Mailandre
29-08-2009, 09:30
Tremonti: «Economisti come maghi. Stiano zitti un anno o due»
«continuano a fare previsioni ma difficilmente riescono ad azzeccarle.
»
RIMINI - Un'attacco ad alzo zero contro gli economisti: il loro dibattito nel cercare di interpretare la crisi è, agli occhi del ministro Giulio Tremonti, come «una riunione che ricorda quelle dei maghi». Al Meeting di Rimini il ministro dell'Economia sferza gli cita Mandrake, Harry Potter, ed una lunga fila di esempi «fino al mago Otelma» per dire che «le riunioni degli economisti sono proprio così e quello che colpisce di più - aggiunge - è che nessuno di questi ha mai chiesto scusa, nessuno ha mai detto di aver sbagliato. Sbagliano sempre gli altri».
Nel suo intervento il ministro sottolinea poi di aver sempre pensato che «ci sarebbe stata una crisi causata dalla globalizzazione, ma era impossibile prevedere quando e come. Fa effetto che il coro continui. Se ci fosse il buon senso da parte degli economisti di stare zitti un anno o due ne guadagnerebbero loro stessi e noi tutti».
E in questo non ha fatto altro che riproporre la sua rivisitazione del motto latino: silete, economisti.
.........................................................
L'ho sempre detto anche agli studentelli di Economia Milanesi :
loro pendono dalle labbra dell'economista stregone dell'ultima ora.....:
Sono bravi quando la INDOVINANO!!
Poi noi comuni mortali ci domandiamo :
La indovinano, ....azzeccarle??? :stordita: :fagiano:
Ma come: la loro non è una scienza esatta?? :stordita:
Colgo l'occasione per raccomandare ,in special modo ai "nostri mostri sacri economisti Italiani" , di dedicarsi alla lottologia o agli oroscopi,...forse faranno di meglio!!
P.s. ma Tremonti , non è un'Economista???!! :mbe: :stordita:
«continuano a fare previsioni ma difficilmente riescono ad azzeccarle.
»
RIMINI - Un'attacco ad alzo zero contro gli economisti: il loro dibattito nel cercare di interpretare la crisi è, agli occhi del ministro Giulio Tremonti, come «una riunione che ricorda quelle dei maghi». Al Meeting di Rimini il ministro dell'Economia sferza gli cita Mandrake, Harry Potter, ed una lunga fila di esempi «fino al mago Otelma» per dire che «le riunioni degli economisti sono proprio così e quello che colpisce di più - aggiunge - è che nessuno di questi ha mai chiesto scusa, nessuno ha mai detto di aver sbagliato. Sbagliano sempre gli altri».
Nel suo intervento il ministro sottolinea poi di aver sempre pensato che «ci sarebbe stata una crisi causata dalla globalizzazione, ma era impossibile prevedere quando e come. Fa effetto che il coro continui. Se ci fosse il buon senso da parte degli economisti di stare zitti un anno o due ne guadagnerebbero loro stessi e noi tutti».
E in questo non ha fatto altro che riproporre la sua rivisitazione del motto latino: silete, economisti.
.........................................................
L'ho sempre detto anche agli studentelli di Economia Milanesi :
loro pendono dalle labbra dell'economista stregone dell'ultima ora.....:
Sono bravi quando la INDOVINANO!!
Poi noi comuni mortali ci domandiamo :
La indovinano, ....azzeccarle??? :stordita: :fagiano:
Ma come: la loro non è una scienza esatta?? :stordita:
Colgo l'occasione per raccomandare ,in special modo ai "nostri mostri sacri economisti Italiani" , di dedicarsi alla lottologia o agli oroscopi,...forse faranno di meglio!!
P.s. ma Tremonti , non è un'Economista???!! :mbe: :stordita: