View Full Version : Recupero cluster danneggiati
Ciao a tutti
Ho un HD 2.5" SATA da 160GB, era l'HD del notebook di mia sorella, che l'ha fatto cadere. Il computer funziona, l'HD no e l'ho sostituito.
Ora mi sono fatto prestare un BOX esterno e sto dando chkdsk /f /r, mi ha trovato diversi cluster danneggiati, c'è modo di recuperare l'HD in qualche modo?
Sono un danno e, al 98% di chkdsk, mi è scivolato l'HD dalla scrivania staccandosi dalla presa USB. Ora, ricollegandolo, il computer lo vede (infatti esce rimozione sicura hardware), ma non c'è tra i dispositivi in Computer (uso Vista, quindi in XP sarebbe Risorse del Computer). Che devo fare? L'ho perso per sempre?
prova in gestione disco.... se è come xp.. in pratica vedi tutte le memorie di massa.. troverai il disco incriminato e potrai forzargli una lettera.. ed in tal modo potrai vederlo in computer... (che poi si chiama così in xp, non so dove hai preso quel risorse del )
per i cluster ti riamndo a questo post di un modder http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28633682&postcount=4 .. io ho usato l'ultima utility.. .mi pare buona
Ti ringrazio, ma in Gestione Disco non lo vedo ugualmente.
guarda in gestione periferiche.. non s dove si raggunga neanche in xp perchè lo richiamo con un trick... e vedi in unità disco se è presente il disco proprio oppure se quello rilevato è solo il controller del box....
se viene rrilevato uno dei due prova a forzare la lettura dei driver.. se viene poco riconosciuto il box facendo così si tirerebbe il disco dietro.... se non è così prova il box con un altro disco.. scusa.. ma è sata? se è così attaccalo come interno a os avviato.. in tal modo sorpaseresti il post dal bios e si forzerebbe il "fermo macchina" per la rilevazione
guarda in gestione periferiche.. non s dove si raggunga neanche in xp perchè lo richiamo con un trick... e vedi in unità disco se è presente il disco proprio oppure se quello rilevato è solo il controller del box....
se viene rrilevato uno dei due prova a forzare la lettura dei driver.. se viene poco riconosciuto il box facendo così si tirerebbe il disco dietro.... se non è così prova il box con un altro disco.. scusa.. ma è sata? se è così attaccalo come interno a os avviato.. in tal modo sorpaseresti il post dal bios e si forzerebbe il "fermo macchina" per la rilevazione
Non ho capito molto, comunque stiamo parlando di un HD per notebook, non posso attaccarlo al mio notebook. :)
Provo a girare su gestione periferiche, ma la vedo dura.
PS=Uso Vista.
EDIT collegato ora dopo averlo fatto raffreddare (dopo il chkdsk era bollente), l'ha preso al volo. :D
Ora provo a recuperare i cluster in qualche modo, guardo quel link che mi hai dato prima.
riformulo... quando connetti il box prima di tt viene rilevato prima questo dall'os,o meglio il controller, e questo compare in gestione periferiche. dopo la rilevazione del box esso si "tira dietro" il disco contenuto in esso, e anche questo viene rilevato dall'os.... può succedere quindi che quello che rilevi in rimozione periferiche sia solo il box e non il disco effettivo....
se non riesci a trovare il disco dentro al box connettilo direttamente al pc con os avviato, in tal modo il bios non agisce nella rilevazione ma lo fa direttamente vista...il fatto che il disco sia un 2,5" pollici, se esso è sata come hai detto, non cambia nulla, le connessioni sono le stesse.. solo i pata dovevano essere adattati, io ne uso uno col fisso csì... appoggiato sul masterizzatore alla buona
riformulo... quando connetti il box prima di tt viene rilevato prima questo dall'os,o meglio il controller, e questo compare in gestione periferiche. dopo la rilevazione del box esso si "tira dietro" il disco contenuto in esso, e anche questo viene rilevato dall'os.... può succedere quindi che quello che rilevi in rimozione periferiche sia solo il box e non il disco effettivo....
se non riesci a trovare il disco dentro al box connettilo direttamente al pc con os avviato, in tal modo il bios non agisce nella rilevazione ma lo fa direttamente vista...il fatto che il disco sia un 2,5" pollici, se esso è sata come hai detto, non cambia nulla, le connessioni sono le stesse.. solo i pata dovevano essere adattati, io ne uso uno col fisso csì... appoggiato sul masterizzatore alla buona
Ribadisco che il disco ora viene visto normalmente.
Ho usato quel programmino per la formattazione a basso livello, mi ha dato diecimila errori però alla fine mi ha detto che potevo formattare. In computer veniva sempre riconosciuto con le due partizioni (principale e recovery del notebook HP da cui è stato preso), mentre con un EASEUS Partition Master mi dava spazio non allocato. Ho creato una nuova e unica partizione, è andato ok. Ora però HD Tune mi continua a dare cluster danneggiati, come posso risolvere?
non avevo letto che l'avevi rilevato.... prva cmnq a rifare il low format da interno.. magari il box da dei problemi iin lettura... o se non va prova con le utility della casa madre...
prova cmnq con un chkdsk per vedere se quei cluster sono stati allocati
non avevo letto che l'avevi rilevato.... prva cmnq a rifare il low format da interno.. magari il box da dei problemi iin lettura... o se non va prova con le utility della casa madre...
prova cmnq con un chkdsk per vedere se quei cluster sono stati allocati
Sto usando un programma che si chiama HDD Regenerator, sembra stia riparando i cluster danneggiati. Anche se è molto lento, ancora non ha finito 1GB...lo lascerò attaccato stanotte, e domani finché non finisce, speriamo bene.
lo ho usato hdd reg.... ma mi pare che non abbia triale, omeglio che in trial si limiti a riparare solo un cluster per sessione di ricerca...quindi a meno che non lo acquisti dovrai laorarci dei giorni...
il pregio di tle programma è che non si limita a escludere il cluster ma tenta di ripararlo inducendo la agnetizzazione controllando a livello hwd la testina e facendola passare tipo brute force sopra al settore danneggiato...ma credo che marcare in termini di tempo sia la soluzione migliore.. strano che la precedete utilit non abbia funzionato.. cmnq buona notte e buona foruna
Sì lo so che la trial funziona in quel modo, io ho provveduto ad acquistarlo.
Per il momento ha recuperato tutto meno che un settore, mah...secondo me ci metterà giorni a finire. Io aspetto :)
PS=se vuoi info su come acquistare il programma, mandami un PM.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.