PDA

View Full Version : Sharp PC-Z1 NetWalker, microPC con Ubuntu e display da 5 pollici


Redazione di Hardware Upg
27-08-2009, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sharp-pc-z1-netwalker-micropc-con-ubuntu-e-display-da-5-pollici_29922.html

Presentato in Giappone un PC veramente tascabile, proposto da Sharp sotto il nome di PC-Z1 NetWalker. Alcune caratteirstiche? Schermo touch screen da 5 pollici, autonomia di 10 ore e sistema operativo Ubuntu.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Moffolo
27-08-2009, 11:14
Carino e caruccio

montanaro79
27-08-2009, 11:19
sembra la naturale evoluzione delle agende elettroniche ... pero il prezzo ...

Cobra78
27-08-2009, 11:24
Beh, potevano ingrandire un poco lo sschermo, lo spazio c'è (e la cornice così grossa è orrenda), e poi costa troppo: è più scarso di un netbook e più grosso di uno smartphone...boh...

Pozzame
27-08-2009, 11:27
Io sono tra quelli entusiasti.
Pero' non e' una grande novita'.
Ho l'HTC Universal da 4 anni, e non mi pare cosi' tanto diverso.

Peccato che abbiano abbandonato quella strada. :(

E' da un'anno che lo voglio cambiare, ma sul mercato non c'e' niente di niente di niente. :(

sidewinder
27-08-2009, 11:29
Sarebbe il netbook perfetto, se non fosse per il prezzo... 450$ ci coompri un notebook normale...

Automator
27-08-2009, 11:31
non capisco perchè non sfuttare tutto lo spazio che c'è per lo schermo....

bah

Pozzame
27-08-2009, 11:32
Il prezzo potrebbe anche andare, l'Universal lo ho pagato 800e+ss.
Pero' la dotazione hardware e' troppo limitata, e quella cornice e' orrenda.

Complimenti per la scelta dell'SO. Coraggiosa, ma meritevole.

Stefano Villa
27-08-2009, 11:40
Se non fosse per lo schermo sarebbe un gioiello, resto fiducioso per il futoro.
Per il resto ottima scelta dell'architettura di base e soprattutto del sistema operativo, Windows su di un "netbook" nn serve ad un mazza. Il prezzo scenderà

Pozzame
27-08-2009, 11:42
Sarebbe l'ideale, se avesse:
Il display senza cornice;
Il display convertibile in tablet;
Il telefono.
Il 3G HSDPA;
Acceleropetro;
A-GPS;
Processore Snapdragon;
Fotocamera post x foto e video;
Fotocamera ant x videochiamata;
SMS e MMS.


Sarebbero stati anche graditi Display esterno e sensore biometrico.

Sarebbe stato cosi' difficile?
Infondo sono tecnologie a disposizione di questo settore da anni.

Ho come l'impressione che lo facciano apposta a fare dispositivi incompleti.

mikeb90
27-08-2009, 11:42
bè cmq dovete pensare che non è il solito "Eee" fotocopia con atom ecc ecc, ma un prodotto ex novo, con touch screen e soprattutto di una signora casa produttrice, ergo le plastiche utilizzate dovrebbero essere migliori qualitativamente di altri netbook in commenrcio ad un prezzo lievemente inferiore( ovviamente vado a supposizioni non avendo una recensione davanti).Concordo cmq sul fatto che lo schermo poteva avere una diagonale maggiore

Radical
27-08-2009, 11:44
Ma quella feritoia lato sx dello schermo?!

citizen kane
27-08-2009, 11:46
bello io uso ancora il clie ux50....

mikeb90
27-08-2009, 11:53
penso sia la cassa...

II ARROWS
27-08-2009, 12:00
"Non chiamiamolo netbook"
Anche perchè vi ricordo che è un marchio registrato...

In ogni caso, più che "microPC" lo definirei "macro cellulare".

JoePerry085
27-08-2009, 12:00
ahahahah meglio l'iphone 1000 volte

a che serve un coso del genere se puoi avere le medesime funzionalità su un dispositivo molto più tascabile, con più funzioni e un OS 10 volte migliore?

freeeak
27-08-2009, 12:05
mha su un 5" la tastiera sta male, dovrebbero farlo solo touchscreen, e risparmierebbero anche tutto lo spazio intorno allo schermo

ulk
27-08-2009, 12:08
Che porcata.. pure costosa.

jokerpunkz
27-08-2009, 12:17
simpatico anche se effettivamente una strada inutile: ridurre di dimensioni un netbook puo piacere solo ai jappo, maniacali con le miniturizzazioni.....appunto ci sono cellulari oramai in grado di fare il 90% di quel che puo fare sto cosino....quindi perche avere un cell tascabile e pure un pc?

the_ivos
27-08-2009, 12:27
Ma 5 pollici non sono un pò pochi per navigare in internet?!? :confused:

riccionese
27-08-2009, 12:38
solo io sono abbastanza vecchio da rivedere in questo aggeggino (con gli ovvi agiornamenti disponibili adesso) ... lo PSION ?

:-)

DanieleG
27-08-2009, 12:45
479 dollari :rotfl:
A marcire nei magazzini...

imayoda
27-08-2009, 12:53
Il mondo non è pronto per te, piccolino...

solo io sono così vecchio da poterlo paragonare al defunto casio Fiva??!!

:D

a molti di quelli che hanno risposto qui, imho, non va a genio l'adozione (finalmente) di GNU/Linux e quindi giù a scaricare palate di m. coccolando il proprio seashell pagato uguale ma con un os Bilionaire.. sic

marchigiano
27-08-2009, 13:10
Beh, potevano ingrandire un poco lo sschermo, lo spazio c'è (e la cornice così grossa è orrenda)

quoto

Sarebbe il netbook perfetto, se non fosse per il prezzo... 450$ ci coompri un notebook normale...

si ma questo è grande la metà di un EEE

Sarebbe l'ideale, se avesse:
Il display senza cornice;
Il display convertibile in tablet;
Il telefono.
Il 3G HSDPA;
Acceleropetro;
A-GPS;
Processore Snapdragon;
Fotocamera post x foto e video;
Fotocamera ant x videochiamata;
SMS e MMS.


Sarebbero stati anche graditi Display esterno e sensore biometrico.

Sarebbe stato cosi' difficile?
Infondo sono tecnologie a disposizione di questo settore da anni.

Ho come l'impressione che lo facciano apposta a fare dispositivi incompleti.

forse chiedi troppo, una roba del genere costerebbe 1000€ se non di più. per me bastava uno schermino un po più grande (6" ci stava tranquillo) e uno slot SDXC invece che microSD che tanto il posto c'era... o meglio pure uno slot per le nuove CFast che sono anche belle veloci

ma la cpu non ho capito se è arm o x86? mi pare di capire arm, quindi è un ubuntu fatto apposta per arm? poi le applicazioni si scaricano dai siti di linux?

a questo punto non so se era meglio un grande-smartphone invece che questo piccolo-netbook, almeno gli smartphone hanno i moduli gsm umts gps wifi bt foto/videocamera...

entanglement
27-08-2009, 13:19
utilizzo precipuo ? già vedo un'icona di twitter ...

giocattolo inutile e costosissimo per i contenuti tecnologici

Animaribelle
27-08-2009, 13:26
Linux ha la possibilità di funzionare su quasi ogni architettura avanzata (x86, ARM, SPARC e molte altre). Dalla prossima relase di Ubuntu ci sarà il supporto nativo ufficiale alle architetture ARM.

Animaribelle
27-08-2009, 13:28
ah, e per rispondere alla domanda: sì, le applicazioni sono quelle normalissime per linux che stanno sui soliti repository

JackZR
27-08-2009, 14:06
Sarebbe l'ideale, se avesse:
Il display senza cornice;
Il display convertibile in tablet;
Il telefono.
Il 3G HSDPA;
Acceleropetro;
A-GPS;
Processore Snapdragon;
Fotocamera post x foto e video;
Fotocamera ant x videochiamata;
SMS e MMS.


Sarebbero stati anche graditi Display esterno e sensore biometrico.

Sarebbe stato cosi' difficile?
Infondo sono tecnologie a disposizione di questo settore da anni.

Ho come l'impressione che lo facciano apposta a fare dispositivi incompleti.
Praticamente un iPhone con Ubuntu, l'idea è geniale peccato che ancora non c'abbia pensato nessuno...
Cmq anch'io ho l'impressione che facciano apposta a mettere Linux su prodotti improbabili.

