PDA

View Full Version : MAFIA: MARONI, abbiamo arrestato in media 8 mafiosi al giorno


das
28-08-2009, 08:52
(ASCA) - Cortina, 26 ago - ''Dal primo gennaio di quest'anno abbiamo arrestato mediamente otto mafiosi al giorno, compresi il sabato e la domenica''. Lo ha detto, a CortinaIncontra, Roberto Maroni, ministro dell'Interno.

''Nei primi quattordici mesi del governo Berlusconi abbiamo arrestato 235 latitanti contro i 132, nello stesso periodo, del governo precedente, di cui 11 tra i 30 latitanti piu' pericolosi'', ha aggiunto Maroni.

''In sei mesi abbiamo recuperato 617 milioni di euro alla mafia ed entro un anno arriveremo ad un miliardo'', ha concluso.


A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

Steinoff
28-08-2009, 08:55
secondo te quanto durano le indagini di mafia, con tutto cio' che esse comportano?
Vuoi anche rispondere al topic sulla famosa password revocata?

das
28-08-2009, 08:56
secondo te quanto durano le indagini di mafia, con tutto cio' che esse comportano?
Vuoi anche rispondere al topic sulla famosa password revocata?

Di che password parli ?

cocis
28-08-2009, 09:02
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

e quanti ne hanno liberati ??? :fagiano:

das
28-08-2009, 09:04
e quanti ne hanno liberati ??? :fagiano:

Questo lo dovresti dire te, fornendo un link magari.

Steinoff
28-08-2009, 09:06
Di che password parli ?

Di quella che permetteva a chi di dovere il monitoraggio di conti sospettati di essere in odore di mafia, e della quale si scrisse in questo forum un post di volta in volta uppato.

dantes76
28-08-2009, 09:06
le FdO nonostante le pezze al culo hanno arrestato 8 mafiosi al giorni, tramite indagini della magistratura, quella sempre con le pezze al culo, quella che e' un bubbone....

ConteZero
28-08-2009, 09:07
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

1. il precedente governo fa l'indulto
2. il governo successivo arresta molti indultati
3. si fanno risalire alla "mafia" anche vandalismo & co.
4. ???
5. profit!

Steinoff
28-08-2009, 09:09
...che poi, un conto e' l'arresto ed un altro conto la condanna definitiva: se la legge viene stilata ad arte, puoi arrestare tutti i mafiosi che vuoi tanto alla fine la magistratura e' costretta dovendo applicare le leggi a scarcerarli per:
decorrenza dei termini, per depenalizzazione della pena, per indulto, per... stanno lavorando per noi, non temete! :doh:

Stigmata
28-08-2009, 09:11
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

E dopo che li hanno arrestati cosa fanno?

mixkey
28-08-2009, 09:20
1. il precedente governo fa l'indulto
2. il governo successivo arresta molti indultati
3. si fanno risalire alla "mafia" anche vandalismo & co.
4. ???
5. profit!

Dici che sia per questo che l'allora Forza Italia fu favorevole all'indulto e voto a favore?

dave4mame
28-08-2009, 09:28
a me pare di ricordare che l'indulto escludessi i condannati per reati di mafia.
ma senz'altro ricordo male.

quelarion
28-08-2009, 09:28
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

e prima quanti se ne arrestavano?

Poi dai, mi sembra un buon accordo: 8 mafiosi al giorno in cambio del ponte sullo stretto... se ci pensi il prezzo per singolo mafioso dovrebbe essere piuttosto basso!

ConteZero
28-08-2009, 09:29
Dici che sia per questo che l'allora Forza Italia fu favorevole all'indulto e voto a favore?

No, dico che quando fai uscire cani, gatti e porci dalle carceri è normale che prima o poi alcuni di quelli che escono ci rientrano per altri reati.
Tra l'altro vorrei capire cosa intende per "mafia", perché 8 persone al giorno im un anno sono quasi tremila mafiosi... e mi sembra un numero un po'eccessivo.

ConteZero
28-08-2009, 09:31
a me pare di ricordare che l'indulto escludessi i condannati per reati di mafia.
ma senz'altro ricordo male.

Non sempre un mafioso viene condannato per un reato di mafia.
Al Capone l'hanno arrestato per evasione fiscale.

FabioGreggio
28-08-2009, 09:32
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

Si ma non si riesce a mettere in gattabuya il CAPO.


fg

mixkey
28-08-2009, 09:32
Non sempre un mafioso viene condannato per un reato di mafia.
Al Capone l'hanno arrestato per evasione fiscale.

Dal punto di vista legale le brutte cose che si dicono su Al Capone sono dicerie.

Crazy rider89
28-08-2009, 09:34
Hanno arrestato metà parlamento??? :ekk:

ahhhh no! :asd:

speriamo non sia solo propaganda...

Steinoff
28-08-2009, 09:35
Non sempre un mafioso viene condannato per un reato di mafia.
Al Capone l'hanno arrestato per evasione fiscale.


Dal punto di vista legale le brutte cose che si dicono su Al Capone sono dicerie.

Occhio che gli eredi Capone potrebbero querelarti per diffamazione :D

mixkey
28-08-2009, 09:37
Occhio che gli eredi Capone potrebbero querelarti per diffamazione :D

No, no, e' chiaro che ho detto che sono dicerie:D

dave4mame
28-08-2009, 10:05
Non sempre un mafioso viene condannato per un reato di mafia.
Al Capone l'hanno arrestato per evasione fiscale.

un esempio in italia nel 21mo secolo?
possibilmente, se non chiedo troppo, tra gli indultati?

ConteZero
28-08-2009, 10:15
un esempio in italia nel 21mo secolo?
possibilmente, se non chiedo troppo, tra gli indultati?

Cuffaro è stato rinviato a giudizio per favoreggiamento aggravato alla Mafia e rivelazione di notizie coperte da segreto istruttorio.
E'stato condannato in primo grado per favoreggiamento "semplice".

(estratto da Wikipedia)

Cambia i tempi, fai conto che anziché primo sia il terzo grado e la cosa torna.

dave4mame
28-08-2009, 10:18
Cuffaro è stato rinviato a giudizio per favoreggiamento aggravato alla Mafia e rivelazione di notizie coperte da segreto istruttorio.
E'stato condannato in primo grado per favoreggiamento "semplice".

(estratto da Wikipedia)

Cambia i tempi, fai conto che anziché primo sia il terzo grado e la cosa torna.

facevi prima a dire "non ce ne sono", non credi?

matteo10
28-08-2009, 10:22
Se i dati sono veri, non ho modo di controllare ma per ora mi sembra che a parte battute strasimpatiche e soprattutto nuove non vi siano smentite, direi che si tratta di un'ottima notizia. :)

ConteZero
28-08-2009, 10:23
facevi prima a dire "non ce ne sono", non credi?

Perché ?
"Favoreggiamento semplice" non è un reato "mafioso"... e Cuffaro non è stato condannato per favoreggiamento alla mafia perché non s'è dimostrato che volesse favorire dei mafiosi, al più degli "amici".

dario fgx
28-08-2009, 10:24
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

amen!

:rolleyes:

comincerò a credere che questo governo combatte la mafia qundo sarà fatto di tutto affinchè de magistris possa tornare alle sue indagini.

Onisem
28-08-2009, 10:25
Bah, analizzare la lotta alla mafia in termini di numero di arresti e riducendola a questo lascia a dir poco perplessi. Qualcuno si rivolterebbe nella tomba. Sono numeretti che vanno giusto bene per fare un pò di propaganda.

matteo10
28-08-2009, 10:26
Certo. Anche se avesse detto che sono stati arrestati meno mafiosi del precedente governo. :)

dave4mame
28-08-2009, 10:28
Perché ?
"Favoreggiamento semplice" non è un reato "mafioso"... e Cuffaro non è stato condannato per favoreggiamento alla mafia perché non s'è dimostrato che volesse favorire dei mafiosi, al più degli "amici".

si, vabbeh.

