PDA

View Full Version : La Rai rifiuta il trailer di Videocracy: "E' un film che critica il governo"


MadJackal
27-08-2009, 09:16
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-videocracy/rai-videocracy/rai-videocracy.html

ROMA - Nelle televisioni italiane è vietato parlare di tv, vietato dire che c'è una connessione tra il capo del governo e quello che si vede sul piccolo schermo. La Rai ha rifiutato il trailer di Videocracy il film di Erik Gandini che ricostruisce i trent'anni di crescita dei canali Mediaset e del nostro sistema televisivo.

"Come sempre abbiamo mandato i trailer all'AnicaAgis che gestisce gli spazi che la Rai dedica alla promozione del cinema. La risposta è stata che la Rai non avrebbe mai trasmesso i nostri spot perché secondo loro, parrà surreale, si tratta di un messaggio politico, non di un film", dice Domenico Procacci della Fandango che distribuisce il film. Netto rifiuto anche da parte di Mediaset, in questo caso con una comunicazione verbale da Publitalia. "Ci hanno detto che secondo loro film e trailer sono un attacco al sistema tv commerciale, quindi non ritenevano opportuno mandarlo in onda proprio sulle reti Mediaset".

A lasciare perplessi i distributori di Fandango e il regista sono infatti proprio le motivazioni della Rai. Con una lettera in stile legal-burocratese, la tv di Stato spiega che, anche se non siamo in periodo di campagna elettorale, il pluralismo alla Rai è sacro e se nello spot di un film si ravvisa un critica ad una parte politica ci vuole un immediato contraddittorio e dunque deve essere seguito dal messaggio di un film di segno opposto.

"Una delle motivazioni che mi ha colpito di più è quella in cui si dice che lo spot veicola un "inequivocabile messaggio politico di critica al governo" perché proietta alcune scritte con i dati che riguardano il paese alternate ad immagini di Berlusconi", prosegue Procacci "ma quei dati sono statistiche ufficiali, che sò "l'Italia è al 67mo posto nelle pari opportunità"".

A preoccupare la Rai sembra essere questo dato mostrato nel film: "L'80% degli italiani utilizza la tv come principale fonte di informazione". Dice la lettera di censura dello spot: "Attraverso il collegamento tra la titolarità del capo del governo rispetto alla principale società radiotelevisiva privata", non solo viene riproposta la questione del conflitto di interessi, ma, guarda caso, si potrebbe pensare che "attraverso la tv il governo potrebbe orientare subliminalmente le convinzioni dei cittadini influenzandole a proprio favore ed assicurandosene il consenso". "Mi pare chiaro che in Rai Videocracy è visto come un attacco a Berlusconi. In realtà è il racconto di come il nostro paese sia cambiato in questi ultimi trent'anni e del ruolo delle tv commerciali nel cambiamento. Quello che Nanni Moretti definisce "la creazione di un sistema di disvalori"".
Le riprese del film, se pure Villa Certosa si vede, è stato completato prima dei casi "Noemi o D'Addario" e non c'è un collegamento con l'attualità. Ma per assurdo, sottolinea Procacci, il collegamento lo trova la Rai. Nella lettera di rifiuto si scrive che dato il proprietario delle reti e alcuni dei programmi "caratterizzati da immagini di donne prive di abiti e dal contenuto latamente voyeuristico delle medesime si determina un inequivocabile richiamo alle problematiche attualmente all'ordine del giorno riguardo alle attitudini morali dello stesso e al suo rapporto con il sesso femminile formulando illazioni sul fatto che tali caratteristiche personali sarebbero emerse già in passato nel corso dell'attività di imprenditore televisivo".

"Siamo in uno di quei casi in cui si è più realisti del re - dice Procacci - Ci sono stati film assai più duri nei confronti di Berlusconi come "Viva Zapatero" o a "Il caimano", che però hanno avuto i loro spot sulle reti Rai. E il governo era dello stesso segno di oggi. Penso che se questo film è ritenuto così esplosivo vuol dire che davvero l'Italia è cambiata".

Siamo alle comiche.
Il contraddittorio nei trailer dei film :rotfl:

Franx1508
27-08-2009, 09:21
ma è legale una censura del genere?

MadJackal
27-08-2009, 10:00
ma è legale una censura del genere?

Ah, non chiederlo a me :rolleyes:
Io so solo che è ridicola.

quelarion
27-08-2009, 10:14
siamo alla frutta...

dopotutto il PdC ha dichiarato che é intollerabile che la RAI attacchi il governo... insomma, la libertá di criticare la lascia, solo che lo devi fare stando fuori dal suo strumento di produzione del consenso.

C'é da dire che Licio Gelli ha imparato molto dalle esperienze dittatoriali del 900, ed ha capito quale é il sistema migliore per essere un dittatore senza che nessuno se ne accorga. Poi Silvio gli ha comprato il pacchetto completo ed eccoci qua!

redsith
27-08-2009, 10:16
http://4.bp.blogspot.com/_TV64pIsGqaw/Sd9PUMsqJ6I/AAAAAAAABc4/dn8H9WACDQM/S660/Italia-Cina.bmp

Balthasar85
27-08-2009, 10:17
Ma che sono film questi? :mbe:
La gente vuole "vacanze a Marrakech" e "Natale a Cancun" con l'ultima maggiorata tutta labbra-cu*o-te**e sempre in situazioni imbarazzanti (così da lasciarla per 3/4 del film con questa espressione -> :eek: ) con l'attore comico fighissimo che urla in un albergo extra lusso "si vede il marsupio!!" o "liiibiiiidiiinneee!!".

Ma andatevene a morire comunisti, voi e le vostre se**e mentali. Quello che vi manca è la f**a, prendete esempio dal nostro amato PresDelCons, lui si che è avanti, lui si che è un figo!!! :mad:


CIAWA

mixkey
27-08-2009, 10:19
Certo, il tutto diventera' legge. Alla 2000esima replica di Rambo II ci saranno i vietcong a fare da contraddittorio.

LightIntoDarkness
27-08-2009, 10:26
Adesso vediamo se la lega difende un bergamasco doc e il suo lavoro :D:D:D

MARCA
27-08-2009, 10:31
ma è legale una censura del genere?

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-videocracy/rai-videocracy/rai-videocracy.html



Siamo alle comiche.
Il contraddittorio nei trailer dei film :rotfl:

Ah, non chiederlo a me :rolleyes:
Io so solo che è ridicola.

siamo alla frutta...

dopotutto il PdC ha dichiarato che é intollerabile che la RAI attacchi il governo... insomma, la libertá di criticare la lascia, solo che lo devi fare stando fuori dal suo strumento di produzione del consenso.

C'é da dire che Licio Gelli ha imparato molto dalle esperienze dittatoriali del 900, ed ha capito quale é il sistema migliore per essere un dittatore senza che nessuno se ne accorga. Poi Silvio gli ha comprato il pacchetto completo ed eccoci qua!

Avete visto che danni crea la democrazia?
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi,
Berlusconi liberamente ha fatto le nomine ,
e i nominati liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film.

Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:

ally
27-08-2009, 10:33
Avete visto che danni crea la democrazia?
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi,
Berlusconi liberamente ha fatto le nomine ,
e i nominati liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film.

Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:

...la democrazia è decidere per i mezzi di informazione?...

...ciao Andrea...

Freeskis
27-08-2009, 10:34
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi,

autogol ! anche hitler è stato eletto :)

Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:

perché notoriamente la destra quella delle camere a gas dove facevano l'aroma terapia è pacifica :)

mixkey
27-08-2009, 10:36
Avete visto che danni crea la democrazia?
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi,
Berlusconi liberamente ha fatto le nomine ,
e i nominati liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film.

Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:


Democrazia non significa dittatura della maggioranza. E' uno dei principi dello stato democratico che sembra sconosciuto a molti di destra (ma anche di sinistra).

MARCA
27-08-2009, 10:38
autogol ! anche hitler è stato eletto :)



Auto che?!?!?!?!?!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Adesso si paragona Hitler a Berlusconi,
Hitler è stato un dittatore vuoi dire che anche Belrusconi lo è stato?
O forse vuoi dire che Belrusconi lo diventerà?!?!!?(a sto punto, visto che vedi nella palla di vetro, fa na cosa utile, caccia i 6 numeri del superenalotto!!)

perché notoriamente la destra quella delle camere a gas dove facevano l'aroma terapia è pacifica :)
Effettivamente NAZIONALSOCIALISTA è un termine che fa riferimento agli ideali storici della destra!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

LightIntoDarkness
27-08-2009, 10:38
<cut>
Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:
"Senza la libera informazione e la libertà di espressione LA DEMOCRAZIA NON ESISTE."

