PDA

View Full Version : Fondo Pensione Complementare


spa_856
27-08-2009, 10:28
Dal 2007 ho aderito al fondo pensione complementare della mia categoria lavorativa (Commercio).

Il funzionamento mi è abbastanza chiaro, anche se ogni tanto ho dei dubbi.
So come vengono accantonati i miei soldi, che quota do del mio TFR ogni mese al fondo ecc...

Ma volevo sapere dai lavoratori della board, secondo voi è una cosa utile o è una cosa inutile ed era meglio lasciare tutto all'azienda?

Grazie...

Guren
27-08-2009, 23:42
io di economia ci capisco meno di zero per cui la mia opinione prendila per quello che vale e cioè nulla... i fondi sono conveniente solo per chi li gestisce e mai per chi ci mette i soldi.

Il fatto che tutti i sindacalisti con cui ho parlato (cgil, cisl e uil) spingeressero in modo osceno i dipendenti a versare il loro tfr nei fondi mi fa pensare che per loro sia una cosa moooooolto conveniente e che se ne strafreghino se a rimetterci saranno gli operai :O

mariorossi36
29-08-2009, 12:28
I Fondi gestiscono i soldi del tuo TFR facendo investimenti sul mercato finanziario..... ed infatti tu hai dovuto scegliere che tipo di investimenti il fondo FON.TE (mi sembra sia questo quello del commercio) dovrà fare per tuo conto, vale a dire investimenti più o meno rischiosi...

Il linea teorica, un investimento sul mercato finanziario per 30 anni (più o meno il tempo necessario per andare in pensione) è sicuro, nel senso che tutti i modelli economici ci dicono che a lungo termine nessun investimento va in perdita.......

E' chiaro che il crollo finanziario che c'è stato nel 2007-2008 ha fatto si che, ad oggi, i soldi versati a questi fondi si saranno forse già dimezzati..... ma basandoci sui "famosi" modelli matematici di cui ti dcevo sopra dovremmo star sicuri di recuperare tutto....

Personalmente l'ho lasciato in azienda per 3 motivi.
1) se resta in azineda ogni anno, per legge, viene rivalutato in base all'indice ISTAT e, all'incirca, siamo sul 3% all'anno....... nessun fondo è in grado di garantire al 100% un "guadagno" di almeno il 3% l'anno poichè tutto è legato all'andamento del mercato....... possono solo fare "promesse" basandosi sui famosi modelli matematici....
2) se ho bisogno di un "anticipo TFR"...... con il TFR ai fondi loro seguono alla regola la legge, quindi se ne hai diritto e solo una volta nella vita..... se il TFR resta in azienda il datore di lavoro potrebbe essere più flessibile..
3) quando smetto di lavorare i soldi li voglio tutti e subito (pochi, maledetti e subito)....... non me ne importa nulla di avere qualche soldo in più mese per mese..... la rendita me la costruisco io come mi pare e non faccio decidere agli altri.....