View Full Version : Tubo di prolunga: di cosa tener conto??
digital_brain
27-08-2009, 18:01
Vorrei acquistare un tubo di prolunga.Di cosa devo tener conto??Va bene anche uno da 20€??Ho visto che ci sono da 1,2 o 3 elementi da diversi mm.cosa cambia in pratica??La distanza minima di messa a fuoco da cosa di pende e quale è effettivamente?
Perdere gli automatismi diventa un grosso problema??Dovrei impostare a mano otturatore,diaframma e messa a fuoco, giusto??Esistono tubi che mantengono tutti gli automatismi?(anche messa a fuoco).
Lo dovrei montare su un 18-135 Nikon.
Grazie.
in genere i tubi vengono venduti in serie da tre pezzi, con lunghezze differenti in modo da poterli combinare per ottenere risultati differenti [ in termini di ingrandimento ]
che venga mantenuto l'automatismo del diaframma è, per me, indispensabile...in alcuni casi, dipende dal tipo di tubo e dal tipo di obiettivo, potresti perdere l'autofocus ma nella macrofotografia non lo si usa quindi poco male
ti consiglio i kenko [ automatic extension tube set DG for nikon af ], mantieni il controllo completo su diaframma, autofocus e quant'altro...costano però parecchio 150-180€
esistono anche dei tubi della seimax, ogni tanto qualche negoziante cerca di venderli, sembrano funzionare bene [ non credo venga mantenuto l'af ] e costano circa 100€ ma non li ho mai provati [ al contrario dei kenko che uso tutt'ora ] quindi non posso esprimermi ulteriormente
sulla baia li trovi a 100 euro circa i kenko.. io presi li ma la qualita costruttiva e´sempre quella che e´.. se vedi gli orignali canon o nikon tutto un altro pianeta come stabilita... e costi.. un solo tubo 100 euro o piu...
ilguercio
27-08-2009, 22:22
Casomai vorresti provare,per cazzeggio,tubi che NON mantengono l'automatismo del diaframma puoi praticare un trucchetto furbetto ma non molto simpatico:imposta il diaframma e tieni premuto il pulsante della profondità di campo mentre togli l'ottica dalla baionetta.In questo modo puoi tenere il diaframma chiuso come ti pare.Accertati che la tua macchina sia in grado di chiudere il diaframma,però;)
la qualita costruttiva e´sempre quella che e´
...più che buona per quello che costano
.. se vedi gli orignali canon o nikon tutto un altro pianeta come stabilita... e costi.. un solo tubo 100 euro o piu...
appunto...e considerato che essendo dei semplici tubi la qualità della foto non risente in alcun modo del modello non vedo perchè spendere il triplo per i tubi "origiali" ...a meno di aver appena vinto al superenalotto ovviamente
SuperMariano81
27-08-2009, 23:44
prendi i kenko e passa la paura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.