FONTE: Formazione base richiesta al cittadino democratico

quelarion
27-08-2009, 10:38
Avete visto che danni crea la democrazia?
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi,
Berlusconi liberamente ha fatto le nomine ,
e i nominati liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film.

Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:

:rolleyes:

Tutto il tuo discorso si basa sui "liberamente".

Senza ricominciare il discorso sul "liberamente votato" visto il controllo dei mezzi di informazione, quanto siamo sicuri del "liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film"?

Innanzitutto sono nominati dal PdC, dunque hanno interesse PERSONALE a non far andare un trailer di un film che critica colui che dispone della loro vita professionale.

Secondariamente nessuno ti assicura che, anche escluso il loro interesse personale, non abbiano fatto l'interesse degli italiani.

Il fatto che qualcuno sia stato eletto democraticamente non significa che non possa essere criticato. Tu confondi il governare con il comandare.

MARCA
27-08-2009, 10:39
Democrazia non significa dittatura della maggioranza. E' uno dei principi dello stato democratico che sembra sconosciuto a molti di destra (ma anche di sinistra).

Dittatura?
Mi indichi gentilmente in quele dei passaggi che ho riportato vedi, trovi, si esprime un intervento dittatoriale?
:read: :read:
A parole siamo tutti bravi, è alla resi dei fatti che molti mancano :cool:

Franx1508
27-08-2009, 10:41
a leggere gli interventi di marchetta da bollo provo nausea.

ally
27-08-2009, 10:44
A parole siamo tutti bravi, è alla resi dei fatti che molti mancano :cool:

...non stiamo parlando dei proclami dell'attuale governo...stiamo parlando del blocco di un trailer di un film che parla dell'evoluzione dei mezzi di comunicazione in Italia negli ultimi 30 anni...se il film documentario dice il falso ci sono altre vie per bloccarlo...

...ciao Andrea...

mixkey
27-08-2009, 10:44
Dittatura?
Mi indichi gentilmente in quele dei passaggi che ho riportato vedi, trovi, si esprime un intervento dittatoriale?
:read: :read:
A parole siamo tutti bravi, è alla resi dei fatti che molti mancano :cool:

Un intervento dittatoriale e' censurare qualcosa che dice cose contrarie al governo.

Ja]{|e
27-08-2009, 10:46
:cry: però non mi sbalordisco mica...

FalconXp
27-08-2009, 10:46
Dittatura?
Mi indichi gentilmente in quele dei passaggi che ho riportato vedi, trovi, si esprime un intervento dittatoriale?
:read: :read:
A parole siamo tutti bravi, è alla resi dei fatti che molti mancano :cool:

Comunque dittatura della maggioranza non è del tutto sbagliato...se ci ragioni è palesemente vero, la maggioranza è l'unica ad avere voci in capitolo, gli altri sono solo marionette o comparse...la democrazia si fa in due non in un solo che decide.

MARCA
27-08-2009, 10:46
:rolleyes:

Tutto il tuo discorso si basa sui "liberamente".

Che ci vuoi fare, mica potevo dire che il discorso si basava sulla rivolozione d'ottobre...:cool:

Senza ricominciare il discorso sul "liberamente votato" visto il controllo dei mezzi di informazione, quanto siamo sicuri del "liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film"?Siamo sicuri che hanno fatto una scelta libera perchè ovviamente chi li ha scelti sapeva che essi avevano certe idee.


Innanzitutto sono nominati dal PdC, dunque hanno interesse PERSONALE a non far andare un trailer di un film che critica colui che dispone della loro vita professionale.Non era difficile arrivarci, complimenti!!:D
Detto ciò, quindi?
Chi ha eletto Berlusconi(ovvero la magg. degli elettori) sapeva a che tipo di persone avrebbe affidato gli incarichi, il tuo stupore da che novità nascerebbe?


Il fatto che qualcuno sia stato eletto democraticamente non significa che non possa essere criticato. Tu confondi il governare con il comandare.
Figurarsi, sono il primo a criticarlo quando ci sono delle ragioni serie.
Ma qua non si sta criticando berlusconi...o non te ne sei accorto?:rolleyes:

gigio2005
27-08-2009, 10:47
Avete visto che danni crea la democrazia?
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi,
Berlusconi liberamente ha fatto le nomine ,
e i nominati liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film.

Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:

infatti il problema e' quel 51% di itagliani che ha votato b.

siamo un paese destinato a diventare il venezuela europeo!

UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI I DESTRI

MARCA
27-08-2009, 10:50
Comunque dittatura della maggioranza non è del tutto sbagliato...se ci ragioni è palesemente vero, la maggioranza è l'unica ad avere voci in capitolo, gli altri sono solo marionette o comparse...la democrazia si fa in due non in un solo che decide.

Perfetto!!!!
Quindi con cosa sostituiamo la democrazia?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato.

La democrazia funziona quando le idee di pochi riescono a soddisfare i pochi che contano.

È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora.

Winston Churchill

LightIntoDarkness
27-08-2009, 10:50
Marca, se vuoi continuare con la tua tecnica fai pure, sappi però che non sei corretto, in coscienza.

Non è corretto che tu risponda solo ai post ai quali puoi replicare con qualcosa che tiri acqua al tuo mulino, ignorando gli altri.
So che dall'alto non viene il buon esempio, ma sul forum dobbiamo provarci.


In ogni caso, provo con una domanda diretta: perchè in Italia non dovrebbe esserci la libertà di espressione ?

L'articolo 21 è ancora vigente: come conciliare questo fatto con quell'articolo?

"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.

In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo di ogni effetto.

La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni"

gigio2005
27-08-2009, 10:51
Perfetto!!!!
Quindi con cosa sostituiamo la democrazia?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


guarda non e' necessario abolire la democrazia....

BASTEREBBE ELIMINARE IL CONFLITTO DI INTERESSI ;)

MARCA
27-08-2009, 10:52
infatti il problema e' quel 51% di itagliani che ha votato b.

siamo un paese destinato a diventare il venezuela europeo!

UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI I DESTRI

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Si stava meglio ai tempi della DC e del Pentapartito vero? :D
Ah, no, si stava e si sta meglio in quei paesi dove ha governato e governa il comunismo, ma non quello sovietico, cinese o cubano, quello italiano, che era ben diverso!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Freeskis
27-08-2009, 10:53
Winston Churchill

ma perchè non citare anche
Il signor Mussolini è il più grande legislatore fra i viventi.

Se io fossi italiano sarei stato con voi [Mussolini] fin dal principio [...] il vostro movimento ha reso un servigio al mondo intero.

citale tutte no ? :O
o citi solo quello che ti fa comodo ? :O

però se ti può consolare c'è questa che sicuramente farai tua :asd:
La democrazia è uno stato che legittima la sottomissione della minoranza alla maggioranza, ed è paragonabile ad un'organizzazione istituita per l'uso sistematico della forza di una classe contro l'altra, di una parte della popolazione contro l'altra. (Lenin)

quelarion
27-08-2009, 10:56
Che ci vuoi fare, mica potevo dire che il discorso si basava sulla rivolozione d'ottobre...:cool:

Siamo sicuri che hanno fatto una scelta libera perchè ovviamente chi li ha scelti sapeva che essi avevano certe idee.


Non era difficile arrivarci, complimenti!!:D
Detto ciò, quindi?
Chi ha eletto Berlusconi(ovvero la magg. degli elettori) sapeva a che tipo di persone avrebbe affidato gli incarichi, il tuo stupore da che novità nascerebbe?


Figurarsi, sono il primo a criticarlo quando ci sono delle ragioni serie.
Ma qua non si sta criticando berlusconi...o non te ne sei accorto?:rolleyes:

tu sei sicuro che gli elettori di sb sappiano che tipo di persona é. Io non sono sicuro. Molta gente lo ha votato perché "simpatico", perché "in famiglia noi votiamo berlusconi", perché "gli altri sono comunisti".
E ne conosco almeno uno per ogni esempio che ti ho fatto.

Qua non si critica Berlusconi, ma l'operato di chi potrebbe semplicemente essere agli ordini di Berlusconi. Dunque alla fine il responsabile ultimo é lui. O no?

Se poi Silvio fosse cosí cosciente del fatto che i suoi elettori lo votano sapendo TUTTO quello che c'é da sapere su di lui, non avrebbe niente in contrario a mostrare IL TRAILER di un documentario che parla delle sue televisioni...

ally
27-08-2009, 10:56
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Si stava meglio ai tempi della DC e del Pentapartito vero? :D
Ah, no, si stava e si sta meglio in quei paesi dove ha governato e governa il comunismo, ma non quello sovietico, cinese o cubano, quello italiano, che era ben diverso!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

...meglio ora con al governo cricca stile Dell'Utri...se ti piacciono i mafiosi libero di votarli...

...ciao Andrea...

gigio2005
27-08-2009, 11:00
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Si stava meglio ai tempi della DC e del Pentapartito vero? :D
Ah, no, si stava e si sta meglio in quei paesi dove ha governato e governa il comunismo, ma non quello sovietico, cinese o cubano, quello italiano, che era ben diverso!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

RIDI RIDI che la mamma fa gli gnocchi....


ps: per rispondere alla tua domanda "intelligente":
si sta meglio nei paesi in cui non esiste né dittatura né conflitto di interessi (leggi-> pdc che possiede 3 televisioni e non so quanti giornali)

luxorl
27-08-2009, 11:01
Doppio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2036573

luxorl
27-08-2009, 11:01
MANDA UNA MAIL DI PROTESTA ALLA RAI (http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/)

MARCA
27-08-2009, 11:02
Marca, se vuoi continuare con la tua tecnica fai pure, sappi però che non sei corretto, in coscienza.

Non è corretto che tu risponda solo ai post ai quali puoi replicare con qualcosa che tiri acqua al tuo mulino, ignorando gli altri.
So che dall'alto non viene il buon esempio, ma sul forum dobbiamo provarci.
Non sapevo vigesse l'obbligo morale di rispondere a tutti, indistintamente da cosa dicono...ma forse per alcuni il tempo è illimitato e allora...


In ogni caso, provo con una domanda diretta: perchè in Italia non dovrebbe esserci la libertà di espressione ?

In italia non c'è la libertà d'espressione?
Ah si?
Il film è stato girato all'estero?Non lo sapevo mica...
E' vietata la proiezioni in italia?Non lo sapevo mica...
O forse si vuole a tutti i costi riempirsi della parola libertà per esportare la propria idea e contestualmente obbligare gli altri a non esprimere liberamente il loro volere?

Parliamoci chiaro,
se in Italia ci fosse una limitazione alla libertà d'espressione questo film non sarebbe mai stato girato, non sarebbe pubblicati e venduti i seguenti giornali: Repubblica, Espresso, Manifesto,Liberazione, Unità, Stampa, Vernacoliere(ndr),Avvenire, Sole24ore, Corsera e altri che ora non ricordo; le seguenti reti televisive sarebbero chiuse: La7, Rai3, SKY, Italia7gold.



L'articolo 21 è ancora vigente: come conciliare questo fatto con quell'articolo?
Si può parlare di limitazioni di libertà se qualcuno decide di non fare qualcosa?
Per me no, sennò tutti i cessi ti chiederebbero di sposarle...(ndr)
Ricorda, le "tue" libertà finiscono quando limiti le mie.

gigio2005
27-08-2009, 11:04
Ricorda, le "tue" libertà finiscono quando limiti le mie.

e dove lederebbe le tue liberta' il trailer di videocracy?

MARCA
27-08-2009, 11:04
RIDI RIDI che la mamma fa gli gnocchi....
Come obietarre a cotali argomenti?!? :asd: :asd:

ps: per rispondere alla tua domanda "intelligente":
si sta meglio nei paesi in cui non esiste né dittatura né conflitto di interessi (leggi-> pdc che possiede 3 televisioni e non so quanti giornali)

Mi citi i paesi in cui non ci sono conflitti d'interessi?
:read: :read:
(Mo si ride:D )

:.Blizzard.:
27-08-2009, 11:04
Chi ha eletto Berlusconi(ovvero la magg. degli elettori) sapeva a che tipo di persone avrebbe affidato gli incarichi, il tuo stupore da che novità nascerebbe?



Sarebbe da stikare e mettere in rilievo una simile cazzata.

Se fosse veramente così allora la cosa sarebbe MOLTO, ma MOLTO grave.

ps: aspetto il giorno in cui la gente preferirà avere la mafia al potere (più di quanto già ce n'è) per poi poterti dire che è stato democraticamente deciso.

MARCA
27-08-2009, 11:05
e dove lederebbe le tue liberta' il trailer di videocracy?

Figurarsi se capivi...:rolleyes:
Non limita certo le mie!
ma obbligare la persona che decide a trasmettere il trailer è di certo una limitazione alla sua libertà di scelta, a meno che non abbiano cambiato il significato al termine obbligare...s'intende...

MARCA
27-08-2009, 11:08
...meglio ora con al governo cricca stile Dell'Utri...se ti piacciono i mafiosi libero di votarli...

...ciao Andrea...

Già, la libertà...pensa(ndr) seguendo il tuo ragionamento i siciliani si trovano bene con la mafia visto che non si riesce a sconfiggerla, i napoletani si trovano bene con la camorra e i calabresi con la ndrangheta.
Che fine e logico pensiero il tuo...

Ciao Andrea.

quelarion
27-08-2009, 11:09
Non sapevo vigesse l'obbligo morale di rispondere a tutti, indistintamente da cosa dicono...ma forse per alcuni il tempo è illimitato e allora...


In italia non c'è la libertà d'espressione?
Ah si?
Il film è stato girato all'estero?Non lo sapevo mica...
E' vietata la proiezioni in italia?Non lo sapevo mica...
O forse si vuole a tutti i costi riempirsi della parola libertà per esportare la propria idea e contestualmente obbligare gli altri a non esprimere liberamente il loro volere?

Parliamoci chiaro,
se in Italia ci fosse una limitazione alla libertà d'espressione questo film non sarebbe mai stato girato, non sarebbe pubblicati e venduti i seguenti giornali: Repubblica, Espresso, Manifesto,Liberazione, Unità, Stampa, Vernacoliere(ndr),Avvenire, Sole24ore, Corsera e altri che ora non ricordo; le seguenti reti televisive sarebbero chiuse: La7, Rai3, SKY, Italia7gold.


Si può parlare di limitazioni di libertà se qualcuno decide di non fare qualcosa?
Per me no, sennò tutti i cessi ti chiederebbero di sposarle...(ndr)
Ricorda, le "tue" libertà finiscono quando limiti le mie.

beh, forse una cosa del genere risulterebbe strana agli occhi della comunita' europea e magari anche all'ONU. Sarebbe una mossa totalmente idiota poi, visto che per governare e farsi gli affari proprio basta la maggioranza RELATIVA alle elezioni.
Perche' esporsi a fare il dittatore quando basta piegare la democrazia ai propri interessi?

Ora dimmi che per te e' normale che un PDC dica che la tv di stato non puo' attaccare il governo.
Dimmi che e' normale che ci siano 5 tg su 7 controllati direttamente tramite le nomine dei direttori, mentre un sesto tg viene criticato in quanto avverso al governo.

Dai, su, un po' di obiettivita'

MARCA
27-08-2009, 11:11
ma perchè non citare anche


citale tutte no ? :O
o citi solo quello che ti fa comodo ? :O

Semplicemente perchè si parlava di DEMOCRAZIA e non di Mussolini :read: :read: :read:
O forse per te Mussolini è sinonimo di democrazia?!?!!?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Neanche ABC...:mc: :mc: :mc:

però se ti può consolare c'è questa che sicuramente farai tua :asd:
Ha sicuramente un senso, ma non posso farla mia visto che la violenza non appartiene alla mia vita sociale...se però vuoi possiamo anche analizzare come l'autore della frase ha poi risolto il problema delle classi contrapposte...:cool:

ally
27-08-2009, 11:11
Già, la libertà...pensa(ndr) seguendo il tuo ragionamento i siciliani si trovano bene con la mafia visto che non si riesce a sconfiggerla, i napoletani si trovano bene con la camorra e i calabresi con la ndrangheta.
Che fine e logico pensiero il tuo...

Ciao Andrea.

...dici che non hanno alternativa?...votano mafiosi perchè non c'è null'altro da votare?...e perchè dici che non si riesce a sconfiggerla?...

...ciao Andrea...

gigio2005
27-08-2009, 11:12
Come obietarre a cotali argomenti?!? :asd: :asd:


Mi citi i paesi in cui non ci sono conflitti d'interessi?
:read: :read:
(Mo si ride:D )

sarkozy non credo abbia televisioni a carico

rasmussen (danimarca) non credo abbia televisioni a carico

balkenende (olanda) non credo abbia televisioni a carico

potrei continuare ma mi sono rotto i coglioni...

Freeskis
27-08-2009, 11:14
Semplicemente perchè si parlava di DEMOCRAZIA e non di Mussolini :read: :read: :read:
O forse per te Mussolini è sinonimo di democrazia?!?!!?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Neanche ABC...:mc: :mc: :mc:

bimbo, sei tu che hai tirato fuori churchill come chissà chi cazzo fosse :asd:
le sue opinioni valgono quanto quelle della barista sotto il mio ufficio
non importa che posizione sociale avesse eh :asd:

Ha sicuramente un senso, ma non posso farla mia visto che la violenza non appartiene alla mia vita sociale...se però vuoi possiamo anche analizzare come l'autore della frase ha poi risolto il problema delle classi contrapposte...:cool:

nello stesso modo in cui i tuoi cari amici risolverebbero il problema di non la pensa come loro :asd:

MARCA
27-08-2009, 11:16
beh, forse una cosa del genere risulterebbe strana agli occhi della comunita' europea e magari anche all'ONU.Ho proprio visto come UE e ONU risolvono i problemi del mondo...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Tornando alle cose serie:
Sarebbe una mossa totalmente idiota poi, visto che per governare e farsi gli affari proprio basta la maggioranza RELATIVA alle elezioni.
Perche' esporsi a fare il dittatore quando basta piegare la democrazia ai propri interessi?Perchè come dimostrato dalla storia la democrazia non si piega, o è tale o si spezza.
Non esiste una via di mezzo, tant'è che quei giornali, quelle tv e i film che sono stati fatti non appartengono all'area/pensiero del PdC, ergo c'è libertà d'espressione.

Ora dimmi che per te e' normale che un PDC dica che la tv di stato non puo' attaccare il governo.
Dimmi che e' normale che ci siano 5 tg su 7 controllati direttamente tramite le nomine dei direttori, mentre un sesto tg viene criticato in quanto avverso al governo.

Dai, su, un po' di obiettivita'

Mi dici in quale mia frase ho scritto che ciò che descrivi è normale?
Sai, a me non risulta di aver scritto una simile cazzata.
Ho scritto ben altro,
non l'hai capito?
Te lo rispiego ben volentieri,
ma non fare tue illazioni sui miei pensieri,
Grazie.

gigio2005
27-08-2009, 11:17
Figurarsi se capivi...:rolleyes:
Non limita certo le mie!
ma obbligare la persona che decide a trasmettere il trailer è di certo una limitazione alla sua libertà di scelta, a meno che non abbiano cambiato il significato al termine obbligare...s'intende...

ma infatti qua non si tratta di obbligare o meno...si tratta della motivazione data che e' venezuelana


CONTENTO TE CONTENTI TUTTI

saluti

e buona cina a tutti i destri

Giullo
27-08-2009, 11:18
a leggere gli interventi di marchetta da bollo provo nausea.

*

ally
27-08-2009, 11:19
...dici che non hanno alternativa?...votano mafiosi perchè non c'è null'altro da votare?...e perchè dici che non si riesce a sconfiggerla?...

...ciao Andrea...

...pensi che il problema mafia si risolva portando al governo partititi fondati da mafiosi?....pensi che abbiano interessi ad andare contro organizzazioni criminali?...pensi che abbiano interesse a far passare libera informazione?...non capisco se ti rassegni...se pensi che sia il male minore...se ti accontenti...se speri anche tu un giorno di avere un po' di briciole da queste persone...

...ciao Andrea...

MARCA
27-08-2009, 11:20
bimbo, sei tu che hai tirato fuori churchill come chissà chi cazzo fosse :asd:
le sue opinioni valgono quanto quelle della barista sotto il mio ufficio
non importa che posizione sociale avesse eh :asd:
Bimbo?Non mi pare di essere tuo figlio, quindi ripijati che sarebbero anche le 12:10...:mc: :mc:
Detto ciò io non ho citato Churchill in quanto tale,
ma ho citato delle frasi sulla democrazia nel caso non te ne fossi accorto.
http://www.iphonesavior.com/images/2008/02/29/windows_vista_fail.jpg



nello stesso modo in cui i tuoi cari amici risolverebbero il problema di non la pensa come loro :asd:

Non sapevo conoscessi il pensiero dei miei amici ,
hai tirato ancora una volta a caso vero?
Ovviamente ancora una volta hai sbagliato, quando si dice la casualità :read: :read:

LightIntoDarkness
27-08-2009, 11:20
<cut>
Si può parlare di limitazioni di libertà se qualcuno decide di non fare qualcosa?


<cut> obbligare la persona che decide a trasmettere il trailer è di certo una limitazione alla sua libertà di scelta, a meno che non abbiano cambiato il significato al termine obbligare...s'intende...

Forse parliamo di cose diverse.

1) La cosa grave è la motivazione di questo rifiuto: il suo contenuto.
La persona che ha fatto questa scelta non ha giudicato la qualità, la validità del lavoro per verificare se fossero all'altezza della tv pubblica, ma ha deciso che il contenuto del lavoro non è gradito.

2) La tv pubblica ha il dovere di tutelare la pluralità e la libertà di informazione.
Le persone che lavorano alla rai sono lì per quello, è quello il loro mestiere.



Ricapitolando: se avessero detto "videocracy fa schifo, non lo promuoviamo" sarebbe stato ok; invece hanno detto "videocracy dice qualcosa che non ci piace, quindi non lo promuoviamo".


Ora, riprendendo l'articolo 21, ti pare che le persone che hanno fatto questa scelta stanno eseguendo il loro lavoro?

Sguinzagliamo Brunetta che sicuramente li redarguirà per il pessimo operato?

Freeskis
27-08-2009, 11:26
Bimbo?Non mi pare di essere tuo figlio, quindi ripijati che sarebbero anche le 12:10...:mc: :mc:

e meno male :asd: avrei preferito un figlio morto che uno come te :asd:

Detto ciò io non ho citato Churchill in quanto tale,
ma ho citato delle frasi sulla democrazia nel caso non te ne fossi accorto.
[IMG]http://www.iphonesavior.com/images/2008/02/29/windows_vista_fail.jpg[IMG]

e stranamente hai citato frasi solo di churchill :asd:
ma chi vuoi prendere per il culo marca ?! :asd:
fail l'hanno fatto le tue sinapsi :asd:



Non sapevo conoscessi il pensiero dei miei amici ,
hai tirato ancora una volta a caso vero?
Ovviamente ancora una volta hai sbagliato, quando si dice la casualità :read: :read:

ah scusa mi ero confuso con quello che "se è contro il governo è fazioso" o quello che apre thread sugli immigrati sporchi brutti e cattivi :asd:

quelarion
27-08-2009, 11:29
Ho proprio visto come UE e ONU risolvono i problemi del mondo...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Tornando alle cose serie:
Perchè come dimostrato dalla storia la democrazia non si piega, o è tale o si spezza.
Non esiste una via di mezzo, tant'è che quei giornali, quelle tv e i film che sono stati fatti non appartengono all'area/pensiero del PdC, ergo c'è libertà d'espressione.


Mi dici in quale mia frase ho scritto che ciò che descrivi è normale?
Sai, a me non risulta di aver scritto una simile cazzata.
Ho scritto ben altro,
non l'hai capito?
Te lo rispiego ben volentieri,
ma non fare tue illazioni sui miei pensieri,
Grazie.

non sta scritto da nessuna parte che una democrazia non possa essere piegata. La storia insegna tanto, ma il mondo cambia. I mezzi di informazioni non sono gli stessi di 30 anni fa.
Nel momento in cui il PdC é in grado di attaccare chi lo critica NON NEL MERITO della critica ma solo per il fatto che siano critici, io ci vedo una forzatura democratica.
Nel momento in cui i tg nazionali sono quasi tutti sotto il controllo del governo, io ci vedo una forzatura democratica.
Nel momento in cui gente, nominata alla tv di stato dal PdC, censura IL TRAILER di un documentario sul PdC invocando una sorta di parcondicio, io ci vedo una forzatura democratica.

E tutto questo mina i "liberamente" che hai usato all'inizio tu.

Spiegami, in generale, a che servirebbe censurare tutti i media critici verso un PdC se i media a sostegno sono sufficienti a mantenere il potere?
Non credi che far chiudere giornali d'opposizione significherebbe deteriorare certe relazioni internazionali?
Pensi che i leader, democraticamente eletti, di altri paesi non sarebbero preoccupati di intrattenere relazioni con chi é ESPLICITAMENTE un dittatore?!
Io penso di sí. Quindi tu i film li lasci pure girare, i giornali li fai pure stampare (ma Repubblica é stato attaccato molte e molte volte eh!), tanto sai che non sono un pericolo per te.


PS: non c'é bisogno che ti scaldi, né che mi rispondi in maniera polemica, leggo quello che scrivi e lo capisco...

MARCA
27-08-2009, 11:35
sarkozy non credo abbia televisioni a carico

rasmussen (danimarca) non credo abbia televisioni a carico

balkenende (olanda) non credo abbia televisioni a carico

potrei continuare ma mi sono rotto i coglioni...

Quindi i pasi sono francia, danimarca e Olanda.

Bene, eccoti le immagini della bellissima Francia in cui non ci sono difficoltà e si vive meglio che in italia:

http://www.ilmegafono.org/foto/banlieue_scontri-_apcom.net.jpg

Parigi, 11 ago. - (Adnkronos) - Ancora una notte di scontri nella periferia a nordest di Parigi, dove domenica sera un ragazzo di 18 anni ha perso la vita nel tentativo di sfuggire a un controllo delle forze dell'ordine. Secondo quanto riportato dai media locali, per la seconda notte consecutiva il quartiere di Bagnolet e' stato teatro di spari e scontri tra gli abitanti e le forze dell'ordine. Nelle devastazioni sarebbero state date alle fiamme diverse automobili, ma non ci sono notizie di persone ferite.
Sulla libertà di stampa invece sono avanti:
Il 2 febbraio 2006 il direttore di France Soir, Jacques LeFranc, viene licenziato per aver pubblicato le vignette.

Questo invece è il modo in cui in Danimarca vige la libertà d'espressione:
L'ambasciatore danese è costretto a scuse formali (si parlava delle famose vignette sull'islam)

Mentre per l'Olanda in tema di libertà di espressione basta ricordare come è morto Theo van Gogh.

Ah, si, in questi paesi non hanno problemi di libertà, di violenza, di convivenza...insoma da noi capita molto peggio!!!!

Concludo dicendoti di andare a vederti un film, il destino di un cavaliere(nrd)

LightIntoDarkness
27-08-2009, 11:39
Quindi i pasi sono francia, danimarca e Olanda.

Bene, eccoti le immagini della bellissima Francia in cui non ci sono difficoltà e si vive meglio che in italia:

http://www.ilmegafono.org/foto/banlieue_scontri-_apcom.net.jpg
Completamente OT

Sulla libertà di stampa invece sono avanti:
Il 2 febbraio 2006 il direttore di France Soir, Jacques LeFranc, viene licenziato per aver pubblicato le vignette.

Questo invece è il modo in cui in Danimarca vige la libertà d'espressione:
L'ambasciatore danese è costretto a scuse formali (si parlava delle famose vignette sull'islam)Un caso internazionale di delicati equilibri religiosi equiparato a questo caso --> OT

Mentre per l'Olanda in tema di libertà di espressione basta ricordare come è morto Theo van Gogh.Non mi risulta sia stato un assassino di stato --> OT

di violenza, di convivenza...insoma da noi capita molto peggio!!!!

Concludo dicendoti di andare a vederti un film, il destino di un cavaliere(nrd)--> OT

MARCA
27-08-2009, 11:40
e meno male :asd: avrei preferito un figlio morto che uno come te :asd:
Pensa(veramente) se venissi accontentato...
e stranamente hai citato frasi solo di churchill :asd:
ma chi vuoi prendere per il culo marca ?! :asd:
fail l'hanno fatto le tue sinapsi :asd:
Semplicemente il sito di aforismi metteva quelle per prime...
Certo che però se non si capisce che si parlava di democrazia e che le frasi contenevano sfumature su di essa è inutile sprecare sapone.:cool:


ah scusa mi ero confuso con quello che "se è contro il governo è fazioso" o quello che apre thread sugli immigrati sporchi brutti e cattivi :asd:
Mi quoti una mia sola frase in cui uso l'espressione: se è contro il governo è fazioso.
Sai, non credo di aver scritto una simile boiata, e neanche di averla pensata:cool:
Idem per quello che riguarda i 3d sugli immigrati sporchi e cattivi, mai detto che sono sporchi e cattivi, certo, magari alcuni utenti per semplicità logiche hanno tradotto così, ma non mi si può certo imputare a me la loro semplicità di ragionamento :read:

MARCA
27-08-2009, 11:43
Completamente OT

Un caso internazionale di delicati equilibri religiosi equiparato a questo caso --> OT

Non mi risulta sia stato un assassino di stato --> OT

--> OT

Luce t'è forse sfuggita la lista dei paesi fatta dall'altro utente?:read:
O forse secondo te l'articolo 21 non può essere utilizzato per un redattore cacciato dal proprio giornale per ciò che pubblica?
O forse la libertà d'espressione non coincide con la creazione di un film?

Sentiamo sono curioso...
Altro che OT,
meglio non approfondire vero sennò ci si accorge che tutto il mondo è marcio,
ma forse ad alcuni fa comodo credere che solo in Italia ci siano dei problemi, TZE'.

Freeskis
27-08-2009, 11:44
Pensa(veramente) se venissi accontentato...

Semplicemente il sito di aforismi metteva quelle per prime...
Certo che però se non si capisce che si parlava di democrazia e che le frasi contenevano sfumature su di essa è inutile sprecare sapone.:cool:


Mi quoti una mia sola frase in cui uso l'espressione: se è contro il governo è fazioso.
Sai, non credo di aver scritto una simile boiata, e neanche di averla pensata:cool:
Idem per quello che riguarda i 3d sugli immigrati sporchi e cattivi, mai detto che sono sporchi e cattivi, certo, magari alcuni utenti per semplicità logiche hanno tradotto così, ma non mi si può certo imputare a me la loro semplicità di ragionamento :read:

senti mi hai decisamente stufato tanto parlare con te è solo spreco di fiato fai sempre finta di non capire o svii il discorso per i cazzi tuoi :asd:
e come mi è stato consigliato nemmeno ti risponderò più che tanto è inutile :asd:
almeno ci sono altri utenti di destra nel forum che un minimo di onestà intellettuale almeno ce l'hanno :asd:

quelarion
27-08-2009, 11:45
Completamente OT

Un caso internazionale di delicati equilibri religiosi equiparato a questo caso --> OT

Non mi risulta sia stato un assassino di stato --> OT

--> OT

quoto... stavolta FAIL per te MARCA.

Nei casi che citi non c'é alcuna limitazione della libertá d'espressione al fine del mantenimento del potere. Non é stato Allah a censurare vignette offensive per l'Islam...

ally
27-08-2009, 11:48
Sentiamo sono curioso...
Altro che OT,
meglio non approfondire vero sennò ci si accorge che tutto il mondo è marcio,
ma forse ad alcuni fa comodo credere che solo in Italia ci siano dei problemi, TZE'.

...un elenchetto di Pdc o cariche analoghe con problemi di giustizia in uno dei paesi membri?...un qualsiasi caso di gente indagata che non ha avuto il buon gusto di dimettersi nei precedenti paesi?...dai tutto il mondo è paese...non dovresti avere difficoltà a trovarli...

...ciao Andrea...

redsith
27-08-2009, 11:50
E' successa una cosa molto grave, non possiamo concentrarci su questo invece che rispondere a un utente provocatore che cerca solo di sviare il discorso?

LucaTortuga
27-08-2009, 11:50
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma ci credi davvero?

LightIntoDarkness
27-08-2009, 11:51
Luce t'è forse sfuggita la lista dei paesi fatta dall'altro utente?:read:
O forse secondo te l'articolo 21 non può essere utilizzato per un redattore cacciato dal proprio giornale per ciò che pubblica?
O forse la libertà d'espressione non coincide con la creazione di un film?

Sentiamo sono curioso...
Altro che OT,
meglio non approfondire vero sennò ci si accorge che tutto il mondo è marcio,
ma forse ad alcuni fa comodo credere che solo in Italia ci siano dei problemi, TZE'.Non stiamo parlando di queste cose o di altri problemi.
Stiamo parlando della decisione di non far passare un trailer sulla tv pubblica perchè il contenuto non è gradito a qualcuno.

STOP.

Ogni tentativo successivo a questo post di generalizzare o di spostare l'attenzione lo giudico in malafede da parte tua, tantopiù che rispondi ai post in cui mi oppongo alle tue uscite OT ma non intervieni con quelli strettamente in-topic, come questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28655136&postcount=50).

MARCA
27-08-2009, 11:55
non sta scritto da nessuna parte che una democrazia non possa essere piegata. La storia insegna tanto, ma il mondo cambia.
Caxxate, il mondo non cambia.
La storia si ripete, sempre.



I mezzi di informazioni non sono gli stessi di 30 anni fa.
Nel momento in cui il PdC é in grado di attaccare chi lo critica NON NEL MERITO della critica ma solo per il fatto che siano critici, io ci vedo una forzatura democratica.

Ci vedi una forzature perchè dai un significato non usuale del termine forzature.
Berlusconi è libero di criticare chiunque anche senza entrare nel merito(come chiunque del resto e questa discussione lo dimostra fin troppo bene con attacchi personali di pessimo gusto-ndr-),
quello che non può fare è non far parlare chi lo critica.

Nel momento in cui i tg nazionali sono quasi tutti sotto il controllo del governo, io ci vedo una forzatura democratica.
Altro uso improprio del termine forzatura.
C'è un conflitto d'interessi,
non una forzatura della democrazia anche perchè non c'è nessuna legge che è stata infranta sul n° di tv che un PdC può avere.

Nel momento in cui gente, nominata alla tv di stato dal PdC, censura IL TRAILER di un documentario sul PdC invocando una sorta di parcondicio, io ci vedo una forzatura democratica.
Semmai c'è ignoranza nel chiedere la par condicio che non ha motivo di esistere.
Ma essendo il film creato e immesso sugli schermi non si può parlare di dittatura.



Spiegami, in generale, a che servirebbe censurare tutti i media critici verso un PdC se i media a sostegno sono sufficienti a mantenere il potere?
Nel mio pensiero non vige la censura dei media, spiacente ma hai rivolto la domanda giusta alla persona sbagliata.

Non credi che far chiudere giornali d'opposizione significherebbe deteriorare certe relazioni internazionali?
Non lo credo,
come la storia insegna ci sono interessi economici ben più importante della libertà.
Ben inteso che ciò non vuol dire che debba essere fatto.

Pensi che i leader, democraticamente eletti, di altri paesi non sarebbero preoccupati di intrattenere relazioni con chi é ESPLICITAMENTE un dittatore?!La Storia ha insegnato che gli interessi economici sono molto più importanti dell'intelocutore.
Sennò nessuno tratterebbe con Cina, Russia e Venezuela, invece...2 di queste cosa sono?
Membri permanenti dell' ONU.
Abbiamo detto tutto.



PS: non c'é bisogno che ti scaldi, né che mi rispondi in maniera polemica, leggo quello che scrivi e lo capisco...
Allora leggi male, visto che io non ho mai scritto certe stronzate,
e vedrai che quando vorro interpretare in modo sbagliato il tuo pensiero anche tu ti innervosirai.

quelarion
27-08-2009, 11:56
comunque tornando IT c'é veramente poco da commentare: non é una novitá che SB non apprezzi le critiche, soprattutto in un periodo delicato come questo.
La Lega alza la voce, si continua a parlare di donne, a Tripoli lo hanno lasciato solo a celebrare un dittatore, ora va pure in Abruzzo a cercare indulgenza per i suoi peccati...
C'é comunque una certa frenesia incontrollata nelle sue reazioni a questi eventi, come se la situazine gli stesse sfuggendo di mano.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma ci credi davvero?

non irridere la cieca fede altrui! :D

MARCA
27-08-2009, 11:57
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma ci credi davvero?

No, voglio credere a te,
gli elettori non erano liberi, i motorini azzurri gli hanno puntato contro loro le pistole azzurre, quelli padani i fucili verdi metre nel sud italia bastava pagare per avere il voto!!!
Sisssssììì, voglio credere a te!!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

MARCA
27-08-2009, 11:58
non irridere la cieca fede altrui! :D

Ma quale cieca fede, seite voi che ciecamente votate i politici, io non voto:read: :read: :read:

MARCA
27-08-2009, 11:59
Non stiamo parlando di queste cose o di altri problemi.
Stiamo parlando della decisione di non far passare un trailer sulla tv pubblica perchè il contenuto non è gradito a qualcuno.

STOP.


Esatto,
cercavamo di evolvere il discorso...ma capisco che la parola evoluzione non ti possa piacere :asd: :asd:

Ogni tentativo successivo a questo post di generalizzare o di spostare l'attenzione lo giudico in malafede da parte tua, tantopiù che rispondi ai post in cui mi oppongo alle tue uscite OT ma non intervieni con quelli strettamente in-topic, come questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28655136&postcount=50).
Adesso guardo il link...;)
E cribbio un'attimo!!!mica ho un solo interlocutore ... eccoti la risposta:

1) La cosa grave è la motivazione di questo rifiuto: il suo contenuto.
La persona che ha fatto questa scelta non ha giudicato la qualità, la validità del lavoro per verificare se fossero all'altezza della tv pubblica, ma ha deciso che il contenuto del lavoro non è gradito.Come ho già scritto la persona ha sbagliato la motivazione.

2) La tv pubblica ha il dovere di tutelare la pluralità e la libertà di informazione.
Le persone che lavorano alla rai sono lì per quello, è quello il loro mestiere.
Indubbiamente, ma la persona ha la libertà di scegliere cosa passare e questa libertà non gli può essere tolta solo perchè qualcuno vuole pubblicizzare il suo film a discapito di altri.

Ora, riprendendo l'articolo 21, ti pare che le persone che hanno fatto questa scelta stanno eseguendo il loro lavoro?

Sguinzagliamo Brunetta che sicuramente li redarguirà per il pessimo operato?Brunetta?
Perchè Travaglio è ancora in ferie? :D
Detto ciò, come ho già scritto le persone stanno eseguendo il loro lavoro, indubbiamente senza infrangere l'articolo 21.Anche perchè altrimenti tutti i film prodotti e proiettati in Italia dovrebbero avere un trailer sulle reti di stato...e invece non è così.

LightIntoDarkness
27-08-2009, 12:01
ma capisco che la parola evoluzione non ti possa piacere :asd: :asd:In che senso?

Adesso guardo il link...;)E' solo un post in questa discussione che hai ignorato...

gigio2005
27-08-2009, 12:03
concediamoci un ultimo OT per vedere come funzionano i processi cognitivi dell'utente MARCA


domanda:

Mi citi i paesi in cui non ci sono conflitti d'interessi?
:read: :read:
(Mo si ride:D )

risposta mia:
sarkozy non credo abbia televisioni a carico

rasmussen (danimarca) non credo abbia televisioni a carico

balkenende (olanda) non credo abbia televisioni a carico

potrei continuare ma mi sono rotto i coglioni...

risposta di MARCA:
Quindi i pasi sono francia, danimarca e Olanda.

Bene, eccoti le immagini della bellissima Francia in cui non ci sono difficoltà e si vive meglio che in italia:

http://www.ilmegafono.org/foto/banlieue_scontri-_apcom.net.jpg

Parigi, 11 ago. - (Adnkronos) - Ancora una notte di scontri nella periferia a nordest di Parigi, dove domenica sera un ragazzo di 18 anni ha perso la vita nel tentativo di sfuggire a un controllo delle forze dell'ordine. Secondo quanto riportato dai media locali, per la seconda notte consecutiva il quartiere di Bagnolet e' stato teatro di spari e scontri tra gli abitanti e le forze dell'ordine. Nelle devastazioni sarebbero state date alle fiamme diverse automobili, ma non ci sono notizie di persone ferite.
Sulla libertà di stampa invece sono avanti:
Il 2 febbraio 2006 il direttore di France Soir, Jacques LeFranc, viene licenziato per aver pubblicato le vignette.

Questo invece è il modo in cui in Danimarca vige la libertà d'espressione:
L'ambasciatore danese è costretto a scuse formali (si parlava delle famose vignette sull'islam)

Mentre per l'Olanda in tema di libertà di espressione basta ricordare come è morto Theo van Gogh.

Ah, si, in questi paesi non hanno problemi di libertà, di violenza, di convivenza...insoma da noi capita molto peggio!!!!

Concludo dicendoti di andare a vederti un film, il destino di un cavaliere(nrd)

e' abbastanza evidente che la controrisposta di MARCA sia priva di qualsiasi legame con la domanda iniziale (il conflitto di interessi)

auguri marca, di cuore





PS:
nel sud italia bastava pagare per avere il voto!!!
questo e' vero...


ps: non e' necessario puntare il "fucile" (ragionamento delle menti semplici) per "pilotare" un voto....

quelarion
27-08-2009, 12:04
Caxxate, il mondo non cambia.
La storia si ripete, sempre.


scusami, forse sono io che vedo differenze tra gli anni 20 e l'era digitale


Ci vedi una forzature perchè dai un significato non usuale del termine forzature.
Berlusconi è libero di criticare chiunque anche senza entrare nel merito(come chiunque del resto e questa discussione lo dimostra fin troppo bene con attacchi personali di pessimo gusto-ndr-),
quello che non può fare è non far parlare chi lo critica.
[\quote]

liberissimo di criticare, ma piú volte ha invocato interventi contro chi lo critica, e a critiche non risponde con un confronto per smontare la critica, ma attacca la persona/media in quanto critico

[quote]
Altro uso improprio del termine forzatura.
C'è un conflitto d'interessi,
non una forzatura della democrazia anche perchè non c'è nessuna legge che è stata infranta sul n° di tv che un PdC può avere.


Semmai c'è ignoranza nel chiedere la par condicio che non ha motivo di esistere.
Ma essendo il film creato e immesso sugli schermi non si può parlare di dittatura.


per forzatura democratica intendo abusare del potere che la democrazia conferisce. Ad esempio far licenziare Biagi secondo me é stata una forzatura democratica.

Nel mio pensiero non vige la censura dei media, spiacente ma hai rivolto la domanda giusta alla persona sbagliata.
non svicolare.

Non lo credo,
come la storia insegna ci sono interessi economici ben più importante della libertà.
Ben inteso che ciò non vuol dire che debba essere fatto.

La Storia ha insegnato che gli interessi economici sono molto più importanti dell'intelocutore.
Sennò nessuno tratterebbe con Cina, Russia e Venezuela, invece...2 di queste cosa sono?
Membri permanenti dell' ONU.
Abbiamo detto tutto.


non se gli interessi economici mirano il consenso


Allora leggi male, visto che io non ho mai scritto certe stronzate,
e vedrai che quando vorro interpretare in modo sbagliato il tuo pensiero anche tu ti innervosirai.

faró piú attenzione :ave:

Giah
27-08-2009, 12:04
Rifiutare il trailer di un film perché veicola un messaggio politico? E anche fosse, da quand'è che ciò è proibito? Ormai siamo alla censura di governo, e sfacciata anche.
Italiani come i Cinesi :(

Aldin
27-08-2009, 12:12
Rifiutare il trailer di un film perché veicola un messaggio politico? E anche fosse, da quand'è che ciò è proibito? Ormai siamo alla censura di governo, e sfacciata anche.
Italiani come i Cinesi :(

E' quello che mi sono chiesto. La RAI compie reato o azione immorale se da uno spazio di critica verso il Governo? Da quando è vietato criticare? :confused:

zerothehero
27-08-2009, 12:16
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-videocracy/rai-videocracy/rai-videocracy.html



Siamo alle comiche.
Il contraddittorio nei trailer dei film :rotfl:

Che si può dire?
Ineccepibile...i dipendenti rai sono dipendenti de facto dell'esecutivo e quindi non possono andare contro il loro datore di lavoro. :sofico:
La par condicio con la vaccata del contradditorio è diventata lesiva per la libertà di informazione e per gli stessi giornalisti, ridotti ad arbitri dei due poli politici.

Rintrah84
27-08-2009, 12:16
Avete visto che danni crea la democrazia?
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi,
Berlusconi liberamente ha fatto le nomine ,
e i nominati liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film.

Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:

ahaha ma quanto siamo divertenti...hai fatto proprio una bella analisi devo dire !!! Complimenti...questo credo possa essere eletto post tristezza del giorno :rolleyes:

Aldin
27-08-2009, 12:18
Avete visto che danni crea la democrazia?
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi
La metà degli elettori che l'ha votato ...(mi sospendono), l'altra metà era plagiata, e lo è tutt'ora. Hanno votato liberamente, ma il voto non era ne libero, ne democratico.

LucaTortuga
27-08-2009, 12:19
No, voglio credere a te,
gli elettori non erano liberi, i motorini azzurri gli hanno puntato contro loro le pistole azzurre, quelli padani i fucili verdi metre nel sud italia bastava pagare per avere il voto!!!
Più o meno è come dici, basta dare il giusto significato alle tue simpatiche allegorie:

Pistole azzurre = manipolazione dell'informazione televisiva (a 360°, non intendo solo i tg);
Fucili verdi = sproporzionato ingigantimento del "problema immigrazione", per lo più attuato tramite le pistole di cui sopra;
Pagare = garantire appalti e favori ai mafiosi locali, che poi certamente non disdegnano di beneficiare indirettamente della guerra personale dichiarata da Silvietto alla magistratura.

zerothehero
27-08-2009, 12:27
Avete visto che danni crea la democrazia?
Gli elettori liberamente e democraticamente hanno votato Berlusconi,
Berlusconi liberamente ha fatto le nomine ,
e i nominati liberamente hanno scelto di non passare il trailer del film.

Se non vi sta bene la democrazia potete sempre instaurare una dittatura,
a sinistra dovrebbero avere delle nozioni storiche in tal senso :cool:

Berlusconi ha tutto il diritto di governare, finchè avrà una maggioranza in parlamento.
Non dovrebbe però mettere becco sulle nomine rai, come d'altronde prevedono le stesse leggi che l'attuale maggioranza ha approvato. :sofico:
Poi se vogliamo il problema è generale: i partiti non dovrebbe mettere becco sull'informazione e non dovrebbero in alcun modo o forma nominare manco un bidello dentro la rai. Visto le continue pessime lottizzazioni, è meglio forse passare il testimone ad altri.
Purtroppo in Italia c'è l'equazione pubblico=controllato dai partiti.
Senza dover mettere in campo le solite (fallimentari) autority, si potrebbe pensare di far nominare al PDR i direttori generali della rai, scelti tra una rosa di nomi (possibilmente senza tessera politica) di natura tecnico-manageriale. :O

svarionman
27-08-2009, 12:48
concediamoci un ultimo OT per vedere come funzionano i processi cognitivi dell'utente MARCA

domanda:

risposta mia:

risposta di MARCA:

http://www.letteraltura.it/images/volti_di_letteraltura/Alain_Robert.jpg/_full.jpg

e' abbastanza evidente che la controrisposta di MARCA sia priva di qualsiasi legame con la domanda iniziale (il conflitto di interessi)

Ormai è un classico.

Riuscirebbe a replicare al tentativo di ridimensionamento di Report con una dissertazione sui parassiti del levriero afghano.

MARCA
27-08-2009, 13:05
concediamoci un ultimo OT per vedere come funzionano i processi cognitivi dell'utente MARCA




e' abbastanza evidente che la controrisposta di MARCA sia priva di qualsiasi legame con la domanda iniziale (il conflitto di interessi)

auguri marca, di cuoreTi ringrazio per gli Auguri, ma Natale è lontano, detto ciò Marca riporta la frase da cui è iniziato tutto e che quindi spiega ovviamente le motivazione della risposta:



ps: per rispondere alla tua domanda "intelligente":
si sta meglio nei paesi in cui non esiste né dittatura né conflitto di interessi (leggi-> pdc che possiede 3 televisioni e non so quanti giornali)


Quindi come ogni persona capace di leggere(ndr) sa fare, è chiaro il motivo della mia risposta :cool:


PS:
questo e' vero...
ps: non e' necessario puntare il "fucile" (ragionamento delle menti semplici) per "pilotare" un voto....

La mente complicata risponde:
Esistono dei tribunali anche sovranazionali se credi che si siano le prove della pilotazione del voto, vacci e fai denuncia :read:
Non fai denuncia?
Strano :asd:

MARCA
27-08-2009, 13:06
Ormai è un classico.

Riuscirebbe a replicare al tentativo di ridimensionamento di Report con una dissertazione sui parassiti del levriero afghano.

Non siamo alla motorizzazione e tu non dai le patenti(Cit da StefanoGianmarco).
Chiaro?
Bene.

MARCA
27-08-2009, 13:09
La metà degli elettori che l'ha votato ...(mi sospendono), l'altra metà era plagiata, e lo è tutt'ora. Hanno votato liberamente, ma il voto non era ne libero, ne democratico.

Ma perchè su un forum pubblico devono leggersi simili elucubrazioni che gli autori tendono a spacciare per vere?
:mc: :mc:

Se gli italiani sono plagiati non sarà difficile all'altra parte avvantaggiarsi sul lato economico, sociale e lavorativo e invece ciò non succede...bellissimi questi casi in cui 1+1 è diverso da 2 :D

MARCA
27-08-2009, 13:14
Più o meno è come dici, basta dare il giusto significato alle tue simpatiche allegorie:

Pistole azzurre = manipolazione dell'informazione televisiva (a 360°, non intendo solo i tg);
Fucili verdi = sproporzionato ingigantimento del "problema immigrazione", per lo più attuato tramite le pistole di cui sopra;
Pagare = garantire appalti e favori ai mafiosi locali, che poi certamente non disdegnano di beneficiare indirettamente della guerra personale dichiarata da Silvietto alla magistratura.

Eccerto!!
Poi quando invece vince la sinistra le allegorie scompaiono :rotfl: :rotfl: Bassolino non viene eletto perchè da lavoro alla gente senza una reale necessità! :mc: :mc:
Nel centro italia non si leggono solo Repubblica e l'espresso:read: :read: ma anche il manifesto, Liberazione, L'unita e la stampa!!!
Ma sopratutto quando vince la sinistra gli appalti non si dividono...noooooooooo....si dividono le banche che devono finanziare le società vero?:D

Ah, già, ma tu voti Di Pietro, mica il PD!!!
:asd:
Tu voti quello che da magistrato si faceva fare i prestiti dai suoi inquisiti tramite contanti nelle scatole di scarpe, tu non sei manipolato....tu sei proprio conscio di votare quel politico!!!:Puke:

svarionman
27-08-2009, 13:28
Non siamo alla motorizzazione e tu non dai le patenti(Cit da StefanoGianmarco).
Chiaro?
Bene.

No, ma osservo i fatti e do le mie opinioni. Come ovunque, dentro o fuori dalla motorizzazione.

E non è certo la prima volta che thread come queste vengono mandate in vacca perchè si tenta ripetutamente di portare la discussione su altri argomenti, in modo più o meno coscente.

Aldin
27-08-2009, 13:30
Ma perchè su un forum pubblico devono leggersi simili elucubrazioni che gli autori tendono a spacciare per vere?
:mc: :mc:

Se gli italiani sono plagiati non sarà difficile all'altra parte avvantaggiarsi sul lato economico, sociale e lavorativo e invece ciò non succede...bellissimi questi casi in cui 1+1 è diverso da 2 :DMi sono perso qualcosa? Plagiati= Silvio è il migliore, tutti gli altri sono mortadella.

Korn
27-08-2009, 13:32
Dittatura?
Mi indichi gentilmente in quele dei passaggi che ho riportato vedi, trovi, si esprime un intervento dittatoriale?
:read: :read:
A parole siamo tutti bravi, è alla resi dei fatti che molti mancano :cool::) tu si che sei illuminato :)

Aldin
27-08-2009, 13:40
Dittatura?
Mi indichi gentilmente in quele dei passaggi che ho riportato vedi, trovi, si esprime un intervento dittatoriale?
:read: :read:
A parole siamo tutti bravi, è alla resi dei fatti che molti mancano :cool:

C'è ancora tempo, ormai è questione di essere pazienti.

http://www.altrestorie.org/e107_images/Berlusconi.Tessera.P2.gif

cocis
27-08-2009, 13:45
w la democrazia ... :ciapet: :sofico:

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 13:46
Non sapevo vigesse l'obbligo morale di rispondere a tutti, indistintamente da cosa dicono...ma forse per alcuni il tempo è illimitato e allora...



In italia non c'è la libertà d'espressione?
Ah si?
Il film è stato girato all'estero?Non lo sapevo mica...
E' vietata la proiezioni in italia?Non lo sapevo mica...
O forse si vuole a tutti i costi riempirsi della parola libertà per esportare la propria idea e contestualmente obbligare gli altri a non esprimere liberamente il loro volere?

Parliamoci chiaro,
se in Italia ci fosse una limitazione alla libertà d'espressione questo film non sarebbe mai stato girato, non sarebbe pubblicati e venduti i seguenti giornali: Repubblica, Espresso, Manifesto,Liberazione, Unità, Stampa, Vernacoliere(ndr),Avvenire, Sole24ore, Corsera e altri che ora non ricordo; le seguenti reti televisive sarebbero chiuse: La7, Rai3, SKY, Italia7gold.




Si può parlare di limitazioni di libertà se qualcuno decide di non fare qualcosa?
Per me no, sennò tutti i cessi ti chiederebbero di sposarle...(ndr)
Ricorda, le "tue" libertà finiscono quando limiti le mie.

Ma finiscila con 'ste cazzate. :)
L'editto bulgaro fatto da Ilvio, per ostracizzare diversi personaggi scomodi, lo ricorda benissimo chiunque abbia un minimo di cervello. :)
O non lo ricordi o fai finta di non ricordarlo, che è ancora peggio. :)

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 13:50
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma ci credi davvero?

:asd:

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 13:52
No, voglio credere a te,
gli elettori non erano liberi, i motorini azzurri gli hanno puntato contro loro le pistole azzurre, quelli padani i fucili verdi metre nel sud italia bastava pagare per avere il voto!!!
Sisssssììì, voglio credere a te!!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Per poter effettuare una scelta libera bisogna avere le informazioni necessarie a comprendere il problema e le implicazioni della propria scelta. :)
La maggioranza degli italiani non ha questo strumento, dunque non si può parlare di democrazia ma di dittatura mediatica che ha permesso ad una finta-democrazia come quella attuale di stare al potere distorcendo le informazioni a disposizione della maggioranza della popolazione. :)

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 13:54
Tu voti quello che da magistrato si faceva fare i prestiti dai suoi inquisiti tramite contanti nelle scatole di scarpe, tu non sei manipolato....tu sei proprio conscio di votare quel politico!!!:Puke:

E mi pareva strano che non avessi ancora citato il tuo nemico giurato di pietro, la cui cosa + grave che ha fatto è stato guidare un trattore fuori norma checchè tu (e i tuoi amichetti motorini) ne dica. :)

nomeutente
27-08-2009, 14:28
Chiudo per leggere.

nomeutente
27-08-2009, 14:42
a leggere gli interventi di marchetta da bollo provo nausea




bimbo


3 gg a testa per polemica personale.

*

Ammonito per aver quotato un intervento di polemica personale.



@Marca: sei andato reiteratamente off topic come di consueto, farcendo i tuoi post di improbabili riferimenti a dittature comuniste e simili amenità. Questo modo di fare, lo sai bene, non è certo costruttivo. Evita.



C'è già un thread in merito, quindi questo rimane chiuso.