Ma quella feritoia lato sx dello schermo?!
Lo speaker?

ahahahah meglio l'iphone 1000 volte

a che serve un coso del genere se puoi avere le medesime funzionalità su un dispositivo molto più tascabile, con più funzioni e un OS 10 volte migliore?
L'iphone non è poi tutto sto gioiello con quel che costa ha troppi limiti, conviene molto di più un Samsung Omnia o un HTC Diamond, costano di meno e hanno meno limiti, poi ovviamente dipende se lo devi usare per le funzionalità (tipo in ufficio o in generale per lavoro) o per giocarci (l'iPhone è una delle console migliori in commercio) o fare un po' il figo (e anche per quello è unodei migliori prodotti).

Ma 5 pollici non sono un pò pochi per navigare in internet?!? :confused:
5" forse sono un po' piccolo ma la risoluzione è di 1024x600 che per la navigazione va abbastanza bene.



Cmq secondo me non ha molto senso mettere una tastiera QWERTY così piccola ci si diventa scemi, gli conveniva farla in stile palmare con tastiera T9, meno cornice, speaker stereo ai lati e non di fianco allo schermo.

Revan1988
27-08-2009, 14:36
E che ha di differenza da un smartphone? cioè ha solo 4 gb di memoria flash (il mio samsung innov8 ne ha 8)... a che serve? andare online con il wifi? lo fanno anche gli smartphone (il mio ad esempio ma anche tutti i nuovi nokia, lg, sonyericsson ...)..
fotocamera ce l'ha? .... no perchè certi smartphone moderni ti permettono di lasciarla a casa!
aplicazioni office le trovi anche su windows mobile e symbian... ... non capisco questa via di mezzo tra netbook e smartphone... vedremo che ne penseranno gli acquirenti...

Zag_84
27-08-2009, 15:27
Potevano anche metterne due uscite audio dato lo spazio della cornice...comunque è un bell'oggettino...peccato che gli smartphone abbiano già più tecnologia e che i loro display tendano ad ingrandirsi sempre di più..quindi preferirei uno smartphone...

riva.dani
27-08-2009, 16:21
Lo trovo molto simpatico ed originale. E' vero che la concorrenza degli smartphone è fortissima, ma questo è comunque qualcosa di diverso. Nessuno smartphone ha un display touchscreen da 5" con risoluzione 1024x600 nè una tastierà qwerty così grande. E' appunto una via di mezzo tra Netbook e Smartphone, a qualcuno potrebbe anche interessare. :)

riva.dani
27-08-2009, 16:23
PS: E soprattutto nessuno Smartphone ha un OS paragonabile ad Ubuntu. Nemmeno Android lo è. Anzi, si vociferava di un futuro supporto alle applicazioni Android direttamente in Ubuntu. Sarebbe una buona notizia per Sharp se fosse vero IMHO. ;)

Animaribelle
27-08-2009, 16:40
E' vero che nessuno smartphone ha un sistema operativo full-featured su cui far girare applicazioni "desktop", ma è anche vero che dal punto di vista connettività è castratissimo. Senza pretendere GPS o altre chicche, almeno il bluetooth e un modem HSDPA sarebbero indicati su un giocattolino del genere...
Concordo inoltre con chi avrebbe preferito uno schermo un po' più grande (6 pollici sarebbe perfetto, le dimensioni rimarrebbero invariate).
Peccato davvero, ma spero che questo sia solo il primo di una nuova, gloriosa specie ^^

leptone
27-08-2009, 16:56
quello che aspettavo da tempo, voi sapete di altri cosi del genere mi interessa un oggetto di dimensioni piccolissime e grande autonomia, l'architettura non mi importa xkè metterò debian che supporta quasi + di 15 CPU

leptone
27-08-2009, 17:30
Credo che questo sia un prodotto indicato agli smanettoni. Perchè se ci gira ubuntu allora ci gira qualsiasi linux bsd ecc.
La cosa allettante di un prodotto del genere è che o usi ubuntu, e te lo personalizzi come vuoi. Oppure togli ubuntu e ci puoi mettere una distro che a te piace, ma invece di mettere la distro con installazione standard ti ritagli un sistema su misura per le tue necessità. Elimini i driver e le applicazioni che non ti servono, così risparmi memori ram e di massa e ci metti solo quello che ti interessa con una interfaccia di tuo gradimento.
Insomma è un prodotto x i linux-smanettoni, che in esso vedono infinite possibilità di personalizzazione, mentre la gente comune utilizza il prodotto così com'è senza senza cambiarci OS ma solo aggiungendoci applicazoini.
Pensate quanto può essere utile per un tecnico o sistemista per testare le reti, e veramente minuscolo da portare addosso.
La chiave di questo prodotto è la personalizzazione software che ci puoi fare anche perchè è chiaro che smartphone evoluti hanno gps e tante altre cose e in + tante altre applicazioni.
Cmq l'altra cosa importante è che questo è il primo di prodotti del genere magari i prossim avranno (come ha chiesto l'amico e io mi associo)
display da 6" senza cornice
Il display convertibile in tablet;
Il telefono.
Il 3G HSDPA;
Acceleropetro;
A-GPS;
Processore + potente;
Fotocamera post x foto e video;
Fotocamera ant x videochiamata;
SMS e MMS.

L'importante è iniziare, nei prossimi 10 anni saremo invasi da questi prodotti. Ma saranno tutti prodotti incompleti alrimenti non avranno la scusaaaax venderci: netbook, lettore-mp3, fotocamera e o videocamera(non pro), telefono, e-book, ecc
Lo sapete tutti che potrebbero fare un prodotto definitivo, ma probabilmente lo faranno tra 15-20 anni quando tutti avremo almento 10 dispositivi handled (se conto fotocamera e cellulare x me siamo a 2, aggiungendo lettore mp3(e ipod) e navigatore satellitare siamo a 4 e molti sono ion questa condizione sarà facile arrivare a 10)
e fra tot anni ci diranno di buttare tutti i nostri dispositivi perchè ci sarà finalmente uno solo che farà BENE TUTTO.

ritornando in topic con questo aggeggio puoi navigare in rete come con qualsiasi smartphone vecchissimo, ma con questo aggeggio puoi avere firefox con le sule 1000 estensioni, o puoi avere tor, puoi costriurti un'interfaccia su misura per te ecc o utilizzare le innumereveoli aplicazioni FOSS ovviamente compilate e ottimizzate per questo specifico processore giusto per fare un esempio di tante cose che non si possono fare con gli sm

JackZR
27-08-2009, 18:36
Sì, per gli smanettoni non è niente male, cmq con un processore più potente probabilmente perderesti anche un po' d'autonomia, sarebbe interessante vederne uno simile con Tegra (o qualcosa del genere) e le varie migliorie già citate dai vari utenti.

baruk
27-08-2009, 19:05
Non serve a nulla
Potenza di un e funzioni di PDA moderno con schermo di poco pù grande ma ingombri maggiori
costo superiore e potenza inferiore ad un netbook.

servono dei tablet fatti bene

frankie
27-08-2009, 20:59
Prima prova di un dispositivo reale sulle potenzialità di ARM (e ubuntu)

PS 10 ore!!! con una batteria che penso sia la metà degli odierni netbook (5 vs 10 alluci)

LUKE88123
27-08-2009, 21:49
il ritorno all'eeepc 701, con 250 euro in più e il display sensibile..solita roba

marchigiano
27-08-2009, 22:13
Cmq secondo me non ha molto senso mettere una tastiera QWERTY così piccola ci si diventa scemi, gli conveniva farla in stile palmare con tastiera T9, meno cornice, speaker stereo ai lati e non di fianco allo schermo.

ti dirò che uso uno smartphone con qwerty e scrivere con i pollici non è male... certo una tastiera grande è più comoda ma poi non sai come tenere il device, lo dovresti appoggiare. ma il paragone col T9 è assolutamente a favore della piccola qwerty fidati

il paragone con l'EEE 701 non regge, quello era un x86 questo un arm. ha un display con più risoluzione e il triplo di autonomia pur pesando la metà. poi scommetto che grazie all'architettura arm i filmati gireranno molto fluidi in proporzione alla potenza di calcolo

the_ivos
28-08-2009, 07:44
5" forse sono un po' piccolo ma la risoluzione è di 1024x600 che per la navigazione va abbastanza bene.

Si ma poi le parole devi leggerle con la lente di ingrandimento? :p

Brom
28-08-2009, 08:05
non è male, ma dal mio punto di vista avrebbero potuto evitare il touch, mettere uno schermo più ampio con la stessa risoluzione e dotarlo di joystick.
a dire il vero però ci avrei messo un processore più recente, avrebbe probailmente aiutato anche i consumi
per il resto ottimo prodotto, probabilmente ci sarà la valangata di cloni che c'è stata anche con smart-touch-phones e netbooks. questo come lo chiamano, microbook? forse faranno anche la versione "cubo" per l'home theathre :D
forse non sembra perchè si posiziona in una fascia vicina ad altre due, ma secondo me è una innovazione importante quanto l'eeepc se non di più, solo che questo aveva cerato più scalpore poichè la fascia di portabilità che è andato a coprire era occupata solo da ultraportatili costosissimi, mentre lo sharp ha già un po'di concorrenza tra i vari smartphone con tastiera slide e alcuni netbook

tutmosi3
28-08-2009, 08:12
Mi sta venendo una mezza idea.

Ho un'antenna GPS a casa inutilizzata e vari software.
Sapete se ci si può installare XP?

Ciao

fixfast
28-08-2009, 08:34
ad aprile ero in giappone per una vacanza e c'era già negli scaffali di mezza Tokyo ad un prezzo decisamente inferiore: circa 39000 yen che col cambio sono circa 300 euro...peccato che il software era in giapponese se no lo compravo subito...per dire anche la ps3 là costa 19900 yen ovvero 156 euro....arriva da noi e costa il doppio....

MetalWarrior
28-08-2009, 09:09
Secondo me dovrebbe avere lo schermo più grande e costare di meno.
Non capisco se ha vga e rj45.
Finalmente un sistema operativo serio.
Quasi perfetto.

MetalWarrior
28-08-2009, 09:12
XP non si può installare (per fortuna).
il processore è ARM non x86 (per fortuna)

MetalWarrior
28-08-2009, 09:15
Se ha una porta usb anche sul lato destro, si potrebbe collegare una leva analogica o digitale sul lato sinistro (senza filo, attaccata) e una piccola pulsantiera (4 o sei tasti) sul destro (sempre attaccata) e trasformarlo in una console portatile.

JackZR
28-08-2009, 13:04
ti dirò che uso uno smartphone con qwerty e scrivere con i pollici non è male... certo una tastiera grande è più comoda ma poi non sai come tenere il device, lo dovresti appoggiare. ma il paragone col T9 è assolutamente a favore della piccola qwerty fidati
Le ho provate anch'io le QWERTY sui palmari ma non mi ci sono trovato molto bene, per l'utilizzo che ne faccio trovo più comodo il T9, poi indubbiamente è questione di farci la mano, di imparare ad usarla.

Si ma poi le parole devi leggerle con la lente di ingrandimento? :p
Sì, le parole sono leggibili solo con lo zoom però avere quella risoluzione è comodo perché così non ti trovi la pagina tagliata e quindi le barre di scorrimento che occupano altro spazio.

Mi sta venendo una mezza idea.

Ho un'antenna GPS a casa inutilizzata e vari software.
Sapete se ci si può installare XP?

Ciao
XP non gira su ARM, al massimo ci puoi mettere Windows CE o Windows Mobile se proprio devi...

tutmosi3
29-08-2009, 13:07
...
XP non gira su ARM, al massimo ci puoi mettere Windows CE o Windows Mobile se proprio devi...

Infatti.
Ci stavo pensando.

Ciao

killercode
29-08-2009, 13:16
non male, ha molti difetti ma la strada è buona

CUBIC84
30-08-2009, 21:12
A me piace molto, peccato per la mancanza del modulo 3g (il wi-fi non è diffuso come in Giappone), sarebbe stato perfetto per navigare ovunque...anche il bluetooth non avrebbe fatto schifo.

Il problema di questo net...ah no, non si può chiamare netbook :D scusate ;)

Dicevo, il problema di questo mini-pc è che va a scontrarsi con i netbook e con i vari smartphone...

Una persona vedendo questo e un netbook dice "il netbook costa meno e ha lo schermo più grande".... vedendo questo e uno smartphone dice "lo smartphone ha un prezzo simile o magari un pò più alto, però ci posso anche telefonare ed è più comodo da mettere in tasca"...

Purtroppo dubito che avrà succeso. Davvero un peccato. 10 ore di autonomia, processore Arm, Ubuntu... Peccato.

Baboo85
31-08-2009, 12:51
Sarebbe l'ideale, se avesse:
Il display senza cornice;
Il display convertibile in tablet;
Il telefono.
Il 3G HSDPA;
Acceleropetro;
A-GPS;
Processore Snapdragon;
Fotocamera post x foto e video;
Fotocamera ant x videochiamata;
SMS e MMS.

Sarebbero stati anche graditi Display esterno e sensore biometrico.

Sarebbe stato cosi' difficile?
Infondo sono tecnologie a disposizione di questo settore da anni.

Ho come l'impressione che lo facciano apposta a fare dispositivi incompleti.

Certo, per altri 500-1000 euro li avrebbero messi. Bastava miniaturizzare il tutto ancora di piu'... :doh: E poi che te ne fai dell'A-GPS quando sarebbe meglio un GPS normale cosi' non spendi soldi...
Comunque ce ne sono di cellulari con quasi tutto quello che chiedi tu: Nokia N79, N95, ecc ecc...

ahahahah meglio l'iphone 1000 volte

a che serve un coso del genere se puoi avere le medesime funzionalità su un dispositivo molto più tascabile, con più funzioni e un OS 10 volte migliore?

Perche' l'iphone aveva tutte queste funzionalita' quando era uscito? Magari adesso dopo 1000 aggiornamenti firmware...

L'iphone non è poi tutto sto gioiello con quel che costa ha troppi limiti
Parole sante...

Praticamente un iPhone con Ubuntu, l'idea è geniale peccato che ancora non c'abbia pensato nessuno...
Cmq anch'io ho l'impressione che facciano apposta a mettere Linux su prodotti improbabili.
Perche' cos'ha linux che non va? Cosa ci mettevi su un dispositivo cosi'? Solo Windows Mobile, ma a sto punto costava ancora di piu' per la licenza anche se di poco...



Cmq secondo me non ha molto senso mettere una tastiera QWERTY così piccola ci si diventa scemi, gli conveniva farla in stile palmare con tastiera T9, meno cornice, speaker stereo ai lati e non di fianco allo schermo.

Ma ci sono anche cellulari con tastiera integrale che e' ancora piu' piccola e scomoda...

Boh io sono tra i pochi entusiasti di questi "micropc", che se fanno successo avranno si' "di tutto e di più" come qualcuno chiedeva...

JackZR
31-08-2009, 12:55
Perche' cos'ha linux che non va? Cosa ci mettevi su un dispositivo cosi'? Solo Windows Mobile, ma a sto punto costava ancora di piu' per la licenza anche se di poco...

Ma ci sono anche cellulari con tastiera integrale che e' ancora piu' piccola e scomoda...
Linux non ha niente che non va, sono i dispositivi su cui lo mettono che spesso sono poco commerciali.
Tastiere integrali con microtasti, sì le trovo scomode.

Dragon22
31-08-2009, 19:02
Ma chiedo un consiglio. Ho preso un pc nuovo...un hp pavilion da 250 gb di HD e 4 gb di ram e con vista come S.O....e leggendo è garantito per i blu ray disc ma...i cd o dvd normali...non me li legge...:muro: :muro: come posso fare? mi hanno detto che a modificare le impostazioni per i cd normali...si danneggia il supporto...:mbe:

Baboo85
31-08-2009, 21:05
Ma chiedo un consiglio. Ho preso un pc nuovo...un hp pavilion da 250 gb di HD e 4 gb di ram e con vista come S.O....e leggendo è garantito per i blu ray disc ma...i cd o dvd normali...non me li legge...:muro: :muro: come posso fare? mi hanno detto che a modificare le impostazioni per i cd normali...si danneggia il supporto...:mbe:

A parte che non capisco cosa c'entri questo con la news, piu' OT di cosi' non si puo'...

Comunque strano che non sia una combo o che non legga i cd e dvd, ma non so dirti (mi rifiuto di vedere un bluray in casa mia). Guarda quante lenti ha: se ne ha 2 sei a posto, se ne ha una saluta pure i normali cd/dvd...