PDA

View Full Version : L'interfaccia uomo-macchina del futuro? Lavori in corso


Redazione di Hardware Upg
27-08-2009, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/l-interfaccia-uomo-macchina-del-futuro-lavori-in-corso_29913.html

Pranav Minstry, uno studente del MIT fan di Minority Report, realizza una prima rudimentale interfaccia di quello che potrebbe essere il futuro dell'interazione uomo-macchina.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zlatan91
27-08-2009, 13:48
figoo!

al135
27-08-2009, 13:49
fantascientifico. realistico. bellissimo :)
a breve alla portata di tutti

gas78
27-08-2009, 13:51
Il primo video e' un po troppo futuristico.. non credo che prima di 15 anni avremo davvero sistemi anche solo simili.
Il secondo.. davvero notevole: sono riusciti con "poco" a fare cose interessanti e, in alcuni casi, anche utili.
Poi.. dubito che mi mettero' mai a girare con il proiettore come il protagonista del filmato(delle due sarebbe preferibile che il proiettore proietti direttamente verso l'occhio), ma l'idea di fondo e' buona.

Jopi
27-08-2009, 13:53
in realta' il primo video... sara' realta' tra circa 1/2 anni

TRF83
27-08-2009, 14:02
Carina l'idea dell'interfaccia alla Minority Report, ma..solo per alcuni scopi. Comoda la lista della spesa (ma forse il classico bigliettino o una lista sul cell(pda/quello_che_volete continua a risultare più comoda.. Come ritengo più comodi mouse e tastiera per lavori lunghi (lavorate al pc con le mani sollevate e protese in avanti per 8 ore..poi ditemi se non vorreste "regredire"! ^^).
Project Natal, per ora, non sta riscuotendo il successo sperato..le SH si lamentano del lag che rende i giochi ingiocabili..senza contare che, per mantenere la fluidità, stanno abbassando la qualità grafica..unico metro di paragone per i giochi, dei gamers moderni.. (e molti sono gruppi di minigiochi stile Wii..)

nexso
27-08-2009, 14:12
Non capisco nel video della microsoft perchè le donne del filmato vengono messe in secondo piano, escluse dal divertimento. Addirittura la moglie nemmeno è seduta sul divano :(

NIB90
27-08-2009, 14:12
com'è che nello skate del bambino nel primo video non gli ha scansionato anche le dita? come al solito esagerano nelle pubblicità per far sembrare il prodotto migliore di quello che in realtà è...

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 14:19
Il primo video e' un po troppo futuristico.. non credo che prima di 15 anni avremo davvero sistemi anche solo simili.
Il secondo.. davvero notevole: sono riusciti con "poco" a fare cose interessanti e, in alcuni casi, anche utili.
Poi.. dubito che mi mettero' mai a girare con il proiettore come il protagonista del filmato(delle due sarebbe preferibile che il proiettore proietti direttamente verso l'occhio), ma l'idea di fondo e' buona.

ehmm..... project natal verrà rilasciato dalla MS durante il prossimo anno se non ne ritardano l'uscita....

JackZR
27-08-2009, 14:22
Il primo video e' un po troppo futuristico.. non credo che prima di 15 anni avremo davvero sistemi anche solo simili.

A dire il vero è già realtà:
http://www.youtube.com/watch?v=dWnZOseA3Lw
http://www.youtube.com/watch?v=vTtlM0v7iLs
com'è che nello skate del bambino nel primo video non gli ha scansionato anche le dita? come al solito esagerano nelle pubblicità per far sembrare il prodotto migliore di quello che in realtà è...
Sì, è pubblicità per l'appunto.

red.hell
27-08-2009, 14:26
fico nel secondo video che ti proietta le informazioni sugli amici

almeno se mi presentano qualcuno qualcosa mi ricorda il suo nome, dato che normalmente lo dimentico in 2ms :asd: :asd: :asd:

Panko
27-08-2009, 14:40
ma delle applicazioni nel video di natal quindi non esiste ancora nessuna in realtà ? E' solo un filmato per dare un idea di quello che potrà fare !?
Io credo che se per la data di rilascio avranno raggiunto quel livello, ne venderanno una vagonata...
I giochi probabilmente saranno più dei minigiochi certo, da casual gamer, ma mi pare ci siano sbocchi per un sacco di altre applicazioni (vedi i tizi che sfogliano gli album nel video, le ragazze che si provano i vestiti, album fotografici, e via di altre millemilla minchiate.........)

montanaro79
27-08-2009, 14:41
Ficata!! tranne per il secondo video .. anche i preservativi sulle dita mi devo mettere .. e che pall...

JOHNNYMETA
27-08-2009, 14:44
Questa notizia è roba vecchia di sei mesi...
La pubblicità di project Natal è di 3/4 mesi fa e quello del MIT di 7 8 mesi fa.

Project Natal non è per niente fantascienza, è già pronto e uscirà fra pochi mesi.

Dads
27-08-2009, 14:50
Di project Natal hanno fatto anche vedere parecchi demo di celebrità che ci giocano, così come una presentazione alla conferenza, naturalmente live, di un paio di programmi.

Credo sia stato confermato R.U.S.E. (rts) come uno dei primi giochi a sfruttarlo (e basta vedere il trailer per capire perchè).
Si parla di 2010 come data d'uscita!

mto89
27-08-2009, 14:55
credo che il wii sia l'inizio di un nuovo mondo di concepire il videogioco, sempre più vicino alla realtà anche nei movimenti e sempre più realistico.
Secondo me nintendo wii è rimasto un pò troppo legato "al mondo della famiglia" nel senso che sono pochi i giochi davvero seri, sono piu giochi arcade di divertimento.

Il primo video è il prossimo passo, davvero stupendo!...anche se secondo è un'anteprima pubblicitaria, ancora non così concreta nel prossimo anno

Panaro
27-08-2009, 15:26
Vedo quattro problemi con Project Natal:

1 - Non c'è ritorno di forza di nessun tipo. Ci si ritrova cioè a gesticolare in aria senza impugnare o toccare nulla.

2 - Serve un enorme spazio libero tra TV e divano, più di quanto non serva per sistemi tipo il controller del Wii (e serve spazio libero anche per quello).

3 - Bisognerà stancarsi (gesticolando e scalciando come scalmanati) proprio nel momento in cui ci si vuole rilassare e distrarre un pò.

4 - La precisione nei movimenti difficilmente sarà paragonabile a quella dei controller tradizionali (anche se questo punto rimane da verificare naturalmente)

Secondo me potrebbe andare bene per qualche gioco da "famiglie", tipo molti di quelli per wii ma per il resto lo trovo improponibile. Naturalmente staremo a vedere...

gee1981
27-08-2009, 15:39
non vedo l'ora di poter proiettare gli apprezzamenti direttamente sulle poppe della mia interlocutrice! NICE BOOBS!

demon77
27-08-2009, 15:40
Hai detto tutte cose vere ma non tutte negative.. :)

Non c'è feedback.. in effetti questo limita il realismo ma non è detto che in futuro non si produca qualche giocattolino per risolvere il problema!

Enorme spazio libero mi pare esagerato.. nella maggior parte dei casi basterà spostare il tavolino del salotto!

Bisognerà stancarsi, direi che questo è in assoluto un cosa BUONA!
Il problema delle consoles e di tutto il resto è proprio la sedentarietà!!

La precisione e la reattività sono allo stato attuale una cacca.. ho fatto qualche prova e per avere una risposta che non chiamerei certo decente devi avere illuminazione a giorno!! :(
In futuro vedremo.. di certo le cosse miglioreranno!

keglevich
27-08-2009, 15:44
ahahah il sistema di "guida" della macchina nel primo video e' veramente ridicolo. A parte che piu' di 30 secondi con le braccia in quel modo non ci stai, a meno che tu non sia un batterista o un uomo molto solo, ma poi che precisione puoi avere, gia il sistema wii era na mezza schifezza....sembra quasi un passo indietro.

A parte questo caso particolare secondo me bisogna verificarne soprattutto la flessibilita' e la capacita' di riconoscere i gesti. E' inutile fare un gioco con interfaccia cosi' immediate se poi devo leggere il manuale per fare il movimento nel modo giusto.

Comunque otterra', almeno imho, un successo inferiore rispetto al wii per 2 motivi:
1 L'effetto sorpresa/novita' e' finito
2 Molti hanno gia una wii e questo sistema non offre molto di piu'.
3 La cosa rimarra' per casual gamer e la percentuale di questo tipo di player nel pubblico xbox e' molto piu' bassa

PeK
27-08-2009, 15:53
microsoft vuole che nel 2020 sia tutto così :D

http://www.youtube.com/watch?v=DQdGvfV4WnU

fonte http://www.officelabs.com/projects/futurevisionmontage/Pages/default.aspx

elevul
27-08-2009, 16:01
Finché non mi fanno una connessione mentale o almeno un paio di occhiali come quelli di Dennou Coil io resto con tastiera, mouse e Arcade Stick. :D

2012comin
27-08-2009, 16:37
Vedo quattro problemi con Project Natal:

1 - Non c'è ritorno di forza di nessun tipo. Ci si ritrova cioè a gesticolare in aria senza impugnare o toccare nulla.

2 - Serve un enorme spazio libero tra TV e divano, più di quanto non serva per sistemi tipo il controller del Wii (e serve spazio libero anche per quello).

3 - Bisognerà stancarsi (gesticolando e scalciando come scalmanati) proprio nel momento in cui ci si vuole rilassare e distrarre un pò.

4 - La precisione nei movimenti difficilmente sarà paragonabile a quella dei controller tradizionali (anche se questo punto rimane da verificare naturalmente)

Secondo me potrebbe andare bene per qualche gioco da "famiglie", tipo molti di quelli per wii ma per il resto lo trovo improponibile. Naturalmente staremo a vedere...

Ti quoto in pieno per i punti 1 e 3 (il 2 e il 4 non saprei.. mi manca l'esperienza diretta). Appena ho visto il bambino che faceva finta di avere un volante in mano... Boh forse sarà divertentissimo.. ma da vedere così mi sembra più divertente con il volante "vero" (sempre di controller parlo). Imho.

Cmq la mia è una osservazione sul gioco di guida:P come idea in generale trovo tutto molto interessante.

LoganTom
27-08-2009, 17:13
microsoft vuole che nel 2020 sia tutto così :D

http://www.youtube.com/watch?v=DQdGvfV4WnU

fonte http://www.officelabs.com/projects/futurevisionmontage/Pages/default.aspx


Francamente un futuro così lo adorerei...sarebbe il realizzarsi di tutti i miei sogni, oltre che un buon obbiettivo per sfruttare lunghi anni di studio, che mi attendono ...

peccato che è ancora un lontanissimo sogno, come quando dicevano che ne 2000 ci sarebbero state le macchine volanti....^^
nemmeno in futurama hanno tutto quello splendore tecnologico :D :D

M4rk191
27-08-2009, 17:28
bello da vedere ma inutile. E' scomodo comandare un computer in quel modo, non ha vantaggi rispetto alla tastiera, imho sono inutili anche i nettop con lo schermo touchscreen, troppo scomodi per poter essere usati quotidianamente.
Ci sono innovazioni (es Augmented Reality) che sono utili e applicabili da subito, queste "innovazioni" sono ben lontane dall'applicazione, inoltre credo che non ci sia motivo di cambiare l'interazione se i metodi di oggi vanno bene e ci permettono di fare tutto in maniera agevole.

devAngnew
27-08-2009, 17:30
Mi chiedo ma il ragazzino che gioca a fare gozilla dove vuole arrivare....:asd:

leptone
27-08-2009, 18:02
Ma perchè non capite una semplice cosa, le aziende non vogliono inventare una tecnologia utile, volgiono inventare una tecnologia che si vende, e se voi e tanti altri me compreso trovate tutti questi difetti in queste nuove cose alle aziende non frega nulla basta che si vende. Loro puntano all'effetto sorpresa se poi dopo 2 settimane non usi + l'apparecchio x loro è meglio dato che ci ritenteranno la prossima volta a meravigliarti, e poi i numeri li fanno i casual e i mainstreem non certo gli appassionati, e comunque non penso che queste cose veraano utilizzate x lavoro

JackZR
27-08-2009, 18:03
non vedo l'ora di poter proiettare gli apprezzamenti direttamente sulle poppe della mia interlocutrice! NICE BOOBS!
:sbonk: :asd: :rotfl:

microsoft vuole che nel 2020 sia tutto così :D

http://www.youtube.com/watch?v=DQdGvfV4WnU

fonte http://www.officelabs.com/projects/futurevisionmontage/Pages/default.aspx
Mah, forse i miei nipoti vedranno un mondo così e considerando che ancora non ho figli...

0sc0rpi0n0
27-08-2009, 19:18
Io sarò pure contro corrente , non lo nego , ma a me entrambe le tecnologie non piacciono .
Io non vedo il futuro dei videogiochi o delle interattività in generale , come un muoversi da tutte le parti , sudando come un dannato , o muovere le dita davanti a una webcam o un telefonino .
Se voglio fare ginnastica vado in palestra , non mi metto di certo a gesticolare , saltare o scimmiottare davanti a una TV , può essere divertente per un bambino finchè non si stanca della novità , ma per una persona adulta non credo .
Il futuro dell'interazione con il PC la vedo tramite impulsi neurali , senza muovere neanche un dito , con comandi che vengono praticamente eseguiti nello stesso istante in cui si pensano .
Mi direte , ma questa è fantascienza , non direi , visto che un abbozzo se pur ancora rudimentale è stato già commercializzato dalla OCZ .

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 21:03
giocare ad un picchiaduro muovendo direttamente il mio corpo è sempre stato il mio sogno.
Ed è totalmente su un altro livello rispetto a giocarci con la tastiera, il mouse o qualsivoglia controller.

LUKE88123
27-08-2009, 21:47
vorrei richiamare questo articolo di 1 o 2 anni fa; il principio credo che sia praticamente lo stesso, solo che qui invece del pc c'è il cellulare a processare i dati, e questo mi pare dovuto più all'evoluzione dei processori che alle mirabolanti capacità del tipo. Per il proiettore, basta impostarlo come monitore del cellulare, e non penso ci sia niente di particolarmente difficile in questo.
L'articolo è questo, è anni che devo iniziare a farlo, ma ancora non ne ho avuto il tmpo:)
http://www.hwupgrade.it/news/web/multitouch-fai-da-te-e-possibile-grazie-a-touchlib_25178.html

zerothehero
27-08-2009, 23:09
Possono progettare tutto quello che gli pare...io continuerò ad usare tastiera e mouse per giocare.
Mi potrebbe interessare ad uso mediacenter un' interfaccia che interpreti i gesti delle mie mani..per il resto non trovo questo project natal particolarmente interessante.

Cristopher_secret
27-08-2009, 23:19
secondo me le capacità tecniche per quel futuro ci sono, nel senso disponiamo tranquillamente delle capacità tecnologiche per produrre quelle cose e pure non troppo lonate (riguardo al futuro immaginario di microsfot), l'unico problema sono i soldi della gente, che se le cose continuano così saranno sempre di meno e dovremo spenderli in troppe cose! quindi prima di salti tecnologici di quella portata ci vogliono salti economici in bene per tutti

^TiGeRShArK^
28-08-2009, 00:20
Possono progettare tutto quello che gli pare...io continuerò ad usare tastiera e mouse per giocare.
Mi potrebbe interessare ad uso mediacenter un' interfaccia che interpreti i gesti delle mie mani..per il resto non trovo questo project natal particolarmente interessante.

perchè non hai la stoffa del lottatore che si macina a combattere con l'xbox muovendo il proprio corpo :O

:asd:

^TiGeRShArK^
28-08-2009, 00:25
secondo me le capacità tecniche per quel futuro ci sono, nel senso disponiamo tranquillamente delle capacità tecnologiche per produrre quelle cose e pure non troppo lonate (riguardo al futuro immaginario di microsfot), l'unico problema sono i soldi della gente, che se le cose continuano così saranno sempre di meno e dovremo spenderli in troppe cose! quindi prima di salti tecnologici di quella portata ci vogliono salti economici in bene per tutti

...e le batterie attuali che non reggono...

franco341
28-08-2009, 06:55
sarà utile anche alla vita di noi disabili (mia moglie, SM)? ci aspettiamo sempre tanto dalla tecnologia, che manda carettini da soli su Marte a schivare e fotografare sassi e qui basta uno scalino o una mensola troppo alta...
un saluto a tutti :-)

Budiulik
28-08-2009, 07:42
io sono daccordo sul fatto che questa tecnologi servirà in futuro, ma non penso di usarla per i videogiochi.
Sono daccordo con chi ha aperto il problema dello "stancarsi" nel gioco. Ultretutto, con giochi tipo prototype o wolverine che dovrei fare? saltare/ruotare/accucciarmi/ecc.. per giocare?!
Io non sono mica in grado di fare quelle mosse! è per quello che mi piace premere un pulsante per farle!! :-)

CheCk_OuTSidE
28-08-2009, 09:52
io sono daccordo sul fatto che questa tecnologi servirà in futuro, ma non penso di usarla per i videogiochi.
Sono daccordo con chi ha aperto il problema dello "stancarsi" nel gioco. Ultretutto, con giochi tipo prototype o wolverine che dovrei fare? saltare/ruotare/accucciarmi/ecc.. per giocare?!
Io non sono mica in grado di fare quelle mosse! è per quello che mi piace premere un pulsante per farle!! :-)

Secondo me questo tipo di "interfaccie" sono da considerarsi "parallele" a quelle attuali e non in sostituzione.
Intendo dire che se uno vuole giocare ad un picchiaduro usando calci e pugni (voglio vedere le articolazioni di quei personaggi che non hanno mai nemmeno provato una tecnica di pugilato, a forza di picchiare a vuoto!) lo può fare... come può pure usare la normale interfaccia (mouse+tastiera o joypad o wii-mote + nunchuck).

Personalmente trovo una gran cavolata giocare agli FPS con un joypad (neanche minimamente paragonabile a mouse+tastiera) però è giusto avere una scelta secondo me!!

Nc7
28-08-2009, 10:28
Bisogna andare avanti con la tecnologia, poi il fatto che per lavorare o giocare quello che abbiamo oggi sia molto meglio è un altro discorso: le applicazioni potrebbero essere diverse, verranno fuori con il tempo, al momento mi viene in mente la facilitazione per persone con problemi di movimento alle mani...

Il secondo mostra una tecnologia agli esordi che se migliorata anche di poco potrebbe essere utile realmente in molte occasioni

Budiulik
28-08-2009, 11:21
...nessuno mette in dubbio l'utilità delle nuove tecnologie.
Mi fa ridere che qualcuno pensi di giocare a pugilato facendo realmente a pugni...
a quel punto tanto vale vada in una PALESTRA! ;-)

MasterFox
28-08-2009, 12:29
Il video di Project Natal è a dir poco imbarazzante... ma te pare che mo mi metto a saltellare detra e sinistra per giocare -.- poi mi sentirei abbastanza idiota a muovere le mani a vuoto senza avere qualcosa di tangibile. Che si concentrassero sul "Virtual Gaming"... quello SI che sarebbe evoluzione :D

M4rk191
28-08-2009, 12:39
Il video di Project Natal è a dir poco imbarazzante... ma te pare che mo mi metto a saltellare detra e sinistra per giocare -.- poi mi sentirei abbastanza idiota a muovere le mani a vuoto senza avere qualcosa di tangibile. Che si concentrassero sul "Virtual Gaming"... quello SI che sarebbe evoluzione :D

a me già non piace il Wii con il controller da muovere fisicamente, figuriamoci muoversi senza avere nulla in mano :asd: