PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 sui netbook: primi test di autonomia


Redazione di Hardware Upg
27-08-2009, 08:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-windows-7-sui-netbook-primi-test-di-autonomia_29907.html

I primi test di autonomia di Microsoft Windows 7 condotti su netbook segnalano prestazioni discutibili, ma attenzione alle condizioni di test e alla lettura dei risultati

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
27-08-2009, 08:36
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca

Non si può continuamente mettere alla frusta il compartimento storage + RAM, tassare ingiustificamente quello video (VISTA), e poi aspettarsi risultati di maggior pregio in relazione di un sistema (XP) invece più rispettoso delle necessità dell'utente

Queste cose si sanno dal day one di Windows Vista e purtroppo niente da allora è cambiato

Tjherg
27-08-2009, 08:40
Certo che se hanno fatto i tests con aero attivo...

Diablo1000
27-08-2009, 08:41
Da questa notizia ,meglio non installare o prendere netbook con windows 7 perche si perderebbe quella durata di batteria caratterizzante questa tipologia

Aryan
27-08-2009, 08:42
Il confronto andava fatto con Vista, non con XP!

Altrimenti già che c'erano potevano farlo con Windows 3.11 for Workgroup... :asd:

fdfdfdddd
27-08-2009, 08:43
Ho preso di recente un netbook Compaq Mini 700 su cui era montato Windows XP Home Edition. L'ho sostituito con Windows 7 Ultimate attivando l'attivabile e ad onor del vero non ho riscontrato grosse differenze sull'autonomia. Il computer è lento, sia con XP che con Seven, ma almeno con il secondo si ha a disposizione di un sistema operativo moderno.

Aryan
27-08-2009, 08:43
Da questa notizia ,meglio non installare o prendere netbook con windows 7 perche si perderebbe quella durata di batteria caratterizzante questa tipologia

XP NON E' PIU' DISPONIBILE O QUASI AGLI OEM E NON PIU' DISPONIBILE RETAIL... :rolleyes:

Linux a parte cosa ci monteresti tu??? O lo trovi con preinstallato Vista, o con Seven quando uscirà o con NULLA in rari casi...

TheDarkAngel
27-08-2009, 08:46
non credo nemmeno un pò a questo test, non vedo come si possa ridurre l'autonomia di un terzo senza che ci siano problemi palesi nella gestione del risparmio energetico, i driver saranno anche usciti ma di certo non funzionano correttamente

hardware69
27-08-2009, 08:50
allora non hai capito,fin ora hanno usato la versione di prova(l unica disponibile per ora)e questa versione a l aero attivo e non l hanno disattivato con questa funzione attivata nei netbook spreca molta batteria infatti come scritto nell articolo verra rilasciato un windows 7 specifico per i netbook (windows 7 starter edition)che disattivera la funzione aero facendo in modo che l autonomia della batteria aumenti notevolmente,non credo che se windows 7 nei netbook faccia diminuire la batteria l avrebbero rilasciato per i netbook infatti disattivando questa funzione aero l autonomia ritornera giusta...ciao^^

gianni1879
27-08-2009, 08:50
veramente dai miei test con Asus 901 GO tra Windows XP e Windows 7 (aero off), non ho notato differenze di autonomia, anzi mi pare che W7 abbia dato qualcosa in più, dovuto sicuramente alla miglior gestione del risparmio energetico, è normale poi che tenendo attivo aero consumi più risorse energetiche.
Ma come anche detto nell'articolo se si imposta un profilo Max Autonomia l'interfaccia aero si disattiva in automatico.

ChioSa
27-08-2009, 08:51
Il confronto andava fatto con Vista, non con XP!

Altrimenti già che c'erano potevano farlo con Windows 3.11 for Workgroup... :asd:

il confronto è stato fatto giustamente con xp dato che attualmente sui netbook non si trova vista ma appunto xp ;)

Crimson Skies
27-08-2009, 08:52
Il confronto andava fatto con Vista, non con XP!

Altrimenti già che c'erano potevano farlo con Windows 3.11 for Workgroup... :asd:

Quoto. Infatti fare il raffronto con un S.O. oramai deceduto e fuori commercio (o quasi) è inutile. Comunque 7h di 7 contro 9 e mezza di XP è ottimo considerando che 7 ha una interfaccia grafica superiore e che la VGA lavora di più rispetto ad Xp.

