PDA

View Full Version : Le vere ragioni della visita in Libia


Ja]{|e
29-08-2009, 03:32
LINK (http://metilparaben.blogspot.com/2009/08/le-vere-ragioni-della-visita-in-libia.html)

Non è il presidente del Consiglio italiano quello che è andato in visita libica, ma l’uomo d’affari Berlusconi. La televisione satellitare tunisina Nessma,è stata recentemente acquisita da Mediaset e da Quinta Communications, la società di Tarak Ben Ammar di cui è socio il gruppo Fininvest e nel cui capitale è entrata, tramite la Lafitrade, pure Tripoli. Messna ha un mercato di 80 milioni di telespettatori da conquistare. Gli spettatori hanno quindi potuto apprendere direttamente dal proprietario della tv di come la politica del governo italiano (quella gestita dall'altro Berlusconi, il politico) sia tesa ad “aumentare i canali di ingresso legali” e a garantire, ai migranti, “casa, lavoro, istruzione” e - udite udite - “l’apertura di tutti i nostri ospedali alle loro necessità”, perché “pure gli italiani sono stati emigranti, e quindi devono aprire il loro cuore a chi oggi viene in Italia”.
Godetevi lo show.

Berlusconi sulla (sua) Nessma TV Parte 1/2 http://www.youtube.com/watch?v=Se3yqycsMyg
Berlusconi sulla (sua) Nessma TV Parte 2/2 http://www.youtube.com/watch?v=buOLH4UwAaA

Come mai in Italia non l'ha detto nessuno?
Perchè paghiamo noi la trasferta dell'imprenditore Berlusconi con tanto di Frecce Tricolori al seguito?
E perchè l'uomo più ricco d'Italia scrocca a noi poveracci i suoi viaggi commerciali?

Non commento le altre cazzate che ha detto perchè purtroppo, oramai, non fanno più notizia. Come disse il diplomatico turco dopo la materializzazione del nostro al momento (mediatico) della firma dell'accordo russo-turco per il nuovo gasdotto: "I fatti erano tali da creare un incidente diplomatico tra Italia e Turchia, ma siccome si tratta di Berlusconi... Sappiamo tutti com'è e ci ridiamo sopra".

(grazie a Eva Rossi, via Facebook, e a Daniele Sensi)

:eekk: non so il francese ma a giudicare dai commenti mi sa che la traduzione è giusta... io sono sempre più raccapricciata...

CYRANO
29-08-2009, 03:37
ormai non mi stupisco piu' di nulla...



Cmlamlamlamls

Crazy rider89
29-08-2009, 10:48
:eekk:
:muro:

"sta lavorando per noi" :asd:

LUVІ
29-08-2009, 10:54
Veramente si rimane senza parole.
Ringraziamo gli itagliani che gli hanno dato fiducia e continuano a fargli fare i cazzi suoi in nome dei soldi.

-kurgan-
29-08-2009, 11:10
ah ecco, altro che tutte quelle cazzate sull'inverno senza gas :rolleyes:

MadJackal
29-08-2009, 11:18
Ma che Komunisti che siete!
Piantatela di rosiKare! :cool:

entanglement
29-08-2009, 11:20
spero sempre in un vaso di fiori avvitato male... magari con dentro un baobab

John Cage
29-08-2009, 11:29
Conflitto di interessi? :O

NOOOOOO!!!!!

:doh:

Semplicemente l'omino si fa i cazzi suoi mette tutto a carico degli italiani.

E gli Italiani lo votano pure.

Mi vergogno per gli italiani che gli danno fiducia e così gli permettono tutto questo.

"et puis vous avez à faire un casting des filles, chose à laquelle j'ai une compétence incroyable" Non si smentisce mai.

Ma poi è possibile che questo in nome della presidenza del consiglio vada li a sponsorizzare una sua tv privata?

Mythical Ork
29-08-2009, 11:37
Veramente si rimane senza parole.
Ringraziamo gli itagliani che gli hanno dato fiducia e continuano a fargli fare i cazzi suoi in nome dei soldi.

e che continueranno a dargli fiducia :muro: :muro: :muro:


Ciao
Orlando

Crazy rider89
29-08-2009, 11:48
non è che i 5miliardi precedenti erano un acconto :eek:

altro che accordo per gli immigrati...

^TiGeRShArK^
29-08-2009, 11:52
La traduzione è giusta, a parte qualche frase un pò sintetizzata e qualche incipit mancante.
La cosa che mi fa sbellicare dalle risate è pensare a tutti i leghisti che hanno votato un uomo del genere il cui scopo principale è mandare un oceano di denaro al sud e facilitare l'ingresso degli immigrati nel nostro paese.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Lo voto anche io ad Ilvio alle prossime elezioni, altro che Di Pietro che vuole eliminare tutti i soldi spesi inutilmente e vuole regolamentare l'immigrazione. :sofico:

MadJackal
29-08-2009, 12:06
Con l'attacco alla stampa che ha fatto c'è il rischio che all'estero lo devastino. E devastino l'immagine dell'Italia, nel frattempo. :muro:

Titanium555
29-08-2009, 13:23
che uomo, che onore, che rettitudine, che emblema della società civile.....ma di chi sto parlando? booooooooooo:confused:

Onisem
29-08-2009, 13:25
che uomo, che onore, che rettitudine, che emblema della società civile.....ma di chi sto parlando? booooooooooo:confused:

E' un concentrato delle peggio caratteristiche degli italiani, il campione assoluto.

Titanium555
29-08-2009, 13:26
La traduzione è giusta, a parte qualche frase un pò sintetizzata e qualche incipit mancante.
La cosa che mi fa sbellicare dalle risate è pensare a tutti i leghisti che hanno votato un uomo del genere il cui scopo principale è mandare un oceano di denaro al sud e facilitare l'ingresso degli immigrati nel nostro paese.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Lo voto anche io ad Ilvio alle prossime elezioni, altro che Di Pietro che vuole eliminare tutti i soldi spesi inutilmente e vuole regolamentare l'immigrazione. :sofico:

no guarda è l'apoteosi della psicopatia, già un emerito dottore in psicologia disse "è il ritratto del classico psicopatico, fa l'esatto contrario di quello che dice, e basa la sua vita sulla menzogna"

Titanium555
29-08-2009, 13:28
E' un concentrato delle peggio caratteristiche degli italiani, il campione assoluto.

non sò se sia peggio che lui rispecchi gli italiani, o chi gli italiani si facciano governare da lui, ancora non l'ho capito.....

first register
29-08-2009, 13:30
{|e;28675552']LINK (http://metilparaben.blogspot.com/2009/08/le-vere-ragioni-della-visita-in-libia.html)



:eekk: non so il francese ma a giudicare dai commenti mi sa che la traduzione è giusta... io sono sempre più raccapricciata...


