View Full Version : Utile ventola in emissione in corrispondenza della cpu??
Salve!!:)
Nel mio CM Elite 330 ho montato una ventola enermax 120mm in immissione sul davanti, una CM 120 in estrazione nel retro case, e una laterale da 80 in immissione in corrispondenza della vga...ora, dato che virtualmente potrei metterene un'altra da 80 (dato che già ce l'ho) sopra l'altra da 80, in direzione della cpu (questa però in estrazione, dato che il numero di ventole in estrazione dovrebbe essere sempre superiore a quello in immissione: in estrazione ho anche quella dell'ali da 120mm...oltre a quella della vga), che dite: l'operazione può essere utile, o è un inutile spreco di energia e soprattutto rumore?? Ditemi la vostra...:D
mino1987
29-08-2009, 08:38
Allora, a lungo ho fatto esperimenti sulle ventole poste sul pannello laterale, e dopo molte prove sono arrivato alla conclusione che non mi servivano e infatti le ho tolte. Ho provato inizialmente a montare una ventola da 120 sulla parte bassa del pannello (in corrispondenza della vga) e una da 80 in corrispondenza della cpu, entrambe sia in immssione che in estrazione. Controllando le temperature con speedfan, ho notato con mia grossa sorpresa, che la temperatura della cpu rimaneva invariata (anche se già era bassa intorno ai 30/33 gradi quindi non escludo che possa contribuire a raffreddare un pò una cpu surriscaldata)mentre la vga addiruttura con la ventola da 120 aumentava la temperatura di 4°. Mi sono chiesto il perchè e credo che il motivo sia che l'aria spinta dalla ventola attraversa le lamelle del dissipatore della mia vga(geforce 8600gts) trasportando con se parte dell' aria emessa dalla ventola della vga in senso orizzontale e quindi si riduce la dissipazione del calore, è l' unica spiegazione che riesco a darmi. Quindi ho tolto entrambe le ventole che tra l'altro facevano non poco rumore e ho deciso di metterne solo una da 120 sul coperchio del case che ho opportunamente forato con un dreemel e poi ci ho applicato una griglia di protezione di un vecchio ali bruciato. Così facendo la temperatura dei componenti è calata di un 8° (mi riferisco alla temperatura della scheda madre, che senza questa ventola sale a 51° quando non ci sono applicazioni in esecuzione) ma la cosa + importante è che le altre 2 ventole che avevo montato sul retro e sul fronatale (2 da 120) non occorrono +, perche questa sul coperchio fa il lavoro anche di quelle 2 per cui con una sola ventola riesco ad avere le temperature che voglio e puoi immaginare come sia + silenzioso il case con una sola ventola. Tengo a precisare però che questo vale per il mio case e la mia componentistica, ovviamente con altri componenti, il discorso potrebbe cambiare, il mio consiglio è di fare come ho fatto io, se non lo hai, scaricati il programma speedfan monta le ventole che vuoi e controlla le temperature sia con le ventole accese che spente, se noti miglioramenti evidenti le lasci stare altrimenti come ho fatto io le togli. spero di esserti stato utile ciao.
quoto sopra, e come ti dissi anche per me è inutile..comunque provare non ti costa niente! :D
quoto sopra, e come ti dissi anche per me è inutile..comunque provare non ti costa niente! :D
Grande Max!!:D Infatti proverò..
Allora, a lungo ho fatto esperimenti sulle ventole poste sul pannello laterale, e dopo molte prove sono arrivato alla conclusione che non mi servivano e infatti le ho tolte. Ho provato inizialmente a montare una ventola da 120 sulla parte bassa del pannello (in corrispondenza della vga) e una da 80 in corrispondenza della cpu, entrambe sia in immssione che in estrazione. Controllando le temperature con speedfan, ho notato con mia grossa sorpresa, che la temperatura della cpu rimaneva invariata (anche se già era bassa intorno ai 30/33 gradi quindi non escludo che possa contribuire a raffreddare un pò una cpu surriscaldata)mentre la vga addiruttura con la ventola da 120 aumentava la temperatura di 4°. Mi sono chiesto il perchè e credo che il motivo sia che l'aria spinta dalla ventola attraversa le lamelle del dissipatore della mia vga(geforce 8600gts) trasportando con se parte dell' aria emessa dalla ventola della vga in senso orizzontale e quindi si riduce la dissipazione del calore, è l' unica spiegazione che riesco a darmi. Quindi ho tolto entrambe le ventole che tra l'altro facevano non poco rumore e ho deciso di metterne solo una da 120 sul coperchio del case che ho opportunamente forato con un dreemel e poi ci ho applicato una griglia di protezione di un vecchio ali bruciato. Così facendo la temperatura dei componenti è calata di un 8° (mi riferisco alla temperatura della scheda madre, che senza questa ventola sale a 51° quando non ci sono applicazioni in esecuzione) ma la cosa + importante è che le altre 2 ventole che avevo montato sul retro e sul fronatale (2 da 120) non occorrono +, perche questa sul coperchio fa il lavoro anche di quelle 2 per cui con una sola ventola riesco ad avere le temperature che voglio e puoi immaginare come sia + silenzioso il case con una sola ventola. Tengo a precisare però che questo vale per il mio case e la mia componentistica, ovviamente con altri componenti, il discorso potrebbe cambiare, il mio consiglio è di fare come ho fatto io, se non lo hai, scaricati il programma speedfan monta le ventole che vuoi e controlla le temperature sia con le ventole accese che spente, se noti miglioramenti evidenti le lasci stare altrimenti come ho fatto io le togli. spero di esserti stato utile ciao.
Ciao mino, la tua esperienza è interessante!! Ma spiegami una cosa: tu mettesti quindi due ventole sul pannello laterale: me una in emissione (se sì, dove?) e una in immissione?? Io penso che quelle in emissione siano necessarie al sistema, anche se sembrano a prima vista inefficaci, a livello di temperatura; ma senza di loro l'aria nel case dopo un po' ristagnerebbe...e le temp nn si abbasserebbero con tanta facilità, con aerazione pari a 0. Quelle in immissione invece portano un più rapido vantaggio...chiaramente dove lo possono poratre: e la tua esperienza mostra ad esempio che lateralmente ciò nn accadeva; io mettendone una da 120 frontalemte ho notato subito vantaggi (1 grado minimo per il sistema in generale, per gli hard disk poi, in particolare!) Ora ne ho messa una da 80 in immissione sulla vga (che scaldicchia un po' con il dissi stock)..rumorosa e con un vantaggio di 1° (2 quando va bene): ora nn so se il gioco vale la candela...soprattutto per un'altra ventola in emissione, posta vicino alla cpu nn tanto per raffreddarla (non in immissione dunque) quanto per eventualmente migliorare l'aerazione complessiva del case: infatti è questo il mio quesito, quasi più teorico che pratico: un ulteriore ventola messa lì, è controproducente per l'aerazione complessiva del case??
mino1987
30-08-2009, 09:36
Io ho fatto le prove sulle ventole laterali sia mettendo tutte 2 in emissione sia in immissione sia provando ad alternarle (una in immissione l'altra in emissione) e ti ripeto non ho trovato vantaggi anzi in alcuni casi ho trovato dei peggioramenti, per questo ho deciso di toglierle e di forare la parte superiore del case montando una sola ventola da 120 in emissione e con questa ho avuto grandi risultati. Sono d'accordo con te sull' importanza delle ventole in emissione, anche perchè oltre ai vantaggi che dici tu non bisogna dimenticare la polvere che con una ventola in immissione viene spinta dentro il case e se non fosse per le ventole in emissione rimarrebbe in gran parte dentro creando problemi di intasamento alle ventole, specie quella del processore.
Ti ripeto questo vale per il mio case, tu magari potrai trovare dei vantaggi mettendole sul pannello laterale. Fai le prove. Ciao
Raga posso intrommettermi nella disussione ponendomi un mio dubbio? Ho nel case in firma due ventole da 120...una posteriore in estrazione cooler master e un'altra anteriore in immissione...Ora proprio questa anteriore dista dagli hard disk piu o meno 1 centimetro..Secondo voi può nascere qualche problema?
Raga posso intrommettermi nella disussione ponendomi un mio dubbio? Ho nel case in firma due ventole da 120...una posteriore in estrazione cooler master e un'altra anteriore in immissione...Ora proprio questa anteriore dista dagli hard disk piu o meno 1 centimetro..Secondo voi può nascere qualche problema?
no^^
Raga posso intrommettermi nella disussione ponendomi un mio dubbio? Ho nel case in firma due ventole da 120...una posteriore in estrazione cooler master e un'altra anteriore in immissione...Ora proprio questa anteriore dista dagli hard disk piu o meno 1 centimetro..Secondo voi può nascere qualche problema?
No assolutamente, come ti ha detto Max..vai tranquillo!!;)
Io ho fatto le prove sulle ventole laterali sia mettendo tutte 2 in emissione sia in immissione sia provando ad alternarle (una in immissione l'altra in emissione) e ti ripeto non ho trovato vantaggi anzi in alcuni casi ho trovato dei peggioramenti, per questo ho deciso di toglierle e di forare la parte superiore del case montando una sola ventola da 120 in emissione e con questa ho avuto grandi risultati. Sono d'accordo con te sull' importanza delle ventole in emissione, anche perchè oltre ai vantaggi che dici tu non bisogna dimenticare la polvere che con una ventola in immissione viene spinta dentro il case e se non fosse per le ventole in emissione rimarrebbe in gran parte dentro creando problemi di intasamento alle ventole, specie quella del processore.
Ti ripeto questo vale per il mio case, tu magari potrai trovare dei vantaggi mettendole sul pannello laterale. Fai le prove. Ciao
Grazie della specificazione..molto utile la tua esperienza!! Il fatto del mancato vantaggio nn vorrei sia dovuto anche al flusso che con ventole laterali viene deviato nella sua naturale direzione fronte/basso - retro/alto..infatti leggendo nella guida di Hibone sul forum si diceva addirittura di chiudere eventuali fori o griglie laterali (comprese quelle sul retro..esclusa chiaramente quella della ventola, dove si consigliava anzi di levare la griglia forata del case e lasciar così passare più aria..): alcuni però comuinque consigliavano una ventola perlomeno in immissione in direzione della vga.....insomma, un sacco di diversità di vedute!!:stordita:
Ortolino
30-08-2009, 22:57
Io posso dirti che nel mio CM 690 ho provato a mettere una ventola lateralmente in immissione (al posto di quella in immissione in basso, e successivamente al posto di quella sul tetto in estrazione).
Risultato: le temperature non sono variate minimamente...
Farò altre prove, magari, ma per ora non sono affatto convinto dell'utilità di ventole sulla paratia laterale...
Il flusso davanti - dietro, o anche alto - basso (permesso dal 690) probabilmente è da preferire rispetto a immissioni o estrazioni dal lato...
Io posso dirti che nel mio CM 690 ho provato a mettere una ventola lateralmente in immissione (al posto di quella in immissione in basso, e successivamente al posto di quella sul tetto in estrazione).
Risultato: le temperature non sono variate minimamente...
Farò altre prove, magari, ma per ora non sono affatto convinto dell'utilità di ventole sulla paratia laterale...
Il flusso davanti - dietro, o anche alto - basso (permesso dal 690) probabilmente è da preferire rispetto a immissioni o estrazioni dal lato...
Hola Ortolino!!:D
Ecco, il mio quesito era appunto questo: di certo la ventilazione davanti/basso -> retro/alto è da preferire (per il fatto dell'aria calda che sale, c'è la cpu in alto, ecc); ora, con eventuali ventole laterali questo flusso è "rovinato"?? Tanti dicono di sì (tant'è vero consigliano addirittura di tappare eventuali griglie e fori laterali)..altri invece consigliano almeno una ventola laterale in immissione verso la vga (che si sa, sparecchio...a meno che nn si abbia un twinturbo o robe simili..:fagiano: ); io, per esperienza personale, ne ho messa una da 80...e ci ho guadagnato nn tanto, ma 1-2 gradi sì (da 44° a 42-43)....il fatto della seconda era un'opzione appunto da valutare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.