View Full Version : Blu-ray: il formato non decolla nei PC
Redazione di Hardware Upg
27-08-2009, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/blu-ray-il-formato-non-decolla-nei-pc_29910.html
Vita dura per i lettori e masterizzatori ottici Blu-ray all'interno dei PC. Solo una piccola percentuale ne è provvisto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
imperatore_bismark
27-08-2009, 09:50
Beh con i prezzi che si trovano i masterizzatori vorrei vedere, per nn parlare della rapina per comprare il disco... Cmq credo che al motivazione più grande sia dovuta alal nn eccessiva capillarità di scrmi adatti per sfruttare il 1080p... Dato che nn credo molti abbiano uno scermo da 1920*1080.. e oltre...
Consiglio
27-08-2009, 09:53
nessun gioco per pc finora è in formato blu-ray...e la maggioranza non acquista film...
E' un peccato, in un momento in cui si storano giga e giga di dati sul computer, la diffusione in massa (e conseguente calo di prezzi) del BRD sarebbe un toccasana.
Se devo backuppare su dvd un HD zeppo da 300 giga, ci penso due volte (poca voglia)
Se pero' lo potessi fare masterizzando solo 6 supporti da 50gb l'uno, la cosa cambierebbe parecchio; io ritengo che in effetti possa essere lo storage, e non la visione di film, la chiave di volta per la diffusione su PC.
Consiglio
27-08-2009, 09:55
ormai tutti usano un hdd esterno (o interno) per il backup dati...
morphylive
27-08-2009, 09:56
gia concordo... ho preso un LG msterizzatore bluray, e mi son svenato... si mi piace guardare i iflm in hd e ho una tele che lo permette... ma non mi azzardo a comprare un bd-r nemmeno morto 50 euro per 5 bluray. 30 euro per un film. un drastico calo secondo me aiuterebbe la diffusione... almeno per quanto mi riguarda:D
sniperspa
27-08-2009, 09:57
BluRay è nato morto...
Quoto...con la diffusione della banda larga col tempo ci dimenticheremo di questo nome...
Il bd su pc (soprattutto su notebook) x me ad oggi è abbastanza inutile x uso consumer. Diverso il discorso in ambito aziendale dove credo che il bd paghi il lento rinnovo delle macchine, un prezzo ancora troppo elevato e, in alcuni casi, la poca conoscenza del prodotto - in tanti mi hanno chiesto "cos'è il blu ray"? ;)
Non solo, ma anche per via del prezzo del singolo disco. I dvd inizialmente venivano usati per eseguire backup dei dati. Oggi lo stesso compito lo svolgono flash memories oppure HDD esterni che hanno un costo al giga decisamente molto più concorrenziale. Se si pensa che con 5 euri prendo un BR da 25 Gb mentre con 80 posso comprare un HDD esterno da 1Tb... La funzione del supporto ottico come backup dati è venuta meno. O si amplia moltissimo l'offerta di contenuti multimediali HD fino alla completa sostituzione dello standard (con adeguamento conseguente dei prezzi di tutto l'hardware, compresi TV, impianti per l'audio, ecc..., tenendo conto che non in tutte le abitazioni c'è posto per godere appieno di un 40" con audio su 7 casse...) oppure il BR continuerà a non decollare.
Onestamente lo vedo come uno standard che, a parte i videogames, nasce morto.
Phantom II
27-08-2009, 10:02
ormai tutti usano un hdd esterno (o interno) per il backup dati...
Appunto.
montanaro79
27-08-2009, 10:03
basti vedere i giochi per console ..
gli stessi giochi per ps3 gli trovi per Xbox360 ... e il 360 non ha il BlueRay .... tutto spazio sprecato ?
un film in blue ray si paga solo se si ha un ottimo televisore e un impianto audio a doc .. altrimenti viva il DVD !
Ma vorrei vedere chi ci spende 30 euro a film... Tutti quelli interessati all'alta definizione sono abbastanza informati da comprare Blu-ray dall'UK, dove costano decisamente di meno, ma finché i prezzi nei centri commerciali e nei negozi rimangono quelli che sono la situazione non cambia.
Mantis-89
27-08-2009, 10:07
Io per ora ringrazio il BR per il calo di prezzi dei film in DVD ^_^
DanieleG
27-08-2009, 10:07
Era naturale: se ci devo trasportare dati uso una penna usb, molto più versatile.
Per farci backup... sai le bestemmie a bruciare un bluray? :mbe: i DVD dureranno ancora parecchio..
Superboy
27-08-2009, 10:12
Speriamo che serva loro di lezione, un monopolio nello storage deve morire tra atroci sofferenze...
nella speranza di un futuro standard open senza Royalty...
LucaTortuga
27-08-2009, 10:13
Per quanto se ne pubblicizzi l'uso, difficilmente l'utenza si siede davanti ad un PC a guardare un film o si mette a collegare cavi HDMI alla TV di casa usando come fonte il proprio portatile.
Quoto.
Per ora il Blu-Ray ha senso solo per il video in alta definizione, e chi possiede l'hardware adatto a godersi l'hd (proiettore o tv da 40" in su) non se ne fa nulla di un lettore da pc.
Ma vorrei vedere chi ci spende 30 euro a film...
Io li spendo, semplicemente perchè trovo più comodo acquistare in negozio piuttosto che fare ordinazioni a distanza (a meno che proprio non sia inevitabile).
io non lo vedo così morto, al momento i blu-ray subbiscono la concorrenza di hard disk esterni e flash, ma sta di fatto che arriverà il giorno(e sarà massimo fra 2 anni considerato l'andazzo generale) in cui i dvd ci staranno veramente stretti, anche i double layer.
Ipotizziamo l'uscita delle nuove consolle, secondo voi avranno ancora i dvd? ma ovviamente no, e secondo voi gli sviluppatori per quanto tempo venderanno giochi a 5-6dvd(come accadeva con i cd un bel po di tempo fa)
non siamo esagerati, ci dobbiamo rendere conto che le aziende hanno capito che chi arriva prima vince, ma ora arrivano prima che inizi la gara facendo sembrare i prodotti inopportuni ai tempi in cui si presentano
Quoto.
Per ora il Blu-Ray ha senso solo per il video in alta definizione, e chi possiede l'hardware adatto a godersi l'hd (proiettore o tv da 40" in su) non se ne fa nulla di un lettore da pc.
Io li spendo, semplicemente perchè trovo più comodo acquistare in negozio piuttosto che fare ordinazioni a distanza (a meno che proprio non sia inevitabile).
Evidentemente sei l'eccezione; qua in Italia soprattutto è già tanto se la gente compra DVD da 5 euro e non li scarica; appena vede i prezzi dei BD non voglio immaginare cosa pensino :p
Se mai uscirà una modifica perla playstation 3 vedi come si diffonde subito il blu ray...
E comunque alcuni giochi di prossima uscita saranno a disco singolo su ps3 e multidisco su xbox. Evidentemente lo spazio inizia a servire...
Firefox_Rulez
27-08-2009, 10:26
Se non fosse per le PS3 e per i notebook (come il mio) dove era incluso anche il lettore blueray io l'avrei vista molto grigia per questo inutile COSO!
Consiglio
27-08-2009, 10:27
io non lo vedo così morto, al momento i blu-ray subbiscono la concorrenza di hard disk esterni e flash, ma sta di fatto che arriverà il giorno(e sarà massimo fra 2 anni considerato l'andazzo generale) in cui i dvd ci staranno veramente stretti, anche i double layer.
Ipotizziamo l'uscita delle nuove consolle, secondo voi avranno ancora i dvd? ma ovviamente no, e secondo voi gli sviluppatori per quanto tempo venderanno giochi a 5-6dvd(come accadeva con i cd un bel po di tempo fa)
non siamo esagerati, ci dobbiamo rendere conto che le aziende hanno capito che chi arriva prima vince, ma ora arrivano prima che inizi la gara facendo sembrare i prodotti inopportuni ai tempi in cui si presentano
guarda secondo me le future console non avranno un lettore! tipo come è successo con la pspGO...
imho...:sofico:
leviathan83
27-08-2009, 10:27
Il blu-ray come supporto vergine di memorizzazione nn è decollato xkè i costi sono troppo alti! Nn tanto i masterizzatori (alla fine, qlcuno può essere disposto ad acquistarli, visto ke cmq è una spesa che va fatta una volta sola), ma i dischi vergini hanno ancora prezzi mostruosi! Personalmente sarei il primo a passare a questa tecnologia, dato ke fa comodo avere tutto quello spazio su un singolo disco, ma solo qnd i prezzi scenderanno!