Onisem
28-08-2009, 10:28
Certo. Anche se avesse detto che sono stati arrestati meno mafiosi del precedente governo. :)

Certamente. E' un dato che da solo che non significa nulla. Basta pensare che arrestare 1000 "manovali" della mafia è probabilmente meno efficace in termini di contrasto che arrestare un grosso boss o qualche pezzo da 90 referente politico.

dario fgx
28-08-2009, 10:30
ma non siate ridicoli

cominciate a chiedervi perchè si è fatto di tutto per togliere a Caselli le sue funzioni.

cominciate a chiedrevi perchè il servo sgarbi su canale 5 conduceva trasmissioni che attaccavano l'antimafia

cominciate a chiedervi perchè i mafiosi scivevano lettere al berlusca

cominciate a chiedervi chi costruirà il ponte sullo stretto

scandalosissima la disinformazione di certi utenti!

Steinoff
28-08-2009, 10:32
Certo. Anche se avesse detto che sono stati arrestati meno mafiosi del precedente governo. :)

Come gia' detto, non contano gli arresti ma le condanne in via definitiva.
Potrebbero arrestare anche me per mafia a giorni alterni, e vedresti come questo dato schizzerebbe alle stelle.
Peccato che sia un dato inaffidabile perche' non indicativo degli effettivi progressi nella lotta alla mafia.
Solo chiacchiere, chiacchiere e distintivo (cit. a tema)

matteo10
28-08-2009, 10:34
...Basta pensare che arrestare 1000 "manovali" della mafia è probabilmente meno efficace in termini di contrasto che arrestare un grosso boss....
Manovalanza? Se, come detto prima i datio sono reali, non sembra questo il caso :confused: ...''Nei primi quattordici mesi del governo Berlusconi abbiamo arrestato 235 latitanti ... di cui 11 tra i 30 latitanti piu' pericolosi''...

Basta pensare che arrestare 1000 "manovali" della mafia è probabilmente meno efficace in termini di contrasto che arrestare ...qualche pezzo da 90 referente politico.Sono assolutamente d'accordo ma non mi sembra che in momenti con governi diversi venissero arrestati più referenti politici di adesso quindi non è vero, a maggior ragione, che questo governo non solo non fa lotta alla mafia ma addirittura lavora per essa.
Se poi torniamo a Berlusconi = mafioso, ok, è un altro discorso.

matteo10
28-08-2009, 10:35
Come gia' detto, non contano gli arresti ma le condanne in via definitiva....
Solo chiacchiere, chiacchiere e distintivo (cit. a tema)Stradaccordo, speriamo che la magistratura lavori di conseguenza.

dario fgx
28-08-2009, 10:37
dimenticavo che l'ideologo di forza italia nonch'è fattorino delle lettere mafiosi-sb, è condannato per mafia e che a settembre riprende il processo a quest'essere immondo che è arrivato a NEGARE l'esistenza della mafia!

maroni è buono solo a fare propaganda, cavalcare l'onda montante del razzismo e fare il capo delle guardie padane....piccolo uomo, nulla da aggiungere!

p.s.: dimenticavo, ad onor del vero, che sa anche mordere i polpacci dei poliziotti!

dave4mame
28-08-2009, 10:37
Come gia' detto, non contano gli arresti ma le condanne in via definitiva.
Potrebbero arrestare anche me per mafia a giorni alterni, e vedresti come questo dato schizzerebbe alle stelle.
Peccato che sia un dato inaffidabile perche' non indicativo degli effettivi progressi nella lotta alla mafia.
Solo chiacchiere, chiacchiere e distintivo (cit. a tema)

e chi ratifica le condanne?

dario fgx
28-08-2009, 10:42
Bah, analizzare la lotta alla mafia in termini di numero di arresti e riducendola a questo lascia a dir poco perplessi. Qualcuno si rivolterebbe nella tomba. Sono numeretti che vanno giusto bene per fare un pò di propaganda.

E' la replica di Orwell, al solito:


la distribuzione di cioccolata nella prossima settimana aumenterà del 30%, l'arresto dei mafiosi è cresciuto del 200%

e la gente che ci va dietro e ci crede...intanto la mafia nuoce vittime ed impoverisce le popolazioni

geniale davvero prendere come fonte attendibile le dichiarazioni nientepocodimenoche di maroni....

