessione... ed è proprio li il problema, visto che mi si freeza sempre... mentre con il mio router non ho problemi...
state scrivendo una quantità di sciocchezze....
l'unico modo per fare quello chiesto da PCHS, cioè usare il SUO router superpotente, E continuare a usare il VOIP, è fare come ho detto io....
Non riuscite a capire un punto tanto semplice e tanto ovvio, che ho esposto più volte... La linea ADSL la devo collegare per forza al MIO router, perchè quello di alice dopo un pò freeza...
legolas93
30-08-2009, 23:54
Ma come dici tu, è come se collegassi i vari pc al router alice perchè alla fine è il router di alice che deve gestire la connessione... ed è proprio li il problema, visto che mi si freeza sempre... mentre con il mio router non ho problemi...
Non riuscite a capire un punto tanto semplice e tanto ovvio, che ho esposto più volte... La linea ADSL la devo collegare per forza al MIO router, perchè quello di alice dopo un pò freeza...
Si scusa ho detto una cavolata perché in effetti la connssione verrebbe gestita sempre dal modem Alice quindi..
Stanotte ci penso al max domani scrivo se mi viene in mente qualcosa..
Come dice mavelot funziona ma dovresti comprare un router senza modem
Non riuscite a capire un punto tanto semplice e tanto ovvio, che ho esposto più volte... La linea ADSL la devo collegare per forza al MIO router, perchè quello di alice dopo un pò freeza...
NO....non hai capito.....non puoi collegare la linea ADSL al tuo router, sennò ti puoi scordare il VOIP.
Devi usare il router Alice, come fosse un semplice modem, facendo fare il lavoro di router la TUO.....in questo modo non può bloccarsi....
cmq secondo me, sei tu che fai qualcosa che lo fa bloccare
legolas93
31-08-2009, 10:13
NO....non hai capito.....non puoi collegare la linea ADSL al tuo router, sennò ti puoi scordare il VOIP.
Devi usare il router Alice, come fosse un semplice modem, facendo fare il lavoro di router la TUO.....in questo modo non può bloccarsi....
cmq secondo me, sei tu che fai qualcosa che lo fa bloccare
Esatto..
Io sparo alcune cose:
- Firmware aggiornato?
- Non è che usi qualche programma p2p impostato con troppe connessioni?
Io non so come l'aladino si interfacci al modem..quindi non posso essere molto utile..
Ciaoo
nuovoUtente86
31-08-2009, 13:08
Fidati...altrimenti la modalità Bridge cosa serve?
lo sto usando pure ora ho un modem con collegato un router adsl che fa da ponte..senza Wan..solo con lo switch..
Ovvio che in proprietà TCP devi impostare come gateway il primo router..
la modalità bridge a livello router/modem (livello Ip) serve a creare una connessione diretta 1-1 tra un host(pc o router con porta wan) e la rete pubblica utilizzando il protocollo PPPoE. Quello che tu realizzi è un bridge corretto a livello datalink, ma del router utilizzi solo lo switch, senza, per altro, che sia necessaria operare alcuna modifica alla configurazione in quanto gli host, essendo sulla stessa network indirizzano fisicamente.
legolas93
31-08-2009, 14:21
la modalità bridge a livello router/modem (livello Ip) serve a creare una connessione diretta 1-1 tra un host(pc o router con porta wan) e la rete pubblica utilizzando il protocollo PPPoE. Quello che tu realizzi è un bridge corretto a livello datalink, ma del router utilizzi solo lo switch, senza, per altro, che sia necessaria operare alcuna modifica alla configurazione in quanto gli host, essendo sulla stessa network indirizzano fisicamente.
Sisi..
In teoria come ho detto io il tutto funzionerebbe ma non risolverebbe il suo problema in quanto la connessione verrebbe gestita sempre dal modem Alice..
Comunque mi sembra strano che un modem freeza da solo..
O usa p2p che aprono migliaia di connessioni...:read: oppure e strano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.