5.16 prima parte del video
Giornalista:Lei è socio di Tarek Ben Ammar da 25 anni cos'è che vi lega ?
Tarek Ben: Non lo si può dire (ride).
Berlusconi: Possiamo dirlo... (la butta sulle donne).

Berlusconi: ... E poi bisogna fare un casting con le ragazze, cosa nel quale io ho un incredibile competenza.
1.06 seconda parte del video
Berlusconi: ...al di la delle battute ciò che occorre fare è avere sempre ben chiaro che la televisione è un mezzo che viene visto dalla famiglia al completo viene vista da genitori assieme ai figli. In tv non deve passare nulla che possa infastidire il padre, la madre o che il padre e la madre possano avere vergogna di guardare insieme ai figli o che possano aver paura di far vedere ai figli. Questo è qualcosa di fondamentale che voi dovete sempre tenere presente nonostante la vostra volontà di essere più moderni e di andare verso il futuro....


Ecco perchè IN ITALIA IL DOCUMENTARIO Videocracy è CENSURATO.
Perchè spiega come dagli anni 80 Berlusconi ha infarcito i palinsesti della tv commerciale con "Tette e culi". .... Vallo a spiegare ai libici.... .

sid_yanar
29-08-2009, 13:30
che l'omino fosse così lo si sapeva oramai da anni, un sentito grazie a quella parte di italiani che evidentemente in questo modo di fare si riconoscono, e che con il loro schifoso voto hanno contribuito ad affondare il paese. :muro:

Onisem
29-08-2009, 13:31
non sò se sia peggio che lui rispecchi gli italiani, o chi gli italiani si facciano governare da lui, ancora non l'ho capito.....

Le due cose sono correlate. In UK o in Germania non sarebbe mai PdC, anzi probabilmente sarebbe in galera.

marcello1854
29-08-2009, 13:34
LA TELEVISIONE E' IL FUTURO

Questo è quello che pensa berlusconi, e coerentemente con questo proposito in italia si sta battendo con tutt le sue forze affinche la televisione sia l'unico media ad avere un futuro, anche se è gia stata condannata dalla storia cosi come la stampa cartacea....

I destri che hanno buttato la tv nella spazzatura e già da adesso si informano solo tramite internet hanno qualcosa da dichiarare a loro discolpa per farsi rappresentare da un individuo cosi vecchio e legato in maniera indissolubile al secolo scorso e soprattutto ai cazzi propri ?e

Titanium555
29-08-2009, 13:34
Le due cose sono correlate. In UK o in Germania non sarebbe mai PdC, anzi probabilmente sarebbe in galera.

guarda caso quello che sta succedendo alla merkel, dicono che sia indagata, sarà stata l'influenza di silvio :sbonk: mi informerò a riguardo......

yggdrasil
29-08-2009, 13:41
Lo voto anche io ad Ilvio alle prossime elezioni, altro che Di Pietro che vuole eliminare tutti i soldi spesi inutilmente e vuole regolamentare l'immigrazione. :sofico:
tu scherzi, ma mi sa che faresti davvero bene a farlo :asd:
io che abito al nord posso solo incacchiarmi e basta :muro:

Onisem
29-08-2009, 13:59
guarda caso quello che sta succedendo alla merkel, dicono che sia indagata, sarà stata l'influenza di silvio :sbonk: mi informerò a riguardo......

Per cosa, per aver offerto una cena a quelli della Deutsche Bank a spese dei contribuenti? :p

marchigiano
29-08-2009, 14:16
una tv privata che attiri i musulmani e ne conformi i gusti e le opinioni, tenerli in casa attirati da tette e culi invece di uscire a fare attentati... insomma non fate la guerra ma fate l'amore. chi mi fa un fotomontaggio di silvio hippy? :D

Deuced
29-08-2009, 14:55
Forse ti sfugge che per i musulmani che a detta tua organizzano attentati (presumo integralisti) dare tale sfoggio di tette e culi è peccato,non durerà molto questa tv.La parte ben più grave in cui Berlusconi ci parla dell'integrazione e invece in Italia fa l'opposto ti è sfuggita?


Per il resto...dove sono i leghisti?Dove,dove dove? :asd: :asd: :asd:

cocis
29-08-2009, 14:58
il governo del fare .. :asd:

Onisem
29-08-2009, 15:10
Forse ti sfugge che per i musulmani che a detta tua organizzano attentati (presumo integralisti) dare tale sfoggio di tette e culi è peccato,non durerà molto questa tv.La parte ben più grave in cui Berlusconi ci parla dell'integrazione e invece in Italia fa l'opposto ti è sfuggita?


Per il resto...dove sono i leghisti?Dove,dove dove? :asd: :asd: :asd:

A mensa...

sander4
29-08-2009, 15:20
LOL
miliardi di soldi al sud
favorire l'immigrazione

e prende voti da tonnellate di leghisti intransigenti proprio dicendo il contrario su questi due temi, lui e l'amico maroni :rotfl:

dove sono i leghisti? :asd:

Dreammaker21
29-08-2009, 15:40
dove sono i leghisti? :asd:

*

cocis
29-08-2009, 19:37
LOL
miliardi di soldi al sud
favorire l'immigrazione

e prende voti da tonnellate di leghisti intransigenti proprio dicendo il contrario su questi due temi, lui e l'amico maroni :rotfl:

dove sono i leghisti? :asd:

a giocare a respingi il clandestino o a torturarli per legittima difesa .. :asd::asd::asd.

marchigiano
29-08-2009, 20:01
i leghisti guardano i fatti e queste sono pugn... congetture :rolleyes:

lo steso cota dichiara che non ha nulla contro gli immigrati regolari e che vuole aiutare i disperati nei loro paesi. in quella intervista ilvio si riferisce agli immigrati regolari, chiaramente li deve stare al gioco e dire frasi di circostanza... fanno anche un sacco di frecciatine ai media che criticano ilvio (sono esperto in casting di ragazze, mi dia il numero di telefono, kaka in vendita, siamo amici per... non si può dire...)

mediaset ha partecipazioni in molte tv estere e nessma (25% mediaset) nasce come tunisina... non capisco l'aggancio con la libia. invece il fatto che nel palinsesto ci siano già programmi di origine italiana che pubblicizzano indirettamente e direttamente prodotti italiani ci fa schifo eh?

agli altri stati questo rode perchè fin'ora erano loro che si espandevano nei paesi in via di sviluppo... ora venire scalzati da noi li fa rosicare...

marchigiano
29-08-2009, 20:10
ma vogliamo diventare "amici" della presentatrice di nessma? :oink:

http://www.facebook.com/people/Kaoutar-Boudarraja/100000124874487

_Magellano_
29-08-2009, 20:29
Rispondo io a chi flammicchia e provoca invocando i leghisti(non me ne vogliano se rispondo per loro o dico imprecisioni),be può sembrarvi strano ma i leghisti sono realmente disposti a pagare per gli extracomunitari se questo serve a tenerli lontani dai loro giardini o dalle loro figlie.
Io personalmente no ma lo sapete che sono un taccagno e preferisco averli qui purchè sia gratis ma loro considerando il fatto che pagano le bollette del meridione non credo si facciano problemi a pagare un po piu del solito.

John Cage
29-08-2009, 21:05
Rispondo io a chi flammicchia e provoca invocando i leghisti(non me ne vogliano se rispondo per loro o dico imprecisioni),be può sembrarvi strano ma i leghisti sono realmente disposti a pagare per gli extracomunitari se questo serve a tenerli lontani dai loro giardini o dalle loro figlie.
Io personalmente no ma lo sapete che sono un taccagno e preferisco averli qui purchè sia gratis ma loro considerando il fatto che pagano le bollette del meridione non credo si facciano problemi a pagare un po piu del solito.

Mi sa che non hai capito. :mbe: Il riferimento era al facilitare l'ingresso agli immigrati, non a tenerli lontani. ;)

ConteZero
29-08-2009, 21:24
"Sta lavorando per noi" (Cit.un libico)

_Magellano_
29-08-2009, 22:14
Mi sa che non hai capito. :mbe: Il riferimento era al facilitare l'ingresso agli immigrati, non a tenerli lontani. ;)
Ah in questo caso allora niente,nell'altro quello che ho detto. :Prrr:
Edit: ho riletto attentamente,imprecisione mia. :boh:

Onisem
29-08-2009, 22:45
i leghisti guardano i fatti e queste sono pugn... congetture :rolleyes:

Come no, MILIARDI dei contribuenti a perdere al Sud ed un premier che si preoccupa più di chi scoparsi e di come salvare dalla galera lui e gli amici suoi che degli interessi del Nord sono congetture. :rolleyes:

Titanium555
29-08-2009, 23:30
Come no, MILIARDI dei contribuenti a perdere al Sud ed un premier che si preoccupa più di chi scoparsi e di come salvare dalla galera lui e gli amici suoi che degli interessi del Nord sono congetture. :rolleyes:

anche un cieco riuscirebbe a leggere tra le righe :stordita:
lo giuro sui figli di silvio :mc:

vogliono pagare gli extracomunitari per cosa ? per stare lontani? poi và il ministro dell'economia a rincorrerli dietro altrimenti falliamo nel giro di pochi mesi...........non sò come si fà ad essere più stupidi di così........poi ci lamentiamo dei cinesi .......naturalmente mentre andiamo a comprare da loro....altrimenti quale sarebbe il problema........:doh:

Crazy rider89
30-08-2009, 09:01
agli altri stati questo rode perchè fin'ora erano loro che si espandevano nei paesi in via di sviluppo... ora venire scalzati da noi li fa rosicare...

si sta espandendo Mediaset non il made in Italy (se ancora esiste) con i nostri soldi

indelebile
30-08-2009, 09:06
come dove sono i leghisti?

i politici leghisti...i leghisti snob non si soprendono
è da un po che dicono che bisogna aiutarli a casa loro, quindi cosa ha fatto silvio? grande silvio

poi c'è la maggioranza i leghisti...del tortura l'immigrato , dell affonda la nave....che sono la maggior parte ...beh quelli saranno resteranno per un po titubanti ma appena sentiranno la pappardella di aiutiamolo a casa loro ...ci rideranno su....e penseranno alla fine so soldi...business

marchigiano
30-08-2009, 14:15
Come no, MILIARDI dei contribuenti a perdere al Sud ed un premier che si preoccupa più di chi scoparsi e di come salvare dalla galera lui e gli amici suoi che degli interessi del Nord sono congetture. :rolleyes:

con prodi nessuno aveva pensato di fondare il partito del sud, evidentemente lo scontento è più ora che con prodi. i miliardi mandati giù forse sono meno del previsto. la lega comunque, come tutte le forze di coalizione, deve continuamente accettare cose non perfettamente in linea con la loro politica per ottenere poi cose non in linea con gli altri partiti di coalizione

si sta espandendo Mediaset non il made in Italy (se ancora esiste) con i nostri soldi

mediaset non mi pare che riceva aiuti statali, è socia in una TV privata tunisina, azzo centrano le frecce tricolori e i risarcimenti libici?

mediaset è una azienda italiana che paga le tasse allo stato italiano. ha azionisti e dipendenti italiani. per dire un AD di nessma è italiano, pagato da nessma, non come qualcuno che metteva nei CDA di aziende statali (quindi a carico dello stato) i sui amichetti di partito, tra l'altro neanche tanto qualificati

mediaset inoltre alla fine vende prodotti, i sui ricavi sono la pubblicità, si spera che su nessma pubblicizzino prodotti italiani, facciano vedere alcuni programmi italiani (alcuni già ci sono), in modo da invogliare i magrebini a comprare roba italiana. gli stati uniti hanno fatto la stessa cosa con noi, questo giro speriamo di riuscire a fare gli affari nostri

John Cage
30-08-2009, 14:30
mediaset non mi pare che riceva aiuti statali



No niente aiuti statali. :rotfl:
Riceve solo il grosso delle frequenze statali a prezzo irrisorio. :asd:

Non sono "aiuti", sono solo PRIVILEGI.

Finchè il livello di ingenuità degli italiani sarà questo, non combineremo mai nulla di buono.

marchigiano
30-08-2009, 14:46
No niente aiuti statali. :rotfl:
Riceve solo il grosso delle frequenze statali a prezzo irrisorio. :asd:

Non sono "aiuti", sono solo PRIVILEGI.

