PDA

View Full Version : RAM RICONOSCIUTA A META'


G3f0rC3
27-08-2009, 13:41
appunto è il titolo a parlare
il computer in questione è però un po vecchiotto ( si parla di fine '98 ) anche se per oggi sembra un po strano parlare di questo pc proprio perchè ci sono pc che neanche lo vedono
il punto è che ho montato 2 banchi di ram identici da 128mb pc133
uno dei quali viene però riconosciuto come 64mb
cosa puo essere?
in più vi dico anche che la ram riconosciuta a meta ha su una sola faccia 4 chip, l'altro invece ha 8 chip sempre in una sola faccia
avete qualche idea?

Rubenlaino
27-08-2009, 13:49
appunto è il titolo a parlare
il computer in questione è però un po vecchiotto ( si parla di fine '98 ) anche se per oggi sembra un po strano parlare di questo pc proprio perchè ci sono pc che neanche lo vedono
il punto è che ho montato 2 banchi di ram identici da 128mb pc133
uno dei quali viene però riconosciuto come 64mb
cosa puo essere?
in più vi dico anche che la ram riconosciuta a meta ha su una sola faccia 4 chip, l'altro invece ha 8 chip sempre in una sola faccia
avete qualche idea?


Devi vedere sul librettro della scheda madre quali ram supporta se alta densita o bassa densita..e devi vedere quanta memoria ram riesce a supportare.
Accertati che ram hai montano se bassa o alta densita. Se non erro quella da un lato è bassa densita e quella da due lati è altra densita.
Dammi il modello della schedamadre che cerco su internet se trovo qualche informazione.

G3f0rC3
27-08-2009, 13:55
il libretto non so neanche se esiste più , appena lo smonto ti dico il modello della mobo

Rubenlaino
27-08-2009, 14:01
il libretto non so neanche se esiste più , appena lo smonto ti dico il modello della mobo

Ok fammi sapere!

Marinelli
28-08-2009, 11:15
Probabimente è come dice Rubenlaino: c'è qualche incompatibilità tra memoria e scheda madre.

Per non lasciare nulla al caso prova a spostare il banco di memoria riconosciuto a metà in tutti gli slot e verificare se nel bios della scheda madre c'è qualche voce riguardante il riconoscimento della memoria RAM.

Ciao :)

giacomo_uncino
28-08-2009, 12:29
è una cosa piuttosto diffusa su schede madri di quel periodo, alcune ad esempio non riconoscevano ram che magari avevano i chip su ambo i lati.

Io ne ho un paio di quei vecchi bidoni, un compaq con su un P3 con 2 slot per le ram, praticamente non riconosce correttamente i banchi da 256 solo quelli da 128

un altro non riconosce i banchi con chip su ambo i lati e in più devono essere da 128, i 256 li ricosce a metà anche se hanno i chip su un lato

prova a cercare qualche aggiornamento del bios, magari il problema fu superato, anche se ne dubito date le esperienze che ho avuto

G3f0rC3
28-08-2009, 14:39
potrebbe essere come dite voi comunque avevo già provato a spostare i banchi di ram in slot diversi e a provare anche il modulo interessato singolarmente ma non cambiava niente. per il bios non so se riesco a trovarlo perchè la mb ha più di 10 anni

Dumah Brazorf
28-08-2009, 15:23
Classico problema di densità dei chip.
Non ci puoi far niente.

Rubenlaino
28-08-2009, 19:16
Classico problema di densità dei chip.
Non ci puoi far niente.

Quoto, molto probabilmente è la densita delle ram!:cool: