View Full Version : Apple MacBook prossimo al rinnovo?
Redazione di Hardware Upg
28-08-2009, 07:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-macbook-prossimo-al-rinnovo_29920.html
I portatili in policarbonato bianco della Mela, immutati da più di tre anni, sembrerebbero già oggetto di una fase di riprogettazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un impoverimento delle dotazioni per abbassare il prezzo snaturerebbe il Mac. Non sono d'accordo e spero che la notizia sia falsa.
Credo piuttosto che Apple stia lavorando al famoso tablet, cioè una via di mezzo tra l'iPhone e il Macbook, con il SO dell'iPhone ma schermo touch da 9 o 10".
"riprogettazione" estetica?
E che senso avrebbe? capisco la scelta di Apple di tenerlo in vita (hanno creato, senza investire in progettazione, stampi, ecc., una linea low-cost...) ma modificarlo anche a livello esteriore, mi sembra strano...
Poi tutto è possibile, come quando sono usciti con l'iPhone 3G in plasticaccia, abbandonando l'ALU, quando nello stesso periodo tutti i MAC stavano andando verso l'ALU...
già soltanto se riducessero lo spessore non sarebbe male..
se li paragoniamo agli attuali portatili il peso degli anni inizia a farsi sentire..
Eraser|85
28-08-2009, 08:29
Un impoverimento delle dotazioni per abbassare il prezzo snaturerebbe il Mac. Non sono d'accordo e spero che la notizia sia falsa.
Credo piuttosto che Apple stia lavorando al famoso tablet, cioè una via di mezzo tra l'iPhone e il Macbook, con il SO dell'iPhone ma schermo touch da 9 o 10".
ti sbagli, con tutti i problemi di affidabilità dei prodotti apple attualmente (iphone che esplodono, fumo dagli iMac, grafica nvidia fallata e tanti altri) sono costretti a rivedere verso il basso i prezzi.. d'altronde i loro computer li fanno produrre a fabbriche che producono ANCHE prodotti della concorrenza, quindi con lo stesso livello qualitativo.. è inutile continuare con la strada "Apple è caro ma vale" anche dopo la campagna mediatica della microsoft con gli add che focalizzano proprio l'attenzione sulla "ridicola" differenza di prezzi a parità di qualità / prestazioni
PS: non c'è bisogno che riducano la dotazione (ma lo faranno, fidati... devono dare un senso all'abbassamento del prezzo per "salvarsi la faccia") per abbassare i prezzi ;) i margini apple sono sempre altissimi, è la politica che adottano da quando steve jobs è ritornato alla apple diversi anni fa..
SuperLory
28-08-2009, 08:39
cmq a me pare siano immutati solo sul piano estetico da 3 anni a questa parte, ma internamente i cambi ci sono stati..scheda nvidia 9400, maggiore ram..se poi riescono a infilarci una batteria migliorata, un processore migliore, magari la tastiera retroilluminata... ben venga. A me il macbook bianco soddisfa in tutto e per tutto..
credo che per questo prodotto _caso unico in casa Apple_ il restyling si renderà necessario non per motivi di design/fattore fashion; secondo me la "rinfrescatina" qui è spinta dalle modifiche hardware, in particolare dalle dimensione delle MB per portatili che sono diventate microscopiche: ciò ha reso auspicabile una riprogettazione della scocca.
Poi è ovvio che se l'HW permette di fare un MB più sottile & leggero, tutto di guadagnato anche per il consumatore.
dotlinux
28-08-2009, 09:17
Se abbassano il prezzo fanno una cazzata.
Apple vende perchè considerata elitaria.
Joe.Bagheera
28-08-2009, 09:17
"riprogettazione" estetica?
Poi tutto è possibile, come quando sono usciti con l'iPhone 3G in plasticaccia, abbandonando l'ALU, quando nello stesso periodo tutti i MAC stavano andando verso l'ALU...
Credo che l'abbandono del retro in metallo lucido negli iPhone nel passaggio da 2G a 3G sia stato fatto più per un problema di ricezione dei vari segnali (2G, 3G, GPS, Wi-Fi...) che per una scelta estetica/economica, le onde elettromagnetiche non passano così bene attraverso i metalli, infatti li si usa come schermatura di solito...
E da quel che ho letto in giro, almeno nel caso del 3GS, è un composto ceramico a base di zirconio e ittrio, non proprio plasticaccia insomma...
Joe.Bagheera
28-08-2009, 09:20
E cmq la notizia era sul MacBook bianco e non sull'iPhone...
Scusate l'OT!
SalgerKlesk
28-08-2009, 09:35
Se abbassano il prezzo fanno una cazzata.
Apple vende perchè considerata elitaria.
auahauahauahaahaha
e' incredibile quali boiate vi inventate per giustificare le vendite di apple senza mai considerare che la gente e' contenta di pagare un po' di piu' per avere un prodotto comodo da usare con un'assistenza eccellente. siete fantastici davvero.
Se abbassano il prezzo fanno una cazzata.
Apple vende perchè considerata elitaria.
Ma LOL!
Se vende a caro prezzo Apple è ladra perchè spccia HW vecchio e superato a prezzi folli, se abbassa i prezzi Apple sbaglia perchè si toglie l'immagine di "venditrice di prodotti elitari" ;) e non venderà più nulla.
Trovarsi d'accordo no? Apple fa solo i suoi interessi, cercare di guadagnare il più possibile. Se abbassa realmente i prezzi del prodotto entry level lo fa per venderne di più e soprattutto per non cannibalizzare le vendite del MBP 13". La differenza tra i 2 modelli per l'utente medio è esigua, vedendo anche la poca differenza di prezzo (in rapporto ai listini apple) l'utente si convince che probabilmente non sono così diversi e si può fare a meno dell'alluminio.
Apple così coglie 2 piccioni con una fava, abbassa il prezzo del MB bianco riducendo le caratteristiche (IMHO) e mantenendo il margine invariato (ma aumentando presumibilmente i volumi di vendita), e ponendo al centro dell'attenziione il MBP 13" per chi vorrà qualcosa di più.
spero che riprogettino il case, il macbook bianco è veramente fragile e le flessioni portano spesso a rotture, per non parlare delle crepe e dei graffi
lo ho da appena due anni, già di fabbrica c'era un disallineamento tra le cerniere del monitor, si è già crepato il bordo dello schermo, il case si è graffiato nonostante stia sempre in borsa, ho dovuto cambiare batteria e si è rotto il superdrive
per non parlare del monitor pietoso e del mancato supporto di nuovi driver per la X3100
il prossimo sarà sicuramente un unibody, con il macbook bianco son rimasto parecchio deluso
""e' incredibile quali boiate vi inventate per giustificare le vendite di apple senza mai considerare che la gente e' contenta di pagare un po' di piu' per avere un prodotto comodo da usare con un'assistenza eccellente. siete fantastici davvero.""
assistenza eccellente!? la apple? sono caduto dalla sedia dal ridere...comunque il 90% delle vendite resta legato a ms quindi ms è migliore secondo la tua teoria..
JoePerry085
28-08-2009, 10:35
Comunque chi dice che la qualità costruttiva dei prodotti Apple è la medesima dei concorrenti dice una boiata assurda.
Ma li avete avuti in mano i nuovi MacBook Pro?
Sono robustissimi, altro che concorrenza....
Comunque sia prevedo un MacBook base a 699 euro, a dire il vero se non ci fosse questo fantomatico tablet da 10" in giro avrebbero potuto fare un MacBook da 10" ultra-portatile a 599.
""e' incredibile quali boiate vi inventate per giustificare le vendite di apple senza mai considerare che la gente e' contenta di pagare un po' di piu' per avere un prodotto comodo da usare con un'assistenza eccellente. siete fantastici davvero.""
assistenza eccellente!? la apple? sono caduto dalla sedia dal ridere...comunque il 90% delle vendite resta legato a ms quindi ms è migliore secondo la tua teoria..
Ridi quanto vuoi ma l'assistenza Apple, almeno su Roma, è qualcosa di ineccepibile. Mai visto tanta efficienza, puntualità e sopratutto cordialità.
Sarò stato fortunato.... è chiaro...! :rolleyes:
spero che riprogettino il case, il macbook bianco è veramente fragile e le flessioni portano spesso a rotture, per non parlare delle crepe e dei graffi
lo ho da appena due anni, già di fabbrica c'era un disallineamento tra le cerniere del monitor, si è già crepato il bordo dello schermo, il case si è graffiato nonostante stia sempre in borsa, ho dovuto cambiare batteria e si è rotto il superdrive
per non parlare del monitor pietoso e del mancato supporto di nuovi driver per la X3100
il prossimo sarà sicuramente un unibody, con il macbook bianco son rimasto parecchio deluso
Appero, allora se costa meno degli altri Mac c'è un motivo, hanno un po' lesinato sulla qualità...
Appero, allora se costa meno degli altri Mac c'è un motivo, hanno un po' lesinato sulla qualità...
che la qualità costruttiva del bianco non sia niente di che non c'è dubbio
Posso solo dire che se davvero Apple cambiasse ulteriormente il Macbook in policarbonato entro ottobre, sarebbe il terzo Restyling di questo prodotto in meno di 1 anno...Non vorrei dire una fesseria, ma non ho mai visto nulla di simile in casa Apple:)
Per giunta è bene osservare che il Macbook è senz'altro il Leder nel settore Educational, dove se ne vendono a tonnellate....E per Educational non intendo solo l'università, dove lo studente ha bisogno di un Laptop sufficientemente contenuto, efficiente per prendere appunti...Parlo anche di scuole professionali di mezzo mondo, di audio e video editing....Dove il Mb fa ancora (specie con gli ultimi ritocchi) la sua porca figura anche con programmi e task impegnativi come sessioni in Logic o Final cut o ProTools...
Utilizzare processori inferiori, forse dando adito alle voci di un presunto Mac Netbook significherebbe per me naturalmente fare uno spaventoso autogol..
Che il Macbook si possa migliorare sono d'accordo, ma non tanto nella parte Hw, dove anzi potrebbero dare un ritocco ai processori verso l'alto (pur continuando ad utilizzare Penryn...magari un modello da 2.50ghz non sarebbe male, si spera con DDR3), ma nella costruzione...
Se poi dovesser togliere la Firewire sarebbe il "suicidio commerciale" del Macbook, per i motivi di cui sopra...Nel mondo "Pro" la Fw è ancora la porta più utilizzata, e l'Hardware di pregio Fw è sicuramente superiore a quello USB..Almenoché Apple non decida di buttarsi sul USB3, ma anche lì...Di periferiche al momento non ce ne sono..
Basterebbe un MAcbook magari assemblato con più cura, forse in altri colori (che nasconderebbero le imperfezioni e lo sporco) ma l' Hw dovrebbe sempre andare verso l'alto, non verso il basso...
My 2 cents
Saluti:)
Non sto qua a sindacare sulle cose che hai detto ma una cosa è certa, però a me i calcoli non tornano. Per esempio quando parli del settore educational dire che il MacBook è il leader mi sembra se non altro esagerato. Quando vado in biblioteca o in un'aula studio vedo al massimo 1 Mac ogni 10 portatili e se consideriamo che grosso modo le marche di portatili sono 5 o 6.
Poi non ti so dire se un utente Mac usa di più la FW rispetto ad un utente non Apple però mi sembra strano, però mi sento di dire che anche per loro la porta più usata è senza dubbio la USB.
Se abbassano il prezzo fanno una cazzata.
Apple vende perchè considerata elitaria.
non so se corrispondo al compratore "medio" ma ti assicuro che se i MacBook costassero meno ne prenderei al volo uno. l'unica cosa che mi frena è il prezzo...
stesso discorso per iPhone. mi piaceva tantissimo, ma ho preso un cell con le caratteristiche che volevo a circa 200 euro, col piffero che ci compravo un iPhone.
i laptop HP, Toshiba ecc. con caratteristiche hw (risoluzione, cpu, ram, capienza hd) simili costano 600 euro. capisco che ci sia il valore aggiunto del sistema operativo, del design e della qualità ma non puoi pensare che tutti vogliano pagare il doppio per prendere un mac
sesshoumaru
28-08-2009, 16:09
Posso solo dire che se davvero Apple cambiasse ulteriormente il Macbook in policarbonato entro ottobre, sarebbe il terzo Restyling di questo prodotto in meno di 1 anno...Non vorrei dire una fesseria, ma non ho mai visto nulla di simile in casa Apple:)
Quel modello non subisce restyling estetici da maggio 2006, imho un restyling estetico è vicino.
sesshoumaru
28-08-2009, 16:10
Non sto qua a sindacare sulle cose che hai detto ma una cosa è certa, però a me i calcoli non tornano. Per esempio quando parli del settore educational dire che il MacBook è il leader mi sembra se non altro esagerato. Quando vado in biblioteca o in un'aula studio vedo al massimo 1 Mac ogni 10 portatili e se consideriamo che grosso modo le marche di portatili sono 5 o 6.
Credo che si riferisse al mercato educational americano.
Io credo che:
- Il macbook bianco sia diventato inutile al momento in cui Il 13" UniBody è stato upgradato... 100 euro o poco più di differenza non c'è paragone...
- l'incofutabile fragilità dello chassis in policarbonato...
- Il calo delle vendite Ineqivocabile dovuto a questa crisi, anche se non si possono certo lamentare!
- L'arrivo dell'IPODDONE, (IPAD?) oramai scontato, da 10-11" tutto touch...
- Dopo, IMHO, il fiasco del Progetto AIR (intendiamoci, BELLISSIMO!) ma con rapporto PREZZO/PRESTAZIONI decisamente ASSURDO! (in particolare la 1° versione) hw di un netbook, prezzi assurdi, design e peso Meravigliosi, ma non tanto da giustificarne il valore; Mac vuole un qualcosa per controbattere il mercato NETBOOK, quindi un qualcosa dalle basse prestazioni ma alta portabilità (ovvimante a non meno di 500-600 euro altrimenti... Steve si arrabbia!)
a cosa serve Macbook bianco ora come ora con quell'hw?
...a poco!
ciao
sesshoumaru
28-08-2009, 16:45
- Dopo, IMHO, il fiasco del Progetto AIR (intendiamoci, BELLISSIMO!) ma con rapporto PREZZO/PRESTAZIONI decisamente ASSURDO! (in particolare la 1° versione) hw di un netbook
Daccordo con molte delle tue critiche, ma questo non puoi dirlo.
Vuoi paragonare Atom con il processore dell'Air !? Suvvia......
Non sto qua a sindacare sulle cose che hai detto ma una cosa è certa, però a me i calcoli non tornano. Per esempio quando parli del settore educational dire che il MacBook è il leader mi sembra se non altro esagerato. Quando vado in biblioteca o in un'aula studio vedo al massimo 1 Mac ogni 10 portatili e se consideriamo che grosso modo le marche di portatili sono 5 o 6.
Poi non ti so dire se un utente Mac usa di più la FW rispetto ad un utente non Apple però mi sembra strano, però mi sento di dire che anche per loro la porta più usata è senza dubbio la USB.
No no, scusami, hai ragione...Intendevo all'interno della gamma Mac, non Leader Tout Court...:)
Nel mondo universitario non so, ma tendo ad essere d'accordo con te, ma nel mondo professionale, ti garantisco che ogni "settore multimediale" vede il Macbook (con la Firewire) assolutamente protagonista...
