PDA

View Full Version : Trenitalia e disservizi: cronache di un’odissea


luxorl
28-08-2009, 14:53
Il rientro dalle vacanze è avvenuto ormai per tutti o quasi tutti. Il consiglio che vorrei dare a chi ancora deve scegliere il mezzo di trasporto per tornare nei luoghi lavorativi è quello di evitare Trenitalia.

Perché? Perché il mio rientro di ieri è stato un’odissea. Qualcosa di inimmaginabile. Un mix incredibile di disservizi e inghippi che solo chi li vive può credere che siano davvero possibili.

Andiamo al dunque. Qualche giorno fa decido di prenotare il viaggio di ritorno post estate per Pisa. Essendomi mosso tardi i costi della Ryanair erano già inaccessibili per le mie tasche, inoltre la mia ragazza doveva rientrare a Roma con il treno. Decido quindi di dividere il viaggio in due facendo tappa nella capitale in modo da poter trascorrere il viaggio in compagnia e allo stesso tempo non affrontare troppe ore di treno tutte insieme. Prenotiamo due posti vicini sull’InterCity delle 16:30 del 27 agosto. La tratta è Paola-Roma.

Il sistema di prenotazione online dà esito positivo, prenota i posti e fa arrivare sul mio cellulare il codice PNR con l’indicazione dei numeri di vagone e di posti a sedere assegnati. Siamo nella carrozza numero 3, posti 64 e 68.

Molto stranamente, per la prima volta su molte prenotazione effettuate online, non arriva la mail di conferma al mio indirizzo di posta. Ma non mi preoccupo, il codice PNR e le indicazioni dei posti li ho sotto forma di sms.

Stazione di Paola ore 16:30. Sui tabelloni leggo che il mio treno ha già un ritardo di 40 minuti, ma fin qui tutto archiviabile sotto la voce: “da aspettarselo”.

Stazione di Paola ore 17:05. Finalmente il treno arriva. Salgo nella carrozza numero 3 e trovo una bolgia di gente ammassata nel corridoio. Un casino, degno del peggior dei mercati, per accaparrare qualche posto a sedere. Ma io sono tranquillo. Mentre combatto per avanzare nello stretto corridoio penso che tanto ho i miei due bei posti prenotati e che se non risulteranno liberi farò alzare gentilmente la persona che li occupa.

Arrivato a quello che sembra il mio scompartimento comincio a guardare i numeri dei posti a sedere per individuare quale sia effettivamente il mio. Trovo il 64 ma del posto numero 68 nessuna traccia. Penso che forse ci hanno prenotato due posti in due scompartimenti diversi ma adiacenti. Controllo lo scompartimento successivo ma del 68 nemmeno l’ombra! I numeri saltavano dal 66 al 70. Il mio posto non esisteva.

Nella mia stessa situazione c’erano numerose persone, tutte quelle con un posto che finisse con 7 o con 8 (57, 58, 67, 68…). Trenitalia, forse appositamente, aveva overbookato il treno.

Parlando animatamente con il capotreno, il quale non ha voluto rilasciarmi per nessuna ragione una carta che attestasse l’incredibile disservizio, sono riuscito dopo un’ora ad ottenere un posto a sedere che però era ben distante dalla mia ragazza. Molta gente, un po’ per passività (ho notato che l’italiano, in particolare quello meridionale, accetta troppo facilmente i soprusi), non è stata fortunata come me e ha dovuto fare tutto il viaggio in piedi pur avendo pagato la prenotazione del posto a sedere.

Oltre a questa assurdità c’è da segnalare che per la maggior parte del viaggio la carrozza del treno è stata priva di illuminazione. Se volevi leggere, studiare o fare qualsiasi altra cosa non potevi perché in ogni galleria calava il buio pesto.

Il treno alla fine è arrivato con più di un’ora di ritardo e quando pensavo che finalmente quel viaggio da schifo fosse finito ecco che arriva l’ultimo disservizio, la ciliegina sulla torta: le porte della carrozza nella quale mi trovavo erano fuori servizio come anche la prima porta della carrozza adiacente. Risultato è che per scendere dal treno ho dovuto attraversare in coda due intere carrozze mettendoci altri 20 minuti.

