PDA

View Full Version : Polizia - Carabineiri - Guardia di Finanza


niko974
27-08-2009, 14:44
E' giusto secondo voi che le selezioni fatte per qst corpi, che dovrebbero prevenire e assicurare la sicurezza , la legalita' e l'ordine pubblico, sian pervase da un pregnante senso di casta e di nepotismo con raccomandazioni a gogo ?! Mettendo quindi su strada anche gente non valida...

Freeskis
27-08-2009, 14:46
ti sei dimenticato di esercito , guardia costiera e municipale e forse qualche altro corpo :fagiano:

Alien
27-08-2009, 14:46
Italia + posto pubblico (ma anche nel privato non è che sia sempre meglio..)

niko974
27-08-2009, 14:48
ti sei dimenticato di esercito , guardia costiera e municipale e forse qualche altro corpo :fagiano:

Ok ma eran esempi del + grande insieme delle forze dell'ordine...

beach_man
27-08-2009, 14:50
Non fanno altro che rispecchiare il paese ed i valori che questo esprime....ma non mi limiterei certo solo alle forze dell'ordine....

niko974
27-08-2009, 14:57
Non fanno altro che rispecchiare il paese ed i valori che questo esprime....ma non mi limiterei certo solo alle forze dell'ordine....quindi ANCHE i magistrati e i medici ...

beach_man
27-08-2009, 15:06
quindi ANCHE i magistrati e i medici ...

I magistrati forse piu dei medici in quanto quest'ultimi non sono direttamente legati ai valori/leggi del paese....comunque ritornando alla tua domanda di "senso di casta, nepotispo e raccomandazioni"...la mia risposta e' : si, anche magistrati e medici....ma non solo!

Tommy81
27-08-2009, 15:16
è un paese di caste regolato dalla raccomandazione dove il merito conta solo in parte. Poi nel settore pubblico questa è la normalità, già nel privato la storia cambia.

Onisem
27-08-2009, 15:18
è un paese di caste regolato dalla raccomandazione dove il merito conta solo in parte. Poi nel settore pubblico questa è la normalità, già nel privato la storia cambia.

Non mi pare proprio. A meno che non si parli di una multinazionale straniera.

entanglement
27-08-2009, 15:25
quindi ANCHE i magistrati e i medici ...

i medici si fanno la laurea in medicina, la specializzazione e l'iscrizione all'albo

un po' di selezione c'è

nelle FDO di selezione non ce n'è poi così tanta a ben vedere ...

>[ROMA]<
27-08-2009, 15:26
Non mi pare proprio. A meno che non si parli di una multinazionale straniera.
nel privato e nelle multinazionali e' pure peggio :sofico:
al 99% l'amministrazione e' tutta di gente piu' o meno imparentata,
che di merito ha solo lo 0.00001% :rolleyes:

Onisem
27-08-2009, 15:40
i medici si fanno la laurea in medicina, la specializzazione e l'iscrizione all'albo

un po' di selezione c'è

nelle FDO di selezione non ce n'è poi così tanta a ben vedere ...

Mah... Un figlio di un medico se vuole difficilmente non riuscirà a diventarlo a sua volta, indipendentemente dalle sue doti.

Scannabue²
27-08-2009, 16:37
Polizia - Carabineiri - Guardia di Finanza

Ma che te ne frega a te di come fanno le selezioni in Brasile, dico io ... con tutti i problemi che abbiamo in Italia :muro:

:asd:

Mantis86
27-08-2009, 16:51
avete dimenticato notai e farmacisti...

yggdrasil
27-08-2009, 16:53
io di concorsi nelle forze armate ne ho fatti e visti e vi posso assicurare che, anche se è innegabile la presenza immane di raccomandati, se si hanno le carte il concorso lo si vince comunque. naturalmente bisogna essere superiori alla media per quanto riguarda cutura e prestanza fisica ma se si è tra i migliori non si deve aver remore. certo si ha bisogno anche di una bella botta di culo, soprattutto con il colloquio psicologico e/o attitudinale, ma se si supera quello molto è già stato fatto.

nb non voglio certo negare che ci siano i raccomandati. vorrei solo che non si facesse di tutta l'erba un fascio considerando tutti gli appartenenti alle forze dell'ordine e/o armate dei raccomandati ;)

entanglement
27-08-2009, 16:53
Mah... Un figlio di un medico se vuole difficilmente non riuscirà a diventarlo a sua volta, indipendentemente dalle sue doti.

stessa cosa per un figlio di non carabiniere

blade9722
27-08-2009, 17:04
<;28657821']nel privato e nelle multinazionali e' pure peggio :sofico:
al 99% l'amministrazione e' tutta di gente piu' o meno imparentata,
che di merito ha solo lo 0.00001% :rolleyes:

L'amministrazione imparentata nelle multinazionali non mi risulta. Anche perche' sarebbero famiglie assai estese.

entanglement
27-08-2009, 17:15
L'amministrazione imparentata nelle multinazionali non mi risulta. Anche perche' sarebbero famiglie assai estese.

o forse si assumono l'uno il figlio dell'altro, pratica diffusissima in brianza

Onisem
27-08-2009, 17:51
stessa cosa per un figlio di non carabiniere

:confused:

Tommy81
27-08-2009, 18:18
Non mi pare proprio. A meno che non si parli di una multinazionale straniera.

Infatti mi riferivo a quelle... :cry:

Gos
27-08-2009, 18:21
avete dimenticato notai e farmacisti...

per quanto riguarda i notai c'è da dire una cosa: il concorso per diventare notaio è forse il più difficile in assoluto (in ambito giuridico, o quantomeno è allo stesso livello di difficoltà di quello per l'accesso alla magistratura).
quindi saranno pure una casta visto che in certe situazioni non puoi farne a meno ma è anche vero che la selezione è durissima.

nesema
27-08-2009, 18:41
è un paese di caste regolato dalla raccomandazione dove il merito conta solo in parte. Poi nel settore pubblico questa è la normalità, già nel privato la storia cambia.

vero, nel privato la raccomandazione viene utilizzata solo per quadri/dirigenti...

mentre per operai/impiegati/etc vige la norma :
a parita di lavoro/capacità/mansione quello che pagano meno.... è il favorito......

Dj Ruck
28-08-2009, 00:56
ci sono tante raccomandazioni nelle selezioni per entrare quante ce ne sono per altri lavori...troppo facile spararla così...

Alla fine, cmq, chi poi vale veramente si vede e per questo viene lodato, non vi preoccupate ;)

columbia83
28-08-2009, 01:08
ci sono tante raccomandazioni nelle selezioni per entrare quante ce ne sono per altri lavori...troppo facile spararla così...

Alla fine, cmq, chi poi vale veramente si vede e per questo viene lodato, non vi preoccupate ;)


Se in un concorso ne devono passare 100, e 30 sono i raccomandati che senza merito passano le selezioni, quelli che non superano per poco le selezioni se ne fregano di essere lodati (pur sapendo di valere).


La realtà è che spesso in Italia chi vale non ha le possibilità per dimostrarlo (si considerino per esempio i ricercatori che devono andare all'estero per far vedere quanto sono bravi).

Dj Ruck
28-08-2009, 01:16
Se in un concorso ne devono passare 100, e 30 sono i raccomandati che senza merito passano le selezioni, quelli che non superano per poco le selezioni se ne fregano di essere lodati (pur sapendo di valere).


La realtà è che spesso in Italia chi vale non ha le possibilità per dimostrarlo (si considerino per esempio i ricercatori che devono andare all'estero per far vedere quanto sono bravi).

io parlavo di chi poi entra e vedendosi passare avanti dai raccomandati, poi cmq gli viene riconosciuto il suo lavoro, e viene lodato...e poi spesso "raccomandato" non vuol dire incapace, che non ha voglia di lavorare, che è peggio di una capra...chiunque in questo mondo se avesse un aiuto per entrare a fare un lavoro userebbe la sua carta...quindi...ed non mi venite a dire che voi non lo vorreste...perchè non vi credo.


amen!

Gos
28-08-2009, 08:36
chiunque in questo mondo se avesse un aiuto per entrare a fare un lavoro userebbe la sua carta...quindi...ed non mi venite a dire che voi non lo vorreste...perchè non vi credo.


amen!

se per sfruttare l'aiuto devo commettere un reato io non lo faccio. Libero di non crederci

Dj Ruck
28-08-2009, 09:29
se per sfruttare l'aiuto devo commettere un reato io non lo faccio. Libero di non crederci

reato???...quale???...se tu, trovandoti a fare un lavoro che ti permettesse di aiutare un tuo parente, tuo figlio o chicchessia, non credo non gli daresti una mano per fargli prendere quel posto di lavoro...:read: :banned:

dantes76
28-08-2009, 09:45
ci sono tante raccomandazioni nelle selezioni per entrare quante ce ne sono per altri lavori...troppo facile spararla così...

Alla fine, cmq, chi poi vale veramente si vede e per questo viene lodato, non vi preoccupate ;)

ancora esiste quella prassi obbligatoria, di compilare un foglio con il nome cognome,data di nascita, data del decesso, ultima residenza conosciuta degli zii e delle zie[ paterni/materne], dei nonni e nonne[ materni/paterni] e dei bisnonni?? per il controllo di eventuali reati penali???

Dj Ruck
28-08-2009, 10:02
ancora esiste quella prassi obbligatoria, di compilare un foglio con il nome cognome,data di nascita, data del decesso, ultima residenza conosciuta degli zii e delle zie[ paterni/materne], dei nonni e nonne[ materni/paterni] e dei bisnonni?? per il controllo di eventuali reati penali???

yessssssssssssss...anche il motivo del decesso...

dantes76
28-08-2009, 10:11
yessssssssssssss...anche il motivo del decesso...

si si, lo ricordo benissimo, avevo le crisi di panico, in famiglia siamo numerosi:D

niko974
28-08-2009, 10:14
chiunque in questo mondo se avesse un aiuto per entrare a fare un lavoro userebbe la sua carta...quindi...ed non mi venite a dire che voi non lo vorreste...perchè non vi credo.


amen!

In alcune zone, e Napoli e' una di queste, e' addirittura LA REGOLA x i posti fissi:
le modalita sono varie:
si passa dal padre che lavora come operaio in Ansaldo e che rinuncia al suo tfr per far entrare il figlio ,alla madre cassiere all'Auchan che fa subentrare la figlia una volta andata in pensione...o lo zio sindacalista che fa entrare in Fiat il nipote come operaio,il tutto sia chairo col benestare dei sindacati.
E sono tutte cose che ho visto con i miei occhi.

Anche questo e' contro le regole del diritto al lavoro e dell'eguaglianza sostanziale prevista dalla Costituzione.

Life is complicated.

Dj Ruck
28-08-2009, 10:16
si si, lo ricordo benissimo, avevo le crisi di panico, in famiglia siamo numerosi:D
:D :D :sofico: :sofico:

In alcune zone, e Napoli e' una di queste, e' addirittura LA REGOLA x i posti fissi:
le modalita sono varie:
si passa dal padre che lavora come operaio in Ansaldo e che rinuncia al suo tfr per far entrare il figlio ,alla madre cassiere all'Auchan che fa subentrare la figlia una volta anadta in pensione...o lo zio sindacalista che fa entrare in Fiat il nipote come operaio,il tutto sia chairo col benestare dei sindacati.
E sono tutte cose che ho visto con i miei occhi.

Anche questo e' contro le regole del diritto al lavoro e dell'eguaglianza sostanziale prevista dalla Costituzione.

lasciamoci stare va...l'ipocrisia la vince sempre...tchuss

columbia83
28-08-2009, 10:26
io parlavo di chi poi entra e vedendosi passare avanti dai raccomandati, poi cmq gli viene riconosciuto il suo lavoro, e viene lodato...

Avevo capito altro.


Per quanto riguarda la questione dell'incapacità a volte delle persone prendono tali calci in culo, che non meriterebbero per nulla al mondo.


Faccio un esempio che mi ha scioccato.
In questo mese mi è toccato di vedere mia sorella che si è scritta la multa perchè il vigile non sapeva scriverla. :mbe:
Non riuscivo a crederci.

dantes76
28-08-2009, 10:30
prima era diverso, e magari si potevano avere piu' possibilita', diciamo di falsare qualcosa, quando feci il primo concorso nei CC, correva il 93/94,non esisteva un vero e propio bando di concorso, e le domande si potevano presentare durante tutto il periodo dell'anno, e dopo si facevano due selezioni, una era una mini selezione, nell'altra si facevala selezione vera e propia, domande visita medica, ma sempre qui a palermo, in questa maniera cosi come in ogni altra prov italiana;
allora, credo che la spintarella sarebbe stata cosa piu' facile...

pero' ricordo un mio amico, che nel 96[ gia' con bando di concorso] ando' a roma[ergife hotel], e arrivo fino alle visite mediche, ma intoppo' con lo psicologo, risultato : stati d'ansia, che non si poteva allontanare da casa:D
peccato che nel 96 stesso a settembre parti militare VFB nei para', 3 anni dopo prese il brevetto di paracadutista d'alta quota -lancio 4500Mt- apertura 1500/1300 MT, ancora adesso sta nei para', e avrebbe intensione di entrare nel 9°..stati d'ansia :D

niko974
28-08-2009, 10:36
Faccio un esempio che mi ha scioccato.
In questo mese mi è toccato di vedere mia sorella che si è scritta la multa perchè il vigile non sapeva scriverla. :mbe:
Non riuscivo a crederci.

Qui nel mio paese TUTTI gli attuali VU(oltre che parecchi dipendenti comunali) sono entrati senza concorso e molti con la V elementare, nel 1980, qnd ci fu il terremoto dell'Irpinia...

Sono le aberrazioni della pa...

columbia83
28-08-2009, 10:40
Qui nel mio paese TUTTI gli attuali VU(oltre che parecchi dipendenti comunali) sono entrati senza concorso e molti con la V elementare, nel 1980, qnd ci fu il terremoto dell'Irpinia...

Sono le aberrazioni della pa...

Mi sa che in provincia di Salerno le cose non sono andate molto diversamente :stordita:

Gos
28-08-2009, 11:48
reato???...quale???...se tu, trovandoti a fare un lavoro che ti permettesse di aiutare un tuo parente, tuo figlio o chicchessia, non credo non gli daresti una mano per fargli prendere quel posto di lavoro...:read: :banned:

stiamo parlando di lavori alle dipendenze dello stato (polizia, carabinieri ecc...).
Quindi se io fossi un dipendente pubblico non aiuterei nessuno, neanche mio padre, ad entrare con la classica "spintarella" o "raccomandazione".

amen

yggdrasil
28-08-2009, 11:50
prima era diverso, e magari si potevano avere piu' possibilita', diciamo di falsare qualcosa, quando feci il primo concorso nei CC, correva il 93/94,non esisteva un vero e propio bando di concorso, e le domande si potevano presentare durante tutto il periodo dell'anno, e dopo si facevano due selezioni, una era una mini selezione, nell'altra si facevala selezione vera e propia, domande visita medica, ma sempre qui a palermo, in questa maniera cosi come in ogni altra prov italiana;
allora, credo che la spintarella sarebbe stata cosa piu' facile...concorso nei carabinieri ma cosa? allievi carabinieri? allievi marescialli? allievi ufficiali?

pero' ricordo un mio amico, che nel 96[ gia' con bando di concorso] ando' a roma[ergife hotel], e arrivo fino alle visite mediche, ma intoppo' con lo psicologo, risultato : stati d'ansia, che non si poteva allontanare da casa:D
peccato che nel 96 stesso a settembre parti militare VFB nei para', 3 anni dopo prese il brevetto di paracadutista d'alta quota -lancio 4500Mt- apertura 1500/1300 MT, ancora adesso sta nei para', e avrebbe intensione di entrare nel 9°..stati d'ansia :D

lo psicologo e la commissione attitudinale sono le cose più difficili e aleatorie. mi spiace per il tuo amico. ma il fatto che stia per entrare nel col moschin...brrr auguri a lui! :D

gli altri test sono prove fisiche, visite mediche e prove culturali. quelle sono più difficili per chi ha bisogno unicamente il calcio nel didietro: se non ci vedi non ci vedi, se metti la croce sulla a invece che sulla b non sai la risposta. punto.