Ti faccio 2 esempi: IED e SAE institute. La si usano al 90% Mac...I Pc sono in minoranza, sembra strano ma è così:p
fraussantin
28-08-2009, 20:47
non so se corrispondo al compratore "medio" ma ti assicuro che se i MacBook costassero meno ne prenderei al volo uno. l'unica cosa che mi frena è il prezzo...
stesso discorso per iPhone. mi piaceva tantissimo, ma ho preso un cell con le caratteristiche che volevo a circa 200 euro, col piffero che ci compravo un iPhone.
i laptop HP, Toshiba ecc. con caratteristiche hw (risoluzione, cpu, ram, capienza hd) simili costano 600 euro. capisco che ci sia il valore aggiunto del sistema operativo, del design e della qualità ma non puoi pensare che tutti vogliano pagare il doppio per prendere un mac
forse si stanno rendendo conto che espandersi un po a tutte le fascie invece di vendere ai soliti fedeloni puo rendere molto .
che telefono ti sei preso , perche anche io sto cercando un tel su quella fascia di prezzo ,??
peccato perchè a mio avviso è il portatile apple con il design più bello della storia (forse dopo l'ibook 12), l'alluminio è senz'altro solido e bello al tocco ma come originalità non c'è proprio paragone. spero che facciano un prodotto altrettanto bello e con una valida dotazione hardware. magari in diversi colori, sarebbe una gran figata (come gli ipod). spero solo rivedano i materiali: tanto bello quanto fragile, ne ho avuto uno per qualche mese ma l'ho rivenduto subito per un macbook alu, non c'è proprio paragone.
GREZZO16
29-08-2009, 10:03
da non utilizzatore di hardware Apple spero soltanto in 2 modifiche:
1: tastiera retroilluminata SU TUTTI I COMPUTER E SU TUTTE LE TASTIERE
2: gli iMac con schermo multi touchscreen
e per me basterebbe questo :D
Posso solo dire che se davvero Apple cambiasse ulteriormente il Macbook in policarbonato entro ottobre, sarebbe il terzo Restyling di questo prodotto in meno di 1 anno...Non vorrei dire una fesseria, ma non ho mai visto nulla di simile in casa Apple:)
Per giunta è bene osservare che il Macbook è senz'altro il Leder nel settore Educational, dove se ne vendono a tonnellate....E per Educational non intendo solo l'università, dove lo studente ha bisogno di un Laptop sufficientemente contenuto, efficiente per prendere appunti...Parlo anche di scuole professionali di mezzo mondo, di audio e video editing....Dove il Mb fa ancora (specie con gli ultimi ritocchi) la sua porca figura anche con programmi e task impegnativi come sessioni in Logic o Final cut o ProTools...
Utilizzare processori inferiori, forse dando adito alle voci di un presunto Mac Netbook significherebbe per me naturalmente fare uno spaventoso autogol..
Che il Macbook si possa migliorare sono d'accordo, ma non tanto nella parte Hw, dove anzi potrebbero dare un ritocco ai processori verso l'alto (pur continuando ad utilizzare Penryn...magari un modello da 2.50ghz non sarebbe male, si spera con DDR3), ma nella costruzione...
Se poi dovesser togliere la Firewire sarebbe il "suicidio commerciale" del Macbook, per i motivi di cui sopra...Nel mondo "Pro" la Fw è ancora la porta più utilizzata, e l'Hardware di pregio Fw è sicuramente superiore a quello USB..Almenoché Apple non decida di buttarsi sul USB3, ma anche lì...Di periferiche al momento non ce ne sono..
Basterebbe un MAcbook magari assemblato con più cura, forse in altri colori (che nasconderebbero le imperfezioni e lo sporco) ma l' Hw dovrebbe sempre andare verso l'alto, non verso il basso...