Finchè il livello di ingenuità degli italiani sarà questo, non combineremo mai nulla di buono.

il prezzo delle frequenze non le fa lui... sono regolate da anni e sono per tutti uguali, non come sky che poteva trasmettere la rai per una cifra forfettaria (regalo di chi? non mi ricordo... era lo stesso che gli aveva concesso l'iva al 10% comunque)

John Cage
30-08-2009, 15:07
il prezzo delle frequenze non le fa lui... sono regolate da anni e sono per tutti uguali, non come sky che poteva trasmettere la rai per una cifra forfettaria (regalo di chi? non mi ricordo... era lo stesso che gli aveva concesso l'iva al 10% comunque)

Sky?? :D :D

Il prezzo delle frequenze non lo fa lui??? :stordita: E chi, la fata turchina?

Ma ti sei dimenticato della quantità. Quella la decide mago Merlino di sicuro. :rolleyes:

Non solo: il governo (per via della crisi) è intervenuta nel mercato televisivo dicendo che "anche le televisioni devono fare la propria parte". Indovina come sono intervenuti e qual'è stata la parte fatta da Mediaset. :rotfl:

Oh, santa ingenuità. :)

Ja]{|e
30-08-2009, 15:19
il prezzo delle frequenze non le fa lui... sono regolate da anni e sono per tutti uguali, non come sky che poteva trasmettere la rai per una cifra forfettaria (regalo di chi? non mi ricordo... era lo stesso che gli aveva concesso l'iva al 10% comunque)

Un aiutino già glielo aveva dato il fido Tremonti...

Mediaset: effetto " Tremonti " Niente tasse e utili doppi (http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/03/Mediaset_effetto_Tremonti_Niente_tasse_co_0_9605037017.shtml)

Festeggiano gli azionisti Mediaset. Ovvero il socio di maggioranza Fininvest e gli alleati. Dalle banche italiane guidate dall' Imi fino a Leo Kirch, Johann Rupert e Al Waleed. Grazie al boom degli utili . 242 miliardi . i soci della holding televisiva e pubblicitaria del Biscione hanno incassato 180 miliardi di dividendi lordi. L' ottimo bilancio ' 95 non e' pero' tutto merito della gestione. Senza la cosiddetta legge Tremonti sul trattamento fiscale degli investimenti, i profitti di Mediaset sarebbero stati tagliati della meta' . Le norme infatti consentono di detrarre dall' imponibile dell' anno il 50% degli investimenti realizzati nell' esercizio che risultano in eccedenza rispetto alla media degli investimenti della societa' nei cinque anni precedenti. Mediaset e' diventata operativa nel ' 94. Quindi finisce sotto l' ombrello della "Tremonti" una quota molto elevata degli investimenti: 651 miliardi. Risultato: Mediaset non paghera' neppure una lira di tasse. Come dire che la legge ideata da Giulio Tremonti, presentata come un incentivo per le piccole imprese, ha finito per favorire anche il gruppo controllato da Silvio Berlusconi, capo del governo quando quella legge fu emanata.

...ma è stato fondamentalmente un regalo di D'Alema...

Berlusconi, ''mister unpercento'' (http://www.antoniodipietro.com/2009/01/berlusconi_mister_unpercento.html)

Le concessioni radiotelevisive costano al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi l’uno per cento del fatturato che ne ottiene. Avete letto bene. Lo Stato italiano regala da anni alla Mediaset, attraverso RTI, il 99% degli introiti che ne ottiene. Solo l’uno per cento rimane allo Stato.

Le frequenze su cui Mediaset trasmette sono dello Stato italiano che le può dare in concessione a qualunque società ritenga. Mediaset o altre. La logica vorrebbe che la concessione porti principalmente soldi alle casse dello Stato, non ai privati. La ricchezza del signor Berlusconi, dell’imprenditore Berlusconi, deriva da una “graziosa” concessione ottenuta prima da Craxi con un una tantum annua ridicola e poi dal Governo D’Alema nel 1999, con la legge un per cento (pagina 32: legge 488, art.27 comma 9, del 23 dicembre 1999 (http://www.antoniodipietro.com/documenti2/legge488_23_12_99.pdf)). Legge mai messa in discussione dagli altri Governi che lo hanno seguito, tra cui ovviamente i suoi.

Il signor unpercento è ricco e continua a incrementare le sue ricchezze in virtù di una legge che gli regala letteralmente le frequenze radiotelevisive. Paga l’un per cento dei ricavi. Ma quale cittadino può avere in concessione un bene dello Stato pagando solo l’un per cento dei ricavi? Nessuno, se non Berlusconi. La legge che regolamenta le concessioni radiotelevisive va cambiata immediatamente. E’ una legge parassitaria che toglie agli italiani, a tutti gli italiani, un reddito enorme, di loro competenza, per donarlo al presidente del Consiglio. Una vera rapina a norma di legge.

Il Gruppo Mediaset vive alle spalle degli italiani. Nel 2007 ha fatturato oltre 4 miliardi di euro (http://www.antoniodipietro.com/documenti2/Consolidato%20Gruppo%20Mediaset.jpg), di cui 2.5 miliardi (http://www.antoniodipietro.com/documenti2/Ricavi%20pubblicitari.jpg) derivanti da pubblicità delle Reti Mediaset. Invertiamo le percentuali: allo Stato il 99%, a Mediaset l’un per cento. L’Italia dei Valori presenterà un’interrogazione parlamentare su questo vero esproprio di reddito degli italiani da parte di Silvio Berlusconi.

P.s. Risultato Operativo 2007 del Gruppo Mediaset (EBIT): 1,49 miliardi di euro.

...ma già lo sapevamo che destra e sinistra stanno ben inciuciati

http://www.youtube.com/watch?v=swntE1iWB5Y

marchigiano
30-08-2009, 15:28
soliti discorsi di chi ritiene la matematica un opinione :rolleyes:

1) la legge sulla detrazione degli investimenti è una buona legge per tutti gli italiani, molti l'hanno sfruttata, se lo fa anche mediaset che male c'è? in pratica è simile alla legge sulle detrazioni per il risparmio energetico ma nessuno dice niente su quest'ultima

2) le concessioni delle frequenze sono basse? forse... ma sono pagate tutti gli anni, mentre per dire le licenze umts sono state pagate una tantum e tim fattura 6 volte mediaset eppure nessuno dice niente

3) anche si aumentassero i prezzi delle concessioni, allo stato non cambia niente, perchè se aumenta di X milioni mediaset avrà X milioni in MENO di utili e quindi le tasse che paga di più in concessione le paga in meno di tasse indirette...

John Cage
30-08-2009, 15:31
soliti discorsi di chi ritiene la matematica un opinione :rolleyes:

1) la legge sulla detrazione degli investimenti è una buona legge per tutti gli italiani, molti l'hanno sfruttata, se lo fa anche mediaset che male c'è? in pratica è simile alla legge sulle detrazioni per il risparmio energetico ma nessuno dice niente su quest'ultima

2) le concessioni delle frequenze sono basse? forse... ma sono pagate tutti gli anni, mentre per dire le licenze umts sono state pagate una tantum e tim fattura 6 volte mediaset eppure nessuno dice niente

3) anche si aumentassero i prezzi delle concessioni, allo stato non cambia niente, perchè se aumenta di X milioni mediaset avrà X milioni in MENO di utili e quindi le tasse che paga di più in concessione le paga in meno di tasse indirette...

e due. Ti sei dimenticato un'altra volta della quantità (la matematica non è un'opinione). :O

Inoltre non mi hai spiegato chi decide il prezzo.

marchigiano
30-08-2009, 15:34
e due. Ti sei dimenticato un'altra volta della quantità (la matematica non è un'opinione). :O

Inoltre non mi hai spiegato chi decide il prezzo.

d'alema? :fagiano:

cosa non ti è chiaro della possibilità di detrazione della concessione e quindi indifferenza nel computo totale delle tasse pagate?

Titanium555
30-08-2009, 16:34
soliti discorsi di chi ritiene la matematica un opinione :rolleyes:

1) la legge sulla detrazione degli investimenti è una buona legge per tutti gli italiani, molti l'hanno sfruttata, se lo fa anche mediaset che male c'è? in pratica è simile alla legge sulle detrazioni per il risparmio energetico ma nessuno dice niente su quest'ultima

2) le concessioni delle frequenze sono basse? forse... ma sono pagate tutti gli anni, mentre per dire le licenze umts sono state pagate una tantum e tim fattura 6 volte mediaset eppure nessuno dice niente

3) anche si aumentassero i prezzi delle concessioni, allo stato non cambia niente, perchè se aumenta di X milioni mediaset avrà X milioni in MENO di utili e quindi le tasse che paga di più in concessione le paga in meno di tasse indirette...


cosa significa? che le piccole aziende chiudono e le grandi aziende fanno monopolio.......ti sembra poco.....con la differenza che come al solito chi regge lo stato sono sempre le piccole e medie imprese che sudano, mentre i grandi imprenditori evadono alla grande vedi mediaset e processi per corruzione della guardia di finanza.......

Mediaset deve ancora mollare rete4 non c'è ne dimentichiamo, poi si fà il digitale terrestre per aumentare la banda disponibile e salvare il culo ai truffatori......e lui tranquillamente và e si compra altre frequenze.....ma questo ti sembra libero mercato......:confused:

John Cage
30-08-2009, 16:54
d'alema? :fagiano:

cosa non ti è chiaro della possibilità di detrazione della concessione e quindi indifferenza nel computo totale delle tasse pagate?

Basta con questa sciocchezza di D'Alema. Mi devo proprio ripetere?:

il governo (per via della crisi) è intervenuta nel mercato televisivo dicendo che "anche le televisioni devono fare la propria parte". Indovina come sono intervenuti e qual'è stata la parte fatta da Mediaset.

A te non è chiaro cos'è una società liberale.

Lascia perdere. Ormai sono cose dette e ridette e se ancora non hai capito che Berlusconi è in una condizione di assoluto ed inconcepibile privilegio, allora bisognerebbe ripartire da zero.
Ripeto: con un elettorato così ingenuo, l'italia non andrà mai da nessuna parte.

AntonioVrrK
30-08-2009, 17:08
BERLUSCONI A TRIPOLI PER GIORNATA AMICIZIA
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1648178733.html

pare abbiano posato la prima pietra dell' autostrada, così magari gli immigrati
riescono a raggiungere meglio i porti d'imbarco.. :asd:

entanglement
30-08-2009, 17:50
1) la legge sulla detrazione degli investimenti è una buona legge per tutti gli italiani, molti l'hanno sfruttata, se lo fa anche mediaset che male c'è? in pratica è simile alla legge sulle detrazioni per il risparmio energetico ma nessuno dice niente su quest'ultima


senti io ho l'impianto fotovoltaico e non mi hanno dato i soldi che hanno dato a mediaset.

Ja]{|e
30-08-2009, 17:50
BERLUSCONI A TRIPOLI PER GIORNATA AMICIZIA
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1648178733.html

pare abbiano posato la prima pietra dell' autostrada, così magari gli immigrati
riescono a raggiungere meglio i porti d'imbarco.. :asd:

...mentre hanno respinto un'altra zattera con 75 libanesi...
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/immigrati-8/respinti/respinti.html

marchigiano
30-08-2009, 19:48
senti io ho l'impianto fotovoltaico e non mi hanno dato i soldi che hanno dato a mediaset.

si vede che ne hai montati pochi :p

Stigmata
31-08-2009, 11:38
soliti discorsi di chi ritiene la matematica un opinione :rolleyes:

1) la legge sulla detrazione degli investimenti è una buona legge per tutti gli italiani, molti l'hanno sfruttata, se lo fa anche mediaset che male c'è? in pratica è simile alla legge sulle detrazioni per il risparmio energetico ma nessuno dice niente su quest'ultima

Chi è il padrone di mediaset? Qual'è l'hobby del padrone di mediaset? Fai 1+1 e datti da solo la definizione di "conflitto di interessi".

Artem75
01-09-2009, 11:35
mi sembra che sono polemiche inutili !
gli italiani conoscono berlusconi,
sanno quello che ha fatto
sanno quello che fa
se lo ri-votano..... Amen ! significa che alla maggioranza piace.
se ne parlerà alle prossime elezioni.

sirbone72
01-09-2009, 11:37
Già... purtroppo siamo un paese di cialtroni... altrimenti non si spiegherebbe l'appoggio per un personaggio del genere :(

John Cage
01-09-2009, 11:40
mi sembra che sono polemiche inutili !
gli italiani conoscono berlusconi,
sanno quello che ha fatto
sanno quello che fa
se lo ri-votano..... Amen ! significa che alla maggioranza piace.
se ne parlerà alle prossime elezioni.


Ma che sciocchezza. Se il mio presidente eletto dimostra di fare più i propri interessi che quelli del paese io DEVO dirlo. Se la maggior parte degli italiani sono distratti, non hanno interesse o amor di patria non vuol dire nulla. Manca una disciplina sul conflitto di interesse ma ciò non vuol dire che certe cose non siamo sbagliate. Il presidente del consiglio non ha un mandato in bianco, ricordatelo.
E' invece anaudito come gli italiani ormai siamo diventati zerbini (consapevoli e non consapevoli) di un solo uomo.

entanglement
01-09-2009, 11:44
{|e;28689578']Un aiutino già glielo aveva dato il fido Tremonti...



...ma è stato fondamentalmente un regalo di D'Alema...



...ma già lo sapevamo che destra e sinistra stanno ben inciuciati

se dipietro ne avrà mai la possibilità DEVE cambiare questo stato di cose

altrimenti straccio la tessera

marchigiano
01-09-2009, 13:06
se dipietro ne avrà mai la possibilità DEVE cambiare questo stato di cose

altrimenti straccio la tessera

bidone bianco mi raccomando... carta e cartone

http://www.repubblica.it/ultimora/esteri/FRECCE-TRICOLORI-LA-RUSSANON-CAMBIA-MODELLO-ESIBIZIONE/news-dettaglio/3710922

Ja]{|e
01-09-2009, 13:21
E Di Pietro non va il Libia a omaggiare un dittatore:

LINK (http://www.antoniodipietro.com/2009/09/omaggio_ai_caduti_di_lockerbie.html)

a Settembre 2009
Omaggio alle vittime di Lockerbie

http://www.antoniodipietro.com/documenti2/evening_times_ita.pdf

Oggi ho fatto pubblicare un messaggio di solidarieta' per le vittime della strage di Lockerbie sul quotidiano più diffuso in Scozia: 'Evening Times'.

Ritengo che la reputazione del nostro Paese vada recuperata, senza perdere altro tempo, con azioni concrete e visibili che trasmettano all’estero una visione diversa del nostro Paese e degli italiani, da quella che questo governo sta costruendo oggi.

Queste azioni forse non risolleveranno l'economia nazionale ma aiuteranno la comunità internazionale ad interpretare il governo Berlusconi, nel momento in cui ce ne libereremo, come un incidente di percorso nella storia d’Italia. Chi pensa che “i panni sporchi si lavino in casa” è un berluscones e gli domando a quale casa si stia riferendo visto che è stato lo stesso Presidente del Consiglio a renderci tristemente ridicoli agli occhi dell'opinione pubblica mondiale.

E mentre da una parte Silvio Berlusconi invia le Frecce Tricolori in un Paese che fiancheggia i terroristi, nel giorno dell’anniversario dell'ascesa al potere del suo dittatore, io invio un messaggio di solidarietà alle 270 vittime di Lockerbie, e parteciperò, il prossimo 21 dicembre, alla commemorazione della tragedia di quel lontano 1988 portando il cordoglio degli italiani alle famiglie delle vittime. Quale dei due gesti pensiate apprezzerà maggiormente l’opinione pubblica mondiale?

Mi ribello all’arroganza di questo governo incanta-popolo mosso esclusivamente da interessi personali, mi ribello a questa lenta ma inesorabile chiusura nei confronti dei Paesi democratici che sospinge l’Italia verso l’isolamento economico e culturale, e non mi rassegno ad ammirare la rettitudine e la lungimiranza dei Capi di Stato di altre nazioni chiedendomi perché non possano averne uno con queste qualità anche gli italiani.

zerothehero
01-09-2009, 13:46
Mediaset probabilmente avrà un carico fiscale sopra il 50% degli utili, oltre a dover pagare ogni anno 1% sui ricavi per le concessioni.
Se vi sembra poco, potreste proporre che sò..la nazionalizzazione di Mediaset o l'esproprio proletario. :sofico:

marchigiano
01-09-2009, 13:49
Mediaset probabilmente avrà un carico fiscale sopra il 50% degli utili, oltre a dover pagare ogni anno 1% sui ricavi per le concessioni.
Se vi sembra poco, potreste proporre che sò..la nazionalizzazione di Mediaset o l'esproprio proletario. :sofico:

oppure può diventare una cooperativa e pagare metà delle tasse ;) mandando poi fondi in nero al pdl...

sid_yanar
01-09-2009, 19:41
{|e;28712265']E Di Pietro non va il Libia a omaggiare un dittatore:

LINK (http://www.antoniodipietro.com/2009/09/omaggio_ai_caduti_di_lockerbie.html)

condivido pienamente, è l'ennesima vergogna e l'ennesima inculata per il popolo italiano; il tutto mentre il nostro amato presidente si fa i cazzi propri, a nostre spese ovviamente.

GRIEVERhead
01-09-2009, 23:11
post pubblicato in Diario, il 4 febbraio 2009
(dal meet-up di BG di Rieti)

Mettete in correlazione, come lo sono, queste quattro notizie.
Il Senato ha dato il via libero definitivo alla ratifica del Trattato di amicizia, collaborazione e partenariato Italia-Libia, firmato a Bengasi il 30 agosto 2008 dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dal leader libico Muhammar Gheddafi. Con il trattato l'Italia si è impegnata a pagare cinque miliardi di dollari alla Libia nei prossimi 25 anni da destinare a progetti infrastrutturali nel paese, oltre che fornire le scuse per il passato coloniale nel paese nordafricano. L'accordo prevede in particolare la realizzazione di un'autostrada costiera che attraverserà la Libia dal confine con l'Egitto a quello con la Tunisia.


Impregilo (Benetton, Ligresti e Gavio), già in affari con la Libia di Gheddafi, farà l'autostrada promessa da Berlusconi. Per chi l'avesse dimenticato i magnifici 3 sono tra i patrioti, amici di Berlusconi, che hanno "salvato" Alitalia con un modico esborso e facendo un affare d'oro.


Il governo tassa l'Eni per trovare i fondi necessari per pagare Gheddafi: secondo quanto si legge su MF, per finanziare l'autostrada che l'Italia regalera' a Gheddafi e gli altri oneri dell'intesa raggiunta tra Roma e Tripoli, il terzo dei cinque articoli che compongono il provvedimento prevede l'introduzione di un'addizionale del 4% sugli utili ante imposta e dalla lettura dei requisiti che devono avere le società per essere sottoposte a questa addizionale, del resto, emerge che saranno colpiti tutti gli operatori con sede in Italia (Eni in primis).