Crazy rider89
28-08-2009, 10:45
E' la replica di Orwell, al solito:


la distribuzione di cioccolata nella prossima settimana aumenterà del 30%, l'arresto dei mafiosi è cresciuto del 200%

e la gente che ci va dietro e ci crede...intanto la mafia nuoce vittime ed impoverisce le popolazioni

geniale davvero prendere come fonte attendibile le dichiarazioni nientepocodimenoche di maroni....

io penserò che la mafia è stata debellata solo quando le scuole e gli ospedali non crolleranno e quando le opere pubbliche saranno completate senza faraoniche spese...

Steinoff
28-08-2009, 10:46
e chi ratifica le condanne?

Le sentenze dei processi inerenti le accuse che hanno causato gli arresti.
Per fare degli esempi, quello contro Mangano lo stalliere di Arcore, o quello contro Dell'Utri.

Lorekon
28-08-2009, 11:00
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

no, la mafia no.


in compenso la camorra... :asd:
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-8767.htm

Gola Profonda, l'anonimo funzionario dell'Fbi che portò alla luce lo scandalo Watergate, dava ai reporter del "Washington Post" un consiglio rimasto famoso: "Seguite la pista dei soldi". Nell'Italia di Papi sono cambiati anche gli scandali. E per capire i retroscena del mancato commissariamento del Comune di Fondi, cioè dell'incredibile stop del governo Berlusconi a un intervento antimafia sollecitato dal prefetto, dai magistrati, da tutte le forze di polizia e dallo stesso ministro Maroni, bisogna rassegnarsi a seguire un'altra pista: le amiche degli amici.

Fondi è il comune della provincia di Latina che ospita il più grande mercato ortofrutticolo italiano (in sigla, Mof). Vent'anni di inchieste, processi e condanne documentano pesantissime infiltrazioni mafiose che inquinano non solo l'economia, dall'agroalimentare all'edilizia, ma anche l'amministrazione comunale. Dall'ottobre 2008 il prefetto, Bruno Frattasi, ha chiesto per due volte di commissariare il comune.

L'ultima documentatissima richiesta (507 pagine) era stata condivisa dal ministro dell'Interno, il leghista Roberto Maroni. Ma il consiglio dei ministri l'ha prima bloccata e poi rispedita al prefetto. Nonostante i 17 arresti per mafia e appalti (seconda retata in un anno) ordinati in luglio dai magistrati di Roma. Rispondendo a una domanda di "Repubblica", Silvio Berlusconi ha spiegato così lo stop: "Sono intervenuti diversi ministri che hanno fatto notare come nessun esponente della giunta e del consiglio comunale sia mai stato raggiunto da un avviso di garanzia".

Il che è vero, almeno adesso, solo che la nomina di un commissario non richiede affatto di provare la responsabilità penale dei politici in carica. Anzi, proprio il nuovo pacchetto sicurezza, citato da Maroni come motivo per una nuova richiesta (che il prefetto dovrebbe ultimare in settembre), consente di intervenire anche sui dirigenti della burocrazia comunale. E a Fondi ce ne sono ben quattro già imputati.

Senza contare i due ex assessori che si sono dimessi solo dopo l'avviso di garanzia. E il capitolo della relazione Frattasi dedicato alla Silo srl, una società (finanziata da Sviluppo Italia) con tre titolari: il sindaco Luigi Parisella, suo cugino Luigi Peppe, che ha il fratello sotto accusa come prestanome della 'ndrangheta, e il senatore Claudio Fazzone, numero uno di Forza Italia a Latina.

"Questa non è una città mafiosa, l'inchiesta è un complotto contro il Partito delle Libertà"(:asd:) : a Fondi nessuno si è stupito quando Fazzone, dopo mesi di voci sulle sue pressioni sul governo, ha attaccato carabinieri e prefettura. A far gridare allo scandalo l'opposizione di sinistra e tutte le associazioni antimafia è invece la scoperta che l'opinione del senatore di Latina è diventata la linea del governo.

Ma chi sono i "diversi ministri " tanto garantisti da bocciare l'antimafia? Le sedute del governo sono segrete. Ma a Fondi e Latina, tra caserme e movimenti antiracket, si ripetono gli stessi nomi di "ministri con legami personali, prima che politici" con queste terre ormai in bilico tra stato e crimine organizzato. La traccia più vistosa porta a Renato Brunetta.

