View Full Version : Caffettiera e tazzina
(IH)Patriota
28-08-2009, 09:15
Ciao a tutti
uno still life un po' piu' complesso del mio solito , ci ho perso quasi una giornata ma sono piuttosto soddisfatto del risultato ecco perchè la mia capacita' di giudizio è andata a farsi benedire e mi rivolgo a voi per sapere se c'è qualcosa di perfettibile o migliorabile.
http://img215.imageshack.us/img215/9738/caffe2.jpg (http://img215.imageshack.us/i/caffe2.jpg/)
Ciauz
Pat
Ziggy Stardust
28-08-2009, 09:30
Notevolissimo! Illuminazione fantastica...come tuo solito.
Posso solo immaginare la fatica a riprendere gli schizzetti!
Quanti layers sono?
PS...senza zucchero?:eek:
edit: perchè uno sfondo bicolore?
(IH)Patriota
28-08-2009, 11:18
Gli scatti non sono poi tantissimi , precisamente:
2 scatti per la caffettiera con 2 diverse esposizioni una sottoesposta per la parte in acciaio e per la resa del nero (in modo da eliminare il riflesso della fotocamera) ed uno esposto correttamente per tirare fuori il logo ed il blu del coperchio.
1 scatto per la tazzina con relativa ombra
2 scatti per la gocce di caffe' , una per quella dentro alla tazzina ed un altro per gli schizzi all' esterno
2 scatti per il filo di caffe' in modo da averne due differenti versioni da montare poi evitando cloni visibili.
I layer sono un po' di piu':
1-caffettiera
2-riflesso della caffettiera (ottenuto da un mirroring del primo) con sfumatura su maschera
3-tazzina
4-riflesso della tazzina con sfumatura su maschera
5-schizzo dentro alla tazzina
6-schizzi fuori della tazzina
7-montaggio del piscio di caffe' che esce dalla caffettiera
8-montaggio del piscio di caffe' verso la tazzina (fino al bordo)
9-filo di caffe' in trasparenza dentro alla tazzine (minore opacita')
10-backgrond
Lo sfondo è stato un po' un caso , inizialmente pensavo a qualcosa di completamente bianco , poi per fare una prova ho buttato dentro un arancio e l' effetto piu' caldo mi è piaciuto di piu' , ovviamente lo posso modificare in un battibaleno :asd:
Grazie per il commento.
Ciauz
Pat
Halavisi
28-08-2009, 12:01
Sei una spanna sopra, c'è poco da fare :yeah:
super.pieroz
28-08-2009, 12:24
io non sono assolutamente un esperto, può essere che quello che dico siano cavolate, però così d'impatto mi sembra che il riflesso della caffettiera sul tavolo sia molto "piatto", non sembra appoggiata sul tavolo, toglie profondità... cioè mi sembra sfalsare la prospettiva rispetto al piano bianco... o almeno a me pare così..
prendi con le pinze quello che ti ho scritto perchè NON sono un esperto, può essere che sia a posto così....
in ogni caso è molto bella! ;)
non mi piace il riflesso del piattino del caffè, sembra troppo fatto al pc così XD
invece quello della caffettiera è molto + naturale ^.^
bellissima comunque.. un giorno, anchio farò delle foto così :cool:
(IH)Patriota
28-08-2009, 14:06
... però così d'impatto mi sembra che il riflesso della caffettiera sul tavolo sia molto "piatto", non sembra appoggiata sul tavolo, toglie profondità...
Il riflesso della caffettiera infatti è farlocco ed ottenuto per riflessione e distorsione della caffettiera stessa , tutto made in photoshop ed effettivamente avrei dovuto fotografarlo sul set come ho fatto per la tazzina.
Divertente pero' che :read:
non mi piace il riflesso del piattino del caffè, sembra troppo fatto al pc così XD
invece quello della caffettiera è molto + naturale ^.^
bellissima comunque.. un giorno, anchio farò delle foto così :cool:
alla fine quello che è farlocco sembra vero e quello vero venga scambiato per farlocco :asd:
Bizzarre queste sensazioni ;)
Ciauz
Pat
matteo10
28-08-2009, 14:57
MOlto bella , complimenti.:)
...
Bizzarre queste sensazioni ;)
Ciauz
PatSecondo me è dovuto al fatto che il piattino non è sfumato.
ormai qualunque riflesso viene sempre fatto con riflessione+sfumatura in PP quindi stiamo abituando noi stessi a vedere un riflesso corretto solo se sfumato. :stordita:
(IH)Patriota
28-08-2009, 15:36
Nella realta' sfumato lo è (la maschera di sfumatura e' esattamente la stessa che ho usato per la caffettiera) , piu' che altro credo che "l' inganno" nasca dal fatto che nel riflesso si vede una buona porzione della parte inferiore del piattino , come naturale che sia ma che a quanto pare non è interessante per l' occhio e quindi preferiremmo non vederla.
Certo è che la cosa è bizzarra :p
Ciauz
Pat
Halavisi
28-08-2009, 15:40
MAh... vi applicate alle piccolezze
lo_straniero
28-08-2009, 15:46
La vedrei bene in quei cartelloni pubblicitari di caffè ecc:D
Bel lavoro :)
uncletoma
28-08-2009, 20:01
Una foto di Pat e' sempre un gran bel vedere.
Anche se a me lo still life non piace, non posso fare altro che inchinarmi.
Willyyyy
29-08-2009, 10:07
beh davvero bella.. Da usare per una pubblicità!!:D
beh davvero bella.. Da usare per una pubblicità!!:D
bella foto, e bella idea, ma voglio trovare l' errore........
ma il piscio di caffe sulla tazzina, e composto di 2 parti? perche la parte superiore ha il riflesso della luce sulla destra, invece che sulla sinistra:D :D :D
sono un bastardo, lo riconosco:Prrr:
Willyyyy
30-08-2009, 13:36
bella foto, e bella idea, ma voglio trovare l' errore........
ma il piscio di caffe sulla tazzina, e composto di 2 parti? perche la parte superiore ha il riflesso della luce sulla destra, invece che sulla sinistra:D :D :D
sono un bastardo, lo riconosco:Prrr:
cacchio è vero...che occhio!
(IH)Patriota
30-08-2009, 14:57
Spiegazione della realizzazione:
Innanzitutto ho fotografato la caffettiera , illuminata da 2 flash da studio simmetrici da destra e sinistra , due esposizioni , una per la resa del metallo e l' altra per enfatizzare il logo ed il cappuccio azzurro.
Primo scatto sottoesposto
http://img412.imageshack.us/img412/5462/11d32064mf.jpg (http://img412.imageshack.us/i/11d32064mf.jpg/)
Secondo scatto correttamente esposto
http://img55.imageshack.us/img55/546/21d32065mf.jpg (http://img55.imageshack.us/i/21d32065mf.jpg/)
Ed ecco il risultato della fusione degli scatti scontornati
http://img412.imageshack.us/img412/53/11d32066mff.jpg (http://img412.imageshack.us/i/11d32066mff.jpg/)
Per la tazzina un unico scatto da cui ho successivamente scontornato tazzina su un layer e riflesso su un altro layer (non fosse altro che facendo un mirroring con PS della tazzina la parte inferiore del piattino non sarebbe venuta) in modo da poter poi gestire la sfumatura degradante del rifelesso.
http://img412.imageshack.us/img412/1237/11d32080mf.jpg (http://img412.imageshack.us/i/11d32080mf.jpg/)
A questo punto ho cambiato set usando una sola fonte di luce (un metz58) con davanti un po' di frost , l' ho fatto lavorare a 1/128" in manuale in modo da avere un lampo della durata di circa 1/25.000 sec. (3 volte la massima velocita' consentita dall' otturatore della 1D3) , esposizione piu' lunga (2sec.) ambiente completamente buio.
Ho cosi' ottenuto gli schizzi
http://img75.imageshack.us/img75/8462/21d32093mf.jpg (http://img75.imageshack.us/i/21d32093mf.jpg/)
Ed il piscio di caffe'
http://img137.imageshack.us/img137/5950/91d32107mf.jpg (http://img137.imageshack.us/i/91d32107mf.jpg/)
Di pisci nella realta' ne ho fotografati 2 che ho poi opportunamente montato , ribaltato e deformato andando a creare sia quello della caffettiera che quello che entra nella tazzina (che altro non è che lo stesso piscio ribaltato sia in verticale che in orizzontale e poi unito).
Il riflesso della caffettiera sul piano è ottenuto con un banale mirroring e successiva deformazione della sagoma.
Spero che la spiegazione sia stata interessante ;)
Ciauz
Pat
Spiegazione della realizzazione:
Innanzitutto ho fotografato la caffettiera , illuminata da 2 flash da studio simmetrici da destra e sinistra , due esposizioni , una per la resa del metallo e l' altra per enfatizzare il logo ed il cappuccio azzurro.
Primo scatto sottoesposto
http://img412.imageshack.us/img412/5462/11d32064mf.jpg (http://img412.imageshack.us/i/11d32064mf.jpg/)
Secondo scatto correttamente esposto
http://img55.imageshack.us/img55/546/21d32065mf.jpg (http://img55.imageshack.us/i/21d32065mf.jpg/)
Ed ecco il risultato della fusione degli scatti scontornati
http://img412.imageshack.us/img412/53/11d32066mff.jpg (http://img412.imageshack.us/i/11d32066mff.jpg/)
Per la tazzina un unico scatto da cui ho successivamente scontornato tazzina su un layer e riflesso su un altro layer (non fosse altro che facendo un mirroring con PS della tazzina la parte inferiore del piattino non sarebbe venuta) in modo da poter poi gestire la sfumatura degradante del rifelesso.
http://img412.imageshack.us/img412/1237/11d32080mf.jpg (http://img412.imageshack.us/i/11d32080mf.jpg/)
A questo punto ho cambiato set usando una sola fonte di luce (un metz58) con davanti un po' di frost , l' ho fatto lavorare a 1/128" in manuale in modo da avere un lampo della durata di circa 1/25.000 sec. (3 volte la massima velocita' consentita dall' otturatore della 1D3) , esposizione piu' lunga (2sec.) ambiente completamente buio.
Ho cosi' ottenuto gli schizzi
http://img75.imageshack.us/img75/8462/21d32093mf.jpg (http://img75.imageshack.us/i/21d32093mf.jpg/)
Ed il piscio di caffe'
http://img137.imageshack.us/img137/5950/91d32107mf.jpg (http://img137.imageshack.us/i/91d32107mf.jpg/)
Di pisci nella realta' ne ho fotografati 2 che ho poi opportunamente montato , ribaltato e deformato andando a creare sia quello della caffettiera che quello che entra nella tazzina (che altro non è che lo stesso piscio ribaltato sia in verticale che in orizzontale e poi unito).
Il riflesso della caffettiera sul piano è ottenuto con un banale mirroring e successiva deformazione della sagoma.
Spero che la spiegazione sia stata interessante ;)
Ciauz
Pat
davvero molto interesante, appena posso, ci provo pure io(lo so che è copiare, ma almeno impoaro qualcosa...) credo che a furia di fare prove, mi ritrovero con un intossicazione da caffeina:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.