Divertente vero? Senza scherzi. Se potete, prenotate un autobus. Trenitalia non cambierà mai.


http://www.byteliberi.com/2009/08/trenitalia-e-disservizi-cronache-di-unodissea.html

stbarlet
28-08-2009, 15:01
Partito sabato sera, posti prenotati.. dopo 30 km al buio. Vado a chiamare il capotreno che mi segue, riattacca la luce e scompare. La luce dopo 10 minuti salta di nuovo.. vado nuovamente a chiamarlo, lui capisce che forse è il caso di spostarsi nella mia carrozza, cosa che fa fino alle 3 di notte quando tutti ormai dormivano.

Martedì, al rientro, prendo un eurostar. I bagni erano intasati sin dalla partenza, difatti sono stati chiusi.. ma questo non è bastato a tenere gli odori fuori dalla carrozza. Sullo stesso treno, hanno anche prenotato lo stesso posto a più persone ( addirittura a 3 persone diverse).. E come se non bastasse due tizi hanno anche litigato, quindi è venuta la polizia e ha tenuto il treno fermo per 20 minuti. :mbe:

alphacygni
28-08-2009, 15:05
...e intanto, la tariffa intera ES per Milano-Roma e' arrivata a 75 euro... considerando che A/R con Alitalia, a meno di non pretendere di prenotare il giorno prima, costa 98 euro... fatevi 2 conti. L'ultima volta che ho preso un treno per mia scelta (e mia tasca) risale al 24 dicembre scorso, e va bene cosi'!

dave4mame
28-08-2009, 15:06
ma che cavolo vi lamentate? sieti partiti? siete arrivati? avete per caso preso delle zecche? e allora che cavolo volete?

sti burini di clienti... ma pigliassero l'auto.

niko974
28-08-2009, 15:33
http://www.byteliberi.com/2009/08/trenitalia-e-disservizi-cronache-di-unodissea.html

"la meraviglia" dell'utente quotato dimostra che era una delle prime volte che viaggiava :D

ormai io non ci faccio + caso...tnt nn posso farci nulla...e' come combattare contro i mulini al vento....

Amodio
28-08-2009, 15:37
ma che cavolo vi lamentate? sieti partiti? siete arrivati? avete per caso preso delle zecche? e allora che cavolo volete?

sti burini di clienti... ma pigliassero l'auto.

prendo il treno da 10 anni circa per andare al lavoro
ma viste le condizioni di quest'anno penso che prenderò una stanza a Roma.

luci che non funzionano, aria condizionata che non funziona, treni sempre in ritardo, sporcizia ovunque, tendine che mancano quindi il sole d'estate è un forno!
insomma, grazie Itaglia

-kurgan-
28-08-2009, 15:37
io parto domani.. :sperem:

ilguercio
28-08-2009, 15:39
Mercoledi sono stato dalla ragazza e ho beccato 20 minuti di ritardo sia all'andata che al ritorno su viaggi di due ore ciascuno...

first register
28-08-2009, 15:43
Imho non è affatto strano che anche le ferrovie del nostro paese offrano disservizi di questo tipo.
Tuttavia perchè adattarsi ? :muro:

dave4mame
28-08-2009, 15:44
Mercoledi sono stato dalla ragazza e ho beccato 20 minuti di ritardo sia all'andata che al ritorno su viaggi di due ore ciascuno...

eeeehhh quante storie.
mai successo che, dopo 40 minuti di ritardo di avvisino della soppressione del treno immediatamente dopo che è passato l'eurostar?, così che non puoi giustamente pretendere di salire su quello?

Killer Application
28-08-2009, 15:45
il treno intercity bologna-chiusi tutti i venerdi ha fisso dai 15 minuti ai 40 di ritardo.
treno che parte alle 17 non ad orari astrusi.

Che ci volete fare, è failitalia.... argh no volevo dire Trenitalia.

niko974
28-08-2009, 15:52
il treno intercity bologna-chiusi tutti i venerdi ha fisso dai 15 minuti ai 40 di ritardo.
treno che parte alle 17 non ad orari astrusi.

Che ci volete fare, è failitalia.... argh no volevo dire Trenitalia.

Torre annunziata-Napoli
28km
e a volte ci metto anche un ora

Xile
28-08-2009, 16:36
Ma le ferrovie sono gestite regionalmente?! Ve lo chiedo perché nel mio piccolo ho avuto il treno sempre in orario e anzi, una volta pure in anticipo. La carrozza era pulita e l'aria condizionata andava.

luxorl
28-08-2009, 16:44
"la meraviglia" dell'utente quotato dimostra che era una delle prime volte che viaggiava :D

ormai io non ci faccio + caso...tnt nn posso farci nulla...e' come combattare contro i mulini al vento....

Anche se prendo principalmente la ryanair per spostarmi non è la prima volta che viaggio in treno e ho disservizi... però avere un numero di posto che NON ESISTE fisicamente sul treno :muro: non mi era mai capitato prima :muro:

DvL^Nemo
28-08-2009, 16:47
Anche io oramai saranno 10 anni che faccio il pendolare, stendiamo un velo pietoso.. Fortuna che l'unica cosa che so rimasti fermi sono i prezzi da un po' qiu nel Lazio ovvio parlo delle tariffe dei pendolari..

Wolfgang Grimmer
28-08-2009, 17:02
Torre annunziata-Napoli
28km
e a volte ci metto anche un ora

OT
Torrese? :D
/OT
Un'ora con vesuviana o fs?

niko974
28-08-2009, 17:33
OT
Torrese? :D
/OT
Un'ora con vesuviana o fs?

Si torrese.

Fs ovvio!
La Vesuviana e' un paradiso in confronto!

plutus
28-08-2009, 17:47
mai avuto un problema con trenitalia...in compenso in svizzera ho sempre beccato treni in ritardo. Dove sbaglio? :stordita:

Amodio
28-08-2009, 18:09
mai avuto un problema con trenitalia...in compenso in svizzera ho sempre beccato treni in ritardo. Dove sbaglio? :stordita:

piu ti sposti al sud e piu vedi realmente cosa sono le prigioni su rotaia.
e se hai la "fortuna" di viaggiare in orari di punta come le 8 di mattina, puoi vedere in prima persona come i treni tedeschi portavano gli ebrei in polonia e cioè:
senza acqua
senza aria condizionata
finestrini sigillati
porte che non si aprono
tutti ammassati come animali
gente che sviene
vecchi che stanno male
in estate vedi gente che si fa la doccia dal sudore
scompartimenti che "forse" prima sono stati usati per trasportare bestiame
altoparlante che non funziona e nessuno sa dove si trova

e come ciliegina sulla torta, ecco che ogni 30 minuti c'è la vocina in autoparlante (quando funziona) "grazie per aver scelto trenitalia" come se tu avessi un'altra scelta!

-kurgan-
28-08-2009, 18:11
piu ti sposti al sud e piu vedi realmente cosa sono le prigioni su rotaia.
e se hai la "fortuna" di viaggiare in orari di punta come le 8 di mattina, puoi vedere in prima persona come i treni tedeschi portavano gli ebrei in polonia e cioè:
senza acqua
senza aria condizionata
finestrini sigillati
porte che non si aprono
tutti ammassati come animali
gente che sviene
vecchi che stanno male
in estate vedi gente che si fa la doccia dal sudore
scompartimenti che "forse" prima sono stati usati per trasportare bestiame
altoparlante che non funziona e nessuno sa dove si trova

e come ciliegina sulla torta, ecco che ogni 30 minuti c'è la vocina in autoparlante (quando funziona) "grazie per aver scelto trenitalia" come se tu avessi un'altra scelta!

mi ricordo un milano-lecce dove ho viaggiato per 10 ore nello spazio che fa da intercapedine tra i due vagoni.. insieme ad un amico e seduti sulle valigie! nel cesso c'erano altre otto persone.
peggio delle bestie.
per fortuna casa dei miei è in friuli e il treno in quella direzione è sempre stato decente.

dave4mame
28-08-2009, 18:12
oggi solo 10 minuti di ritardo.
in compenso due binari a fianco al mio c'erano i pompieri e usciva fumo tossico da un vagone :D

redegaet
28-08-2009, 18:16
eeeehhh quante storie.
mai successo che, dopo 40 minuti di ritardo di avvisino della soppressione del treno immediatamente dopo che è passato l'eurostar?, così che non puoi giustamente pretendere di salire su quello?

Queste sono le cose migliori. Io una volta sono salito su un treno sbagliato PER COLPA LORO, e ho pure dovuto pagare la multa (subendo anche minacce e un passaggio dal "lei" al "tu"): oltre al danno la beffa.
Un'altra volta ho viaggiato con un piccione che svolazzava nello scompartimento, e il controllore che cercava di acchiapparlo con un giornale. Quando ho detto che a mio avviso non venivano rispettate le più basilari norme igieniche in quel modo, ci ha fatti alzare tutti e accampare dove trovavamo posto in altri vagoni (molti son rimasti in piedi pur avendo pagato la prenotazione per il posto a sedere).