Il prossimo ingresso della Libia nell'Eni con una quota di capitale rilevante è stato concordato con il Governo italiano e avverrà quando le condizioni della Borsa lo consentiranno. Come ha dichiarato al «Sole-24 Ore» l'ambasciatore di Tripoli a Roma, Hafed Gaddur, l'obiettivo del Libyan Energy Fund, il fondo sovrano che acquisirà la partecipazione sul mercato, è di arrivare fino al 10% del gruppo.

---
Riepilogando. Berlusconi per fare la pace con Gheddafi spende 5 miliardi (dei contribuenti) e dirotta parte di questi soldi ai suoi amici facendogli costruire l'autostrada libica. Parte del costo verrà finanziato tassando i profitti dell'Eni e permettendo a Gheddafi di comprarsi il 10% dell'ente petrolifero italiano quando i prezzi di borsa saranno "congrui" (cioè a prezzi stracciati, se la tassazione avrà anche il prevedibile effetto di deprimere il titolo e se Scaroni in aprile, come è probabile, visto il calo del petrolio e i consumi in diminuzione, sfornerà un cattivo bilancio).

Morale della favola: Berlusconi procura affari d'oro agli amici (a buon rendere) e spalanca a Gheddafi le porte del capitalismo italiano, alla faccia del patriottismo e soprattutto dei contribuenti italiani che pagheranno il conto, nel silenzio assordante dell'opposizione.

ora confrontatela con questa notizia di qualche tempo fa :


(11 febbraio 2004) - Corriere della Sera

Gheddafi: «Un' autostrada» Berlusconi: «Solo un ospedale»
Incontro senza intesa a Sirte, il leader libico vuole un «gesto di pace» Il premier: «Chiedono un' opera da far tremare polsi e portafoglio»

cosa e' successo per far cambiare idea al papi ?

$$$$$
$$$$$
$$$$$

(a lui e ai suoi amici, non a noi italiani, ovviamente)

marchigiano
01-09-2009, 23:35
Parte del costo verrà finanziato tassando i profitti dell'Eni e permettendo a Gheddafi di comprarsi il 10% dell'ente petrolifero italiano quando i prezzi di borsa saranno "congrui" (cioè a prezzi stracciati, se la tassazione avrà anche il prevedibile effetto di deprimere il titolo e se Scaroni in aprile, come è probabile, visto il calo del petrolio e i consumi in diminuzione, sfornerà un cattivo bilancio).

ma quando mai... ma chi scrive sti articoli topolino? anzi a dirla come tremonti il mago otelma?

a febbraio le quotazioni erano ai minimi storici, era il picco della crisi, vendere era da pazzi (come per alitalia airfrance), bisogna aspettare che la quotazione salga, di sicuro avverrà a fine crisi e a prezzo del petrolio risalito

http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=ENI.MI&t=1y&l=off&z=l&q=l&c=

first register
01-09-2009, 23:54
{|e;28712265']E Di Pietro non va il Libia a omaggiare un dittatore:




E mentre da una parte Silvio Berlusconi invia le Frecce Tricolori in un Paese che fiancheggia i terroristi, nel giorno dell’anniversario dell'ascesa al potere del suo dittatore, io invio un messaggio di solidarietà alle 270 vittime di Lockerbie, e parteciperò, il prossimo 21 dicembre, alla commemorazione della tragedia di quel lontano 1988 portando il cordoglio degli italiani alle famiglie delle vittime.


Dai anche i quotidiani esteri hanno capito che l'Italia è spaccata a metà, da una parte i berluscones, cechi, esaltati e fedeli, dall'altra cittadini ben informati.

:)

Ja]{|e
02-09-2009, 00:52
Dai anche i quotidiani esteri hanno capito che l'Italia è spaccata a metà, da una parte i berluscones, cechi, esaltati e fedeli, dall'altra cittadini ben informati.

:)

Ma magari :cry: in realtà - perlomeno nel mio microcosmo - la metà sono berlusconiani convinti, l'altra metà non gliene frega proprio niente :muro:

LucaTortuga
03-09-2009, 11:03
{|e;28720231']Ma magari :cry: in realtà - perlomeno nel mio microcosmo - la metà sono berlusconiani convinti, l'altra metà non gliene frega proprio niente :muro:
Povera te, non ti invidio proprio...
Dalle mie parti, invece, Silvio prende i voti dei più disinteressati di politica ma di Berlusconiani convinti se ne vedono pochissimi (probabilmente sono più di quel che sembra, ma si vergognano a farsi riconoscere).

Ja]{|e
03-09-2009, 11:42
Povera te, non ti invidio proprio...
Dalle mie parti, invece, Silvio prende i voti dei più disinteressati di politica ma di Berlusconiani convinti se ne vedono pochissimi (probabilmente sono più di quel che sembra, ma si vergognano a farsi riconoscere).

Beh, lo sappiamo tutti quanti voti (e sotto sotto anche come, http://www.youtube.com/watch?v=ZuWgbV0dyVw e http://www.youtube.com/watch?v=jCof7KkAPqU&feature=related , ma sssshhh, non si dice) ha sempre preso FI prima, PdL e MpA ora qui in Sicilia...

p4dr1n0
03-09-2009, 11:52
ma vogliamo diventare "amici" della presentatrice di nessma? :oink:

http://www.facebook.com/people/Kaoutar-Boudarraja/100000124874487

Soon in certosa mansion...

LucaTortuga
03-09-2009, 11:59
{|e;28737095']Beh, lo sappiamo tutti quanti voti (e sotto sotto anche come, http://www.youtube.com/watch?v=ZuWgbV0dyVw e http://www.youtube.com/watch?v=jCof7KkAPqU&feature=related , ma sssshhh, non si dice) ha sempre preso FI prima, PdL e MpA ora qui in Sicilia...
Non credere, anche qui ne prende tanti... il fatto è che pochissimi ammettono pubblicamente d'essere sostenitori di Silvio (pare che i voti gli arrivino dalla Fata Turchina..) ;)

Ja]{|e
03-09-2009, 12:11
Non credere, anche qui ne prende tanti... il fatto è che pochissimi ammettono pubblicamente d'essere sostenitori di Silvio (pare che i voti gli arrivino dalla Fata Turchina..) ;)

No, ma qui lo ammettono perché ci fanno la carità, e la gente è troppo ignorante per capire che non è con la carità (vedi: i finanziamenti - fondi fas che tra l'altro ci spettavano da tempo - che sono arrivati negli ultimi tempi) che si risolvono le cose, anzi, pensano che cento euro per un voto bastino per dire grazie al Pippo Spataro di turno (http://progetto2501.blogspot.com/2008/04/c-salento-se-c-pippo-spataro.html), figuriamoci un lavoro, anche se in nero!!!

P.S. http://www.youtube.com/watch?v=scKUCS8vPdE

first register
05-09-2009, 14:37
Il quotidiano inglese dedica ampio spazio alla recente alleanza mediatica
tra i due leader: interessi comuni nel nuovo canale satellitare Nessma
Guardian: "Per la tv araba
connection Gheddafi-Berlusconi
Il Financial Times si chiede: "Chi rimpiazzerà il Sultano?"
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI


LONDRA - Silvio Berlusconi è protagonista di un nuovo caso di conflitto d'interessi, questa volta riguardo alla Libia, dopo l'ingresso di una società libica in una compagnia di produzione cinematografica controllata dalla Fininvest che ha recentemente acquistato quote in una tivù privata a Tripoli. A rivelare la "Gheddafi-Berlusconi connection" è il quotidiano Guardian di Londra, che ritorna sulle polemiche per la recente visita in Libia del nostro presidente del Consiglio ipotizzando che dietro l'amicizia politica trai due leader ci siano anche comuni interessi d'affari.

Nel giugno scorso, scrive il corrispondente da Roma del Guardian, John Hooper, una società libica, la Lafitrade, ha acquisito un 10 per cento di azioni nella Quinta Communications, una compagnia di produzione cinematografica fondata da un uomo d'affari tunisino che vive in Francia, Tarak Ben Ammar. La Lafitrade è controllata dalla Lafico, il fondo d'investimenti della famiglia Gheddafi, precisa l'articolo. Ma una delle altre società proprietarie della Quinta Communications, con una quota del 22 per cento, è una compagnia, registrata in Lussemburgo, di proprietà della Fininvest di Berlusconi; che ha a sua volta un legame con la Libia, perché Quinta e Mediaset, l'impero televisivo del premier, possiedono un quarto per ciascuna di un nuovo canale televisivo via satellite nel Magreb, chiamato Nessma Tv, tra i cui mercati c'è appunto anche la Libia. In pratica, scrive Hooper, facendo entrare Gheddafi nella Quinta Communications, Berlusconi "ha dato al regime libico una porzione di proprietà" della nuova stazione televisiva: "Sarà interessante vedere fino a che punto i giornalisti della Nessma Tv si sentiranno liberi di criticare l'operato di Gheddafi". L'ingresso della Libia nella compagnia di produzione controllata da Berlusconi, conclude il Guardian, "sarebbe stata una notizia di prima pagina in qualsiasi paese d'Europa, ma in Italia è stato riportato brevemente solo da un paio di quotidiani nelle pagine di notiziario finanziario". E quando Berlusconi ha visitato la Libia il mese scorso, "ha visitato una stazione tv locale, chiacchierando con la sua abituale disinvoltura con i giornalisti della redazione. Quella tv era la Nessma".

Un ampio articolo su Berlusconi appare oggi anche sul Financial Times: una recensione di due libri pubblicati di recente in Italia, "Il sultanato" di Giovanni Sartori, e "Papi - uno scandalo politico", di Peter Gomez, Marco Lillo e Marco Travaglio. "When in Rome, do as the Romans do", dice il proverbio inglese, quando sei a Roma, fai come i romani, e alludendo a questo motto popolare il quotidiano finanziario titola: "Quando sei a Roma, fai quello che dice Silvio Berlusconi". Il recensore, John Lloyd, membro della direzione del FT (e collaboratore di Repubblica), riassume così il senso dei due libri: "Il Sultano di Roma, al di sopra della legge, insofferente alle limitazioni, senza paura di alcuna opposizione, ha avuto una torrida primavera ed estate. Quando comincia la nuova stagione politica, vedremo quanto è stato danneggiato (da quanto è accaduto) e se sarà possibile che egli venga rimpiazzato, o dalla sinistra o più probabilmente da uno o l'altro dei suoi alleati di destra".

Sul caso Berlusconi ritorna anche il quotidiano spagnolo El Pais, pubblicando una lunga intervista al direttore di Repubblica, Ezio Mauro, nella quale Mauro afferma che il premier italiano aspira al potere assoluto e "usa il suo impero mediatico per tappare la bocca ai suoi nemici". Si tratta, osserva nell'intervista il direttore del nostro giornale, "di una battaglia per la libertà. Esiste in Italia una normale relazione tra la stampa e il potere? Si può criticare il primo ministro o no?", e aggiunge che il presidente del Consiglio sta "gravemente danneggiando l'immagine del paese". E in un altro articolo sul tema, il quotidiano spagnolo parla anche delle voci di una possibile vendita del Milan a Gheddafi, riportate anche dalla Voz de Galicia e altri giornali.

In Francia, Le Monde continua a riferire di "imbarazzo" nella Chiesa cattolica per il comportamento del primo ministro italiano, non solo riguardo alla sua vita privata ma anche sui temi dell'immigrazione; e un secondo articolo, sempre sul quotidiano francese, riferisce delle secche risposte del presidente della Commissione Europea a Berlusconi sulla Ue, dopo che il nostro premier avrebbe voluto "zittire" commissari e portavoce sui problemi dell'immigrazione. La Tribune de Geneve e l'Irish Times si occupano del documentario "Videocracy" presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, notando che il film "critica il pesante controllo di Berlusconi sui media" e il modo in cui questo influenza il paese.

E la storia del caso Feltri-Boffo arriva fino in Australia, dove il Sidney Morning Herald dedica un servizio allo "storico e potenzialmente disastroso scisma tra la Chiesa e il governo" di centro-destra italiano.

(5 settembre 2009)
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-25/rassegna-5-settembre/rassegna-5-settembre.html

Per tutto il 3d ho pensato che per Berlusconi sarebbe stato impossibile realizzare un impero Mediaset(V.2.) in Libia, poi oggi la notizia: Grazie ad un accordo Gheddafi-Berlusconi, la tv libica di Berlusconi-Tarak Ben Ammar non avrà più ostacoli.

Sappiamo tutti a cosa andranno in contro nei prossimi anni i cittadini (e il sistema informativo) del Magreb.