PDA

View Full Version : La metastasi berlusconiana all'assalto del Paìs


sander4
28-08-2009, 18:12
Il Cavaliere all'assalto del Paìs
di Concita De Gregorio

Comprare. Se i giornalisti stranieri sono ostili, se le minacce le intimidazioni i ricatti a cui gli editori italiani sono abituati non sono sufficienti allora la soluzione è comprare. Berlusconi punta sulla Spagna: El Paìs e il gruppo di cui fa parte. Certo non sarà solo per zittire la voce del quotidiano spagnolo e delle tv del gruppo Prisa, che del Paìs è editore, che Silvio Berlusconi si accinge ad avanzare la sua offerta di acquisto. Certo c’è in gioco anche l’enorme mercato pubblicitario liberato dall’iniziativa di Zapatero di eliminare gli spot dalla tv pubblica.

Fatto è però che l’ingresso di Telecinco, la tv spagnola controllata da Mediaset, nell’azionariato di Prisa avrebbe come conseguenza il controllo di fatto del primo quotidiano di Spagna, El Paìs, la cui penetrazione in Sudamerica è potentissima e il cui prestigio indiscusso. Negli ambienti della politica e dell’editoria spagnola l’assalto di Berlusconi è dato per imminente: ottobre, forse già settembre. In un seminario del settore che si è svolto nei giorni scorsi sui Pirenei si è parlato apertamente di «italianizzazione» del sistema mediatico. Gli spagnoli usano il termine italianizzazione come noi usiamo «balcanizzazione»: intendono indebolimento dei controlli e delle regole, guerre sanguinose, potere del più forte sul più debole e, sullo sfondo, corruzione.

È noto che El Paìs ha svolto negli ultimi mesi un lavoro capillare di informazione sulle inchieste che coinvolgono il presidente del Consiglio italiano. Il 1 giugno scorso è stato, insieme a l’Unità che portava la foto in copertina, il solo altro quotidiano europeo a mostrare l’immagine del musicista Apicella sull’aereo di Stato. Nei giorni successivi ha potuto pubblicare le immagini di Villa La Certosa poi riprese da tutti i quotidiani del mondo, immagini sequestrate dagli avvocati di Berlusconi che la legge italiana impedisce di pubblicare. L’audience del sito internet del Paìs ha raggiunto in quei giorni tre milioni di contatti. L’informazione che il giornale spagnolo ha continuato a dare, a dispetto delle pressioni diplomatiche, è stata amplissima nei mesi successivi.

Non è dunque irrilevante anche ai fini della capacità di censura ricostruire quel che sta avvenendo. Il gruppo Prisa, a due anni dalla morte del suo potentissimo fondatore Jesus de Polanco (detto “Gesù dal Gran Potere”), si trova indebitato per circa 5mila milioni di euro. La rovinosa situazione economica viene addebitata dagli analisti in primo luogo ad una errata operazione di fusione tra il comparto della carta stampata (il Pais in testa, primo quotidiano di Spagna per vendite, in buona salute economica) e tutto il settore televisivo di cui fanno parte la tv privata Cuatro, diverse radio e tv locali, un potente settore multimediale: il debito accumulato dalle tv ricade sulla carta stampata.

Il principale concorrente nel settore privato di Prisa è il gruppo Mediapro che fa capo a Jaume Roures, proprietario della Sexta (un’altra importante tv privata) del quotidiano in ascesa Publico e di molti altri media minori. La battaglia per i diritti del calcio ha visto il gruppo Mediapro prevalere su Prisa, oggi nelle mani dei figli e dei nipoti del fondatore. Dal punto di vista politico Mediapro è oggi più vicino a Zapatero di quanto non lo sia El Paìs, le cui relazioni col governo socialista si sono andate raffreddando. Tra la Cuatro e la Sexta c’è Telecinco, di proprietà di Berlusconi.

In un primo momento, mesi fa, si era parlato dell’interesse per Prisa di Carlos Slim, messicano, uno degli uomini più ricchi del pianeta e magnate delle telecomunicazioni in America Latina. Slim è in ottime relazioni con Felipe Gonzalez, ex premier socialista (’82-’96) da anni fuori dalla politica attiva ma si dice in procinto di rientrare: Gonzalez era stato tra i protagonisti della prima stagione del Paìs, vivo il vecchio Polanco, e non è oggi tra i sostenitori della politica di Zapatero. Tuttavia Slim ha preferito investire nel New York Times. Si è parlato allora di un possibile ingresso di Telefonica, la compagnia di telefonia oggi privatizzata: l’ipotesi è per ora tramontata per via delle resistenze a partecipare un così gran rischio da parte dei soci americani, Fondi di investimento Usa che costituiscono l’ossatura del colosso telefonico.

Dunque si è affacciata l’ipotesi estrema, una fusione tra rivali: Polanco e Roures, Mediapro e Prisa. Una legge dei primi del 2009 firmata da Zapatero favorisce le fusioni nel settore tra privati: tuttavia il gruppo di Roures, fatti i conti e visti gli interessi di prospettiva, si è infine tirato indietro. Resta Berlusconi. Qualche settimana ne parlò il quotidiano economico El economista. A fine agosto i motori di Telecinco si sono riaccesi. Gli eredi Polanco, naturalmente in via riservata, hanno intensificato le trattative. Fonti del governo spagnolo riferiscono che gli uomini di Berlusconi in Spagna abbiano accolto con grandissimo favore la decisione di Zapatero di eliminare la pubblicità dalla tv pubblica: ci sono 500 milioni di euro annui di spot in libera uscita.

Del resto Berlusconi ha sempre sostenuto che il suo ideale sia una tv pubblica senza pubblicità. Di fatto, l’esempio americano insegna, la tv pubblica senza pubblicità tende a marginalizzarsi in favore dei colossi privati. La stessa Bbc, che sempre si chiama ad esempio per sostenere il contrario, sta rivedendo la sua strategia storica. La situazione generale è dunque favorevolissima al rafforzamento di Berlusconi nel mercato spagnolo. Appoggiato naturalmente dal Partito popolare e non ostacolato da Zapatero, che - scrivono gli editorialisti - ha immaginato un sistema che limitasse lo strapotere di Prisa (non più docile col suo governo quanto era stata filosocialista in passato), sistema che potrebbe infine ritorcerglisi contro. Berlusconi editore della Cuatro e del Paìs cambierebbe molto il quadro politico anche interno, con il Psoe in calo di gradimento.

Dal punto di vista del Cavaliere, in grandi ostilità con Murdoch, si tratterebbe invece di un notevole rafforzamento negli equilibri del panorama delle telecomunicazioni non solo europee. Gli interessi di Prisa nelle due Americhe sono, si è detto, notevoli. Avrebbe inoltre il controllo su una delle più autorevoli voci libere nel panorama della stampa europea. Che il Paìs corra questo rischio è in queste ore una forte preoccupazione tra coloro che sono informati dei fatti. Non moltissimi, in verità, perché sono affari di cui molto poco si parla.
28 agosto 2009

fonte: http://www.unita.it/news/italia/87718/il_cavaliere_allassalto_del_pas

Si prepara ad infettare e prendere il controllo di alcuni tra i più importanti mezzi di comunicazione Spagnoli forti anche in altri paesi e non solo. Il cancro si sta estendendo. :mad:

yggdrasil
28-08-2009, 18:25
spero solo che in spagna siano così bravi da operare subito e togliere ogni metastasi che sta partendo dall'italia. siamo davvero messi bene :muro:

sashasnow
28-08-2009, 18:30
I francesi lo hanno preso a pedate appena ha provato a metterci il naso... basta poco, che c'e vo'?

rip82
28-08-2009, 18:46
I francesi lo hanno preso a pedate appena ha provato a metterci il naso... basta poco, che c'e vo'?

Mi auguro che gli spagnoli siano altrettanto lungimiranti da tenerlo fuori dalle palle.

cocis
28-08-2009, 19:05
I francesi lo hanno preso a pedate appena ha provato a metterci il naso... basta poco, che c'e vo'?

spero che gli spagnoli facciano lo stesso ... :banned:

frankytop
28-08-2009, 19:09
I francesi lo hanno preso a pedate appena ha provato a metterci il naso... basta poco, che c'e vo'?

Per ora sta prendendo a pedate tutti voi,che c'è vo'?

Andala
28-08-2009, 19:11
Auguro al Berluska di avere successo. Finalmente si succhia un pò di sangue barbaro.:D

Dream_River
28-08-2009, 19:12
Per ora sta prendendo a pedate tutti voi,che c'è vo'?

A tu sei figo, come tutti quelli che lo difendo dall'internazionale comunista:O

Per quanto riguarda il thead, direi che il poveretto sta scadendo veramente nel ridicolo (dopo aver sondato per bene gli abissi del grottesco e del vergognoso)

sashasnow
28-08-2009, 20:49
Per ora sta prendendo a pedate tutti voi,che c'è vo'?

beh... il berluska e' una anomalia tutta italiana... ma non puo' durare per sempre... un tizio che gli somigliava ma che era molto piu' capace e' finito appeso per i piedi a piazzale loreto insieme all'amante di turno... l'itaglia e' un paese strano, okkio...

FabioGreggio
28-08-2009, 20:55
Per ora sta prendendo a pedate tutti voi,che c'è vo'?


ce vò quelli come te che lo benedicono a prescindere, purtroppo.


fg

LUVІ
28-08-2009, 20:57
Speriamo abbiano il vaccino giusto.

FabioGreggio
28-08-2009, 21:06
Speriamo abbiano il vaccino giusto.


E non siano farlocchi come Prodi 1996.
La metastasi va combattuta alla radice e con estrema durezza.
se attecchisce è risaputo che il 50% circa della popolazione non sa resistere.

Il New York Time ieri intervistava una psiocologa per descrivere il berlusconismo e spiegare come mai un'indecenza umana tale abbia l'approvazione degli italiani.

La risposta della psicologa è stata ottimista.
"Una grande parte della popolazione italiana sta reagendo all'ideologia berlusconiana. Non tutti sono rimasti abbagliati dalla degenerazione culturale."

Alla fine la ragione, temporaneamente minoritaria a cuasa degli abbagliati, dovrebbe tornare ad aprire gli occcgi al paese drogato dalla Videocrazia.

fg

MadJackal
28-08-2009, 21:11
Per ora sta prendendo a pedate tutti voi,che c'è vo'?

Anche il tuo culo sta prendendo calci.
Ma forse, sei troppo annebbiato dalla "VITTORIA! PO PO PO PO" per accorgetene. Prego :D


Sempre più in basso, Mr. B.

blamecanada
28-08-2009, 23:12
Si prepara ad infettare e prendere il controllo di alcuni tra i più importanti mezzi di comunicazione Spagnoli forti anche in altri paesi e non solo. Il cancro si sta estendendo. :mad:
El Pais non è il massimo come giornale.
Ad esempio sull'America Latina fa propaganda, riportando sistematicamente notizie da fonti dell'estrema destra sudamericana.

Ovviamente non che Berlusconi possa migliorare la situazione.

first register
29-08-2009, 00:47
I francesi lo hanno preso a pedate appena ha provato a metterci il naso... basta poco, che c'e vo'?

Come è andata in Francia ?