My 2 cents
Saluti:)
Ascolta Simon, visto che parli di Pro Tools, io faccio il dj, uso il laptop nei dj-set come la maggior parte ormai, e posso dirti che se qualche anno fa tutti e dico tutti utilizzavano mac ora non è più così, i professionisti sono scontenti!
Dietro le consolle e negli studi inizi a veder comparire windows in ogni dove, addirittura è nato un marchio specializzato nella produzione di laptop e mainframe per dj/producer, La "Frost" e indovina un pò? E' windows based.
Mac non è più quello di una volta, apple non è più quella di una volta, anni fa per determinati lavori avrei comprato un mac, ora no, non ho alcuna motivazione a pagare di più, questa qualità maggiore io non la tocco con mano, la plastica fuori è meglio? Macchè me frega se poi allo stesso prezzo ci prendo un portatile con 1 giga di ram e 300mhz in più e con schermo più grande?
Sul fatto della performance parliamo del sesso degli angeli, l'architettura è x86 è la stessa degli altri laptop...
Guarda, non controbatto non perché non abbia voglia di farlo, ma semplicemente per evitare ogni possibile "flame" o polemica....
Ti dico solo che anche io, pur non essendo un DJ, ma semplice frequentatore di concerti e di locali mi sono accorto di questo...
Non è un demerito di APPLE, ma se mai un MERITO di Windows e dei PC...
Quando mi avvicinai ai computer agli inizi degli anni '90 era impensabile ipotizzare un Pc 486 o P1, oppure P2 con su Windows 3.11 oppure 95 legato al multimediale...Mac era l'unica alternativa....Non esisteva nemmeno il software per Win...Poi le cose son cambiate...
In ogni caso ci sono molte bands, ad esempio che usano MAc sul palco...Stessa cosa dicasi per Dj e Studi...questo all'estero...
Ripeto ognuno sceglie quello che sa usare meglio, dove sa smanettare di più...
Proprio ieri parlavo in Chat con un Musicista, che fa il programmatore nel tempo libero....Utente Mac della prima ora, per motivi professionali (amministratore e programmatore Linux) era passato ai PC...
Dopo un BSOD durante una performance, e una serie di "interferenze" durante un altro concerto (problema di latenze) il giorno dopo si è scaraventato a ricomprarsi un Mac....(ovviamente non un Macbook).
Io credo che Mac (osx) sia un sistema ottimo "out of the box"...Pronto...Ci attacchi una outboard e vai...
Windows può essere anche più sofisticato se vogliamo, ma richiede (questo Imho) macchine al di sopra di ogni sospetto, preparazione e ottimizzazione da chi lo usa...
Il resto poi lo fa il gusto e l'abitudine....
Io ad esempio in soli 3 mesi mi sono talmente disabituato a Windows che tutte le volte che accendo il Pc (e notasi che ci gira seven) faccio una fatica dell'ostia a resettarmi su di Lui:D
Ciao
forse si stanno rendendo conto che espandersi un po a tutte le fascie invece di vendere ai soliti fedeloni puo rendere molto .
che telefono ti sei preso , perche anche io sto cercando un tel su quella fascia di prezzo ,??
ho preso un htc dream perché volevo touchscreen e wi-fi ma non mi andava di spendere più di tanto
è lo stesso discorso del Mac. voglio un portatile con determinate caratteristiche, lo trovo a metà prezzo del Mac e lo prendo.
tra l'altro non ho capito perché il 13 pollici costa "poco" e il 15 costa tanto. perché non fare un MacBook 15'' con caratteristiche hw e prezzo simili al 13?
se uno vuole prendersi il Mac soprattutto per tenerlo a casa è più logico il 15 del 13...
il limite dei loro prodotti credo sia quello. la personalizzazione che puoi fare nell'apple store è limitatissima, come se non esistesse.
per un 15 pollici non puoi spendere meno di 1500 euro, assurdo...