La stessa cosa non si può dire dei film in blu-ray: questi stanno prendendo sempre più piede, dato che i dischi non costano un'enormità (si trovano film a 20 euro e anche meno, appena usciti costano tanto ma basta aspettare, e online tipo su Play.com costano veramente poco), e i lettori hanno prezzi in calo! In ogni caso, nel settore home-video, i blu-ray hanno avuto un effetto eccezionale: ha permesso l'abbassamento dei prezzi dei dvd-video! Personalmente, ormai, mi sn convertito al blu-ray (la qualità video, con un buon display, è nettamente superiore)... spero solo in un abbassamento di costo dei supporti vergini, altrimenti su pc nn prenderà mai piede (Considerando che un HDD costa molto meno x il backup dei dati)...
sniperspa
27-08-2009, 10:35
io non lo vedo così morto, al momento i blu-ray subbiscono la concorrenza di hard disk esterni e flash, ma sta di fatto che arriverà il giorno(e sarà massimo fra 2 anni considerato l'andazzo generale) in cui i dvd ci staranno veramente stretti, anche i double layer.
Ipotizziamo l'uscita delle nuove consolle, secondo voi avranno ancora i dvd? ma ovviamente no, e secondo voi gli sviluppatori per quanto tempo venderanno giochi a 5-6dvd(come accadeva con i cd un bel po di tempo fa)
non siamo esagerati, ci dobbiamo rendere conto che le aziende hanno capito che chi arriva prima vince, ma ora arrivano prima che inizi la gara facendo sembrare i prodotti inopportuni ai tempi in cui si presentano
Apparte per le console e i film hanno ancora senso di esistere i dischi ottici?!
Io vedo chiunque girare con la sua chiavetta da 16gb o con il suo HD...tra qualche anno se la banda larga si diffonde meglio i giochi si potranno solo scaricare secondo me...
leddlazarus
27-08-2009, 10:36
il dvd ci ha messo 10 anni a spodestare la vhs. e tra vhs e dvd c'è un abisso tecnologico.
si passava da un supporto analogico di tipo sequenziale magnetico (nastro), soggetto ad usura meccanica, degrado con il tempo, ecc ad un supporto ottico ad accesso casuale e DIGITALE, non soggetto ad usura meccanica (laser di lettura contro testina magnetica rotante) e teoricamente (bambini permettendo) non soggetto a degrado con il tempo.
e a ben guardare l'incremento di definizione è praticamente ridicola tra vhs e dvd rispetto a dvd e blu-ray.
in + non c'era bisogno di cambiare TV.
c'è da dire che la vhs ha retto ancora un po' in quanto l'unico supporto di registrazione casalinga.
ora abituati al DVD il blu-ray lo si vede solo come un aggiornamento per l'HD e moltissime persone non ne sentono l'immediato bisogno.
il dvd rimarrà ancora per anni e anni.
leddlazarus
27-08-2009, 10:37
Il blu-ray come supporto vergine di memorizzazione nn è decollato xkè i costi sono troppo alti! Nn tanto i masterizzatori (alla fine, qlcuno può essere disposto ad acquistarli, visto ke cmq è una spesa che va fatta una volta sola), ma i dischi vergini hanno ancora prezzi mostruosi! Personalmente sarei il primo a passare a questa tecnologia, dato ke fa comodo avere tutto quello spazio su un singolo disco, ma solo qnd i prezzi scenderanno!
La stessa cosa non si può dire dei film in blu-ray: questi stanno prendendo sempre più piede, dato che i dischi non costano un'enormità (si trovano film a 20 euro e anche meno, appena usciti costano tanto ma basta aspettare, e online tipo su Play.com costano veramente poco), e i lettori hanno prezzi in calo! In ogni caso, nel settore home-video, i blu-ray hanno avuto un effetto eccezionale: ha permesso l'abbassamento dei prezzi dei dvd-video! Personalmente, ormai, mi sn convertito al blu-ray (la qualità video, con un buon display, è nettamente superiore)... spero solo in un abbassamento di costo dei supporti vergini, altrimenti su pc nn prenderà mai piede (Considerando che un HDD costa molto meno x il backup dei dati)...
finchè non si potranno affittare la vedo dura per i film in blu-ray.
ci siamo dimenticati di quanto ci ha messo il dvd a diffondersi realmente? xD
Consiglio
27-08-2009, 10:46
finchè non si potranno affittare la vedo dura per i film in blu-ray.
blockbuster :D :sofico:
TND-storm
27-08-2009, 10:46
Il BR tutto sommato non sarebbe neanche male come supporto ottico, ormai il DVD non ha più spazio sufficiente ma è talmente diffuso che sarà dura abbatterlo.
Piuttosto se con gli SSD si facesse qualche rapido passo avanti (e mi pare si stia facendo) e calassero i prezzi delle memorie standard io mi augurerei che i supporti ottici venissero soppiantati da degli oggetti molto più pratici: le pennette USB.
Personalmente, avere un gioco o un film già in pennetta lo troverei molto più comodo di qualunque disco ottico, visto che è molto meno fragile e ingombrante...
ma che vadano al diavolo...
ormai chiunque possiede un hd esterno o una penna usb da + di 1gb, cosa vogliono che se ne faccia una persona di un disco da 50 gb?
Gli unici che usano ancora cd/dvd/bd e menate varie sono le software house, i discografici, le aziende cinematografiche e pochi professionisti che devono spedire per posta il loro materiale...
Prima lo capiscono e meglio sarà...
Perchè devo portarmi dietro un disco quando su una penna usb posso portare i miei dati in tutta comodità ed inoltre ci scrivo su quante volte mi pare?
Un BD per essere competitivo dovrebbe costare sui 10 eurocent...
E' questo che non riescono a capire i dischi ottici sono morti e faranno la fine del floppy...
finchè non si potranno affittare la vedo dura per i film in blu-ray.
Il mio noleggiatore di fiducia [ed è uno piccolino] ha in catalogo anche un buon assortimento di BluRay :p
credo che la non diffusione sia dovuta al fatto che non è molto utile a mio avviso:
- per backup è molto più pratico (e economico e capiente) un HD esterno;
- Nei giochi ancora non è utilizzato, e credo che non lo sarà a lungo, visto che anche i titoli piu recenti hanno dimensioni di max 10-15 gb
- Per i film anche i prezzi sono altini, e per molte persone non giustificano una spesa superiore, nonostante la maggiore qualità;
- inoltre i masterizzatori blueray e anche i singoli supporti hanno prezzi non competitivi con altre soluzioni.
OmbraShadow
27-08-2009, 10:59
Innanzitutto c'è il problema dei costi...datemi un masterizzatore Pioneer per Blu-Ray a max 25 € (come per i dvd) e supporti a max 1 € ciscuno e vedete come si venderebbe bene:)
Inoltre, per un supporto che deve immaagazzinare tutta sta quantità di dati, magari di estrema importanza, io ci avrei visto indispensabile l'uso di una cartuccia che proteggesse il disco...come nei dischi magneto ottici
credo che la non diffusione sia dovuta al fatto che non è molto utile a mio avviso:
- per backup è molto più pratico (e economico e capiente) un HD esterno;
- Nei giochi ancora non è utilizzato, e credo che non lo sarà a lungo, visto che anche i titoli piu recenti hanno dimensioni di max 10-15 gb
- Per i film anche i prezzi sono altini, e per molte persone non giustificano una spesa superiore, nonostante la maggiore qualità;
- inoltre i masterizzatori blueray e anche i singoli supporti hanno prezzi non competitivi con altre soluzioni.
riguardo ai giochi, anche se occupa 25gb alle ditte conviene di più mettere 5 dvd a singolo strato che un blu-ray... :D
E' un peccato, in un momento in cui si storano giga e giga di dati sul computer, la diffusione in massa (e conseguente calo di prezzi) del BRD sarebbe un toccasana.
Se devo backuppare su dvd un HD zeppo da 300 giga, ci penso due volte (poca voglia)
Se pero' lo potessi fare masterizzando solo 6 supporti da 50gb l'uno, la cosa cambierebbe parecchio; io ritengo che in effetti possa essere lo storage, e non la visione di film, la chiave di volta per la diffusione su PC.
Io se devo backuppare 300GB di file sull'HD...compro un altro hd da 300GB a meno di 40 euro. Più sicuro, più veloce, più pratico (posso riscriverci e riusarlo quando mi pare) e occupa meno spazio. Seriamente, io ho smesso di fare backup su DVD 5 anni fa. Anche perchè se hai bisogno di tanto spazio nel 99% dei casi si tratta o di cavolate (film musica iso di giochi pirata) che puoi riscaricare o di importanti file di lavoro che vuoi tenere su HD magari in RAID1/5.
Eseguo il back-up delle mie foto sia su HD's esterni che su DVD-DL's.
Cerco che se il costo dei supporti BR fosse "decisamente" più abbordabile non ci penserei 2 volte ad utilizzare questo formato in sostituzione al DVD.
billo978
27-08-2009, 11:44
ma che vadano al diavolo...
ormai chiunque possiede un hd esterno o una penna usb da + di 1gb, cosa vogliono che se ne faccia una persona di un disco da 50 gb?
Gli unici che usano ancora cd/dvd/bd e menate varie sono le software house, i discografici, le aziende cinematografiche e pochi professionisti che devono spedire per posta il loro materiale...
Prima lo capiscono e meglio sarà...
Se devi distribuire un contenuto, pensi che sia più conveniente farlo su memorie flash che non su supporti ottici?
Perchè devo portarmi dietro un disco quando su una penna usb posso portare i miei dati in tutta comodità ed inoltre ci scrivo su quante volte mi pare?
Ci sono attività per cui ha ancora senso usare i dischi ottici. Non può essere tutto fatto tramite penne usb. Ci sono autoradio che leggono gli MP3 e lettori video che leggono i DVD/DivX; sono unità relativamente recenti ma non sono così nuove da avere anche l'entrata USB. Come faresti a sentire musica o vedere film su questi dispositivi senza masterizzare un disco ottico?
Un BD per essere competitivo dovrebbe costare sui 10 eurocent...
E' questo che non riescono a capire i dischi ottici sono morti e faranno la fine del floppy...
Ma se ora trovi DVD vergini a 30-40 cent e sono competitivi (dato che la gente li compra), come fai a dire che un BluRay (capiente dalle 6 alle 12 volte un normale DVD) dovrebbe essere competitivo a 10 cent?
Freeskis
27-08-2009, 11:45
e se ne stupiscono ? :fagiano:
Crimson Skies
27-08-2009, 11:48
I costi sono proibitivi e sinceramente Sony credeva di poter imporre un suo standard come ha fatto con la PS3.
Quoto chi dice per una software house conviene usare i dischi singolo o doppio strato. Costano pochissimo e i masterizzatori anche per uso personale costano una risata.
Quindi vero che il BR è nato morto e lo sarà.
goldorak
27-08-2009, 12:00
Beh ma cosa ci si aspetta, un disco fisso da 1 TB viene si e no a costare 100 €, quanto dovrei spendere per avere l'equivalente in termini di storage con i bluray ?
Inoltre la nostra cara Societa' Italiana Autorizzata alle Estorsioni richiede un pizzo (percentuale fissa) per ogni GB sui supporti tipo Cd, dvd masterizzabili rendende difatto il costo di un CD/DVD assolutamente non piu' concorrenziale rispetto ad altri tipi di storage (dischi fissi in primis). Il Bluray non poteva che fallire in ambito pc, sia sul versante storage che su quello commericiale dei film.
goldorak
27-08-2009, 12:03
Il bd su pc (soprattutto su notebook) x me ad oggi è abbastanza inutile x uso consumer. Diverso il discorso in ambito aziendale dove credo che il bd paghi il lento rinnovo delle macchine, un prezzo ancora troppo elevato e, in alcuni casi, la poca conoscenza del prodotto - in tanti mi hanno chiesto "cos'è il blu ray"? ;)
In ambito aziendale se si parla di storage si va diritti dritti alle soluzioni a nastro. Il Bluray manco lo considerano.
leddlazarus
27-08-2009, 12:05
Innanzitutto c'è il problema dei costi...datemi un masterizzatore Pioneer per Blu-Ray a max 25 € (come per i dvd) e supporti a max 1 € ciscuno e vedete come si venderebbe bene:)
Inoltre, per un supporto che deve immaagazzinare tutta sta quantità di dati, magari di estrema importanza, io ci avrei visto indispensabile l'uso di una cartuccia che proteggesse il disco...come nei dischi magneto ottici
bhe dai il mio primo mastrizzatore DVD 4x lo pagai ben 150€ ed era in offerta, penso (non ricordo bene) 5-6 anni fa. e i dvd-r costavano quasi 2 euro l'uno.
pretendere di pagare ora un masterizzatore blu-ray 25 € mi sembra un po' "forzato".
basta aspettare ancora un po'
Alessio73
27-08-2009, 12:18
Purtroppo ne HDDVD ne BlueRay si sono diffusi e questo è male
Non possiamo paragonare il backup su un HD esterno, rispetto al backup eseguito su un DVD o BlueRay
Ho fatto i conti più e più volte e a malincuore ho scartato la soluzione Blue Ray per il costo / Gb troppo elevato rispetto ai DVD
Poter disporre di un supporto ottico da 25/50Gb ad un prezzo ragionevole sarebbe utile a moltissimi di noi.
il mio primo masterizzatore era Yamaha 4x SCSI e costava 400 mila belle vecchie lire ma i CD e in seguito DVD hanno subito cali e sono diventati convenienti e diffusi.
Io spero vivamente nella riduzione di prezzo dei supporti e nell'evoluzione....
Crimson Skies
27-08-2009, 12:25
Purtroppo ne HDDVD ne BlueRay si sono diffusi e questo è male
Non possiamo paragonare il backup su un HD esterno, rispetto al backup eseguito su un DVD o BlueRay
Ho fatto i conti più e più volte e a malincuore ho scartato la soluzione Blue Ray per il costo / Gb troppo elevato rispetto ai DVD
Poter disporre di un supporto ottico da 25/50Gb ad un prezzo ragionevole sarebbe utile a moltissimi di noi.
il mio primo masterizzatore era Yamaha 4x SCSI e costava 400 mila belle vecchie lire ma i CD e in seguito DVD hanno subito cali e sono diventati convenienti e diffusi.
Io spero vivamente nella riduzione di prezzo dei supporti e nell'evoluzione....
Speriamo veramente che calino presto e di molto perchè potrebbero alla fine tornare utili.
PatrickBateman47
27-08-2009, 12:26
Secondo me il formato blu-ray non decollerà mai su pc così come le memorie flash non decoleranno sui film e questo per una semplice ragione: in primo luogo per quando riguarda l'home entertainment sfido io anche con le fibre ottiche scaricarsi un film da 50 Gb ci vogliono perlomeno 5 lustri,secondo perchè il piacere di avere un oggetto concreto nelle mani come un bel blu-ray da collezione da molta più soddisfazione che un triste file archiviato per non parlare che così si ha anche un prodotto concreto da poter rivendere e quindi recuperare soldi.
Riguardo all'archiviazione il blu-ray è + scomodo e assolutamente + costoso di un Hd quindi non credo ci sia da commentare.
In ultimo dire che il BD è nato morto la trovo una considerazione superficiale dato che da quando ho comprato il mio lettore blu-ray sony la scorsa stagione trovo i dvd inguardabili solo rare eccezioni come Collateral e Blade Runner Final Cut che hanno un data-rate leggermente superiore li accetto ma quando vedi Il Cavaliere Oscuro in IMax blu-ray su un 42" con impianto 5.1 sfido io a tornare indietro a elogiare l'ormai logoro dvd per non parlare che ormai i blu-ray hanno un costo decisamente + basso che partono anche dai 14,90 Euro...la questione è di tempo e le major lo sanno.
theJanitor
27-08-2009, 12:34
in primo luogo per quando riguarda l'home entertainment sfido io anche con le fibre ottiche scaricarsi un film da 50 Gb ci vogliono perlomeno 5 lustri,
con questo non sono assolutamente d'accordo.
con una 10MB di Tiscali scarichi anche ad 1,2MB/s da chi riesce a darteli (rapidshare per esempio) questo significa che ci vogliono circa 853sec cioè circa 14minuti a GB. da cui 50GB li prendi in circa 700minuti che sono 12 ore scarse....
Firefox_Rulez
27-08-2009, 12:34
Un film con una dimensione "potenziale" di 50gb lo puoi comprimere col codec h264 in 4/6gb senza perderne la qualità. Dimostra che è inutile il BD.
goldorak
27-08-2009, 12:44
Un film con una dimensione "potenziale" di 50gb lo puoi comprimere col codec h264 in 4/6gb senza perderne la qualità. Dimostra che è inutile il BD.
Infatti, chi pensa che il Bluray diventara' lo standard dominante su pc soltanto perche' nessuno sano di mente si scarica i file da 25 e 50 GB e' meglio che vada a vedere la realta' (sia sul versante legale che non).
E cioe' che gia' adesso la maggior parte dei servizi di streaming in HD usa hd264 per esempio su itunes, o sul live arcade per "affittare" film in alta definizione. E questi ovviamente non sono certo all'altezza di qualita' audio/video di un vero fillm in bluray. Ma sono servizi che hanno successo quindi cosa ne deducete ?
Inolte che ha avuto la possibilita' di guardare qualche rip da bluray reencodato per 4/8GB con traccia DTS fullrate beh a meno che non debba guardarlo su uno schermo da 50 pollici, la differenza tra questo e' un film in bluray originale e' trascurabile.
I monitor per pc a malapena toccano i 26 pollici.
leviathan83
27-08-2009, 12:55
Un film con una dimensione "potenziale" di 50gb lo puoi comprimere col codec h264 in 4/6gb senza perderne la qualità. Dimostra che è inutile il BD.
All'epoca anche un film da 4.37 GB poteva essere compresso in un cd da 700 MB usando DivX o Xvid... eppure il dvd ha preso piede!
All'epoca si diceva che i dvd erano troppo grandi per archiviare dati... tanto tutto dipende dalle software house, almeno in ambito pc. Se cominciano a fare videogames usando texture sempre più complesse e ad alta risoluzione (visto che le schede video continuano ad aumentare la propria dotazione di ram video), i dvd diventeranno obsoleti prima o poi, come è successo per i cd. Prima o poi succederà e ci sarà bisogno di un supporto più grande del dvd!
Il digital delivery, sia ke si parli di film in full HD sia di giochi, può essere una risposta al problema, e senz'altro è la più comoda! Ma in paesi come il nostro, la situazione è problematica, a causa delle linee che ci ritroviamo! Nn dimentichiamocelo mai...
PatrickBateman47
27-08-2009, 13:02
"Un film con una dimensione "potenziale" di 50gb lo puoi comprimere col codec h264 in 4/6gb senza perderne la qualità. Dimostra che è inutile il BD."
Che non perde qualità lo dici te,se così fosse non l'avrebbero già fatto,basti pensare al Quinto Elemento (che da noi non è neanchè uscito in BD) l'edizione 50 Gb mpeg 4 e nettamente superiore alla giustamente criticata 25 Gb mpeg 2,inoltre c'è da pensare hai menù hai contenuti extra e a tutta l'interattività.
Io ho,per esempio,aquistato Terminato2: Il giorno del giudizio Skynet Edition in blu-ray e dentro c'è il mondo: Bd-live,Bd-J,Skynet Interactive Mode e in più per chi se lo può permettere B-box e sound THX io non credo che anche in 10 Gb c stia dentro tutto,e poi in fin dei conti sono le case di produzione che decidono i formati e per i download HD c'è solo Microsoft e non te li regala di certo poi bisogna pensare al costo di un lettore HDD che ormai è pari ad alcuni lettori blu-ray.
Inoltre c'è da dire una cosa: secondo voi una famiglia media italiana reputa + facile comprarsi il film al supermercato oppure andarselo a cercare su internet scaricarselo e aspettare e aspettare per averlo e riversarlo sull'HDD per non parlare dei noleggi? Io non credo poi che le famiglie medie siano così internaute e affini a questi metodi.
MiKeLezZ
27-08-2009, 13:02
50 € per masterizzatore e 0,1€ per disco e vedi come si risollevano le sorti... me lo metto pure nel muletto
Appunto.Sì ma si usano soluzioni con HD esterni anche per costrizione/disperazione: in 4GB non ci sta ormai più nulla, non è che puoi dividere in 2 film o altro
Con 25/50 GB a disposizione penso si tornerebbe tranquillamente alle vecchi abitudini di bruciare dischi
Volevo solo aggiungere che, essendo magari un po' vecchietto, i discorsi intorno al Bluray li ho sentiti fare pari pari riguardo al DVD quando apparvero i primi :D
Era esageratamente grande, costava un fottìo (i supporti, figurarsi i lettori e masterizzatori), per i film poi? Bah, andava benisssssssimo il VHS, per i dati Zip Iomega e floppy
Insomma questo DVD non aveva futuro (lo dissi pure io)
E andando ancora più indietro (azzo sono decrepito) vi posso garantire che lo stesso giro di boa e chiacchiere fu fatto per il CD-rom (vidi il primo modello di masterizzatore Kodak 1x allo SMAU o SIM di Milano...14 milioni e ottocentomilalire scontatissimo....)
La tecnologia è solo una ruota che gira, e prima o poi ci standardizza come vuole, mentre noi chiacchieriamo sicurissimi delle nostre convinzioni.
PatrickBateman47
27-08-2009, 13:04
Ps qualcuno sa dirmi come citare un frase altrui come "Originariamente inviato da:" scusate sono nuovo di qui :P
scusate frequento poco e ho fatto un casino di doppio post
PatrickBateman47
27-08-2009, 13:11
"La tecnologia è solo una ruota che gira, e prima o poi ci standardizza come vuole, mentre noi chiacchieriamo sicurissimi delle nostre convinzioni."
Quoto totalmente! Frase davvero saggia IlTurko hai riassunto tutte le nostre chiacchere in poche parole,tutto il post lo trovo una considerazione davvero interessante :) .
grigor91
27-08-2009, 13:15
Se mai uscirà una modifica perla playstation 3 vedi come si diffonde subito il blu ray...
E comunque alcuni giochi di prossima uscita saranno a disco singolo su ps3 e multidisco su xbox. Evidentemente lo spazio inizia a servire...
Qualsiasi prodotto che per diffondersi ha bisogno di operazioni illegali è un pessimo prodotto :)
a mio parere le memorie ottiche sono destinate a venir sempre più accantonate dal mercato...
Vedo molto più probabile una crescita delle memorie flash, sia card che pen drive: per i film esistono già i lettori con supporto per SD card (che secondo me tra qualche anno supereranno i blu-ray come capienza), anche per la musica ci sono stereo e autoradio che leggono le flash...
Per la distribuzione dei giochi e software vari credo si resti ai cd/dvd per contenere i costi ma sarebbe più pratico fornirli su flash magari poi riutilizzabili...
Il futuro poi (in italia permettendo) sarà sui contenuti online...
Beh, Sony potrebbe fare uscire GT5 per PC in 35 lingue, filmati non compressi e audio in DTS-HD e Dolby TrueHD così adottiamo tutti in massa il formato.
Era la Sony vero che sbandierava il bisogno di 50GB per i videogiochi (ad oggi gli unici che potrebbero beneficiare di tutto quello spazio, viBeh, Sony potrebbe fare uscire GT5 per PC in 35 lingue, filmati non compressi e audio in DTS-HD e Dolby TrueHD così adottiamo tutti in massa il formato.
theJanitor
27-08-2009, 13:21
Qualsiasi prodotto che per diffondersi ha bisogno di operazioni illegali è un pessimo prodotto :)
quindi sono pessimi prodotti i dvd, l'adsl a larga banda, i lettori mp3 o divx, gli hard disk enormi etc etc
quindi sono pessimi prodotti i dvd, l'adsl a larga banda, i lettori mp3 o divx, gli hard disk enormi etc etc
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
leviathan83
27-08-2009, 13:24
Volevo solo aggiungere che, essendo magari un po' vecchietto, i discorsi intorno al Bluray li ho sentiti fare pari pari riguardo al DVD quando apparvero i primi :D
Era esageratamente grande, costava un fottìo (i supporti, figurarsi i lettori e masterizzatori), per i film poi? Bah, andava benisssssssimo il VHS, per i dati Zip Iomega e floppy
Insomma questo DVD non aveva futuro (lo dissi pure io)
E andando ancora più indietro (azzo sono decrepito) vi posso garantire che lo stesso giro di boa e chiacchiere fu fatto per il CD-rom (vidi il primo modello di masterizzatore Kodak 1x allo SMAU o SIM di Milano...14 milioni e ottocentomilalire scontatissimo....)
La tecnologia è solo una ruota che gira, e prima o poi ci standardizza come vuole, mentre noi chiacchieriamo sicurissimi delle nostre convinzioni.
Quotone!!! Sono d'accordissimo!
Allora mi sa che qui quasi tutti sono dei " pessimi " prodotti, soluzioni open e free escluse !!!
dotlinux
27-08-2009, 13:30
Ma se con 40€ prendo un vecchio disco da 80gb ...
Perchè dovrei spenderne 20 per un br che è più delicato del femore di una vecchia?
Da quando abbiamo i masterizzatori BR (1 anno quasi) li abbiamo utilizzati 10 volte (forse).
