View Full Version : 400d - quale nuova ottica?
Allora, dopo 1 anno di maneggiamenti con la mia prima reflex e non sufficente tempo dedicato a imparare questa nobile arte, avrei deciso di farmi il regalo di compleanno... un'ottica.
avendo il così detto "plasticotto" mi era balenata in mente l'idea di prendermi un tuttofare, ma i commenti in rete e le recensioni tecniche mi hanno demoralizzato. Che me ne faccio di una lente che con 500€ presenta mille problemi e non sarebbe buona per nulla??
e qui comincia una confusione in testa, come naturale che sia per un neofila come me.
budget direi sui 400€ in giù
tipo fotografia paesaggistica sia essa naturalistica o cittadina.
non disdegno qualche ritratto
e ora i miei pensieri:
canon 55-250 is, pare buono per il prezzo, e le recensioni ne parlano bene. Mi resterebbe in groppa comunque il 18-55. Ma visto il costo avrei ancora soldi per farmi un 50 1.8, visto che mi intriga e negli ambienti chiusi non sarebbe male
in un negozio mi avevano offerto il Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 USM IS + paraluce a 300€ con il ritiro del mio .... però usato, e visto che con poco in più lo si trova nuovo, non mi è sembrato un gran affare, o sbaglio?
tra l'altro le recensioni e gli scatti visti in rete non è che mi abbiano entusiasmato particolarmente. Peccato, sulla carta poteva essere adatto a quel che cerco
con un canon 28-135 com'è? soffrirei troppo per le vie cittadine, tanto da costringermi a portarmi comunque in borsa il 18-55? tanto varrebbe allora risparmiare, prendere il 55-250, avere un range maggiore e spendere meno
un domani mi piacerebbe abbinarlo a un sigma 10-20 .... 2 ottiche e un buon range anche se mi rimane uno scoperto.
vi chiedo qualche consiglio, ho le idee talmente confuse che ho paura di buttare all'aria euro ad ogni passo!!!
SuperMariano81
27-08-2009, 15:57
Per fare paesaggi i tele non sono i più adatti, però a te non bastano i 18mm (che per la 400 diventano 27mm) di base, quindi direi che un 10-20 sigma, o un canon 10-22 (usato) ci scappano.
Con i soldini che avanzi ti fai il 50 1.8 che costa solo 100 euro, è una lama e per la ritrattistica è ottimo.
così avresti:
*10-20 o 10-22 grandangolare spinti
*18-55 tutto fare un pò schifosetto, ma non troppo
*50ino ritratti
il 55-250 non è affatto male, ma ti servono i 250?
del 17-85 e del 28-135 non so nulla, attendi che passi qualcuno + esperto anche se non mi danno tanta fiducia.
*10-20 o 10-22 grandangolare spinti
*18-55 tutto fare un pò schifosetto, ma non troppo
*50ino ritratti
tanto per cominciare ti ringrazio per l'interessamento ;)
un grandangolo spinto ho come l'impressione non sia propriamente facile da usare... o ho un'idea errata?
come dici te, molto probabilmente un 250 (400) mi servirebbe? credo che a volte mi avrebbe fato comodo, ma in effetti una focale così lunga è per me addirittura esagerata.
per quello avevo pensato a delle ottiche tipo il 17-85 o il 28-135 ... in modo da migliorare la mia situazione attuale in qualità e un pelo di tele.
come ti dicevo, il 17-85 abbandono l'idea, ho letto di troppe magagne. e il 28-135 credo sia una focale che cozza con il mio reale utilizzo.
che delirio :muro:
il 50ino arriva, senza se e senza ma. se non in questi giorni, a breve.... questa è l'unica sicurezza che ho :O
SuperMariano81
28-08-2009, 09:28
tanto per cominciare ti ringrazio per l'interessamento ;)
un grandangolo spinto ho come l'impressione non sia propriamente facile da usare... o ho un'idea errata?
come dici te, molto probabilmente un 250 (400) mi servirebbe? credo che a volte mi avrebbe fato comodo, ma in effetti una focale così lunga è per me addirittura esagerata.
Sei te che dovresti saperlo.
Fai caccia fotografica? Fai sport? se la risposta ad entrambe le domande è si allora direi che un tele spinto (over 300mm) ci sta, ma bisogna rivedere il budget, se no lascia perdere i tele spinti e, se proprio vuoi un teleobiettivo ad uso comune punta a:
-55-250is
-70-200 f4
-70-200 f4is
in ordine di budget ;)
per quello avevo pensato a delle ottiche tipo il 17-85 o il 28-135 ... in modo da migliorare la mia situazione attuale in qualità e un pelo di tele.
come ti dicevo, il 17-85 abbandono l'idea, ho letto di troppe magagne. e il 28-135 credo sia una focale che cozza con il mio reale utilizzo.
Quindi? che ottica ti servierbbe? :stordita:
che delirio :muro:
il 50ino arriva, senza se e senza ma. se non in questi giorni, a breve.... questa è l'unica sicurezza che ho :O
ottimo.
l'uso di un grandangolare non è semplice ma nemmeno troppo impegnativo ;)
Quindi? che ottica ti servierbbe? :stordita:
:D
:eek:
:cry:
mi sa che appena lo scopro faccio un fischio ...
scherzi a parte, è proprio li il mio problema :muro:
Vendicatore
28-08-2009, 11:10
:D
:eek:
:cry:
mi sa che appena lo scopro faccio un fischio ...
scherzi a parte, è proprio li il mio problema :muro:
Cos'è che ti limita di più del 18-55? I 18mm o i 55mm?
Cos'è che ti limita di più del 18-55? I 18mm o i 55mm?
limite vero e proprio dato dai 18 visto che se c'è un muro non si può arretrare per far entrare tutto qual che si vuole nel mirino. Però un tele avrebbe fatto comodo qualche volta....
nel frattempo avrei gradito qualche cosa che sostituisse migliorando il mio pezzo di plasticotta.
ho momentaneamente riportato il mio interesse completamente sul sigma 10-20, credo che rimanga per ora il più adatto alle mie esigenze.
SuperMariano81
28-08-2009, 18:49
limite vero e proprio dato dai 18 visto che se c'è un muro non si può arretrare per far entrare tutto qual che si vuole nel mirino. Però un tele avrebbe fatto comodo qualche volta....
nel frattempo avrei gradito qualche cosa che sostituisse migliorando il mio pezzo di plasticotta.
ho momentaneamente riportato il mio interesse completamente sul sigma 10-20, credo che rimanga per ora il più adatto alle mie esigenze.
ci sono due discussioni, una sul 10-20 ed una sui grandagolari canon, vedi li se trovi info adatte.
EF-s 18-135 mm (sì,quello presentato insieme alla 7d)
costa un po' di più del tuo budget però magari ne vale la pena...
può essere un'idea?
edit:scusa, ho visto ora il tuo post poco sopra("[...]il mio limite è dato dai 18mm[...]")
sono fuso.....
:ops:
EF-s 18-135 mm (sì,quello presentato insieme alla 7d)
costa un po' di più del tuo budget però magari ne vale la pena...
può essere un'idea?
edit:scusa, ho visto ora il tuo post poco sopra("[...]il mio limite è dato dai 18mm[...]")
sono fuso.....
:ops:
tranquillo, i giochi sono ancora tutti aperti, e ora mi informo su quest'ottica da te suggerita
oggi ho potuto montare sulla mia macchina un sigma 10-20 per saggiare la potenza dei 10 mm (fantastici) e delle qualità di questa ottica .... e qui la delusione è stata forte.
Purtroppo le varie foto che ho scattato hanno evidenziato una forte difficoltà della messa a fuoco. Ora, sicuramente sono io che non la sa usare, ma purtroppo ora sono parecchio demoralizzato, spendere 500€ e rischiare che la gran parte delle foto risultino sfocate non mi esalta proprio.
una prova fatta, con plasticotto vs 10-20, focale a 18 f5.6 all'interno del negozio con punto di fuoco centrale sullo stesso punto a stupito sia me che il negoziante: tranne una zona sulla sx molto vicina a me (e lontana dal punto di fuoco) a netto vantaggio del sigma, il resto della foto pare decisamente migliore con il plasticotto.
Le foto fatte all'esterno soffrono di un effetto sfocato generalizzato.
Per controllare che non fosse il corpo macchina ad aver problemi, il commesso mi ha controllato alcune foto ancora registrate in cf e secondo lui era tutto ok.
..... come prova definitiva ho avuto la brutta idea di agganciare un 70-200 is :eek: .... avrò voglia di montare un altro tele dopo quello? peso a parte!
dopo mille seghe mentali mi son deciso:
il 50 1.8 che, vista la sua luminosità non mi poteva mancare ... senza contare che la sensazione dopo pochi scatti di prova in condizioni difficili, di una qualità estremamente migliore del 18-55
e alla fine ho voluto tentare la carta del tele:
55-250 is
so che avevo detto di aver trovato come limite il 18 più che il 55 sul plasticotto, ma ad esempio a quello che si è trasformato nel tragico "Brixia air show" avrei voluto un tele decisamente più spinto di un 55 .... insomma, un grandangolo con qualità/prezzo che volevo non l'ho trovato, ma dopo qualche scatto di prova in negozio ho capito che anche con il 55-250 qualche bella soddisfazione
spesa finale 430€ ... sulla rete si poteva far di meno, in negozio dalle mie parti no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.