sesshoumaru
29-08-2009, 18:45
ho preso un htc dream perché volevo touchscreen e wi-fi ma non mi andava di spendere più di tanto
Ma non costa 300 euro l'htc dream ?
fraussantin
29-08-2009, 19:01
ho preso un htc dream perché volevo touchscreen e wi-fi ma non mi andava di spendere più di tanto
è lo stesso discorso del Mac. voglio un portatile con determinate caratteristiche, lo trovo a metà prezzo del Mac e lo prendo.
tra l'altro non ho capito perché il 13 pollici costa "poco" e il 15 costa tanto. perché non fare un MacBook 15'' con caratteristiche hw e prezzo simili al 13?
se uno vuole prendersi il Mac soprattutto per tenerlo a casa è più logico il 15 del 13...
il limite dei loro prodotti credo sia quello. la personalizzazione che puoi fare nell'apple store è limitatissima, come se non esistesse.
per un 15 pollici non puoi spendere meno di 1500 euro, assurdo...
non voglio riiniziare a fare casino , ma l'unico limite che ha la apple è il rapporto qualita \prezzo se vuoi una conf. decente devi scucire fior di euri
il mac book da 13 " e da considerarsi un ottimo netbook(da 1000euro), non un notebook, se vuoi un notebook devi andare su
loro fanno forza sul s.o. che è veramente ottimo e che costringe molti utenti a spendere molto per una macchina che non vale tanto.
sesshoumaru
29-08-2009, 19:03
non voglio riiniziare a fare casino , ma l'unico limite che ha la apple è il rapporto qualita \prezzo se vuoi una conf. decente devi scucire fior di euri
il mac book da 13 " e da considerarsi un ottimo netbook(da 1000euro), non un notebook, se vuoi un notebook devi andare su
Eh !?
Un netbook !? Che intendi ?
Darkel83
29-08-2009, 19:20
""e' incredibile quali boiate vi inventate per giustificare le vendite di apple senza mai considerare che la gente e' contenta di pagare un po' di piu' per avere un prodotto comodo da usare con un'assistenza eccellente. siete fantastici davvero.""
assistenza eccellente!? la apple? sono caduto dalla sedia dal ridere...comunque il 90% delle vendite resta legato a ms quindi ms è migliore secondo la tua teoria..
Perchè la microsfot produce PC? Mi suona nuova questa.
Comunque a parte tutto, non mi sono mai fidato dei macbook bianchi, e ho aspettato un po' di tempo per acquistare un macbook pro, con cui mi sono trovato benissimo.
Certo il 15" è + pesante, ma ha anche un monitor migliore, e migliori prestazioni.
Un calo di prezzo sarebbe positivo, perchè conosco molte persone che vorrebbero comprare mac, ma non lo fanno per il costo eccessivo.
Darkel83
29-08-2009, 19:28
non voglio riiniziare a fare casino , ma l'unico limite che ha la apple è il rapporto qualita \prezzo se vuoi una conf. decente devi scucire fior di euri
il mac book da 13 " e da considerarsi un ottimo netbook(da 1000euro), non un notebook, se vuoi un notebook devi andare su
loro fanno forza sul s.o. che è veramente ottimo e che costringe molti utenti a spendere molto per una macchina che non vale tanto.
Non è assolutamente vero... guarda comparati un Vaio 15" ad un macbook pro 15", e vedrai l'enorme differenza di progettazione.
Uno plasticaccia, l'altro alluminio.
Uno con monitor osceno, l'altro con il top sul mercato.
Uno grosso, l'altro + sottile e leggero.
Uno con il trackpad osceno e inutilizzabile, l'altro col trackpad + evoluto di sempre.
Per non parlare del design.
L'unico punto a favore del vaio può essere il supporto a blue ray, che però è inutile senza un monitor esterno.
E' vero che in alcuni momenti (prima degli upgrade) gli apple possono essere sconvenienti, ma basta saper acquistarli nei momenti giusti.
Ad esempio io dovrei acqusitare un iMac ma sto aspettando perchè voglio prendere un quad core... insomma ci vuole un po' di intelligenza, come in tutte le cose.
Non è assolutamente vero... guarda comparati un Vaio 15" ad un macbook pro 15", e vedrai l'enorme differenza di progettazione.
Uno plasticaccia, l'altro alluminio.
Uno con monitor osceno, l'altro con il top sul mercato.
Uno grosso, l'altro + sottile e leggero.
Uno con il trackpad osceno e inutilizzabile, l'altro col trackpad + evoluto di sempre.
Per non parlare del design.
L'unico punto a favore del vaio può essere il supporto a blue ray, che però è inutile senza un monitor esterno.
E' vero che in alcuni momenti (prima degli upgrade) gli apple possono essere sconvenienti, ma basta saper acquistarli nei momenti giusti.
Ad esempio io dovrei acqusitare un iMac ma sto aspettando perchè voglio prendere un quad core... insomma ci vuole un po' di intelligenza, come in tutte le cose.
Diciamo che quoto tutto tranne un dettaglio...
I Display dei Vaio sono superiori e non di poco a quelli di qualsiasi Mac portatile (iMac e cinema display esclusi ovviamente):)
raycharles
31-08-2009, 03:27
Ascolta Simon, visto che parli di Pro Tools, io faccio il dj, uso il laptop nei dj-set come la maggior parte ormai, e posso dirti che se qualche anno fa tutti e dico tutti utilizzavano mac ora non è più così, i professionisti sono scontenti!
Dietro le consolle e negli studi inizi a veder comparire windows in ogni dove, addirittura è nato un marchio specializzato nella produzione di laptop e mainframe per dj/producer, La "Frost" e indovina un pò? E' windows based.
Mac non è più quello di una volta, apple non è più quella di una volta, anni fa per determinati lavori avrei comprato un mac, ora no, non ho alcuna motivazione a pagare di più, questa qualità maggiore io non la tocco con mano, la plastica fuori è meglio? Macchè me frega se poi allo stesso prezzo ci prendo un portatile con 1 giga di ram e 300mhz in più e con schermo più grande?
Sul fatto della performance parliamo del sesso degli angeli, l'architettura è x86 è la stessa degli altri laptop...
Come addetto ai lavori, confermo quanto da te detto. Lo standard negli studi di reg. è ormai da un po' Windows Vista (spesso x64). ;)
Ma non costa 300 euro l'htc dream ?
preso a Livigno ma il discorso non cambia, se volevo iPhone dovevo pagare molto di più anche lì in zona franca
non voglio riiniziare a fare casino , ma l'unico limite che ha la apple è il rapporto qualita \prezzo se vuoi una conf. decente devi scucire fior di euri
il mac book da 13 " e da considerarsi un ottimo netbook(da 1000euro), non un notebook, se vuoi un notebook devi andare su
loro fanno forza sul s.o. che è veramente ottimo e che costringe molti utenti a spendere molto per una macchina che non vale tanto.
io lo considero un notebook a tutti gli effetti
pure il mio 12'' attuale lo è
netbook è un'altra cosa, chissà se Apple ne produrrà uno prima o poi
per quanto riguada il sistema operativo sono convinto che Apple stia facendo la scelta giusta, ovvero venderlo solo sulle sue macchine. almeno il supporto hw è limitato, le configurazioni sono poche ed è più facile mantenerlo efficente
quello che dico io è che nel mondo dei notebook trovi prodotti a 13'' (soprattutto 12 in realtà) e 15'' a prezzi più o meno simili.
mi pare assurdo che Apple non proponga un MacBook 15'' attorno ai 1000 euro e costringa a spenderne 1500 per avere un 15, che è la dimensione ideale per chi vuole un desktop replacement e non un laptop da portare in giro spesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.