Questo dimostra la bontà di 7 e come sia una ottima scelta averlo installato su un nuovo notebook.

ragugo
27-08-2009, 08:54
no dai proprio oggi nessuno che parla di snow leopard ihihihihih

ChioSa
27-08-2009, 08:55
Quoto. Infatti fare il raffronto con un S.O. oramai deceduto e fuori commercio (o quasi) è inutile. Comunque 7h di 7 contro 9 e mezza di XP è ottimo considerando che 7 ha una interfaccia grafica superiore e che la VGA lavora di più rispetto ad Xp.


non mi sembra molto utile fare un confronto con vista che sui netbook non c'è mai stato ;)


Questo dimostra la bontà di 7 e come sia una ottima scelta averlo installato su un nuovo notebook.

il fatto che perdi (rispetto a xp) 1/3 di autonomia non mi sembra che dimostri molta bontà :boh:

Crimson Skies
27-08-2009, 09:01
non mi sembra molto utile fare un confronto con vista che sui netbook non c'è mai stato ;)



il fatto che perdi (rispetto a xp) 1/3 di autonomia non mi sembra che dimostri molta bontà :boh:


Perdonami ma devo dissentire. Vista mai stato sui notebook? Ma se i notebook fino ad oggi sono venduti con Vista Home installato sopra.
Vista c'è e come sui notebook e più di quanto si pensi.

al massimo è 1/4 circa di autonomia. Però solo nel caso in cui si tenga acceso aero e l'interfaccia grafica superiore di 7. Credo che piuttosto i produttori di notebook debbano incrementare la capacità delle batterie perchè è impensabile rimanere ad un S.O di 10 anni fa solo perchè la batteria ti dura un pò di più.

gianni1879
27-08-2009, 09:02
non mi sembra molto utile fare un confronto con vista che sui netbook non c'è mai stato ;)



il fatto che perdi (rispetto a xp) 1/3 di autonomia non mi sembra che dimostri molta bontà :boh:

basta disattivare aero oppure impostare un
profilo Max Autonomia dove si disattiva in automatico, prima di esprimere giudizi è sempre meglio provarle le cose

ChioSa
27-08-2009, 09:04
Perdonami ma devo dissentire. Vista mai stato sui notebook? Ma se i notebook fino ad oggi sono venduti con Vista Home installato sopra.
Vista c'è e come sui notebook e più di quanto si pensi.

al massimo è 1/4 circa di autonomia. Però solo nel caso in cui si tenga acceso aero e l'interfaccia grafica superiore di 7. Credo che piuttosto i produttori di notebook debbano incrementare la capacità delle batterie perchè è impensabile rimanere ad un S.O di 10 anni fa solo perchè la batteria ti dura un pò di più.

ma leggere le notizie mai, qua si parla di netbook :read:

Crimson Skies
27-08-2009, 09:05
basta disattivare aero oppure impostare un
profilo Max Autonomia dove si disattiva in automatico, prima di esprimere giudizi è sempre meglio provarle le cose

C'è anche l'opzione di risparmio energertico impostabile dalle opzioni della batteria in 7. Quando si installa, 7 si mette (come faceva Vista) su un profilo bilanciato. E' normale che se si imposta prestazioni massime consuma come un dannato perchè da più energia ai componenti.

Crimson Skies
27-08-2009, 09:07
ma leggere le notizie mai, qua si parla di netbook :read:

Pardon avevo letto male. Avevo letto notebook invece di netbook.
Sinceramente però non so se abbiamo mai installato Vista su un netbook.

Edgar83
27-08-2009, 09:08
Ma il netbook in questione che scheda video ha? Aero si attiva anche con le integrate schifide dei netbook?

gianni1879
27-08-2009, 09:14
C'è anche l'opzione di risparmio energertico impostabile dalle opzioni della batteria in 7. Quando si installa, 7 si mette (come faceva Vista) su un profilo bilanciato. E' normale che se si imposta prestazioni massime consuma come un dannato perchè da più energia ai componenti.

intendevo proprio quelle impostazioni, che uno può cambiare come meglio aggrada

JohnPetrucci
27-08-2009, 09:15
Ma il netbook in questione che scheda video ha? Aero si attiva anche con le integrate schifide dei netbook?
Ovviamente si.;)

cagnaluia
27-08-2009, 09:17
xp è disponibilissimo e arrivano bancali di licenze ogni giorno...

Dirty_Punk
27-08-2009, 09:24
a me quello che stupisce è quanto lessi tempo fà di Mac Os VS Win XP su MAC... si passava dalle 4,5h di Mac Os alle 2,5h di Win XP... non capisco come possa variare così tanto un sistema operativo, visto che il test era fatto da un sito e non da un utente quindi suppongo abbiano a entrambi applicato le stesse impostazioni di risparmio energetico (circa)....

per questo test invece sembra scontato che uno giri con gli applicativi di gestione energetica (Win XP) e l'altro no (Windows 7)

Moffolo
27-08-2009, 09:29
Ho un netbook MSI Wind U100. Appena ricevuto ho installato Win7 RC e WinXP Home. La batteria non mi dura così tanto come quel Toshiba, ma se quando facevo partire XP mi durava 4 ore, spegnevo e ripartivo con 7, e la batteria mi durava circa 3 ore. Avevo il profilo "batteria max" attivo (che disattivava Aero automaticamente), diminuito la frequenza del processore al 50% in caso di alimentazione da batteria, Wireless disattivato, ecc ecc ecc.
Cmq alla fine ho tolto 7 e resto solo con XP. Riattivazione da Sospensione in 10 secondi (dopo il BIOS) rispetto ai 30 secondi di 7, nessun problema con la Wireless (che con 7 mi dava problemi se disattivavo e riattivavo la WLAN -> non visualizzava le reti Wireless), ...

