View Full Version : Antenna D-Link ANT24-0501... a voi funziona??
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè ho appena comprato l'antenna in oggetto e, dai primi test che ho fatto, non è cambiato assolutamente nulla rispetto alla situazione precedente (access point collegato all'antennina fornita in dotazione).
Qualcuno di voi ha l'antenna in oggetto? Voi avete notato una differenza sensibile?
nightfly
28-08-2009, 20:28
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè ho appena comprato l'antenna in oggetto e, dai primi test che ho fatto, non è cambiato assolutamente nulla rispetto alla situazione precedente (access point collegato all'antennina fornita in dotazione).
Qualcuno di voi ha l'antenna in oggetto? Voi avete notato una differenza sensibile?
Nell'ambito dell'AP è possibile settare la potenza in trasmissione, il guadagno dell'antenna ecc.?
c'è la possibilità di settare la potenza di trasmissione, che è sempre stata su highest
nightfly
30-08-2009, 01:15
c'è la possibilità di settare la potenza di trasmissione, che è sempre stata su highest
Eh, ma bisogna vedere qual è il valore per highest... di solito gli AP inviano una potenza in tx alla base dell'antenna pari a 15/17 db. Sommi il guadagno dell'antenna e dovresti avere una rete più performante.
Comunque non sapendo il valore preciso relativo alla potenza in tx, tali discussioni rimangono semplici congetture.
Ho fatto altre prove, e sono riuscito ad ottenere prestazioni molto più alte di quelle che ottenevo prima, nonostante sia indicato lo stesso livello di segnale sul software del client connesso alla rete.
Quello che ho notato è che il transfer rate reale, misurato su di un portatile dotato di scheda WiFi PCMCIA mentre sto trasferendo un grosso file sulla rete, varia enormemente in funzione dell'orientamento delle antenne e del canale su cui viene impostata la rete.
Qualche esempio per curiosità:
Transfer rate iniziale: 1 Mbps
Transfer rate ottenuto semplicemente orientando diversamente il portatile: 3 Mbps
Transfer rate avvicinando una mano all'antenna del portatile: 0,5-0,7 Mbps (!!)
Transfer rate con orientamento ideale, dopo aver impostato un differente canale per la WiFi: 9-10 Mbps
In conclusione (l'ora è tarda e un po' mi sto perdendo) la mia affermazione iniziale secondo cui l'antenna non aveva avuto effetti è da rivedere: occorrerebbe, durante le prove, verificare che questi banalissimi fattori esterni (orientamento delle antenne e vicinanza di oggetti alle antenne in trasmissione) rimangano costanti. Altrimenti non è possibile trarre conclusioni.
nightfly
30-08-2009, 09:55
Ho fatto altre prove, e sono riuscito ad ottenere prestazioni molto più alte di quelle che ottenevo prima, nonostante sia indicato lo stesso livello di segnale sul software del client connesso alla rete.
Quello che ho notato è che il transfer rate reale, misurato su di un portatile dotato di scheda WiFi PCMCIA mentre sto trasferendo un grosso file sulla rete, varia enormemente in funzione dell'orientamento delle antenne e del canale su cui viene impostata la rete.
Qualche esempio per curiosità:
Transfer rate iniziale: 1 Mbps
Transfer rate ottenuto semplicemente orientando diversamente il portatile: 3 Mbps
Transfer rate avvicinando una mano all'antenna del portatile: 0,5-0,7 Mbps (!!)
Transfer rate con orientamento ideale, dopo aver impostato un differente canale per la WiFi: 9-10 Mbps
In conclusione (l'ora è tarda e un po' mi sto perdendo) la mia affermazione iniziale secondo cui l'antenna non aveva avuto effetti è da rivedere: occorrerebbe, durante le prove, verificare che questi banalissimi fattori esterni (orientamento delle antenne e vicinanza di oggetti alle antenne in trasmissione) rimangano costanti. Altrimenti non è possibile trarre conclusioni.
Non sono banalissimi fattori esterni, trattasi di polarizzazione (posizione dell'antenna), irradiazione in presenza di ostacoli ed interferenza in narrowband, tutti fattori che influenzano pesantemente le prestazioni della rete.
Quello che ti consiglio è quindi di lasciare la tua wireless in un canale che non risente delle interferenze provenienti dalle altre reti wifi. Il ragionamento è questo:
se ad esempio oltre alla tua wi-fi ce ne sta una sul canale 1 ed una sul canale 6, allora devi utilizzare il canale 11.
In generale devi posizionare la tua wi-fi 5 canali dopo (o prima) di quelli già occupati. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.