Darkarix
29-08-2009, 10:45
Dopo un giorno intero di lavoro finalmente ecco l'opera completa:
http://img255.imageshack.us/img255/320/hpim0039.png
Foto intera: http://img502.imageshack.us/img502/2945/hpim0039.jpg
Devo dire che non è stato semplice, ma neanche tanto difficile come molti credono. Come potete vedete ho risolto il problema dell'integrazione del radiatore biventola mettendolo sul fondo, dove c'era una piccola grata che, sapientemente rimossa, ha anche fornito un buco per ancorare il rad. Ovviamente le ventole sono in espulsione, ovvero ci "soffiano" sopra. La pompa e la vaschetta sono andate a finire sotto il "case" - la custodia - dove sono contenuti gli hard disk.
Per il resto il sistema è abbastanza ordinato, complice anche il sapiente cablaggio con fascette di plastica e anche l'eliminazione di ogni componente PATA - hard disk e masterizzatore entrambi SATA. Hanno trovato spazio persino due neon UV che avevo da tempo e che adesso stanno comodamente sui lati della scheda madre. Ho notato però che uno è meno luminoso dell'altro...
Un altro problema che ho incontrato è stato l'attaccare il pannello I/O frontale del case nella scheda madre. In particolare non mi ero accorto che strattonando uno dei fili (usb/firewire/audio e tutto ciò che può essere nel pannello) vengono fuori!! cioè si staccano da "dentro il case" e buona fortuna per riattaccarli... A me purtroppo è successo con 2 delle 4 porte usb, e una volta capito ho staccato l'audio frontale, inutile ai miei scopi.
Per quanto concerne i componenti, sono stato un po' deluso dalla lunasio. La staffa è uscita senza bulloncini per avvitarla e, con la pasta termica ancora fresca sulla CPU sono dovuto scappare al bricofer per rifornirmi. Possibile però che io li abbia persi nel casino che c'era, ma non capisco allora perché nella bustina c'erano ancora tute e quattro le viti. In più ho notato che mentre inserivo i tubi il waterblock, sottoposto a notevole torsione, ruotava sul proprio asse, costringendomi a stringere il perno della staffa e bulloncini. Temevo veramente che si rompesse la scheda madre però, pericolosamente piegata. Un'altro fatto negativo è che ho dovuto svitare la scheda madre - con accessori - dal suo supporto per inserire le 4 viti della staffa.
Il vero problema da me incontrato è stato quando ho acceso il sistema. Ho cercato di seguire i suggerimenti sparsi per la rete. Accendere - la vasca si svuota - spegnere - riempire la vasca... ma penso di aver commesso un grave errore quando fra i due innesti della vaschetta, ho deciso di installare il tubo del radiatore sotto quello della pompa. Ciò ha indotto la pompa a pompare ciò che usciva direttamente da sotto - aria. All'inizio non capivo perché non funzionava - pensavo la pompa fosse rotta. Poi vari smanettamenti con la vaschetta, ovvero ruotarla e metterla in alto rispetto alla pompa hanno risolto il problema.
In conclusione sono molto soddisfatto. La temperatura è scesa a 39°C per la CPU - ready for overclocking! Il pc non è più silenzioso di prima, ma neanche più rumoroso. Ci si potrebbe benissimo dormire in stanza.
Se avete domande non tenele per voi!
Ciao,
Darkarix
http://img207.imageshack.us/img207/5568/hpim0043.png
Foto intera: http://img22.imageshack.us/img22/3664/hpim0043.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/3853/hpim0040.png
Foto intera: http://img22.imageshack.us/img22/8084/hpim0040i.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/7016/hpim0044.png
Foto intera:
http://img29.imageshack.us/img29/8661/hpim0044.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/320/hpim0039.png
Foto intera: http://img502.imageshack.us/img502/2945/hpim0039.jpg
Devo dire che non è stato semplice, ma neanche tanto difficile come molti credono. Come potete vedete ho risolto il problema dell'integrazione del radiatore biventola mettendolo sul fondo, dove c'era una piccola grata che, sapientemente rimossa, ha anche fornito un buco per ancorare il rad. Ovviamente le ventole sono in espulsione, ovvero ci "soffiano" sopra. La pompa e la vaschetta sono andate a finire sotto il "case" - la custodia - dove sono contenuti gli hard disk.
Per il resto il sistema è abbastanza ordinato, complice anche il sapiente cablaggio con fascette di plastica e anche l'eliminazione di ogni componente PATA - hard disk e masterizzatore entrambi SATA. Hanno trovato spazio persino due neon UV che avevo da tempo e che adesso stanno comodamente sui lati della scheda madre. Ho notato però che uno è meno luminoso dell'altro...
Un altro problema che ho incontrato è stato l'attaccare il pannello I/O frontale del case nella scheda madre. In particolare non mi ero accorto che strattonando uno dei fili (usb/firewire/audio e tutto ciò che può essere nel pannello) vengono fuori!! cioè si staccano da "dentro il case" e buona fortuna per riattaccarli... A me purtroppo è successo con 2 delle 4 porte usb, e una volta capito ho staccato l'audio frontale, inutile ai miei scopi.
Per quanto concerne i componenti, sono stato un po' deluso dalla lunasio. La staffa è uscita senza bulloncini per avvitarla e, con la pasta termica ancora fresca sulla CPU sono dovuto scappare al bricofer per rifornirmi. Possibile però che io li abbia persi nel casino che c'era, ma non capisco allora perché nella bustina c'erano ancora tute e quattro le viti. In più ho notato che mentre inserivo i tubi il waterblock, sottoposto a notevole torsione, ruotava sul proprio asse, costringendomi a stringere il perno della staffa e bulloncini. Temevo veramente che si rompesse la scheda madre però, pericolosamente piegata. Un'altro fatto negativo è che ho dovuto svitare la scheda madre - con accessori - dal suo supporto per inserire le 4 viti della staffa.
Il vero problema da me incontrato è stato quando ho acceso il sistema. Ho cercato di seguire i suggerimenti sparsi per la rete. Accendere - la vasca si svuota - spegnere - riempire la vasca... ma penso di aver commesso un grave errore quando fra i due innesti della vaschetta, ho deciso di installare il tubo del radiatore sotto quello della pompa. Ciò ha indotto la pompa a pompare ciò che usciva direttamente da sotto - aria. All'inizio non capivo perché non funzionava - pensavo la pompa fosse rotta. Poi vari smanettamenti con la vaschetta, ovvero ruotarla e metterla in alto rispetto alla pompa hanno risolto il problema.
In conclusione sono molto soddisfatto. La temperatura è scesa a 39°C per la CPU - ready for overclocking! Il pc non è più silenzioso di prima, ma neanche più rumoroso. Ci si potrebbe benissimo dormire in stanza.
Se avete domande non tenele per voi!
Ciao,
Darkarix
http://img207.imageshack.us/img207/5568/hpim0043.png
Foto intera: http://img22.imageshack.us/img22/3664/hpim0043.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/3853/hpim0040.png
Foto intera: http://img22.imageshack.us/img22/8084/hpim0040i.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/7016/hpim0044.png
Foto intera:
http://img29.imageshack.us/img29/8661/hpim0044.jpg