View Full Version : Quesito su Nikon 18-135
digital_brain
27-08-2009, 17:34
Salve,
ho preso questo obiettivo in kit con una D80.Sono ancora alle prime armi per quanto riguarda le ottiche e sto leggendo parecchio per capirci di più.
Ho letto che ci sono opinioni negative su quest'ottica, si parlava di deformazione,ecc..che io sinceramnente non ho affatto notato,anzi.
Quindi,potreste darmi un parere tecnico su questo 18-135 e soprattutto potreste spiegarmi perchè costa così tanto, anche rispetto a un Nikon 18-200??
Grazie!
Vendicatore
27-08-2009, 17:49
Era l'ottica che avevo in kit con la D80.
A 18mm la distorsione è elevata, cosi come la vignettatura a diaframmi aperti.
Inoltre non è il massimo ne come definizione ne come resa cromatica.
Intendiamoci, non è un ottica da buttare via, ma se provi a vedere qualche foto scattata con ottiche di fascia superiore ti rendi conto dei suoi limiti (il paragone con il 16-85 che mi ero preso per sostituirlo era imbarazzante).
digital_brain
27-08-2009, 17:56
Salve,
soprattutto potreste spiegarmi perchè costa così tanto, anche rispetto a un Nikon 18-200??
Grazie!
Grazie per la risposta,ancora non sono così esperto da notare questi difetti.
Ma allora come fa a costare (nuovo) 350€ e molto più di altri definiti "migliori"??
ilguercio
27-08-2009, 22:16
Grazie per la risposta,ancora non sono così esperto da notare questi difetti.
Ma allora come fa a costare (nuovo) 350€ e molto più di altri definiti "migliori"??
Il 17-85 Canon costa 600 euro nuovo:rotfl:
Il prezzo sul nuovo spesso è farlocco,fidati;)
hornet75
28-08-2009, 00:32
Grazie per la risposta,ancora non sono così esperto da notare questi difetti.
Ma allora come fa a costare (nuovo) 350€ e molto più di altri definiti "migliori"??
350 euro non sono affatto tanti per quel tipo di ottica anche se lo si trova a meno. Di ottiche migliori sotto quella cifra me ne vengono in mente al max un paio ma sono ottiche fisse (35mm F1,8 e 50mm F1,8) no zoom di qualità molto buona ma semplicemente meno costose da realizzare con schemi ottici semplificati.
Le critiche maggiori che si possono fare al 18-135 riguardano le distorsioni e finchè non fai un certo tipo di foto (es. edifici con linee rette) non noterai il problema però c'è anche alle focali intermedie ma è comunque facilmente risolvibile in PP:
Ho letto che ci sono opinioni negative su quest'ottica, si parlava di deformazione,ecc..che io sinceramnente non ho affatto notato,anzi.
Quindi,potreste darmi un parere tecnico su questo 18-135 e soprattutto potreste spiegarmi perchè costa così tanto, anche rispetto a un Nikon 18-200??
Non è che costa poi così tanto , sotto quel prezzo non trovi mica tanto di meglio , forse il nuovo 18-105 VR ( che lo sostituisce )
Per avere di meglio bisogna salire di prezzo , il 16-85 costa parecchio di più .
E' un superzoom con pregi e difetti tipici , ovviamente se arrivi dalle compatte sembra già un' ottica eccellente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.