Oramai salviamo i video che produciamo su compact flash, ssd ... Costano meno, sono più veloci, non si bruciano.
certo anche per i giochi visto che ormai anche su console vengono copiati
su hard disk si potrebbe andare avanti per anni con il multidisco in DL
vedremo cosa salterà furi con la Ps4 e la X720 :sofico:
per l'archiviazione le flash card praticamente a ogni anno raddoppiano
la capienza dimezzando il prezzo, non oso immaginare quando dilagheranno
gli ssd nei PC e notebook
resta l'Home Cinema ma anche qui se si diffondono noleggi o download
da piattaforme Microsoft, iTunes ecc..
mi sa che fra un po' se non si danno una mossa coi prezzi possono brevettarlo come fresbee
Firefox_Rulez
27-08-2009, 13:41
@leviathan83 il discorso della dimensione dei dvd / blueray e il bisogno di spazio potevi farlo tempo fa quando il costo per gb delle memorie di massa era maggiore.. ora non più con 90€ ti porti a casa 1tb come spazio di storage. Se prima si archiviava in cd e dvd ora rimane INUTILE. I giochi oramai prendono la strada della distribuzione online vedi steam.
@PatrickBateman47 l'utente medio se ne fa 0 di un televisore a 60 pollici per "godersi" il film full full full hd un film compresso in 4/6gb, come dicevo prima, col codec h264 basta e avanza. Tanto penso che ben pochi possano permettersi impianti da paura, la gente ha ben altre spese che darsi ai vizi e già con un televisore 40" ci stai benone con un mkv fatto come si deve.
Se mai uscirà una modifica perla playstation 3 vedi come si diffonde subito il blu ray...
Se mai uscirà una modifica per PS3 sarà probabilmente un HD Loader, quindi i BD non serviranno a nulla se non per copiare l'originale.
credo che la non diffusione sia dovuta al fatto che non è molto utile a mio avviso:
- per backup è molto più pratico (e economico e capiente) un HD esterno;
- Nei giochi ancora non è utilizzato, e credo che non lo sarà a lungo, visto che anche i titoli piu recenti hanno dimensioni di max 10-15 gb
- Per i film anche i prezzi sono altini, e per molte persone non giustificano una spesa superiore, nonostante la maggiore qualità;
- inoltre i masterizzatori blueray e anche i singoli supporti hanno prezzi non competitivi con altre soluzioni.
Quoto.
Inoltre gli HD sono molto più semplici da usare rispetto la masterizzazione di un DVD/BD, nei primi basta fare copia incolla, coi secondi ti devi comprare il software per la masterizzazione, devi saperlo usare in base alle necessità, e devi avere pazienza, non oso immaginare quanto ci voglia a riempire un BD e quanto per fare la verifica dei dati scritti che se poi ti fallisce bestemmi, poi coi soldi di un masterizzatore BD mi ci compro 2 HD da un Tera.
Ps qualcuno sa dirmi come citare un frase altrui come "Originariamente inviato da:" scusate sono nuovo di qui :P
C'è il tastino "Quote".
grigor91
27-08-2009, 13:56
quindi sono pessimi prodotti i dvd, l'adsl a larga banda, i lettori mp3 o divx, gli hard disk enormi etc etc
I prodotti da te elencati hanno innumerevoli altri utilizzi oltre che essere utilizzati per scopi non legali: dimmi quale altro scopo potrebbe avere rendere modificabile la ps3 :O
roccia1234
27-08-2009, 13:59
SD card (che secondo me tra qualche anno supereranno i blu-ray come capienza)
veramente li hanno già superati, ci sono sdxc da 64 gb
http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-presenta-una-scheda-memoria-sdxc-da-64gb_29785.html
e potranno arrivare fino a 2 TB
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16563
mentre, a quanto mi risulta, i BD da 100 e 200 gb sono ancora a livello di prototipo.
Comqunque anche per me è tecnologia morta. Ai tempi di cd e dvd non avevamo altra scelta per lo storage di massa e trasferire grossi file. Se non stavano in un floppy o ne prendevi un'altro oppure usavi un cd. Stessa storia con i dvd. Le chiavette usb latitavano e avevano costi improponibili e spazi risicati. Oggi invece con 30 euro o pocco meno hai una sd da 16 gb, riscrivibile (quasi) all'infinito e che va al primo colpo su tutti i pc, non si graffia, non hai bisogno di masterizzatori, ecc ecc.
theJanitor
27-08-2009, 14:03
I prodotti da te elencati hanno innumerevoli altri utilizzi oltre che essere utilizzati per scopi non legali: dimmi quale altro scopo potrebbe avere rendere modificabile la ps3 :O
- guarda che si stava parlando, compreso messaggio che hai quotato, di diffusione del BD
- ti ho elencato prodotti che devono la diffusione capillare proprio ad uso illegale
che c'entra il fatto che una ps3 modificata non ha altri scopi? :mbe:
grigor91
27-08-2009, 14:05
Oltretutto tra poco usciranno anche i dischi olografici.
grigor91
27-08-2009, 14:10
- guarda che si stava parlando, compreso messaggio che hai quotato, di diffusione del BD
- ti ho elencato prodotti che devono la diffusione capillare proprio ad uso illegale
che c'entra il fatto che una ps3 modificata non ha altri scopi? :mbe:
Ho risposto ad un utente che aveva detto che per diffondere i BD bisogna rendere modificabile la ps3, cosa con cui non sono d'accordo.
Sui dvd, lettori mp3, hard disk ci sono molte, molte altre cose legalissime. Con l'ADSL si può scaricare software perfettamente legale. Con la modifica della ps3 cosa puoi farci di legale? Niente, perciò, come ho già detto, non sono d'accordo. Tutto qua.
Io non credo che vengano sostituiti a breve. Ci sono troppi interessi affinche questa tecnologia vada bene, e piano piano ci verrà imposta. Una cosa lenta ed indolore. Tutti gli altri progetti di dischi che tengono tera e quintali di giga, li lascio alle illusioni di chi spera che sia cosi. La realtà è che ora tentano di puntare sul Bluray, le altre cose sono fumo per ora.
Nel frattempo mi sono acquistato il Bluray in firma, perchè il Bluray nel Pc necessita di troppi smanettamenti per essere goduto al 100% del suo utilizzo.
Con un lettore da sala, tutto è gia pronto.
PatrickBateman47
27-08-2009, 14:17
Per JackZR: io il tastino Quote non lo vedo?
Per Firefox_Rulez io penso che uno che è disposto a spedere 10 di download e 250 di HDD e abbia un lcd o plasma dignitoso e che quindi cerca la qualità sia capace di spedere anche x un blu-ray,mentre uno che ha un tubo catodico o un televisore non Full HD se ne frega della qualità e continuerà con i dvix semmai che un streaming HD che tralaltro non conosco una persona una che usa lo streming in HD mentre di blu-ray c sono già 5 o 6 persone grazie alla loro PS3,se uno vuole si può permettere un Full HD allora si può permettere anche blu-ray la cosa è molto semplice.
theJanitor
27-08-2009, 14:17
Ho risposto ad un utente che aveva detto che per diffondere i BD bisogna rendere modificabile la ps3, cosa con cui non sono d'accordo.
Sui dvd, lettori mp3, hard disk ci sono molte, molte altre cose legalissime. Con l'ADSL si può scaricare software perfettamente legale. Con la modifica della ps3 cosa puoi farci di legale? Niente, perciò, come ho già detto, non sono d'accordo. Tutto qua.
o non capisci o ti stai arrampicando sugli specchi, in entrambi i casi finiamola qua
theJanitor
27-08-2009, 14:18
Per JackZR: io il tastino Quote non lo vedo?
commenti direttamente dalla news e non dal forum?
PatrickBateman47
27-08-2009, 14:20
Per thJanitor: io commento nella news.
theJanitor
27-08-2009, 14:21
Per thJanitor: io commento nella news.
allora non puoi quotare ;)
PatrickBateman47
27-08-2009, 14:22
Ah ok grazie :D
Ho risposto ad un utente che aveva detto che per diffondere i BD bisogna rendere modificabile la ps3, cosa con cui non sono d'accordo.
E' vero c'è bisogno anche dei supporti vergini a basso costo...
[TROLL MODE ON]
se no come li pirati i giochi?! :asd:
[TROLL MODE OFF]
Volevo solo aggiungere che, essendo magari un po' vecchietto, i discorsi intorno al Bluray li ho sentiti fare pari pari riguardo al DVD quando apparvero i primi :D
Era esageratamente grande, costava un fottìo (i supporti, figurarsi i lettori e masterizzatori), per i film poi? Bah, andava benisssssssimo il VHS, per i dati Zip Iomega e floppy
Insomma questo DVD non aveva futuro (lo dissi pure io)
E andando ancora più indietro (azzo sono decrepito) vi posso garantire che lo stesso giro di boa e chiacchiere fu fatto per il CD-rom (vidi il primo modello di masterizzatore Kodak 1x allo SMAU o SIM di Milano...14 milioni e ottocentomilalire scontatissimo....)