Vista sui netbook è stato installato da alcune persone, per fare alcuni test, e a quanto pare è veramente lento...

qwerty86
27-08-2009, 09:35
Ragazzi io ho installato w7 su acer aspire one 110 con 8gb di ssd e devi dire che va meglio di un xp! Per quello che deve fare un netbook(navigazione,posta,messenger) va molto bene. Premetto che ho installato flashfire che aumente le prestazioni degli ssd , sopratutto quello pessimo montanto sul suddetto netbook.

MesserWolf
27-08-2009, 09:51
Che 7 consumasse più di Xp era prevedibile (se sfrutti meglio l'hardware per vari servizi consuma anche di più) , di certo mi aspettavo risultati migliori. La perdita è davvero notevole. Spero si migliori con i driver ottimizzati

Si potrebbe anche ribaltare il discorso e dire che ciò dimostra quanto Xp non sfrutti al massimo l'hardware odierno.... Resta da vedere cosa sia preferibile alla fine , dato che tutto sommato Xp fa il suo mestiere.

Cmq sarebbero interessanti dei test sui consumi anche su pc desktop, per vedere come variano i consumi annui medi con un So rispetto ad un altro [facendo delle proiezioni]. Oggi c'è parecchia attenzione ai consumi e credo sarebbe una prova interessante.

In ogni caso a me 7 piace parecchio , è una ventata di freschezza e novità dopo anni e anni di XP.... direi che ci voleva proprio.

512
27-08-2009, 09:58
io ho fatto i test sul notebook in firma con i 3 sistemi operativi (xp,vista,7) e l'autonomia maggiore mi è stata data da 7, con quasi 4h, vista si fermava a 3 ed xp a 3,5. Poi i netbook fanno storia a sè ovviamente.

Alfhw
27-08-2009, 10:15
Ragazzi, ma avete letto l'articolo di LaptogMag linkato?
Nello stesso articolo fanno lo stesso test anche su un netbook MSI U123 e i risultati sono 8:14 di XP contro i 7:41 di Win 7. Una differenza di appena il 6,7% invece del 26,8% del Toshiba.
Quindi è ovvio che la colpa è dei drivers Toshiba ancora acerbi. Senza contare che probabilmente anche quelli MSI sono ancora migliorabili.

Quello che mi stupisce è che HWUpgrade non abbia riportato per intero la notizia ma si sia limitata a fare del sensazionalismo fuorviante. Ormai il FUD va di moda.

M4R1|<
27-08-2009, 10:39
Ma quanti hanno letto l'articolo originale? Dateci un'occhiata va ;)

Simock85
27-08-2009, 10:56
Considerando la maggiore profondità di impostazioni per il risparmio energetico presenti in 7, mi vien da pensare che oltre ai driver immaturi, non si siano modificate quelle 2-3 impostazioni che avrebbero aumentato l'autonomia; per esempio col mio studio 1737 impostando la preferenza per la dissipazione passiva guadagno circa mezz'ora di autonomia, che su 2.5 ore sono il 20%.
L'aumento è della stessa entità disattivando aero, ma io ho una scheda discreta, quindi nei netbook il guadagno in autonomia potrebbe essere inferiore.

G0p1uM
27-08-2009, 11:15
Sicuramente problemi di driver....ad esempio con la Beta non mi si spegneva la lampada del display, poi ho installato la RC e i nuovi driver nVidia e tutto è tornato OK....test decisamente prematuro e inutile.

giogts
27-08-2009, 11:17
ho provato seven RC sul notebook in firma(centrino santa rosa), l'autonomia è pessima perchè in idle mi abbassa la cpu a 1600Mhz invece che a 800mhz:cry:

ho provato tutte le impostazioni di risparmio energetico e varie versioni di driver senza risolvere, ma credo che sia un bug della RC, ora non so se con la rtm hanno risolto, qualcuno ne sa qualcosa?

ARARARARARARA
27-08-2009, 11:23
Bhè disabilitare aero fa guadagnare parecchia autonomia.

Questo test lo trovo non alla pari, perchè mentre xp in risparmio è in risparmio cioè la cpu va lenta per il 100% del tempo anche se sotto sforzo, nei sistemi più evoluti come vista e 7 se l'utente usa programmi pesanti le performance si adeguano e la cpu va fino al 100% per il semplice concetto che è meglio avere 5 ore di autonomia in cui finisci il lavoro che 7 ore di autonomia in cui il pc è lento e non finisce il lavoro.
Mettiamoli a confronto impostando entrambi su massime prestazioni e poi vediamo se xp che tiene alle massime performance sempre la cpu al 100% consuma di più o di meno di 7 che quando non serve anche se è a massime performance riduce la frequenza!

Cmq io ho visto coi miei occhi una cosa che credevo impossibile, portatile acer di 3 anni processore centrino dual 1.66 ghz e 1 gb di ram con xp home autonomia 10 minuti scarsi (batteria ormai swappata), formattato installato 7 RC, autonomia dai 40 ai 50 minuti, ce l'ha il mio coinquilino, prima aveva paura di staccare la spina col pc acceso (perchè spesso non durava neppuere i 10 minuti soliti) ora lo usa anche a batteria. Pazzesco, non so come sia possibile ma suppongo che sia per il fatto che con xp anche sul mio vecchio asus psesso e volentieri cambiando modalità non cambia la frequenza della cpu. Il fatto è che quel pc ora è rinato, è tutta un'altra sotria anche come utilizzo, è sempre lento perchè non è un pc veloce, ma è molto più reattivo di prima.
Lo stesso vale per il mio serverino download con atom 230, con xp era veloce... finchè non si apriva adunanza, poi diventava inutilizzabile, apreire explorer o firefox? fatti un giro quando torni è aperto, guardare un video su you tube? impossibile vederlo fluido, ovvio che la colpa è del mulo adunanza che usa un delirio si risorse soprattutto l'hd lo frulla sempre, abbiamo messo poi vista basic, un po' meglio, ma anche li tempi epocali, con 7 rc va che è una meraviglia anche qui niente reattività assurda, ma se prima aspettavo 2 minuti per explorer ora aspetto solo 8 secondi il che lo rende utilizzabile, pensate che con mulo paerto da li mando al plotter con cs4 tavole A0 di 400-500 mega, impensabile con xp o vista.

Dal punto di vista dell'affidabilità su pc seri (il mio) vista mangia in testa a 7 RC (xp non lo menziono neppure l'ho abbandonato per la disperazione) però vista ha 2 sp mentre il 7 che uso ora non è neppure ufficiale, può migliorare, non che faccia molti errori, ne ha fatti 3 o 4 da quando ce l'ho (quando è uscito) ma vista deteneva il record zero crash in 1 anno, quindi è difficile batterlo

ToroXp
27-08-2009, 12:44
io ho installato sul mio wind la versione di prova di 7, al primo giorno d acquisto, formattone e su w7.Ero molto curioso di provarlo,devo dire che mi piace, il buon vecchio xp è sempre valido ma ha un po stufato.
Ho saltato a pie pari vista e ora mi sto godendo questo nuovo pezzo di software.

Riguardo alla batteria posso dire che col wireless attivo sono circa 4 ore di autonomia, ho una batteria 6 celle.Mentre senza wireless credo che siamo sulle 5 ore e mezza a occhio e croce.

bs82
27-08-2009, 12:50
Windows 7 e vista stressano di continuo la VGA quindi i consumi sono per forza maggiori di XP.

In ogni caso molti driver per sottostare alle regole anticonsumi di window7 devono essere ancora perfezionati dalle case costruttrici.

JackZR
27-08-2009, 13:13
Da questa notizia ,meglio non installare o prendere netbook con windows 7 perche si perderebbe quella durata di batteria caratterizzante questa tipologia
I test che hanno fatto sono del tutto forfait-tari, non ha senso confrontare un OS vecchio di due generazioni con completo supporto, patch e SP installati con la RC di un sistema che ancora non è uscito, che non ha pieno supporto drivers, che di default ha molti più servizi attivi e un interfaccia grafica del tutto diversa e che di base è pensato per i desktop e non i netbook (la RC è una Ultimate).
Il confronto andrebbe fatto quantomeno con i servizi ridotti al minimo e le impostazioni di risparmio energetico al massimo e quindi l'interfaccia grafica AERO disattivata; cmq anche così non avrebbe molto senso, bisognerebbe aspettare la versione ufficiale di Seven Starter Edition, quindi il supporto drivers e magari anche il primo SP per chiudere le lacune che avrà all'inizio.

Vista sui netbook è stato installato da alcune persone, per fare alcuni test, e a quanto pare è veramente lento...
Io invece ho sentito diversa gente dire che Seven è ben più performante di XP, probabilmente è questione di Hardware e Drivers.

xp è disponibilissimo e arrivano bancali di licenze ogni giorno...In teoria XP sarà supportato fino al 2014 (ma tanto nel 2012 ci sarà la fine del mondo :asd:) cmq a me da quando è arrivato Vista in negozio non è più arrivata neanche una licenza di XP.

ARARARARARARA
27-08-2009, 13:18
Windows 7 e vista stressano di continuo la VGA quindi i consumi sono per forza maggiori di XP.

In ogni caso molti driver per sottostare alle regole anticonsumi di window7 devono essere ancora perfezionati dalle case costruttrici.

