View Full Version : Nokia N900: Internet Tablet con Maemo 5
Redazione di Hardware Upg
28-08-2009, 16:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n900-internet-tablet-con-maemo-5_29935.html
Nokia presenta l'ultima evoluzione della serie Internet Tablet: Nokia N900. Dotato di processore ARM A8-Cortex sfoggia il nuovo OS Maemo5, sviluppato su linux
Click sul link per visualizzare la notizia.
...ma le telefonate? Qualche anno fa non l'avrei mai detto (sono sempre stato fautore della separazione netta tra i device - i telefoni devono fare i telefoni, i tablet solo i tablet, ecc ) ma con questo form factor non metterci un UMTS...
...ma le telefonate? Qualche anno fa non l'avrei mai detto (sono sempre stato fautore della separazione netta tra i device - i telefoni devono fare i telefoni, i tablet solo i tablet, ecc ) ma con questo form factor non metterci un UMTS...
Gaurda questa versione telefona. Ed e' UMTS :)
Un gran bel aggeggino a mio avviso!
Gianluca99
28-08-2009, 16:49
a quando con chip tegra?
zephyr83
28-08-2009, 16:54
la ram del dispositivo è di 256 MB il resto (fino a 1 giga) è memoria virtuale (presumo swap).
è l'evoluzione dei tablet pc di nokia e ora hanno aggiunto il modulo telefonico. può anche chiamare ma l'uso è prettamente quello di un tablet pc (anche se di dimensioni più ridotte).
Fantastico il display e la possibilità di girare video a 848x480 a 24 fps. Supporta anche flash quindi è un vero internet device. maemo è derivato da debian e ora è basato tutto sulle QT anche se sn disponibili altre librerie (tipo gtk+....sui cui si basavano le versioni precedenti).
è un gran terminale....era ora che nokia tornasse a fare le cose seriamente e senza quel vetusto symbian :sofico:
Telefona pure, modulo HSDPA a 10mbit...gran bel device. E l'interfaccia sembra davvero interessante.
maemo è derivato da debian e ora è basato tutto sulle QT anche se sn disponibili altre librerie (tipo gtk+....sui cui si basavano le versioni precedenti).
io sapevo che maemo 5 é ancora basato principalmente sulle Gtk, sará maemo 6 la prima versione basata sulle QT. poi forse ricordo male...
comunque, bell'aggeggio. e la cosa piú interessante, per gli smanettoni almeno, é che la piattaforma é aperta. é semplicissimo entrare in una shell root e cambiare qualsiasi cosa O.o
zephyr83
28-08-2009, 17:07
io sapevo che maemo 5 é ancora basato principalmente sulle Gtk, sará maemo 6 la prima versione basata sulle QT. poi forse ricordo male...
comunque, bell'aggeggio. e la cosa piú interessante, per gli smanettoni almeno, é che la piattaforma é aperta. é semplicissimo entrare in una shell root e cambiare qualsiasi cosa O.o
hai ragione...ero convinto fosse basato già sulle Qt e invece usa ancor ale gtk
Lud von Pipper
28-08-2009, 17:10
è un gran terminale....era ora che nokia tornasse a fare le cose seriamente e senza quel vetusto symbian :sofico:
Il terminale è ottimo, così come anche le prestazioni che sembra offrire.
Il problema è che con il "vetusto Symbian" (che poi non mi sembra tanto indietro sugli smartphone) ci sono tonnellate di applicaziondi disponibili, mentre per questo Maemo 5 ancora non c'è nulla. Alla fine sono proprio le applicazioni che fanno la differenza, come ben sanno i creatori del "Palm Pre", una bomba sulla carta, ma che stenta a decollare!
Gran bel gioiellino :)
L'unica note negativa IMHO è lo spessore che mi sembra un po oltre la norma nonostante l'HW sia simile all'iPhone 3GS.
zephyr83
28-08-2009, 17:23
Il terminale è ottimo, così come anche le prestazioni che sembra offrire.
Il problema è che con il "vetusto Symbian" (che poi non mi sembra tanto indietro sugli smartphone) ci sono tonnellate di applicaziondi disponibili, mentre per questo Maemo 5 ancora non c'è nulla. Alla fine sono proprio le applicazioni che fanno la differenza, come ben sanno i creatori del "Palm Pre", una bomba sulla carta, ma che stenta a decollare!
arriveranno intanto è già possibile vedere filmati in vari formati e c'è pure il navigatore di nokia. In più sull'attuale maemo si può installare amsn e usare la webcam....quali altri terminali possono farlo? :sofico:
inoltre quando si passare a sviluppare in QT nn ci saranno problemi di porting fra symbian e maemo.
io cmq lo prenderei già adesso se sn fosse più piccolo! è un gran terminale ma troppo per me
gianly1985
28-08-2009, 17:44
Gran bel gioiellino :)
L'unica note negativa IMHO è lo spessore che mi sembra un po oltre la norma nonostante l'HW sia simile all'iPhone 3GS.
Forse addirittura è meno potente del iPhone 3GS (cpu pari, ram pari, GPU del 3GS dovrebbe andare il doppio, infatti il 3GS ha la SGX535 da 28Mpolys/sec e il N900 ha la SGX530 da 14Mpolys/sec).
Però ha la tastiera fisica che ovviamente incide su peso e spessore.
Comunque con 181gr si pone nel solco dei MID/tablet nokia, non si può porre in diretta competizione con il settore "smartphone". E in quanto tale non aspira (o non può aspirare imho) di certo ad un "mercato di massa", piuttosto è l'ideale per appassionati che lo sappiano sfruttare in quanto dispositivo basato su Linux.
biandtlp
28-08-2009, 18:14
E' più spesso solo perchè ha la tastiera fisica qwerty che esce a scorrimento...gran bel dispositivo! Resta da vedere quanti svilupperanno applicazioni per questo os
zephyr83
28-08-2009, 18:18
E' più spesso solo perchè ha la tastiera fisica qwerty che esce a scorrimento...gran bel dispositivo! Resta da vedere quanti svilupperanno applicazioni per questo os
già ce ne sn un bel po', alcune derivate direttamente da quelle per debian (versione arm). Ho visto screenshot di amsn cn la cam in azione :sofico: Cmq appena sarà pronta la SDK in QT secondo me le applicazioni fioccheranno velocemente....spero però nn si perda mai la "compatibilità" cn le attuali applicazioni
ARARARARARARA
28-08-2009, 18:34
Regole di matematica:
non telefona = non vende
zephyr83
28-08-2009, 18:44
Regole di matematica:
non telefona = non vende
:mbe: ma guarda che telefono eccome!
cmq i vecchi vendevano anche senza telefonare ma il target era molto più ristretto!
MiKeLezZ
28-08-2009, 18:50
R.I.P. Symbian
p.s. Troppo spesso e pesante, peccato, sarà per il prossimo anno
1)non è da considerarsi come smartphone quindi non ve ne uscite con "è troppo spesso ecc"
2)finalmente addio symbian che ha convinto solo fino alla serie n70, poi è stato una palla al piede
3)bè come prezzo si è altino...ma è pur semrpe "Un piccolo passo per nokia, un grande passo per la mobilità consumer" XD
Mercuri0
28-08-2009, 19:19
Il problema è che con il "vetusto Symbian" (che poi non mi sembra tanto indietro sugli smartphone) ci sono tonnellate di applicaziondi disponibili, mentre per questo Maemo 5 ancora non c'è nulla.
'un so, è pur sempre una distro di derivazione Debian. Secondo me i più smanettoni a cercare qualcosa trovano. :D
zephyr83
28-08-2009, 19:21
Attaccare una tastiera usb al nokia n810 o n800...CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=swpFUb530Yc)
Attaccare un hard disk usb...CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=ayiLq558yEw&feature=related)
Questo perchè il connettore micro usb di questi dispositivi è sia client (per collegarlo al computer) che HOST (per collegare a loro altri dispositivi)!!!
Attaccare una flash drive usb...CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=s9BsGx_nJU4&feature=fvw)
Ci si fa di tutto :sofico: speriamo nokia nn inizi a castrare un po' di cose, come appunto la possibilità di usare la porta usb a piacimento (senza dover ricompilare il kernel)
nokiottolo89
28-08-2009, 19:39
Attaccare una tastiera usb al nokia n810 o n800...CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=swpFUb530Yc)
Attaccare un hard disk usb...CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=ayiLq558yEw&feature=related)
Questo perchè il connettore micro usb di questi dispositivi è sia client (per collegarlo al computer) che HOST (per collegare a loro altri dispositivi)!!!
Attaccare una flash drive usb...CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=s9BsGx_nJU4&feature=fvw)
Ci si fa di tutto :sofico: speriamo nokia nn inizi a castrare un po' di cose, come appunto la possibilità di usare la porta usb a piacimento (senza dover ricompilare il kernel)
Mi sembra familiare questo commento!!!:D
Ho avuto l'N700 e la sua pecca più grande era non poter telefonare in GSM...per il resto l'ho trovato superbo.
Le applicazioni ci sono, sono molte e varie, alcuni sono classici di linux altre sono scritte ex-novo... ottima la possibilità di installare tutte le applicazioni on the fly con un sistema identico ad APT, questo configura un MaemoStore già fatto, basta metterci un pò di grafica.......
Ad esempio ci sono software completissimi che il famigerato iPhone si sogna.....client di posta di livello desktop, multicasella, imap, gestione cartelle, etc.. Firefox 3 + Flash 9.4 + Estensioni e Radio FM + WebRadio e poi feed RSS, Meteo widget, Google chat con video, skype nativo, ssh-server e client..... apache+mysql (ahahah), casse stereo, supporto integrato per stare in piedi... veramente un modo di intendere internet in mobilità senza compromessi...
L'N700 per me è stata la migliorare esperienza di navigazione internet in tutti i sensi, è veramente un mini-pc.... esegue perfino i backup di tutte le impostazioni di sistema comprese quelle delle applicazioni (unico al mondo direi) e ti permette di aggiornarlo con semplicità il sistema.....
Ma che volete di più da un aggeggio che sta in una mano? :D
Ho avuto l'N700 e la sua pecca più grande era non poter telefonare in GSM...per il resto l'ho trovato superbo.
Le applicazioni ci sono, sono molte e varie, alcuni sono classici di linux altre sono scritte ex-novo... ottima la possibilità di installare tutte le applicazioni on the fly con un sistema identico ad APT, questo configura un MaemoStore già fatto, basta metterci un pò di grafica.......
Ad esempio ci sono software completissimi che il famigerato iPhone si sogna.....client di posta di livello desktop, multicasella, imap, gestione cartelle, etc.. Firefox 3 + Flash 9.4 + Estensioni e Radio FM + WebRadio e poi feed RSS, Meteo widget, Google chat con video, skype nativo, ssh-server e client..... apache+mysql (ahahah), casse stereo, supporto integrato per stare in piedi... veramente un modo di intendere internet in mobilità senza compromessi...
L'N700 per me è stata la migliorare esperienza di navigazione internet in tutti i sensi, è veramente un mini-pc.... esegue perfino i backup di tutte le impostazioni di sistema comprese quelle delle applicazioni (unico al mondo direi) e ti permette di aggiornarlo con semplicità il sistema.....
Ma che volete di più da un aggeggio che sta in una mano? :D
Se mi dici che supporta una suite office qualsiasi e che la batteria dura almeno un giorno me lo compro al 101% dato che nei prossimi mesi mi servità una cosa del genere :D
Dark Revenger
28-08-2009, 22:12
Volendo si può preordinare da qui (http://shop.nokia.it/nokia-it/product.aspx?sku=6957164§ion_id=916&culture=it-IT).
zephyr83
29-08-2009, 00:55
Ho avuto l'N700 e la sua pecca più grande era non poter telefonare in GSM...per il resto l'ho trovato superbo.
Le applicazioni ci sono, sono molte e varie, alcuni sono classici di linux altre sono scritte ex-novo... ottima la possibilità di installare tutte le applicazioni on the fly con un sistema identico ad APT, questo configura un MaemoStore già fatto, basta metterci un pò di grafica.......
Ad esempio ci sono software completissimi che il famigerato iPhone si sogna.....client di posta di livello desktop, multicasella, imap, gestione cartelle, etc.. Firefox 3 + Flash 9.4 + Estensioni e Radio FM + WebRadio e poi feed RSS, Meteo widget, Google chat con video, skype nativo, ssh-server e client..... apache+mysql (ahahah), casse stereo, supporto integrato per stare in piedi... veramente un modo di intendere internet in mobilità senza compromessi...
L'N700 per me è stata la migliorare esperienza di navigazione internet in tutti i sensi, è veramente un mini-pc.... esegue perfino i backup di tutte le impostazioni di sistema comprese quelle delle applicazioni (unico al mondo direi) e ti permette di aggiornarlo con semplicità il sistema.....
Ma che volete di più da un aggeggio che sta in una mano? :D
ero tentato anche io in passato, ma volevo quasi usarlo da carpc :sofico:
ma skype era "completo" come la versione per pc?
zephyr83
29-08-2009, 00:57
Mi sembra familiare questo commento!!!:D
:D essì, direi che è il tuo :sofico: e aggiungo anche questo TV DVBH e ETHERNET...CLICCA (http://tabletblog.com/2008/03/n800n810-usb-hacks-tv-and-ethernet.html)
hellshock
29-08-2009, 08:26
Mah la Nokia si mette a fare i MID?
Pensi a migliorare il symbian, che sta perdendo importanti fette di mercato a causa di Apple, Windows Mobile e Palm.
Nonostante il processore sia l'avanzato Cortex A8, credo che non abbia le stesse possibilità di Intel per entrare nel mercato, dove a settembre presenterà gli ultimi MID Moorestown.
Mah la Nokia si mette a fare i MID?
Pensi a migliorare il symbian, che sta perdendo importanti fette di mercato a causa di Apple, Windows Mobile e Palm.
L'obiettivo di Nokia è per l'appunto quello di andare progressivamente a sostituire Symbian con Maemo, partendo dalla fascia alta e scalando poi alle fasce medio-alte e medie.
fatto sta che poi il progetto maemo non sembra così tanto acerbo:
http://maemo.org/
Li ho avuti tutti (770, N800, N810) e devo dire che pur capendo poco di Linux, si possono utilizzare senza sterminate sessioni di scrittura, ma con pochi click, al contrario di quello che si era ignorantemente portati a pensare sentendo la parola Linux (specie all'epoca del 770).
Penso che prenderò anche questo, mi dispiace un po per lo schermo "resistivo".:muro: :muro:
BEL VIDEO.. (http://maemo.nokia.com/)
'un so, è pur sempre una distro di derivazione Debian. Secondo me i più smanettoni a cercare qualcosa trovano. :D
Infatti: ci puoi installare KDE! :D
http://techbase.kde.org/Projects/Maemo/KDE4_on_n810
Per chi interessano le Qt:
http://qt4.garage.maemo.org/
Automator
29-08-2009, 09:27
secondo me, anche se ufficialmente non lo dicono, vogliono vedere come sarà l'accoglienza e nel caso sia positiva penso affonderanno finalmente il dinosauro symbian.
io lo spero, ho sempre amato i nokia, ma oramai symbian rispetto alla concorrenza è veramente troppo indietro.
Mah la Nokia si mette a fare i MID?
Pensi a migliorare il symbian, che sta perdendo importanti fette di mercato a causa di Apple, Windows Mobile e Palm.
Nonostante il processore sia l'avanzato Cortex A8, credo che non abbia le stesse possibilità di Intel per entrare nel mercato, dove a settembre presenterà gli ultimi MID Moorestown.
Se fino all'n810 erano dei MID (o meglio degli internet tablet), adesso questo N900 e' effettivamente uno smartphone. Ha le dimensioni di un telefono e telefona.
Il bello di questo aggieggio e' la sua piattaforma aperta, ovvero tu puoi prendere i privilegi root su maemo! Il tutto senza jailbreakare, patchare, o menate di firmware che invalidino garanzia o supporto.
Per me e' la base software definitiva per un telefono, una dannata piattaforma veramente open, dove HAI il controllo sul tuo telefono.
secondo me, anche se ufficialmente non lo dicono, vogliono vedere come sarà l'accoglienza e nel caso sia positiva penso affonderanno finalmente il dinosauro symbian.
io lo spero, ho sempre amato i nokia, ma oramai symbian rispetto alla concorrenza è veramente troppo indietro.
Internamente Nokia l'ha detto piu' di una volta che vuole liberarsi di symbian, che e' vero, ormai e' vecchio, ma ci ha comunque servito onorevolmente per 20 anni! Ricordo che symbian ha compatibilita' binaria con EPOC, il sistema della Psion nato nel 1991, del quale e' l'evoluzione.
Le risorse dei finanaziarie di Nokia (ma anche la sua forza lavoro) non le permettono di portare avanti da sola una codebase cosi' grossa (piu' la S40 per i terminali di fascia bassa, che non e' symbian), e una riscrittura di symbian da zero e' davvero impossibile se non ti chiami Microsoft o Google.
Quindi sta scegliendo la strada piu' intelligente. Una piattaforma linux. Una VERA piattaforma linux, dove il porting della applicazioni FLOSS richieda il minor sforzo possibile (con qualche patch ci gira openoffice su Maemo).
Tutti ci sapranno gia' programmare, ci programmano da 20anni.
Pero' con una UI molto gradevole e un ottimo framework (QT4) e un sacco di applicazioni di Nokia stessa.
Aggiungici anche un bello store con un sistema stile repository, e volia': hai appena dato la possibilta' a tutti gli sviluppatori FLOSS e a chiunque abbia mai sviluppato per linux di portare la propria appilcazione sulla tua piattaforma.
Nel frattempo che ne facciamo di symbian? Chiaro, lo hanno fatto diventare una "foundation", ne aprono il codice, cosi' il mantenimento della codebase non ricade tutto su nokia. E avranno comunque a disposizione una piattaforma rodata per i telefoni di fascia piu' bassa (che esisteranno sempre, i telefoni che telefonano).
Symbian e' morto, lunga vita a Symbian. (e lo dico con un po' di rimpianto, viste le ore spese a programmarci sopra)
Internamente Nokia l'ha detto piu' di una volta che vuole liberarsi di symbian, che e' vero, ormai e' vecchio, ma ci ha comunque servito onorevolmente per 20 anni! Ricordo che symbian ha compatibilita' binaria con EPOC, il sistema della Psion nato nel 1991, del quale e' l'evoluzione.
Le risorse dei finanaziarie di Nokia (ma anche la sua forza lavoro) non le permettono di portare avanti da sola una codebase cosi' grossa (piu' la S40 per i terminali di fascia bassa, che non e' symbian), e una riscrittura di symbian da zero e' davvero impossibile se non ti chiami Microsoft o Google.
Quindi sta scegliendo la strada piu' intelligente. Una piattaforma linux. Una VERA piattaforma linux, dove il porting della applicazioni FLOSS richieda il minor sforzo possibile (con qualche patch ci gira openoffice su Maemo).
Tutti ci sapranno gia' programmare, ci programmano da 20anni.
Pero' con una UI molto gradevole e un ottimo framework (QT4) e un sacco di applicazioni di Nokia stessa.
Aggiungici anche un bello store con un sistema stile repository, e volia': hai appena dato la possibilta' a tutti gli sviluppatori FLOSS e a chiunque abbia mai sviluppato per linux di portare la propria appilcazione sulla tua piattaforma.
Nel frattempo che ne facciamo di symbian? Chiaro, lo hanno fatto diventare una "foundation", ne aprono il codice, cosi' il mantenimento della codebase non ricade tutto su nokia. E avranno comunque a disposizione una piattaforma rodata per i telefoni di fascia piu' bassa (che esisteranno sempre, i telefoni che telefonano).
Symbian e' morto, lunga vita a Symbian. (e lo dico con un po' di rimpianto, viste le ore spese a programmarci sopra)
Un gioiello di post, quoto!
Donbabbeo
29-08-2009, 13:32
Internamente Nokia l'ha detto piu' di una volta che vuole liberarsi di symbian, che e' vero, ormai e' vecchio, ma ci ha comunque servito onorevolmente per 20 anni! Ricordo che symbian ha compatibilita' binaria con EPOC, il sistema della Psion nato nel 1991, del quale e' l'evoluzione.
Le risorse dei finanaziarie di Nokia (ma anche la sua forza lavoro) non le permettono di portare avanti da sola una codebase cosi' grossa (piu' la S40 per i terminali di fascia bassa, che non e' symbian), e una riscrittura di symbian da zero e' davvero impossibile se non ti chiami Microsoft o Google.
Quindi sta scegliendo la strada piu' intelligente. Una piattaforma linux. Una VERA piattaforma linux, dove il porting della applicazioni FLOSS richieda il minor sforzo possibile (con qualche patch ci gira openoffice su Maemo).
Tutti ci sapranno gia' programmare, ci programmano da 20anni.
Pero' con una UI molto gradevole e un ottimo framework (QT4) e un sacco di applicazioni di Nokia stessa.
Aggiungici anche un bello store con un sistema stile repository, e volia': hai appena dato la possibilta' a tutti gli sviluppatori FLOSS e a chiunque abbia mai sviluppato per linux di portare la propria appilcazione sulla tua piattaforma.
Nel frattempo che ne facciamo di symbian? Chiaro, lo hanno fatto diventare una "foundation", ne aprono il codice, cosi' il mantenimento della codebase non ricade tutto su nokia. E avranno comunque a disposizione una piattaforma rodata per i telefoni di fascia piu' bassa (che esisteranno sempre, i telefoni che telefonano).
Symbian e' morto, lunga vita a Symbian. (e lo dico con un po' di rimpianto, viste le ore spese a programmarci sopra)
Dì la verità, hai letto mobile-review di recente ed in particolare l'anteprima dell'n900? :D
Stesso identico pensiero di Murtazin, che ha scritto l'anteprima (e che sta testando l'n900 da qualche mese).
Per chi è interessato il topic ufficiale è qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2036934).
Le dimensioni sono ottime, al di là di quello che sembrano a prima vista, qua un confronto con e71 (credo):
http://i29.tinypic.com/2z7h1nd.jpg
Per chi parlava di avere poche applicazioni: molte applicazioni linux Debian (l'unico con repo ARM) girano nativamente su Maemo, altre richiedono poche ore per cambiare alcuni riferimenti e basta. Se proprio non piace Maemo ci sono versioni ad hoc di Android ed addirittura di Debian e di Ubuntu.
Questo più che un palmare è un pc che telefona. Se la batteria arriva a coprirmi un'intera giornata non ho scuse per non prenderlo.
Dì la verità, hai letto mobile-review di recente ed in particolare l'anteprima dell'n900? :D
Stesso identico pensiero di Murtazin, che ha scritto l'anteprima (e che sta testando l'n900 da qualche mese).
Assolutamente no, giuro. :stordita:
Pero' se mi linki l'anteprima sono contento di leggerla :)
EDIT: L'ho trovata, mado' hai ragione ha fatto praticamente le stesse mie considerazioni (non che ci volesse molto, se hai avuto a che fare con symbian a livello programmazione/architetturale l'analisi diventa ovvia).
devo solo vedere l'autonomia per il resto lo prenderò pure io.. per il prezzo però mi sa che quando uscirà nei negozi verrà qualcosa in meno.. sbaglio? Lo store nokia non mi sembra faccia dei gran prezzi.
Donbabbeo
29-08-2009, 13:47
Assolutamente no, giuro. :stordita:
Pero' se mi linki l'anteprima sono contento di leggerla :)
Certo, eccotela (http://www.mobile-review.com/review/nokia-rx51-n900-en.shtml).
Il ragionamento è lo stesso e lo appoggio in pieno pure io. :D
Certo, eccotela (http://www.mobile-review.com/review/nokia-rx51-n900-en.shtml).
Il ragionamento è lo stesso e lo appoggio in pieno pure io. :D
L'ho vista, grazie mille :)
devo solo vedere l'autonomia per il resto lo prenderò pure io.. per il prezzo però mi sa che quando uscirà nei negozi verrà qualcosa in meno.. sbaglio? Lo store nokia non mi sembra faccia dei gran prezzi.
Penso che una volta uscito si trovera' facilmente sui 500 euro, invece dei 600 (599 :rolleyes: ) dello store.
già ero partito prevenuto su questo tablet (e vedendo le ultime "novità" nokia è facile partire prevenuti) e poi ho visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=RP5R-5NX1BE&eurl=http%3A%2F%2Fwww.engadget.com%2F2009%2F08%2F27%2Fnokia-n900-running-maemo-5-officially-500-in-october%2F&feature=player_embedded#t=141) e ho pensato "ok nokia, riprovaci"... e magari col multitouch sta volta...
sniperspa
29-08-2009, 16:15
Mi piace sto aggeggio...sembra di dimensioni ridotta ank...
Abbasso i telefoni patacca che non ci stanno in tasca :sofico:
già ero partito prevenuto su questo tablet (e vedendo le ultime "novità" nokia è facile partire prevenuti) e poi ho visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=RP5R-5NX1BE&eurl=http%3A%2F%2Fwww.engadget.com%2F2009%2F08%2F27%2Fnokia-n900-running-maemo-5-officially-500-in-october%2F&feature=player_embedded#t=141) e ho pensato "ok nokia, riprovaci"... e magari col multitouch sta volta...
Mi sembri incredibilmente prevenuto, ma hai provato gli ultimi prodotti Nokia?
Mi piace sto aggeggio...sembra di dimensioni ridotta ank...
Abbasso i telefoni patacca che non ci stanno in tasca :sofico:
insomma non è piccolissimo:
http://www.youtube.com/watch?v=P0-uVhXaWr8
a differenza degli altri però ne vale la pena a quanto pare :)
insomma non è piccolissimo:
http://www.youtube.com/watch?v=P0-uVhXaWr8
a differenza degli altri però ne vale la pena a quanto pare :)
Ora, comparare con un cubetto di carta..... mi sembra alquanto assurdo!
Ora, comparare con un cubetto di carta..... mi sembra alquanto assurdo!
a meno che il tipo del video non sia fuso del tutto, il cubetto dovrebbe avere le dimensioni dell'N900.. un'idea uno se la fa :)
Mi sembri incredibilmente prevenuto, ma hai provato gli ultimi prodotti Nokia?
certo! ma poi mi sono adagiato tra le morbide braccia di mamma apple e non voglio più rialzarmi ;)
sniperspa
29-08-2009, 19:30
insomma non è piccolissimo:
http://www.youtube.com/watch?v=P0-uVhXaWr8
a differenza degli altri però ne vale la pena a quanto pare :)
Ma sbaglio o in quanto a proporzioni ci assomiglia ben poco al N900 sulle foto della news?:confused:
mai sottovalutare Nokia, ha sfornato un gioiellino che farà gola a tantissima gente
zephyr83
30-08-2009, 11:08
a meno che il tipo del video non sia fuso del tutto, il cubetto dovrebbe avere le dimensioni dell'N900.. un'idea uno se la fa :)
si ma però doveva compararle con i "cubetti" in carta degli altri telefoni! un iphone a "cubetto" sembrerebbe MOLTO ipù grande di quello che è in realtà!
da possessore di 5800 posso solo dire :eek: WOW :eek:
Complimenti nokia.
E comunque chi dice che il symbian fa schifo non ha provato gli ultimi cellulari..
E il discorso resistivo e capacitivo è alquanto soggettivo.
Dopo aver provato Ipod touch e Omnia HD dico che preferisco resistivo perchè il feedback è migliore dovendo far pressione.. Peccato solo che non supporti il multitouch...
khelidan1980
30-08-2009, 15:58
io avevo un n810 e il touchscreen era a dir poco ridicolo,frustrante.....spero abbiano migliorato un po la situazione...
Automator
30-08-2009, 18:51
@utone:
ma che dici? feedback? ma se sono + le volte che non prende l'input!
il resistivo è fatto per essere usato col pennino, infatti con le dita fa schifo.
il capacitivo lo uso con le dita e stop.
se voui dire che è + comodo usare il pennino.... de gustibus...
zephyr83
30-08-2009, 19:16
da possessore di 5800 posso solo dire :eek: WOW :eek:
Complimenti nokia.
E comunque chi dice che il symbian fa schifo non ha provato gli ultimi cellulari..
E il discorso resistivo e capacitivo è alquanto soggettivo.
Dopo aver provato Ipod touch e Omnia HD dico che preferisco resistivo perchè il feedback è migliore dovendo far pressione.. Peccato solo che non supporti il multitouch...
pressione? nel capacitivo proprio NON c'è il concetto di pressione :sofico:
insomma.. ieri ho usato per un po un omnia con schermo capacitivo e non mi sembrava tanto tragica la cosa. lo dico da possessore di iPod Touch ed ed ora iPhone.
zephyr83
30-08-2009, 19:27
insomma.. ieri ho usato per un po un omnia con schermo capacitivo e non mi sembrava tanto tragica la cosa. lo dico da possessore di iPod Touch ed ed ora iPhone.
l'omnia hd ha touch capacitivo come l'iphone e l'ipode touch e i vari terminali cn android! tutti i nokia e la maggior parte dei windows mobile hanno display resistivo
scusa infatti volevo dire resistivo :) era un omnia i900 reloaded o una cosa simile se ricordo bene.
pressione? nel capacitivo proprio NON c'è il concetto di pressione :sofico:
Appunto.. è a sfioramento. Prova a scrivere un messaggio senza guardare.
@utone:
ma che dici? feedback? ma se sono + le volte che non prende l'input!
il resistivo è fatto per essere usato col pennino, infatti con le dita fa schifo.
il capacitivo lo uso con le dita e stop.
se voui dire che è + comodo usare il pennino.... de gustibus...
feedback non sai cos'è??
cos hai provato per dire che sono più le volte che non prende l input??
No il resistivo l ho sempre usato con le dita. Non so cosa sia il pennino.
khelidan1980
02-09-2009, 10:13
feedback non sai cos'è??
cos hai provato per dire che sono più le volte che non prende l input??
No il resistivo l ho sempre usato con le dita. Non so cosa sia il pennino.
io il resistivo del n810 l'ho provato e fa schifo pure con il pennino non prende mai l'input,navigare era una tragedia
ps:ma che intendi con scrivere un messaggio senza guardare???:mbe:
zephyr83
02-09-2009, 10:27
io il resistivo del n810 l'ho provato e fa schifo pure con il pennino non prende mai l'input,navigare era una tragedia
ps:ma che intendi con scrivere un messaggio senza guardare???:mbe:
quello di questo n90 però nn sembra affatto male, lo sta usando cn le dita e nn sbaglia un colpo :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=SyGblwHyNXs&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Ekiamanokia%2Eit%2Findex%2Ephp%2F2009%2F09%2F02%2Fnokia%2Dn900%2Danteprima%2Dvideo%2Desclusiva%2Dper%2Dkiamanokia%2F&feature=player_embedded
io il resistivo del n810 l'ho provato e fa schifo pure con il pennino non prende mai l'input,navigare era una tragedia
ps:ma che intendi con scrivere un messaggio senza guardare???:mbe:
Sarà stato difettoso :mbe: , io li ho avuti tutti (770, n800, n810), e lo schermo era usabilissimo con il pennino, ed anche con il dito si riusciva ad usare.:eek:
io il resistivo del n810 l'ho provato e fa schifo pure con il pennino non prende mai l'input,navigare era una tragedia
ps:ma che intendi con scrivere un messaggio senza guardare???:mbe:
prova uno degli ultimi tipo 5800 o n97 e poi dimmi.
Intendo scrivere un sms senza guardare lo schermo.
Nel 5800 quando "schiacci" un tasto della tastiera alfanumerica da una specie di vibrazione ma non la vibrazione. Una colpo per farti capire che hai schiacciato il tasto come se fosse un tasto vero.
Questo "feedback" piu la pressione con il tempo fanno si che puoi scrivere un sms senza guardare lo schermo.
sniperspa
02-09-2009, 18:41
prova uno degli ultimi tipo 5800 o n97 e poi dimmi.
Intendo scrivere un sms senza guardare lo schermo.
Nel 5800 quando "schiacci" un tasto della tastiera alfanumerica da una specie di vibrazione ma non la vibrazione. Una colpo per farti capire che hai schiacciato il tasto come se fosse un tasto vero.
Questo "feedback" piu la pressione con il tempo fanno si che puoi scrivere un sms senza guardare lo schermo.
Lo fanno su diversi smartphone mi risulta...omnia per esempio...
Lo fanno su diversi smartphone mi risulta...omnia per esempio...
lo fa addirittura il mio motorola V8 :)
http://www.wanjiatong.ca/motorola%20v8.jpg
Lo fanno su diversi smartphone mi risulta...omnia per esempio...
no... l ho provato l omnia ed è diverso...
La vibrazione touchscreen dell omnia è la stessa di quella di un sms..
Invece quella del 5800 da un colpo come se fosse un tasto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.