La tecnologia è solo una ruota che gira, e prima o poi ci standardizza come vuole, mentre noi chiacchieriamo sicurissimi delle nostre convinzioni.
Però all'epoca i dvd non dovevano fare i conti con hard disk molto più capienti e a prezzi contenuti. Se il blu ray non cala di prezzo in fretta verrà pian piano abbandonato a favore di soluzioni più convenienti.
theJanitor
27-08-2009, 14:46
Però all'epoca i dvd non dovevano fare i conti con hard disk molto più capienti e a prezzi contenuti. Se il blu ray non cala di prezzo in fretta verrà pian piano abbandonato a favore di soluzioni più convenienti.
quoto, gli iomega erano scomodissimi e pure molto cari, lasciamo perdere i floppyni :D
io ricordo che i dvd prima di diffondersi come soluzione di backup si diffusero, nei pc, come supporto video. vedi i lettori dvd rom che sono stati venduti, viceversa i blueray non si diffonde neanche come supporto video forse perche, giustamente, non tutti usano monitor da 50" per il pc.
io ricordo che i dvd prima di diffondersi come soluzione di backup si diffusero, nei pc, come supporto video. vedi i lettori dvd rom che sono stati venduti, viceversa i blueray non si diffonde neanche come supporto video forse perche, giustamente, non tutti usano monitor da 50" per il pc.
Anche con il monitor adatto è meglio fare tutto usando come sorgente del film l'hd. Sul pc valgono poco e anche sulla tv secondo me, meglio spendere i 30 euri del blu ray per pizza&cinema la sera:D
ironman72
27-08-2009, 16:21
A natale mi sono regalato il masterizzatore della LG , 160 euri (primo masterizzatore CD 420 euro!!! 4x), mi hanno regalato un bd-r ,avevo gia' tutto il resto con hdcp..
beh i film almeno qui dalle mie parti costano sui 20 -25 euro contro i 15-20 di un DVD (30 le versioni collector con 2 dischi) , e nel mio piccolo paesello la videoteca noleggia i BR allo stesso prezzo dei dvd..
Chi dice che la qualita' di un BR non e' diversa da quella di un dvd allora non ne ha mai visto uno!!
i prezzi dei supporti stanno calando notevolmente.. un bd-re da 25gb e' passato da 19 a 9 euro..( ok ancora tantini ma in netto calo..)
Chi dice che sara' soppiantato dallo streaming su internet, forse non sa che in alcune zone d'italia la connessione e' ancora a 56k!!!
sniperspa
27-08-2009, 16:31
Chi dice che sara' soppiantato dallo streaming su internet, forse non sa che in alcune zone d'italia la connessione e' ancora a 56k!!!
Pure da me...ma spero che non sia così tra qualche anno :sperem:
primo masterizzatore CD 420 euro!!! 4x
Impossibile, l'euro neanche era in corso quando uscirono i primi masterizzatori cd a 4x...te lo dico perchè me lo regalarono nel 1999 per i miei 18 anni e costò circa 500000 lire, l'euro è entrato in corso nel 2002.
Chi dice che la qualita' di un BR non e' diversa da quella di un dvd allora non ne ha mai visto uno!!
La qualità dei BR è nettamente superiore a quella dei dvd, ma il costo per goderne appieno è altrettanto superiore...se li vedi su un 32'' hd-ready con le casse stereo della tv alla fine non si vede (e sente) tutta sta differenza tra dvd e BR.
La qualità dei BR è nettamente superiore a quella dei dvd, ma il costo per goderne appieno è altrettanto superiore...se li vedi su un 32'' hd-ready con le casse stereo della tv alla fine non si vede (e sente) tutta sta differenza tra dvd e BR.
Hai ragione; però ti dico, già sul mio monitor-TV 24'' Full-HD la differenza si vede eccome :D E tutti i miei amici che hanno visto qualche BD te lo possono confermare! ;)
Hai ragione; però ti dico, già sul mio monitor-TV 24'' Full-HD la differenza si vede eccome :D E tutti i miei amici che hanno visto qualche BD te lo possono confermare! ;)
Lo so, ho un 23'' full hd in camera mia e se metto un BR si vede benissimo, ma mettendo lo stesso BR su un 32'' hd-ready la cosa non è cosi idilliaca...l'audio fa pena per entrambi, ma qui la colpa è delle casse integrate delle tv, ma non avendo spazio per mettere l'impianto audio mi devo accontentare.
Lo so, ho un 23'' full hd in camera mia e se metto un BR si vede benissimo, ma mettendo lo stesso BR su un 32'' hd-ready la cosa non è cosi idilliaca...l'audio fa pena per entrambi, ma qui la colpa è delle casse integrate delle tv, ma non avendo spazio per mettere l'impianto audio mi devo accontentare.
Io ho rimediato con un paio di cuffie... Ci ho speso 120 euro, non volendo trovarmi con un audio peggiore degli altoparlanti della TV, ma non me ne sono pentito minimamente! Sono quasi meglio delle casse per PC! :sofico: Senza contare che nelle scene concitate, anche di notte, non devo abbassare il volume... Impagabile XD
ironman72
27-08-2009, 17:40
primo masterizzatore CD 420 euro!!! 4x infatti si mi sono sbagliato erano 500 mila lire.... erano 420 euro il primo masterizzatore pioneer dvd 4x!!
mi scuso per l'errore !!
Bastava fare una semplice constatazione della storia per capire che il suppurto ottico era morto già prima dell'uscita del BR:
primi anni '80 nasce il cd-rom 650 Mb contro Hdd 20 Mb (1 cd contiene 32 hdd)
fine anni '90 nasce il dvd-rom 4,7 Gb contro Hdd 6,5 Gb (3 dvd contengono 2 Hdd)
inizio XXI secolo dvd-rom DL 8 Gb contro Hdd 80 Gb (10 dvd DL per 1 Hdd)
oggi BR disk 25 Gb contro Hdd 1,5 Tb (10 BR per 1 Hdd)
non mi metto neanche ad analizzare i prezzi in cui lo svantaggio del BR diventa epocale
per pc il BR è l'equivalente dei floppy da 3,5 che contenevano 100 Mb troppo costosi ed arrivati troppo tardi.
oltretutto personalmente possiedo hdd per 6 Tb ma se ora scoppiasse una bomba nei miei pc penso che i dati di cui non potrei fare a meno sono inferiori a 6 Gb (foto e documenti personali) tutto il resto lo riscarico (evviva Steam, EADM ecc. ecc.) pertanto mi basta una chiavetta da 8 Gb a € 9,90 per stare tranquillo. (se MS si decide a distribuire i SO anche su chiavetta Usb personalmente neanche monto più un dvd figurarsi un BR
E' l'inizio della fine del supporto ottico. Se non un hdd esterno ormai anche le chiavette usb vantano capacità molto buone.
Master Of Puppetz
28-08-2009, 09:22
Essenzialmente un medium di memorizzazione terziaria (Supporto ottico o nastro) ha come qualità principali capienza e basso costo del supporto, caratteristiche che si trovano nelle unità a nastro ma non nel BD, nel caso delle unità a nastro, sebbene il lettore-scrittore costi, i medium ( le cassettine) hanno prezzi irrisori per GB.... Se non taglieranno i costi del BD (es BD 50GB <= 1 € ) Il mercato fara senza rimpianti a meno.
ddaniele
28-08-2009, 09:49
Non dimentichiamo una cosa...l'italiano medio che ama il cinema si prende sky e senza nessun sovraprezzo"prima per avere i canali dedicati HD si pagava il supplemento" vede film e telefilm in HD quindi difficilmente questo spenderà altri soldi per costosi lettori o film quando li può già vedere...! Il VERO successo per l'HD sarà la tv(pay tv iternet ecc...) non è come una volta...quando uscì il dvd questo era superiore alla qualità video televisiva....ora con l'HD non più..!
Haran Banjo
28-08-2009, 10:52
Imho l'era dei dischi e delle altre cose che "girano" sta per volgere al termine.
Se devi distribuire un contenuto, pensi che sia più conveniente farlo su memorie flash che non su supporti ottici?
Di fatti ciò che ho detto è che ormai chi è rimasto veramente ad utilizzare supporti ottici sono professionisti, discografici etc etc...
Ne emerge che i Blueray per quanto riguarda l'uso domestico di backup ed altro non saranno utilizzati e non vedranno mai la diffusione dei dvd.
Ci sono attività per cui ha ancora senso usare i dischi ottici. Non può essere tutto fatto tramite penne usb. Ci sono autoradio che leggono gli MP3 e lettori video che leggono i DVD/DivX; sono unità relativamente recenti ma non sono così nuove da avere anche l'entrata USB. Come faresti a sentire musica o vedere film su questi dispositivi senza masterizzare un disco ottico?
Veramente ormai quasi tutte le autoradio hanno entrata usb anche quelle da 60 euro vedi audiola, majestic e porcherie varie, quelli da 40 euro hanno l'aux il che significa che la gente vuole il lettore mp3 e non i dischi ottici ingombranti e scomodi.
Inoltre qualsiasi auto acquisti da 2 anni a questa parte ha il dock per ipod o l'alloggiamento usb nel cassettino del passeggero come optional, poi che uno non tiri fuori il cash per acquistarlo è ben altro discorso.
Se si fa questo ragionamento beh anche mio nonno ha ancora lo stereo a cassette in macchina...
Ma se ora trovi DVD vergini a 30-40 cent e sono competitivi (dato che la gente li compra), come fai a dire che un BluRay (capiente dalle 6 alle 12 volte un normale DVD) dovrebbe essere competitivo a 10 cent?
Veramente li trovi anche a 10cent dato che li puoi comprare benissimo su internet provenienti da san marino, germania ed altri paesi dove non ci sono tasse ridicole come l'equo compenso.
essetecnotic
28-08-2009, 18:44
una cosa mai nominata qui è il consumo di energia....
la tendenza selle nuove macchine è abbassare i consumi con tecnologie di costruzione sempre più sottili e cpu sempre più ottimizzate per evitare cicli macchina "dispendiosi"....
...e mi metto di nuovo un sistema meccanico motorizzato che scalda, rumoreggia, si usura e ...consuma.
Le memorie su usb stanno facendo miglioramenti di giorno in giorno sono robuste, piccole e veloci...
...e chi lo dice che non avremo un giorno tutta la nostra cineteca contenuta su una sola mensola con le card messe in minicontenitori titolati in bell'ordine, con la porta usb direttamente sul Tv con cui vedere istantaneamente i nostri film....
Per JackZR: io il tastino Quote non lo vedo?
Per Firefox_Rulez io penso che uno che è disposto a spedere 10 di download e 250 di HDD e abbia un lcd o plasma dignitoso e che quindi cerca la qualità sia capace di spedere anche x un blu-ray,mentre uno che ha un tubo catodico o un televisore non Full HD se ne frega della qualità e continuerà con i dvix semmai che un streaming HD che tralaltro non conosco una persona una che usa lo streming in HD mentre di blu-ray c sono già 5 o 6 persone grazie alla loro PS3,se uno vuole si può permettere un Full HD allora si può permettere anche blu-ray la cosa è molto semplice.
Io ho provato sul mio samsung da 40 pollici serie 7 un film in blueray e poi il corrispettivo 1080p in h264, non c'è differenza visiva anche a un metro dallo schermo.
I film su blue ray sono così grandi perchè dentro ci sono tutte le lingue del mondo e tutti i sottotitoli del mondo, una traccia audio in dts occupa 1gb...
Altrimenti sarebbero grandi quanto un mkv ovvero 8/10gb...
Altro che qualità in più, è tutta una bufala per spremerci non lo capite?
Dragon22
29-08-2009, 12:02
ma perchè non partono? hanno migliore qualità e garanzia...:muro:
Consiglio
29-08-2009, 13:51
ma perchè non partono? hanno migliore qualità e garanzia...:muro:
costano troppo...:D :sofico:
ma perché non partono? hanno migliore qualità e garanzia...:muro:
Un Hard Disk è più conveniente, per capirci un HD da 2TB costa 150€ quindi 0.075€ al GB contro i 5€ per i 25GB di un BluRay Disc quindi 0.20€ al GB, quasi il triplo; inoltre un Hard Disk è anche più performante, e usare un PenDrive o una Scheda di Memoria risulta più pratico e sicuro.
I dischi li devi masterizzare, può capitare che vada male la scrittura e non è così difficile che un disco si rovini, graffi, sporchi, etc....
Per JackZR: io il tastino Quote non lo vedo?
Ma tu stai rispondendo da sotto la notizia o dal Forum? Da sotto la notizia non puoi citare devi andare nel Forum.
Se stai scrivendo da sotto la notizia se guardi subito sotto dove scrivi c'è scritto "La discussione è consultabile anche qui, sul forum.", clicca su qui e ti porta al Forum.
Se posti dal Forum il tastino "Quote" e in basso a destra del post tra il tasto "Segnala" e quello " "+ " (quest'ultimo serve per citare più post).
Salvatore Caligiuri
30-08-2009, 17:43
Io compro film in Blu ray e li guardo sul mio Aquos full HD alla grande.
Per il back up, uso hard disc esterni, molto + pratici e convenienti, per questo discorso il Blu ray non serve a niente.
Avrei voluto tanto che Microsoft avesse messo un lettore HD-DVD interno sulla 360 per i giochi, così da fare reale concorrenza alla PS3, peccato.
Salvatore
Ci sono vari motivi che spiegano l'insuccesso del blu-ray in ambito pc.
Per quanto riguarda i film, penso che non sia il massimo della vita guardarli su un monitor che avrà come dimensioni tipiche 15, 17 o 19 pollici, per dire... uno preferisce (giustamente) guardarseli sulla tv da 32 pollici o più (se ce l'ha)
Poi la questione del backup. I dvd vergini costano molto poco, per non parlare dei dischi fissi esterni e delle chiavette usb... inoltre i prezzi dei masterizzatori non sono ragionevoli come quelli dei masterizzatori dvd, che ormai ti tirano dietro.
:)
E’ vero: il rapporto qualità-prezzo è decisivo nella scelta BluRay / DvD. Il prezzo dei lettori, il prezzo dei dischi, il prezzo delle TV adatte, il prezzo dei supporti vergini, il prezzo dei masterizzatori (laddove si riescano a trovare…) …
E’ presto detto! Il consumatore “Multimediale” medio ha elevato di molto lo standard di “controllo” sui propri acquisti, e’ attento ai dettagli sopra elencati (che non sono dettagli) e, in ultima analisi, fa presto a farsi i conti in tasca. Anche un bambino ci arriverebbe, e ci arriva!
I risultati, sia su sacala mondiale che locale, parlano chiaro …
E per fortuna che esiste la PS3!!
Ma cosa è accaduto alla tecnologia nell’ultimo decennio?
Fino alla fine degli anni ‘90 eravamo abituati al passaggio verso la novità come un bene ed un miglioramento, c’era la corsa alla “nuova versione” di ogni cosa, software, O.S. & Co. Oggi la “Nuova Versione” è un concetto che mette in preallarme, che stimola prudenza (vedi il caso delle schede video nVidia...) che induce a riflettere e, spesso a ragion veduta, a rivalutare ciò che già si possiede secondo il vecchio adagio “Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia … ” (valga per tutti l’esempio di Micro$oft Window$ Vi$ta).
Da consumatore/utente/appassionato, infine, mi trovo costretto a dire ” peccato, sarà per la prossima volta “: perché comprare un film in Blu-Ray a 25/35,00 Euro quando posso averlo in DvD per 15,00 Euro o meno, non posso farmene una legittima copia di sicurezza per tutelarmi dal deterioramento del disco (certo e rapido, altro che 100 anni di durata!) e, in ultima analisi, perché dovrei spendere così tanto per quello che, in fondo, è pur sempre un film?
Film che, tra l’altro, in videoteca posso affittare in DvD per 1,60 Euro…
Insomma, gli eventi parlano da se, non è un grande mistero ciò che sta accadendo.
Credo che la soglia di accettabilità per una diffusione di massa di queste nuove tecnologie sarebbe cominciare immediatamente col dimezzamento reale degli attuali e inaccettabili costi.
Altrimenti … DvD, XP & PS2 forever!!!
===============================
Aggiungo...
Ma ancora non è chiaro?!!
Come già ebbi a dire tempo fa (vedi qui: http://www.onedigital.it/14/05/2008...eriscono-i-dvd/) permane la stessa situazione da oltre 2 anni ormai: BluRay non conviene sia in senso relativo (cioè rispetto al DvD, in ogni aspetto) sia in senso assoluto (cioè di per se, a prescindere dal confronto col DvD, visti i suoi costi diretti e indiretti sproporzionati rispetto al risultato).
I contenuti extra che poi avrebbero dovuto caratterizzare il BR 2.0 fanno ridere (anche perché non molto diversi da quelli già presenti sul DvD e comunque INUTILI nella loro prospettata complessità .
Rimpiango la buonanima del HD-DvD che tanto dispiacque alle industrie del settore perché più facile da manipolare in fase di duplicazione privata e con protezioni aggirabili (non che il BR dia più garanzie, volendo si copia tutto!! Guarda la Slysoft con AnyDVD!!)
Dunque?
Complice la crisi economica, il vero problema è che i consumatori sono più consci di ciò che viene loro propinato e sono molto più critici e preparati nel compiere la loro scelta. La rinuncia al BR ne rappresenta la massima espressione, visto che di solito il consumatore si lancia sulle novità in quanto tali senza riflettere appieno sulla loro meritevolezza (guarda ad esempio il boom di vendite dell'iPhone nei primi giorni di commercializzazione... a parer mio immeritato, visto il lungo elenco di tutto ciò che con l'iPhone NON SI PUO' FARE... vedi ad esempio, tra i tantissimi siti, qui: http://www.gianlucapezzi.com/2008/0...agata-pazzesca/ ).
Insomma, parlando solo per me direi che non me la danno a BeRe... meglio 10.000 volte il DvD.
Passerei al BluRay solo se tutta la tecnologia che richiede come contorno scndesse a 1/3 del prezzo attuale e solo se il disco BR costasse uguale o meno del DvD.
E che dire dei supporti vergini e della copiabilità?
Diciamoci la verità... è il mondo della "copia" che determina il successo di questi supporti: la vita del DvD parla chiaro...
Buon DvD e risparmio a tutti e ... mi raccomando, teneta la testa sul collo e i BluRay lontano da casa vostra!!! W il DvD forever!!!
Il link del blog di GianlucaPezzi non sembrava funzionare...
Eccolo: http://www.gianlucapezzi.com/2008/07/26/liphone-e-una-cagata-pazzesca/
Forse non decolla perche' tra masterizzatore e disco blu-ray costano tanto quanto 3 dischi da 1TB? E perche' ormai le chiavette usb hanno raggiunto ormai i 64GB e costano meno?
"Scusi vorrei un sistema blu-ray... Posso pagare in assegno?"
"No, vada dietro dove c'e' la sala operatoria che le asporteranno loro il rene... Poi torni qui che le faccio lo scontrino..."
PatrickBateman47
06-09-2009, 11:45
Io ho provato sul mio samsung da 40 pollici serie 7 un film in blueray e poi il corrispettivo 1080p in h264, non c'è differenza visiva anche a un metro dallo schermo.
I film su blue ray sono così grandi perchè dentro ci sono tutte le lingue del mondo e tutti i sottotitoli del mondo, una traccia audio in dts occupa 1gb...
Altrimenti sarebbero grandi quanto un mkv ovvero 8/10gb...
Altro che qualità in più, è tutta una bufala per spremerci non lo capite?
Devi anche contare gli extra uno prende il blu-ray anche per quello se io mi compro Iron Man in HD voglio avere il Bonus View e i contenuti in HD e che caspita! Inoltre non mi stancherò mai di dire :muro: che il download dell'HD è impossibile sopratutto in italia,ci sono ancora moltissime persone con il 56k lo volete capire o no che scaricare anche 8 Gb da internet è impossibile per molte persone.
Io per esempio ho una linea da 10 mega e mi ci vuole 1 settimana con il pc a paletta per scaricarmi un film inoltre è scomodissimo trasferire 8-10 Gb da Pc a lettore dvd HDD troppi passaggi :eek: è una disperazione.
gabi.2437
06-09-2009, 13:02
Chissà come mai non decolla, di cosa me ne faccio?
franzing
06-09-2009, 13:23
ma perchè non partono? hanno migliore qualità e garanzia...:muro:
Che garanzia? non ho capito :confused:
PatrickBateman47
06-09-2009, 13:24
guarda che quando si dice digital delivery non si intende quel tipo di download...:doh:
:stordita: E va bè siamo fra amici :D ,a ogni modo anche con il metodo "classico" della digital delivery c vuole cmq molto tempo anche con 10 o 20 mega e poi molti nn possono neanche permettersi la banda larga,ed è SCOMODO:) .
goldorak
06-09-2009, 13:31
Chissà come mai non decolla, di cosa me ne faccio?
Diciamo che il BD-ROM e' effettivamente cadavere su pc.
Ma piu' che altro per le scelte idiote di DRM, protected path, nuovi schermi lcd, downgrade della risoluzione su connessioni analogiche, impossibilita' di usare connessioni digitali non protette etc...
Tutto questo per "imperdire" la pirateria, l'ironia della sorte e' che TUTTI i blu-ray commerciali sono stati piratati e basta farsi un giro su internet per rendersene conto.
Quindi chi ci perde e' il consumatore onesto che deve "cambiare" tutta la sua catena audio-video per godersi il nuovo formato mentre i sostenitori dell'occhio bendato se la godono come non mai.
Per quanto riguarda invece il BD-R, basta aspettare che i prezzi calino sia sui supporti che masterizzatori. I BD-R incominciano ad avere un prezzo accettabile in germania (in italia neanche per idea come sempre grazie alla Societa' Italiana Autorizzata alle Estorsioni) quindi ancora qualche mese e le acque dovrebbero muoversi.
Una volta scesi di prezzo e diventati "commodity" indovinate a cosa serviranno ? :asd:
goldorak
06-09-2009, 13:46
Devi anche contare gli extra uno prende il blu-ray anche per quello se io mi compro Iron Man in HD voglio avere il Bonus View e i contenuti in HD e che caspita! Inoltre non mi stancherò mai di dire :muro: che il download dell'HD è impossibile sopratutto in italia,ci sono ancora moltissime persone con il 56k lo volete capire o no che scaricare anche 8 Gb da internet è impossibile per molte persone.
Io per esempio ho una linea da 10 mega e mi ci vuole 1 settimana con il pc a paletta per scaricarmi un film inoltre è scomodissimo trasferire 8-10 Gb da Pc a lettore dvd HDD troppi passaggi :eek: è una disperazione.
Sai quale e' il grande vantaggio del Blu-Ray rispetto ai DVD ?
Si una risoluzione maggiore, ma sopratutto l'audio. Con il DVD abbiamo guadagnato qualita' video (rispetto alle VHS) perdendo pero' un audio stereo non compresso. Ancora oggi ho delle VHS originali di Blade Runner e Alien che hanno un audio stereo che distrugge quello delle versioni DVD.
I contenuti speciali lasciano il tempo che trovano, erano una novita' sui DVD ma ormai hanno perso il loro fascino.
Inoltre oggi sia i DVD che Blu-Ray sono infarciti di pubblicita', trailers obbligatori e messaggi antipirateria (il massimo dell'ironia).
Quindi tutte queste cose fanno "perdere" valore al Blu-Ray e DVD.
Uno che vuole godersi soltanto il film (senza gli indottrinamenti antipirateria) con un buon audio ha la migliore soluzione (non legale) nei vari rips in giro per la rete che offrono il DTS full rate.
Per quanto riguarda lo stato delle connessioni in italia posso darti ragione, ma ci sono anche isole felici.
Quelli che sono in unbundling con Tiscali non soffrono certo per poca banda. :p
PatrickBateman47
06-09-2009, 19:36
Sai quale e' il grande vantaggio del Blu-Ray rispetto ai DVD ?
Si una risoluzione maggiore, ma sopratutto l'audio. Con il DVD abbiamo guadagnato qualita' video (rispetto alle VHS) perdendo pero' un audio stereo non compresso. Ancora oggi ho delle VHS originali di Blade Runner e Alien che hanno un audio stereo che distrugge quello delle versioni DVD.
Uno che vuole godersi soltanto il film (senza gli indottrinamenti antipirateria) con un buon audio ha la migliore soluzione (non legale) nei vari rips in giro per la rete che offrono il DTS full rate.
Io ho sentito per esempio Iron Man e The Dark Knight in Blu-ray in dolby digital 5.1 nel mio home theatre philips 5.1 dts dolby pro logic II 600 watt con cablaggio digitale professionale G&bl e devo dire che il suono era fantastico altro che VHS,poi se vuoi proprio la perfezione allora t prendi un sinto-ampli per i suoni HD che però non è che fanno miracoli come voglio far credere :D e ovviamente la qualità godereccia di 1080p:O cmq nei miei film in BD nn ce ne è 1 con pubblicità e spot anti pirateria neanche 1,si sono accorti che erano invadenti e le hanno tolte quindi guadagna prestigio.
Per quanto riguarda invece il BD-R, basta aspettare che i prezzi calino sia sui supporti che masterizzatori. I BD-R incominciano ad avere un prezzo accettabile in germania (in italia neanche per idea come sempre grazie alla Societa' Italiana Autorizzata alle Estorsioni) quindi ancora qualche mese e le acque dovrebbero muoversi.
Più che altro sono i dischi che costano, infatti se volessi comprarmi un lettore blu ray acquisterei quasi sicuramente una ps3 che a 299 euro hai lettore & console:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.