Da qualche mese il ministro dell'Innovazione pubblica si fa fotografare con la sua "nuova fidanzata": "Si chiama Titti, ma non vi dico il cognome". La bionda arredatrice d'interni corrisponde all'identikit di Tiziana Giovannoni, sorella di Paola, che è la moglie del sindaco di Cisterna, Antonello Merolla.

In questo centro a 20 chilometri da Latina, Merolla ha vinto al primo turno (con il 55 per cento) benchè candidato in extremis, naturalmente con la benedizione di Fazzone. E con l'aiuto del ministro, schierato nei comizi a Cisterna. Dove Brunetta ha pure alluso a Titti, dichiarandosi già "imparentato" con il sindaco- cognato: "Il mio cuore è qui". E sempre Brunetta ha scelto i fortunati enti locali che, "primi in Italia", potranno beneficiare del "protocollo e-gov 2012" per l'efficienza amministrativa: Provincia di Latina e Comune di Cisterna. (ri-:asd:)

Anche Altero Matteoli ha un legame forte con il feudo elettorale di Fazzone. Il ministro delle Infratrutture è sceso in campo a favore di Ilaria Bencivenni, candidata sindaco di Aprilia, uno dei comuni più popolosi della provincia, dopo furiose lotte interne chiuse da un diktat del solito Fazzone. Anche Ilaria ha potuto esibire nei comizi il suo "caro amico ministro".

Ma gli elettori non hanno premiato la protetta di Matteoli, che si è fermata al 32 per cento, contro il 67 raccolto dal candidato delle liste civiche. Ad Aprilia, per inciso, la cittadinanza è sempre più impaurita da un'escalation di omicidi di mafia, arresti di boss e sequestri di droga, armi ed esplosivi.

Se la posizione ufficiale di Matteoli e Brunetta resta un segreto del governo, Giorgia Meloni si è sbilanciata pubblicamente, in almeno un comizio, contro il commissariamento di Fondi. Anche per il giovane ministro, come si diceva nel '68, il personale è politico. Nicola Procaccini, che è il suo portavoce (nonchè fidanzato, stando al settimanale Panorama), è figlio di Maria Burani, ex parlamentare berlusconiana, e di Massimo Procaccini, ex giudice penale di Latina diventato avvocato.

Tra i suoi clienti oggi spiccano grossisti del Mof come Vincenzo Garruzzo, arrestato per usura già l'anno scorso, nella prima retata contro la mafia a Fondi. Procaccini padre difende pure la moglie di Fazzone, a cui è intestata la villa di famiglia sequestrata perchè abusiva: il tribunale l'ha condannata a un anno (indultato) definendo illegale un condono ad personam varato dal comune.

Ma la lista degli amici di Fondi nonostante la mafia, riserva un'altra sorpresa. In questo paese con un corridoio sul mare è di casa anche il generale Roberto Speciale: l'ex comandante della Guardia di Finanza che, dimettendosi dopo una velenosa polemica con il governo Prodi, contribuì a limitare i danni per Berlusconi alle elezioni del 2006, diventando quindi un suo parlamentare.

Speciale è amico da una vita di Soledad Esposito, proprietaria del camping Holiday Village. Sequestrato da un pm di Latina, il campeggio di Fondi fu salvato da Fazzone, che protestò in tribunale, dopo di che il capo della procura ha avocato l'inchiesta, dissequestrato e archiviato. Il marito di Soledad, Paolo Maio, è titolare, tra l'altro, di una società di catering chiamata "Holiday Soledad srl". Speciale era stato inquisito per presunti abusi nei voli di Stato, usati tra l'altro per trasportare tre cassette di spigole dal Tirreno alle Alpi.

Assolto dalla Corte dei Conti del Lazio, che non ha ravvisato alcun danno alle casse pubbliche nei viaggi aerei offerti ai suoi amici oltre che al pesce, il generale ora attende solo l'ultimo processo. In questa richiesta di giudizio, la procura militare nomina l'impresa che consegnò le famose spigole aerotrasportate: "Holiday Soledad srl", guarda caso.


"implacabili contro la mafia" :O :sofico:

dave4mame
28-08-2009, 11:14
Le sentenze dei processi inerenti le accuse che hanno causato gli arresti.
Per fare degli esempi, quello contro Mangano lo stalliere di Arcore, o quello contro Dell'Utri.

no, hai capito male.
una volta che il carabiniere arresta tizio, di chi (chi, non cosa) è il compito di far si che se ne vada al gabbio)?

Steinoff
28-08-2009, 11:30
no, hai capito male.
una volta che il carabiniere arresta tizio, di chi (chi, non cosa) è il compito di far si che se ne vada al gabbio)?

No, allora la domanda corretta e': di chi e' il compito di applicare la legge vigente e verificare se l'arrestato sia effettivamente colpevole?
La risposta e' ovvia, in ciascun grado di giudizio se l'accusato o l'accusa ritengono di voler impugnare la sentenza.

alex783
28-08-2009, 15:07
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

I meriti sono delle FdO e della magistratura, non del governo.

nesema
28-08-2009, 18:12
VERO ...

tutti i pesci piccoli ed i capi/picciotti delle cosche nemiche agli amici dell'...ilvio

-kurgan-
28-08-2009, 18:28
onore alle forze dell'ordine che riescono a fare il loro lavoro nonostante i tagli, NON CERTO A CHI GLI HA TOLTO I MEZZI PER LAVORARE.

Crazy rider89
28-08-2009, 18:43
NON CERTO A CHI GLI HA TOLTO I MEZZI PER LAVORARE.

no, loro hanno tolto gli sprechi :asd:
come la benzina...che andassero a piedi questi "fannulloni panzoni" :O

Ja]{|e
28-08-2009, 18:48
la distribuzione di cioccolata nella prossima settimana aumenterà del 30%, l'arresto dei mafiosi è cresciuto del 200%

Peggio:

MinProd garantisce non riduzione cioccolata a 30 grammi... aumento a 25 grammi >>
http://www.youtube.com/watch?v=Yrqg8W7Qi_4
http://www.youtube.com/watch?v=T36ossj2yp4

Comunque vogliamo parlare dello scudo fiscale che agevola il rientro dall'estero di capitali sporchi? Vogliamo parlare del ddl sulle intercettazioni che impediscono lo svolgimento di qualsiasi indagine? Vogliamo parlare dei magistrati spostati di qua e di là quando si avvicinano troppo ad una conclusione delle indagini? Arrestare qualche piccolo delinquente non significa combattere la mafia, anzi, spesso i piccoli delinquenti vengono "sacrificati" per far credere che "stiamo lavorando per voi" appositamente in cambio del silenzio su cose più grosse. Guardate che Bocca non aveva tutti i torti, eh.

ilguercio
28-08-2009, 19:11
Questo lo dovresti dire te, fornendo un link magari.

Intanto noi aspettiamo il link con gli arresti giornalieri di mafiosi.
Prenditi tutto il tempo che vuoi...

dario fgx
28-08-2009, 20:19
{|e;28672723']Peggio:

MinProd garantisce non riduzione cioccolata a 30 grammi... aumento a 25 grammi >>
http://www.youtube.com/watch?v=Yrqg8W7Qi_4
http://www.youtube.com/watch?v=T36ossj2yp4

Comunque vogliamo parlare dello scudo fiscale che agevola il rientro dall'estero di capitali sporchi? Vogliamo parlare del ddl sulle intercettazioni che impediscono lo svolgimento di qualsiasi indagine? Vogliamo parlare dei magistrati spostati di qua e di là quando si avvicinano troppo ad una conclusione delle indagini? Arrestare qualche piccolo delinquente non significa combattere la mafia, anzi, spesso i piccoli delinquenti vengono "sacrificati" per far credere che "stiamo lavorando per voi" appositamente in cambio del silenzio su cose più grosse. Guardate che Bocca non aveva tutti i torti, eh.

senza dimenticare la storia della munezza

MadJackal
28-08-2009, 21:20
In pratica, hanno arrestato 1944 mafiosi?
Ma mafiosi mafiosi o spacciatori, ecc?

Link con le statistiche ed i reati di cui ognuno di essi è accusato. :rolleyes:


E ricordiamo agli scettici che la magistratura applica le leggi, non le fa.
E che la prescrizione per certi reati non l'ha stabilita lei. :fagiano:

ilguercio
28-08-2009, 21:23
In pratica, hanno arrestato 1944 mafiosi?
Ma mafiosi mafiosi o spacciatori, ecc?

Link con le statistiche ed i reati di cui ognuno di essi è accusato. :rolleyes:


E ricordiamo agli scettici che la magistratura applica le leggi, non le fa.
E che la prescrizione per certi reati non l'ha stabilita lei. :fagiano:

Raccomandagli di fare con calma,dopo tutto è un numero davvero alto:O

Matteo Trenti
28-08-2009, 21:24
...che poi, un conto e' l'arresto ed un altro conto la condanna definitiva: se la legge viene stilata ad arte, puoi arrestare tutti i mafiosi che vuoi tanto alla fine la magistratura e' costretta dovendo applicare le leggi a scarcerarli per:
decorrenza dei termini, per depenalizzazione della pena, per indulto, per... stanno lavorando per noi, non temete! :doh:


Non serve aggiungere altro... si può chiudere... ;) :read:

Ja]{|e
02-09-2009, 16:30
LINK (http://www.thepopuli.it/2009/09/reati-dei-colletti-bianchi-questi-sconosciuti/)

Reati dei colletti bianchi: questi sconosciuti
Postato il 02 settembre 2009 da Luca Rinaldi

Da qualche settimana pare che il governo stia cavalcando l’onda dell’antimafia sostenendo con Dell’Utri (condannato in primo grado a nove anni per concorso esterno in associazione mafiosa) prima e Maroni poi la necessità e le conquiste sul fronte dell’antimafia dell’attuale governo, sbandierando numeri di arresti e ammontare di sequestro dei beni.

Oggi arriva anche Calderoli, che pure cita l’alto numero degli arresti dicendo che questo è l’unico governo che abbia mai preso in considerazione la lotta alla mafia. Dichiarazioni che fanno “sorridere”, visti i fondatori del partito di maggioranza del governo che arriva da Forza Italia fondata da Marcello dell’Utri, di cui sopra, e Silvio Berlusconi, plurindagato anche per reati mafiosi e mai assolto, solamente archiviato.

Per il governo evidentemente la lotta alla mafia si limita all’arresto e alla detenzione dei delinquenti catturati per strada e qualche boss potente ma non troppo: appena le indagini salgono di grado ecco che vengono ostacolate nei più svariati modi. Prima con le varie immunità di cui al lodo Alfano (blocco dei processi per le prime quattro cariche dello Stato), poi, più di recente il lodo Bernardo, senza tralasciare l’assurda pratica a cui si deve ricorrere per ottenere i tabulati telefonici dei parlamentari: la richiesta di ottenimento alla Camera dei deputati, la quale deve esprimersi a favore o contro la fornitura dei tabulati sulle utenze dei parlamentari.

Al governo infatti manca un passaggio fondamentale per attuare veramente in modo sostanziale la lotta alla mafia: accertare i reati dei cosiddetti “colletti bianchi”: la mafia non è (solo) un problema del ceto popolare (colletti blu), ma oggi come oggi, questa analisi va rovesciata. I papaveri dell’economia prima e della politica dopo che compiono reati rimangono sempre impuniti, in Italia per le pratiche sopra menzionate.

I reati dei colletti bianchi che vanno dalla frode fiscale, alla frode commerciale, fino alla corruzione, giusto per citarne alcuni, sono comportamenti che trovano troppo spesso nella società una sorta di censura, e bollati come disonesti, quando invece hanno tutte le credenziali per essere classificati come criminali.

Aggiungiamo a questi anche le storie di collusione tra mafia e politica, molto più frequenti di quelle che i nostri media ci fanno arrivare, ed abbiamo un quadro completo per poter affermare che la sconfitta della mafia può arrivare solamente tramite le indagini sui colletti bianchi della politica e dell’economia e la collusione tra questi e i mafiosi, indagando su quella che viene detta “saldatura”: l’incontro degli interessi “bassi” della mafia con quelli “alti” della politica.

Invece quando arrivano indagini dalle parti “alte” si comincia la campagna di screditamento nei confronti degli inquirenti (vedi casi De Magistris e Genchi nel corso delle inchieste Why Not e Poseidone o di Clementina Forleo a Milano nell’inchiesta sui “furbetti del quartierino”), di fatto poi bloccati nel loro lavoro, vuoi perchè impossibilitati ad acquisire semplici tabulati di parlamentari che permetterebbero di svelare gli intrecci, vuoi perchè addirittura sollevati dai loro incarichi senza più potervi far ritorno facendo cadere le inchieste nel vuoto.

E’ inutile snocciolare cifre sugli arresti dei delinquenti di strada, quando ancora i colletti bianchi possono agire indisturbati grazie alle autodifese come la legge Boato o grazie alle difese che i vari media asserviti portano nell’interesse dei loro proprietari.

Vi sono tre aspetti molto importanti: non bisogna infatti dimenticare che anche questo tipo di reati sono, come ricorda Sutherland, “assassini”, nel senso che le conseguenze di questi reati sono spesso devastanti al pari di quelli commessi a livello fisico con la violenza personale.

Questo tipo di criminalità tende ovviamente a nascondersi ed a camuffarsi, sempre, ma questo viene regolarmente e volutamente ignorato da chi, come il governo, dovrebbe combattere realmente la mafia: essendo di ampio raggio questo tipo di reati coinvolgono varie classi sociali, lasciando ai più bassi in carica il rischio di arresti e condanne: le alte sfere si tutelano anche grazie ai media, mentre i poveri disgraziati finiscono in tribunale. Eppure la legge è uguale per tutti, recita la targa all’interno dei tribunali.

Questo tipo di criminalità è impunita, soprattutto sconosciuta alla gente comune, nonostante continui ad uccidere quotidianamente sia in senso fisico che sul piano, per esempio della concorrenza sul mercato. Qui arriva la conclusione che riguarda la situazione che stiamo vivendo nel nostro paese dove mafia e politica convivono pacificamente da quasi un ventennio: spesso queste collusioni possono essere rintracciate solamente tramite i poteri pubblici, che sono spesso però guidati dagli stessi i quali hanno interesse a nascondere il reato stesso.

Così in Italia capita che la mafia stringa accordi con lo stato e i governanti che oggi dicono di voler combattere la mafia riconoscendo il fenomeno solo a metà come un oscura devianza dei ceti più bassi tralasciando ed ostacolando, volutamente, le indagini ad alto livello. Non è così, sbandierando numeri e cifre sugli arresti, che si sconfiggerà il fenomeno mafioso in Italia, che oggi, come non mai, coinvolge la penisola dal sud al centro al nord.

gabi.2437
02-09-2009, 16:31
8 mafiosi al giorno

SOLO???????????? :mbe: :mbe:

Nelle zone "mafiose" il popolo stesso sa se uno è mafioso o no, è così "difficile" arrestarli? :rolleyes:

anonimizzato
02-09-2009, 17:06
A meno che questi dati non siano confutabili non mi pare proprio che questo governo agevoli la mafia.

I dati sono facilmente smentibili con la prova che il Parlamento è ancora pieno di gente.

Artem75
02-09-2009, 18:42
leggendo quelle affermazioni, ..... mi sa che.... dopo tutti quegli arresti.... ne ha dimenticato uno...e.... non è molto difficile da... trovare !

dario fgx
02-09-2009, 18:55
leggendo quelle affermazioni, ..... mi sa che.... dopo tutti quegli arresti.... ne ha dimenticato uno...e.... non è molto difficile da... trovare !

in verità...mi pare... che ne abbia dimenticati molto più di uno...

ilguercio
02-09-2009, 19:11
Io aspetto ancora la lista degli ingabbiati...se non vedo non credo.

Artem75
02-09-2009, 19:43
in verità...mi pare... che ne abbia dimenticati molto più di uno...

diciamo che a me baste che ne mandi al gabbio uno è già un passo avanti poi gli altri.... ci pensiamo dopo...

I have a dream ! e..... non è Martin Luther King ! :D se googlate.......