PDA

View Full Version : indecisione netbook 12" o notebook 13"


agnellone
27-08-2009, 23:52
ciao a tutti

ho acquistato un netbook msi wind u120 con schermo da 10 pollici ora l'ho venduto perchè la risoluzione dello scermo da 10" è troppo bassa e per l'autonomia della batteria non eccezzionale per il resto mi sono trovato molto bene sia per il peso che per la praticità.
Per l'università ho intenzione di prendere un portatile che più o meno mantenge queste dimensioni da utilizzare duranti i viaggi e a lezione poichè a casa ho il pc in firma con un monitor da 24"

sono indeciso se orientarmi sui più performanti notebook 13" come

-Acer Aspire Timeline 3810T costo sui 600€

13.3" HD WXGA CB LED , Intel SU3500 C2S , Mobile Intel® Graphics Media Accelerator 4500MHD , 2x2GB DDR3 RAM , 1x320GB

durata batterie dichiarata più di 8 ore

o su netbook 12" come :

- ASUS 1101HA prezzo sui 360-380€
intel Atom Z520 Processor, 11.6" WXGA (1366x768) LED Backlight Display, 1GB DDR2 Memory, 160GB HDD

durata della batteria 9 ore ma pecca per la cpu di vecchia generazione

-ACER Netbook AO751H
stesse specifiche tecniche dell'asus ma con un prezzo leggermente più basso sui 350 €
- SAMSUN N510
Processor: Intel Atom N280 (1.66 GHz, 512KB L2 cache, 667 MHz FSB)
Chipset: Nvidia Ion
Memory: 1GB
Display: 11.6 “HD WXGA (1366×768)
Video Card: Nvidia GeForce 9400M
Hard disk: 160GB SATA
Networking: Wireless 802.11 b / g / n, Bluetooth, Ethernet LAN
Webcam
Ports: Memory card reader 3-in-1
Battery: Lithium-Ion 6-cell

vantaggio della cpu e della nuova nvidia ion prezzo 500€ durata batteria 6 ore

-MSI WIND U200

# Intel Penryn SFF ULV Processor 723 / SU3500
# Chipset GS45 + ICH9M-SFF
# LCD 12.1” 1366*768 HD Ready
# VGA GMA 4500 MHD
# Memory Type DDR2 667/800Mhz
# Config DDR2 SO-DIMM x 2 slot
# Maximum 4GB
ottimo processore e scheda video prezzo come per il samsung 500€ ma non si sa ne la durata della batteria ne la data di commercializzazione

l'utilizzo che ne farei di questo notebook consiste in applicazioni office navigazione web raramente photoshop e raramente programmazione lo scopo è di avere un pc con una lunga autonomia per i viaggi e per le lezioni senza avere il problema di dover ricaricare la batteria

cosa mi consigliate per rapporto qualià prezzo ?

drman
30-09-2009, 11:48
Se le tue esigenze sono quelle che hai espresso, ti consiglio di andare "al risparmio" con l'accortezza di scegliere una soluzione che ti consenta una buona autonomia. La scelta del processore non deve condizionarti se non hai particolari pretese.