View Full Version : configurazione speedfan
blackwolf
29-08-2009, 06:57
Salve ragazzi questa è la schermata che mi appare con speedfan
http://img180.imageshack.us/img180/6804/speedfan.png (http://img180.imageshack.us/i/speedfan.png/)
gentilmente mi direste :
1)come impostarlo per assegnare gli appropriati nomi ? cpu, scheda madre ecc ecc?
2)oltre alla ventola del dissipatore della cpu e quella che c'è sulla scheda video ho installato sulle parete frontale e posteriore del lato corto del case altre 2 ventole collegate alla scheda madre(con filo rosso, blu e nero). Mi dite come farle andare più forte con speedfan ?
grazie mille
basta andare a modificare il file speedfansens.cfg nella cartella di speedfan: è un file di testo con tutti i nomi dei sensori: per ognuno c'è un campo "Name" che puoi modificare a tuo piacimento.
Per le ventola aggiuntive se le vuoi regolare dipende se la scheda madre permette il controllo della velocità di quelle ventole e in ogni caso non puoi farle andare più forte della loro velocità massima
blackwolf
30-08-2009, 12:07
c'è un modo per capire chi è uno e chi è l'altro ? cioè chi la cpu, chi la scheda madre ecc ecc ?
le soluzioni sono 2: lanci un programma che stressa la CPU e guardi quale tra temp1 e temp2 sale di più (di solito la CPU è la temp1), oppure ti registri sul sito speedfan e scarichi la configurazione per la tua scheda madre.
In ogni caso puoi anche togliere la temp3 che non mi pare sia connessa a nulla.
blackwolf
30-08-2009, 16:02
le soluzioni sono 2: lanci un programma che stressa la CPU e guardi quale tra temp1 e temp2 sale di più (di solito la CPU è la temp1), oppure ti registri sul sito speedfan e scarichi la configurazione per la tua scheda madre.
In ogni caso puoi anche togliere la temp3 che non mi pare sia connessa a nulla.
perfetto. Registrandomi e scaricondala per la mia scheda madre pago ? grazie mille sei gentilissimo.
tutto gratis, tranquillo: è solo un database a cui contribuiscono vari utenti i quali hanno creato un file con la configurazione per ogni scheda madre mettendo i nomi giusti ai sensori e rimuovendo tutto quello che la scheda madre non supporta
blackwolf
30-08-2009, 18:48
tutto gratis, tranquillo: è solo un database a cui contribuiscono vari utenti i quali hanno creato un file con la configurazione per ogni scheda madre mettendo i nomi giusti ai sensori e rimuovendo tutto quello che la scheda madre non supporta
mi dai il relativo link ?
basta che apri speedfan -> info -> get config
blackwolf
31-08-2009, 00:18
basta che apri speedfan -> info -> get config
guarda non ho parole per ringraziarti sei veramente gentilissimo. Ho settato e adesso ho i nomi giusti ma vedo che ho solo una cpu fan che gira a 3309 rpm...le altre non ci sono più come mai ? e come faccio a regolare ciò che mi ero prefissato all'inizio cioè la velocità delle 2 ventole aggiuntive che ho messo sul case ?
per riabilitare le ventole, basta che vai in configurazione e rimetti la spunta sulle ventole che t'interessano.
Per regolare la velocità delle ventole aggiuntive dipende se la scheda madre lo gestisce o meno.
blackwolf
31-08-2009, 14:22
Per regolare la velocità delle ventole aggiuntive dipende se la scheda madre lo gestisce o meno.
come faccio a vederlo ?
controllare il manuale o il sito del produttore, se no smacchinando un po' con speedfan, ma non è detto che la scheda in effetti possa farlo
blackwolf
31-08-2009, 18:01
controllare il manuale o il sito del produttore, se no smacchinando un po' con speedfan, ma non è detto che la scheda in effetti possa farlo
è un asus m2n68 ma non riesco a vedere se si può, riesci ad aiutarmi gentilmente ?
se no puoi provare a collegare una ventola alla presa CHA_FAN e vedere a quanto gira tramite speedfan, poi nel bios abiliti il q-fan e vedi se per caso la ventola gira più lentamente: se noti una differenza allora è gestibile la ventola aggiuntiva, se no niente.
blackwolf
31-08-2009, 23:07
se no puoi provare a collegare una ventola alla presa CHA_FAN e vedere a quanto gira tramite speedfan, poi nel bios abiliti il q-fan e vedi se per caso la ventola gira più lentamente: se noti una differenza allora è gestibile la ventola aggiuntiva, se no niente.
io le 2 ventole aggiuntive le ho collegate : 1 a cha_fan e l'altra tramite un convertitore all'alimentatore. Ma in speedfan o perchè sono scemo io ma non riesco a vederla e nel bios non ancora abilitato nulla perchè non so dove andare.
prova ad andare in configure -> fans e metti la spunta su tutte le caselle.
blackwolf
01-09-2009, 11:09
prova ad andare in configure -> fans e metti la spunta su tutte le caselle.
ho fatto...nella schermata principale di speedfan mi da diverse da 0 solo CPU1 FAN1 e FAN3, il resto è a 0...
adesso prova con il q-fan come t'ho detto in precedenza.
blackwolf
01-09-2009, 23:12
adesso prova con il q-fan come t'ho detto in precedenza.
dove è nel bios q-fan ?
nella sezione del HW monitor
blackwolf
05-09-2009, 09:18
gohan scusa il disturbo saresti cosi gentile da darmi eventualmente il tuo contatto msn o skype in modo che possiamo risolvere lì più velocemente ? perchè non sono riuscito a venirne a capo. Ti ringrazio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.