Basta spegnere aereo sui portatili dove l'autonomia è più importante che i movimenti delle finistre, dopo un po' non ci si fa manco più caso se c'è o non c'è aero perchè l'estetica è la stessa cambiano solo le animazioni, sul quad è attivo sul portatile è spento io non ci faccio neppure caso, e il mio portatile con la batteria 6 celle e vista business 64 il p8600 il disco a 7200 rpm 4 gb di ram e la video intel 4500HD ha fatto picchi di 6 ore di autonomia e 5 in wifi li fa sempre con luce bassa e tastiera illuminata, con aero si perde 1 ora

Ginopilot
27-08-2009, 13:19
Meglio la botte piena e la moglie ubriaca, meglio lasciar perdere quanto e' uscito dopo xp

ARARARARARARA
27-08-2009, 13:24
Meglio la botte piena e la moglie ubriaca, meglio lasciar perdere quanto e' uscito dopo xp

Si concordo, meglio lasciar pedere tutto ciò che è venuto dopo il commodore PC 10 che grazie ai suoi 2 lettori floppy da 5,25" marchiati canon poteva caricare da uno dos e dall'altro i programmi... quello si che viaggiava a bestia, tanto più che scrivere, fare 2 calcoli e giocare a scacchi che ci vuoi fare col pc?

Oh yea sei il re del progresso!

Scezzy
27-08-2009, 13:30
Ed ecco un'altra notizia che se mal interpretata scatena giudizi e bastonate a ripetizione contro microsoft. Secondo me se proprio vogliamo bastonare microsoft vediamo cosa ha fatto con la loro campagna pubblicitaria in Polonia. Che pena...

OmbraShadow
27-08-2009, 13:35
Ho installato la RC di windows 7 in dual boot con xp, sul mio Asus eeepc 1000H. Mi sono limitato a togliere le trasparenze alle finestre ma per il resto e la batteria mi dura molto di più con 7 che non con xp

MiKeLezZ
27-08-2009, 13:37
Ed ecco un'altra notizia che se mal interpretata scatena giudizi e bastonate a ripetizione contro microsoft. Secondo me se proprio vogliamo bastonare microsoft vediamo cosa ha fatto con la loro campagna pubblicitaria in Polonia. Che pena...Adattare una pubblicità in base alla regione è penoso? Mi sembra normale e sacrosanto

La cosa penosa è che un sistema più avanzato, che paghi per nuovo e fior di soldoni, sia peggiore del precedente

Sarebbe come andare a cambiare la vecchia Golf del 2004 con un modello del 2009 che consuma il doppio di benzina e va uguale... però in compenso ha i fanalini stondati che fanno fashion. Sono cose non belle e che dovrebbe far gridare alla rivolta

WarDuck
27-08-2009, 14:00
Adattare una pubblicità in base alla regione è penoso? Mi sembra normale e sacrosanto

La cosa penosa è che un sistema più avanzato, che paghi per nuovo e fior di soldoni, sia peggiore del precedente


Chi è peggiore di cosa? Perché? Per chi?

Allora potremmo dire che è penoso pagare un Atom quando ci sono in giro i Core2.

Frasi senza argomentazioni...

Cmq è normale che ci sia bisogno di una assestata ai drivers, e cmq tutti i notebook Toshiba (che qualitativamente erano ottimi) installano tanta di quella porcheria che all'arrivo sarebbe consigliato formattare.

Installazione pulita di Vista x64 SP2, 35 processi circa. Notebook Toshiba appena acceso, 80 processi. Fate voi.

Edit: preso dall'articolo linkato:

Battery Life

Depending on the laptop, Windows 7 caused a modest to dramatic increase in battery life. For the Dell XPS 16, the difference was just four minutes (3:27 versus 3:31). For the Gateway NV, however, it meant a full hour of extra longevity: its battery life rose from 3:20 to 4:20.

The Toshiba mini NB205 was the one blemish on our battery testing. When we first ran our battery test with the NB205, its endurance shrank by more than three hours, from 9:24 to 6:15; after installing new drivers from Toshiba, the battery life increased to 6:53, which is better, but still far short of its endurance in XP. Likewise, the MSI U123 saw a dropoff when going from XP to Win 7: while its nine-cell battery saw a runtime of 8:14 in the latter OS, that time decreased to 7:41 in Windows 7. We believe these discrepancies are due to the netbooks not having been optimized for Windows 7 at the time of our tests.

@Fabio Boneschi, non ho mai criticato la redazione ma questa news non è completa. Quello che è strano è che si invita alla cautela e a prendere con le pinze questi dati e poi nn si offre un quadro completo.

Mi dispiace ma questo non è un buon servizio reso agli utenti.

LinoX-79
27-08-2009, 14:34
Con Windows Seven RTM la batteria dura ESATTAMENTE LA META' rispetto a quanto durava con XP..

...ah...e giusto per la cronaca..
AERO su SEVEN, con alimentazione a batteria SI DISATTIVA IN AUTOMATICO.

theory
27-08-2009, 14:58
Con Windows Seven RTM la batteria dura ESATTAMENTE LA META' rispetto a quanto durava con XP..

...ah...e giusto per la cronaca..
AERO su SEVEN, con alimentazione a batteria SI DISATTIVA IN AUTOMATICO.

Non sto dicendo che non ti credo, ma.. sicuro si disabiliti Aero? Io ricordo che con Vista veniva disabilitata solo la trasparenza, poi non so se è così anche per 7. Se Aero viene disabilitato del tutto il tema diventa così (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/bb/VistaBasicEN.jpg), mentre se viene disabilitata solo la trasparenza diventa così (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/1/14/VistaStandard.png) (screen di Vista ma cambia pochissimo rispetto a 7)

Simock85
27-08-2009, 15:58
Aero su seven RTM non si disabilita in automatico con alimentazione a batteria, giusto per la cronaca, tantomeno la trasparenza... :rolleyes:

PeK
27-08-2009, 16:10
il mio portabile acer (c2 duo 2ghz, 3gb ram, geforce 7600le) di tre anni fa circa 2 ore con ubuntu, intorno le 3 e mezza con xp (preinstallato) e circa 3 ore e qualcosa con vista e seven (aero attivo). il portabile lo uso SEMPRE col profilo a risparmio massimo. (tranne quando lo uso come mediacenter, ma allora non faccio le prove di durata :asd:)

"prove" fatte facendo navigazione internet con wifi: forum e mail, qualche articolo del washpost/times/indipendent e niente youtube&similari.

dovrei fare una prova senza il flash, mi sa che raddoppio l'autonomia con tutta la pubblicità che c'è su internient :asd:

benjinato
27-08-2009, 16:51
Ho testato xp (32 bit), Vista(32 bit) e W7(64 bit) sul mio Hp dv6692el ed ho notato che l'autonomia (in risparmio energetico massimo) è nettamente a favore di w7 con circa un'ora in più di lavoro rispetto a XP e tempi di elaborazione da paura. Il lavoro svolto comprendeva sia lo sviluppo in ambiente .net che simulazioni numeriche.
Al momento uso W7 che ci mette ad avviarsi meno della metà del tempo che impiega il mio Vista a rientrare dall'ibernazione!

MAGNO
27-08-2009, 18:28
io instlalato sul aspire one netbook e mi dura circa 15 20 min + che xp

JackZR
27-08-2009, 18:59
Con Windows Seven RTM la batteria dura ESATTAMENTE LA META' rispetto a quanto durava con XP..

...ah...e giusto per la cronaca..
AERO su SEVEN, con alimentazione a batteria SI DISATTIVA IN AUTOMATICO.
Balle, come dimostra la notizia completa con altri netbook si ha una perdita di autonomia attorno al 6% e dai post sembra addirittura che in alcuni casi si possa anche avere un leggero guadagno: il Toshiba che perde quasi un terzo dell'autonomia è un caso a parte, è questione di che tipo di Hardware si ha e di come sono messi i relativi drivers.
E cmq il netbook dovrebbe sì andare in modalità "risparmio energetico" quando non alimentato a rete ma non è detto che disattivi AERO (e un sacco di altra roba ancora), probabilmente quelle sono impostazioni da mettere.
Cmq ripeto che i test fatti non sono da considerarsi molto validi considerato a che punto sono i due OS (uno stramaturo, con pieno supporto drivers e SP, e l'altro ancora nel grembo) e che sono stati confrontati con configurazioni diverse (Un XP contro un 7 RC Ultimate non ha proprio senso!), se avessero impostato adeguatamente i servizi e le varie impostazioni come in una ipotetica versione Starter di 7, già avremmo avuto divari ben inferiori.

dtpancio
27-08-2009, 19:04
Ma a parte aero, siamo sicuri che fossero disattivate la deframmentazione automatica e l'indicizzazione?
Inoltre, se non ci sono dei drivers che gestiscano correttamente cpu e quant'altro è normale che si abbiano risultati così discrepanti. Ma dubito che in idle un os possa consumare più di un altro! Se consuma di più vuol dire che farà qlcs che l'altro non fa, qlcs che se non è indispensabile allora si potrà disattivare (vedi appunto ibernazione, ripristino del sistema, indicizzazione, ecc).

WarDuck
27-08-2009, 22:49
Ma a parte aero, siamo sicuri che fossero disattivate la deframmentazione automatica e l'indicizzazione?
Inoltre, se non ci sono dei drivers che gestiscano correttamente cpu e quant'altro è normale che si abbiano risultati così discrepanti. Ma dubito che in idle un os possa consumare più di un altro! Se consuma di più vuol dire che farà qlcs che l'altro non fa, qlcs che se non è indispensabile allora si potrà disattivare (vedi appunto ibernazione, ripristino del sistema, indicizzazione, ecc).

Che c'entrano ibernazione e ripristino di sistema? Cmq l'indicizzazione si può configurare in base ai profili energetici.

hexaae
28-08-2009, 09:29
Vista sui netbook è stato installato da alcune persone, per fare alcuni test, e a quanto pare è veramente lento...
Veramente no... :rolleyes: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
Il solito "tanto per parlar male di Vista"...

hexaae
28-08-2009, 09:47
Edit: preso dall'articolo linkato:

Battery Life

Depending on the laptop, Windows 7 caused a modest to dramatic increase in battery life. For the Dell XPS 16, the difference was just four minutes (3:27 versus 3:31). For the Gateway NV, however, it meant a full hour of extra longevity: its battery life rose from 3:20 to 4:20.

The Toshiba mini NB205 was the one blemish on our battery testing. When we first ran our battery test with the NB205, its endurance shrank by more than three hours, from 9:24 to 6:15; after installing new drivers from Toshiba, the battery life increased to 6:53, which is better, but still far short of its endurance in XP. Likewise, the MSI U123 saw a dropoff when going from XP to Win 7: while its nine-cell battery saw a runtime of 8:14 in the latter OS, that time decreased to 7:41 in Windows 7. We believe these discrepancies are due to the netbooks not having been optimized for Windows 7 at the time of our tests.

@Fabio Boneschi, non ho mai criticato la redazione ma questa news non è completa. Quello che è strano è che si invita alla cautela e a prendere con le pinze questi dati e poi nn si offre un quadro completo.

Mi dispiace ma questo non è un buon servizio reso agli utenti.

Quoto.
La pagina esatta (che non è stata evidentemente letta da chi ha scirtto l'articolo) è questa: http://www.laptopmag.com/review/software/windows-7.aspx?page=9
Win7 fa risparmiare batteria sui portatili e i netbook (decenti). Non capisco davvero tutto questo FUD che gira da Vista in poi contro tutti i nuovi (ottimi) OS di MS... Sarà la solita nostalgia di alcuni utenti per XP?

Fabio Boneschi
28-08-2009, 12:11
Nell'articolo linkato sta scritto bello chiaro: il test che loro hanno fatto con Windows 7 su un netbook Toshiba mostra un'autonomia inferiore rispetto al medesimo test fatto con Windows XP. Questo è il dato.
Il dato va però interpretato: nel medesimo articolo si dice anche che sostituendo un driver è stato possibile incrementare di 30 minuti l'autonomia di funzionamento, e lo scarto su 6 ore non è poco.

"l'invito alla cautela" non è nei confronti di Windows 7 ma nei confronti del modo in cui certe misure vengono fatte: ha senso verificare Windows 7 sul fronte dell'autonomia in un momento in cui gli OEM non hanno ancora diffuso prodotti definitivi e pronti per il mercato? e nelle stesse pagine viene anche scritto: "We believe these discrepancies are due to the netbooks not having been optimized for Windows 7 at the time of our tests."

" A nostro avviso però è bene essere molto cauti nell'esprimere giudizi, soprattutto in queste fasi. Non bisogna sottovalutare la maturità dei driver ad oggi disponibili e considerare che proprio su tale aspetto gli OEM si stanno impegnando in queste ultime fasi prima del lancio."

JackZR
28-08-2009, 12:54
Veramente no... :rolleyes: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
Il solito "tanto per parlar male di Vista"...
Effettivamente Vista gira benissimo su quel netbook.

korro
28-08-2009, 14:35
io personalmente ho provato 7 sia sul portatile che sul fisso... sul portatile oltre a 7 ho avuto solo vista, e devo dire che 7 è molto meglio, sia come prestazioni sia come durata della batteria... xp sul portatile non l'ho mai avuto, quindi non posso esprimere giudizi, comunque anche nel caso venisse confermata la durata ridotta della batteria con 7 anche con driver più maturi, direi che non ci sarebbe niente da stupirsi... sarebbe interessante fare un confronto fra i vari sistemi operativi microsoft per valutare meglio la situazione e vedere come cambia la durata della batteria fra win98 e xp, fra xp e vista e fra vista e 7... per me il passaggio vista 7 è l'unico che fa aumentare la durata della batteria...

ARARARARARARA
28-08-2009, 14:51
io personalmente ho provato 7 sia sul portatile che sul fisso... sul portatile oltre a 7 ho avuto solo vista, e devo dire che 7 è molto meglio, sia come prestazioni sia come durata della batteria... xp sul portatile non l'ho mai avuto, quindi non posso esprimere giudizi, comunque anche nel caso venisse confermata la durata ridotta della batteria con 7 anche con driver più maturi, direi che non ci sarebbe niente da stupirsi... sarebbe interessante fare un confronto fra i vari sistemi operativi microsoft per valutare meglio la situazione e vedere come cambia la durata della batteria fra win98 e xp, fra xp e vista e fra vista e 7... per me il passaggio vista 7 è l'unico che fa aumentare la durata della batteria...

uu se fa aumentare la durata rispetto vista 64 anche sul mio dellino rischio di vedere autonomie ancora più da netbook su un notebook con batteria 6 celle... proverò!

WarDuck
28-08-2009, 17:48
Nell'articolo linkato sta scritto bello chiaro: il test che loro hanno fatto con Windows 7 su un netbook Toshiba mostra un'autonomia inferiore rispetto al medesimo test fatto con Windows XP. Questo è il dato.
Il dato va però interpretato: nel medesimo articolo si dice anche che sostituendo un driver è stato possibile incrementare di 30 minuti l'autonomia di funzionamento, e lo scarto su 6 ore non è poco.

"l'invito alla cautela" non è nei confronti di Windows 7 ma nei confronti del modo in cui certe misure vengono fatte: ha senso verificare Windows 7 sul fronte dell'autonomia in un momento in cui gli OEM non hanno ancora diffuso prodotti definitivi e pronti per il mercato? e nelle stesse pagine viene anche scritto: "We believe these discrepancies are due to the netbooks not having been optimized for Windows 7 at the time of our tests."

" A nostro avviso però è bene essere molto cauti nell'esprimere giudizi, soprattutto in queste fasi. Non bisogna sottovalutare la maturità dei driver ad oggi disponibili e considerare che proprio su tale aspetto gli OEM si stanno impegnando in queste ultime fasi prima del lancio."

Quello che ho criticato è il fatto che insieme a quel dato ce ne sono altri 2 che non sono stati presi in considerazione dalla news, mi piacerebbe saperne il motivo (se ce n'è uno) perché questo sinceramente cozza un po' con l'invito alla cautela.

Ora lungi da me aprire polemiche in tal senso, le persone di buon senso che hanno letto bene l'articolo e hanno dato un'occhiata anche al sito linkato non hanno problemi a trarre le dovute conseguenze.

La mia preoccupazione è che per l'ennesima volta si alimentino falsi miti che poi fanno degenerare discussioni come questa in pagine kilometriche su chi ce l'ha più lungo di chi, e sinceramente da utente ne sono abbondantemente stufo, e non credo di essere l'unico.

Ora gli utenti devono essere responsabili e maturi abbastanza da saper essere oggettivi, ma anche il modo di dare le notizie fa la sua parte.

ubuntutuxtux
28-08-2009, 19:03
A mio modesto parere, si sta perdendo l'ottica del reale utilizzo di questi piccoli portatili.

NON voglio scatenare flame, ma vorrei capire che cosa ci azzecca vista sp3, ops seven con i netbook.,

Io voglio vedere come faranno a far girare vista II senza fare impallare pc single core con un gb di ram durante le normali operazioni (multitasking che si facevan e si fanno con un desktop single core) quali navigare (con browser e tabs in misura adeguata ad una normale sessione), ascoltare musica, e o scrivere un file i testo su word.

Poi vorrei capire come fa a consumare meno windows 7 visto che impegna in misura più marcata l'hw della macchinetta (aero, ammesso che parta su chipset intel, non è certo 0 risorse), con l'uso su descritto impegna in misura rilevante la cpu e la ram senza contare monitor ed eventuali pennette.

Ma il nocciolo rimane sempre quello, che senso ha per i produttori continuare a fare il gioco di MS (non volgio scatenare flame) e acquistargli 7 a 30 o 40 o 50$ per metterlo su macchinette che in origine WIndows NON lo prevedevano...;)

theJanitor
28-08-2009, 19:05
NON voglio scatenare flame, ma vorrei capire che cosa ci azzecca vista sp3, ops seven con i netbook.,



assolutamente, come potremmo mai pensare che un utente al primo post con quel nick e che esordisce con questa frase voglia creare un flame?? :asd::asd:

saremmo disonesti intellettualmente se pensassimo qualcosa di simile :asd:

JackZR
28-08-2009, 19:23
A mio modesto parere, si sta perdendo l'ottica del reale utilizzo di questi piccoli portatili.

NON voglio scatenare flame, ma vorrei capire che cosa ci azzecca vista sp3, ops seven con i netbook.,

Io voglio vedere come faranno a far girare vista II senza fare impallare pc single core con un gb di ram durante le normali operazioni (multitasking che si facevan e si fanno con un desktop single core) quali navigare (con browser e tabs in misura adeguata ad una normale sessione), ascoltare musica, e o scrivere un file i testo su word.

Poi vorrei capire come fa a consumare meno windows 7 visto che impegna in misura più marcata l'hw della macchinetta (aero, ammesso che parta su chipset intel, non è certo 0 risorse), con l'uso su descritto impegna in misura rilevante la cpu e la ram senza contare monitor ed eventuali pennette.

Ma il nocciolo rimane sempre quello, che senso ha per i produttori continuare a fare il gioco di MS (non volgio scatenare flame) e acquistargli 7 a 30 o 40 o 50$ per metterlo su macchinette che in origine WIndows NON lo prevedevano...;)
Semplicemente provalo e se non ti piace non lo usare!

PS: non fare post scottanti! :banned: :asd: