PDA

View Full Version : mouse con carica batterie


syfer82
27-08-2009, 10:04
ragazzi ho notato che in giro non si vedono più i mouse con carica batteria...sapete dirmi se ne avete visti recentemente e in quale groassa catena?non vorrei acquistarne online perchè con le spese di spedizione diventano costosi

marcos86
27-08-2009, 11:23
quanto vuoi spendere? c'è l'mx revolution della logitech ma costa 100€...
sul sito logitech poi puoi trovare il rivenditore più vicino http://www.logitech.com/index.cfm/support_downloads/store_locator/&cl=it,it&productcat=8#

edit: c'è questo a 65http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/195&cl=it,it

syfer82
27-08-2009, 13:30
grazie ma vorrei spendere molto meno..il mouse non è una periferica su cui punto molto..pensa che ora come ora ho un nortek che è durato parecchi anni.

marcos86
27-08-2009, 15:58
di mouse con la base di ricarica ultimamente ne ho visti solo di fascia alta, ormai quasi tutti sono a batteria...
magari puoi usare batterie ricaricabili, ne tieni 2 cariche di riserva e quando si scaricano le cambi.... non sarà il massimo ma...
A mia sorella ho fatto fare così dopo che consumava un pacco di batterie ogni mese

syfer82
01-09-2009, 22:06
oggi ipercoop e euronics e niente da fare..proverò unieuro..altrimenti dovrò ordinare su internet ma con le spese di spedizione mi girano veramente per un mouse

CarloR1t
01-09-2009, 22:42
di mouse con la base di ricarica ultimamente ne ho visti solo di fascia alta, ormai quasi tutti sono a batteria...
magari puoi usare batterie ricaricabili, ne tieni 2 cariche di riserva e quando si scaricano le cambi.... non sarà il massimo ma...
A mia sorella ho fatto fare così dopo che consumava un pacco di batterie ogni mese
oggi ipercoop e euronics e niente da fare..proverò unieuro..altrimenti dovrò ordinare su internet ma con le spese di spedizione mi girano veramente per un mouse
Consiglio anch'io un comune mouse da usare con batterie Ni-MH LSD (low self discharge) o 'ibride' precaricate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95) che durano anche dei mesi in un mouse prima di ricaricarle e se dovessero guastarsi si sostituiscono facilmente con pochi euro e sono utili anche per altri apparecchi.

syfer82
01-09-2009, 22:49
ragazzi grazie del consiglio ma la prima soluzione che adottai fu proprio quella ma ormai mi sono abiutato ad appoggiare il mouse alla dock alla sera e alla mattina averlo carico..purtroppo a quello che ho si è storta la rotella e lo devo sostituire..a questo punto se volete segnalarmi qualcosa su internet credo che dovrò acquistarlo li

CarloR1t
01-09-2009, 23:12
ragazzi grazie del consiglio ma la prima soluzione che adottai fu proprio quella ma ormai mi sono abiutato ad appoggiare il mouse alla dock alla sera e alla mattina averlo carico..purtroppo a quello che ho si è storta la rotella e lo devo sostituire..a questo punto se volete segnalarmi qualcosa su internet credo che dovrò acquistarlo li
Capisco le abitudini, purtroppo non so consigliarti un modello del genere.

Chiudo il mio discorso precisando solo che forse le pile che usavi inizialmente non erano quelle che segnalavo sopra. In media carico le 2 AA uniross hybrio da 2100mAh del mouse ogni 4 mesi, una volta usandolo poco mi è durato 6, ed è mouse wireless che non si spegne mai. Per confronto le altre nimh tradizionali da 2300-2600mAh mi durano 3 settimane.
Per chi può interessare le prestazioni delle nimh lsd sono nettamente superiori a qualunque altra nimh tradizionale anche di capacità superiore (spesso solo sull'etichetta e non reale) non solo per mouse, tastiere, gamepad, wiimote, ecc. ma anche per fotocamere e altri apparecchi che usano pile tradizionali, salvo poche eccezioni.