PDA

View Full Version : Benvenuti nella nuova CINA più comunemente chiamata Italia.


luxorl
27-08-2009, 07:49
SCHIFO E RABBIA :mad: :mad: :mad: :mad:

MANDA UNA MAIL DI PROTESTA ALLA RAI (http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/)

Anche da Mediaset no allo spot del film che racconta l'ascesa delle tv di Berlusconi
La tv di Stato esigeva un contraddittorio per rispettare il pluralismo
La Rai rifiuta il trailer di Videocracy
"E' un film che critica il governo"


http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-videocracy/rai-videocracy/este_27071512_15190.jpg

ROMA - Nelle televisioni italiane è vietato parlare di tv, vietato dire che c'è una connessione tra il capo del governo e quello che si vede sul piccolo schermo. La Rai ha rifiutato il trailer di Videocracy il film di Erik Gandini che ricostruisce i trent'anni di crescita dei canali Mediaset e del nostro sistema televisivo.

"Come sempre abbiamo mandato i trailer all'AnicaAgis che gestisce gli spazi che la Rai dedica alla promozione del cinema. La risposta è stata che la Rai non avrebbe mai trasmesso i nostri spot perché secondo loro, parrà surreale, si tratta di un messaggio politico, non di un film", dice Domenico Procacci della Fandango che distribuisce il film. Netto rifiuto anche da parte di Mediaset, in questo caso con una comunicazione verbale da Publitalia. "Ci hanno detto che secondo loro film e trailer sono un attacco al sistema tv commerciale, quindi non ritenevano opportuno mandarlo in onda proprio sulle reti Mediaset".

A lasciare perplessi i distributori di Fandango e il regista sono infatti proprio le motivazioni della Rai. Con una lettera in stile legal-burocratese, la tv di Stato spiega che, anche se non siamo in periodo di campagna elettorale, il pluralismo alla Rai è sacro e se nello spot di un film si ravvisa un critica ad una parte politica ci vuole un immediato contraddittorio e dunque deve essere seguito dal messaggio di un film di segno opposto.

"Una delle motivazioni che mi ha colpito di più è quella in cui si dice che lo spot veicola un "inequivocabile messaggio politico di critica al governo" perché proietta alcune scritte con i dati che riguardano il paese alternate ad immagini di Berlusconi", prosegue Procacci "ma quei dati sono statistiche ufficiali, che sò "l'Italia è al 67mo posto nelle pari opportunità"".

A preoccupare la Rai sembra essere questo dato mostrato nel film: "L'80% degli italiani utilizza la tv come principale fonte di informazione". Dice la lettera di censura dello spot: "Attraverso il collegamento tra la titolarità del capo del governo rispetto alla principale società radiotelevisiva privata", non solo viene riproposta la questione del conflitto di interessi, ma, guarda caso, si potrebbe pensare che "attraverso la tv il governo potrebbe orientare subliminalmente le convinzioni dei cittadini influenzandole a proprio favore ed assicurandosene il consenso". "Mi pare chiaro che in Rai Videocracy è visto come un attacco a Berlusconi. In realtà è il racconto di come il nostro paese sia cambiato in questi ultimi trent'anni e del ruolo delle tv commerciali nel cambiamento. Quello che Nanni Moretti definisce "la creazione di un sistema di disvalori"".

Le riprese del film, se pure Villa Certosa si vede, è stato completato prima dei casi "Noemi o D'Addario" e non c'è un collegamento con l'attualità. Ma per assurdo, sottolinea Procacci, il collegamento lo trova la Rai. Nella lettera di rifiuto si scrive che dato il proprietario delle reti e alcuni dei programmi "caratterizzati da immagini di donne prive di abiti e dal contenuto latamente voyeuristico delle medesime si determina un inequivocabile richiamo alle problematiche attualmente all'ordine del giorno riguardo alle attitudini morali dello stesso e al suo rapporto con il sesso femminile formulando illazioni sul fatto che tali caratteristiche personali sarebbero emerse già in passato nel corso dell'attività di imprenditore televisivo".

"Siamo in uno di quei casi in cui si è più realisti del re - dice Procacci - Ci sono stati film assai più duri nei confronti di Berlusconi come "Viva Zapatero" o a "Il caimano", che però hanno avuto i loro spot sulle reti Rai. E il governo era dello stesso segno di oggi. Penso che se questo film è ritenuto così esplosivo vuol dire che davvero l'Italia è cambiata".

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-videocracy/rai-videocracy/rai-videocracy.html

MANDA UNA MAIL DI PROTESTA ALLA RAI (http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/)

T-Bird
27-08-2009, 07:52
Beh, era ovvio....

:banned:

luxorl
27-08-2009, 07:54
Beh, era ovvio....

:banned:

BASTA con questo atteggiamento dell' "era ovvio".

INCAZZIAMOCI!! BASTA BASTA BASTA!!!

Mi sono rotto di dover vivere in una cavolo di dittatura mediatica.

Scrivete alla RAI. Telefonategli. Mandategli Lettere Email... QUALSIASI COSA!
E' la TV pubblica non la TV del pluriprescritto. :mad:

T-Bird
27-08-2009, 08:00
BASTA con questo atteggiamento dell' "era ovvio".

INCAZZIAMOCI!! BASTA BASTA BASTA!!!

Mi sono rotto di dover vivere in una cavolo di dittatura mediatica.

Scrivete alla RAI. Telefonategli. Mandategli Lettere Email... QUALSIASI COSA!
E' la TV pubblica non la TV del pluriprescritto. :mad:

La dittatura mediatica c'e' solo in TV. Basta spegnerla, ed informarsi altrove....

ConteZero
27-08-2009, 08:04
BASTA con questo atteggiamento dell' "era ovvio".

INCAZZIAMOCI!! BASTA BASTA BASTA!!!

Mi sono rotto di dover vivere in una cavolo di dittatura mediatica.

Scrivete alla RAI. Telefonategli. Mandategli Lettere Email... QUALSIASI COSA!
E' la TV pubblica non la TV del pluriprescritto. :mad:

Consolati, quando Berlusconi non ci sarà più (morto, in pensione o buttato fuori) alla RAI saranno tutti provetti partigiani che provavano a dire come stavano le cose ma non avevano spazio di manovra.
Sempre così gli italiani...

Fil9998
27-08-2009, 08:10
report va a chiudere,
oramai non c'è più nulla ceh valga la pena di esser guardato,

amen

dario fgx
27-08-2009, 08:11
Beh, era ovvio....

:banned:

infatti!

questo "era ovvio" non si può più sentire!
ci rendiamo loro complici!

T-Bird
27-08-2009, 08:16
infatti!

questo "era ovvio" non si può più sentire!
ci rendiamo loro complici!

Ripeto, il problema è che l'80% degli italiani si informa solo con la TV. La soluzione è semplicissima: basta spegnerla! Poi possono fare tutta la censura che vogliono, ma se nessuno la guarda che problema c'e'? ;)

zesto
27-08-2009, 08:17
Originariamente inviato da Fil9998
report va a chiudere

Ah si? Questa mi mancava...beh d'altronde fanno giornalismo vero, stonava con il resto dei palinsesti...

Dreammaker21
27-08-2009, 08:17
Non cambia nulla di quanto detto prima, ma se non sbaglio proietteranno il film alle Giornate degli autori di Venezia e la 7 manda regolarmente il trailer negli spazi riservati alla promozione delle uscite in sala.

Stigmata
27-08-2009, 08:20
report va a chiudere,
oramai non c'è più nulla ceh valga la pena di esser guardato,

amen

sicuro? link?

alphacygni
27-08-2009, 08:51
poi da incorniciare la motivazione... invocano la par condicio (pluricriticata dal berlusca stesso) quando da nessuna parte c'e' scritto che andrebbe osservata :rolleyes:

P.S. ma poi contraddittorio de che? mo se esce un film sulla Roma deve uscirne pure uno sulla Lazio per avere l'imprimatur? e' la stessa logica...

luxorl
27-08-2009, 09:01
MANDA UNA MAIL DI PROTESTA ALLA RAI (http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/)

luxorl
27-08-2009, 09:06
Mia mail:

Sono arrabbiatissimo. Ho letto la schifosa notizia che la RAI, pagata con i nostri soldi, non manderà in onda il trailer del film Videocracy.
Ho letto anche le motivazioni e SONO RIDICOLE! Ci prendete per fessi? Ormai in questo paese non c'è più libertà di informazione.

La rai è NOSTRA non del pluriprescritto Silvio Berlusconi.

Con questa email esprimo tutto il mio disgusto verso questa decisione e di conseguenza verso la vostra televisione.

dario fgx
27-08-2009, 09:10
Ripeto, il problema è che l'80% degli italiani si informa solo con la TV. La soluzione è semplicissima: basta spegnerla! Poi possono fare tutta la censura che vogliono, ma se nessuno la guarda che problema c'e'? ;)

il discorso è che non si verificherà mai che l'80% spegne la tv come noi.

se noi 20% ci limitiamo a spegnere la tv e a non informare il prossimo finiremo male e saremo anche peggiori dei lobotomizzati perchè pur sapendo non abbiamo agito

Marco!
27-08-2009, 10:35
mi sarei stupito del contrario...

LightIntoDarkness
27-08-2009, 10:37
report va a chiudere, <cut>Sottoscrivo la richiesta di info a proposito

Fil9998
27-08-2009, 10:47
Ah si? Questa mi mancava...beh d'altronde fanno giornalismo vero, stonava con il resto dei palinsesti...

eggià il pluriprescritto ha piazzato il suo uomo a comando della nave-raiIII,

i giornalisti VERI non son graditi ai leader maximi... e ringrazi iddio ceh non si usa (ancora) il metodo-Putin ... o il metodo-Gheddafi ... due campioni di democrazia, ammmmmisci e fonte di immensa ispirazione per i nostri regnanti.


a breve al posto di report e altre trasmissioni "che seminano sgomento e nagatività" avremo i TG e i reality in dialetto ...

tutti contenti ...

Aldin
27-08-2009, 12:43
Inviata

xenom
27-08-2009, 12:47
Ripeto, il problema è che l'80% degli italiani si informa solo con la TV. La soluzione è semplicissima: basta spegnerla! Poi possono fare tutta la censura che vogliono, ma se nessuno la guarda che problema c'e'? ;)

il problema è semplice: vai a dire a tutto l'80% degli italiani di spegnere al tv... il problema è questo. il tuo è un SE. Quell'80% che hai citato, continuerà a informarsi guardando la tv... quindi la soluzione di spegnere la tv funziona e funzionerà sempre e solo per il 20% rimanente.

Deuced
27-08-2009, 12:48
Sottoscrivo la richiesta di info a proposito


notizia di ieri di repubblica

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-3/pdl-rai3-/pdl-rai3-.html

sintesi:gabanelli,dandini,littizzetto e persino lo scendiletto chiamato fabio fazio non sono più graditi

>[ROMA]<
27-08-2009, 13:01
il problema è semplice: vai a dire a tutto l'80% degli italiani di spegnere al tv... il problema è questo. il tuo è un SE. Quell'80% che hai citato, continuerà a informarsi guardando la tv... quindi la soluzione di spegnere la tv funziona e funzionerà sempre e solo per il 20% rimanente.
concordo :D

marchigiano
27-08-2009, 13:33
BASTA con questo atteggiamento dell' "era ovvio".

INCAZZIAMOCI!! BASTA BASTA BASTA!!!

Mi sono rotto di dover vivere in una cavolo di dittatura mediatica.

Scrivete alla RAI. Telefonategli. Mandategli Lettere Email... QUALSIASI COSA!
E' la TV pubblica non la TV del pluriprescritto. :mad:

fatto

ci ho scritto che hanno fatto bene

redsith
27-08-2009, 13:39
ci ho scritto che hanno fatto bene

Impara l'italiano almeno...
Ve lo meritate proprio...

Il programmatore
27-08-2009, 14:49
Se a qualcuno interessa il trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=-9AXQGGkgK8

(non mi pare qualcuno l'abbia già postato)

MARCA
27-08-2009, 15:08
In Cina non mi risulta che vengano girati e trasmessi film contro il regime/governo.

In italia sono stati girati e trasmessi sia Il Caimano che Viva Zapatero.

Quindi l'accostamento dell'autore è fuori luogo, casualmente...

svarionman
27-08-2009, 15:12
ci ho scritto che hanno fatto bene

E per quale motivo, di grazia?
Non è un anomalia il fatto che un prodotto venga rifiutato con l'esplicita motivazione che, parlando della storia industriale di berlusconi, automaticamente "è critico verso il governo" perchè riporta statistiche ufficiali? Non c'è nulla di strano sul fatto che 3+3=6 reti nazionali (su 7?) pongano il veto per simili ragioni?
Se il documentario dice cose false/calunniose nei confronti di chiunque, ci sono le opportune sedi legali per rivalersi.

Sono cortocircuiti che in un paese normale non dovrebbero neanche avere le basi per poter esistere, non sarebbero possibili a prescindere.

lo_straniero
27-08-2009, 15:30
Consolati, quando Berlusconi non ci sarà più (morto, in pensione o buttato fuori) alla RAI saranno tutti provetti partigiani che provavano a dire come stavano le cose ma non avevano spazio di manovra.
Sempre così gli italiani...

ce ne sarà un altro :muro:

Crazy rider89
27-08-2009, 16:49
ci ho scritto che hanno fatto bene

ottimo ;)

e perchè?

marchigiano
27-08-2009, 19:47
E per quale motivo, di grazia?
Non è un anomalia il fatto che un prodotto venga rifiutato con l'esplicita motivazione che, parlando della storia industriale di berlusconi, automaticamente "è critico verso il governo" perchè riporta statistiche ufficiali? Non c'è nulla di strano sul fatto che 3+3=6 reti nazionali (su 7?) pongano il veto per simili ragioni?
Se il documentario dice cose false/calunniose nei confronti di chiunque, ci sono le opportune sedi legali per rivalersi.

Sono cortocircuiti che in un paese normale non dovrebbero neanche avere le basi per poter esistere, non sarebbero possibili a prescindere.

perchè se hanno voluto la par condicio allora ci deve essere anche in queste cose, facciamo un filmatino anche su di pietro, sul PD ecc.... e si mandano in onda in prime time...

inutile riportare cose vere ma cambiarne il senso con la finzione cinematografica. ho visto il film che avevano fatto su bush ed era un vero schifo...

facciamo anche un filmino prendendo spunto da "il tribuno" ok?

:.Blizzard.:
27-08-2009, 19:54
perchè se hanno voluto la par condicio allora ci deve essere anche in queste cose, facciamo un filmatino anche su di pietro, sul PD ecc.... e si mandano in onda in prime time...

inutile riportare cose vere ma cambiarne il senso con la finzione cinematografica. ho visto il film che avevano fatto su bush ed era un vero schifo...

facciamo anche un filmino prendendo spunto da "il tribuno" ok?

E qualcuno vi ha mai impedito di fare un filmatino su Di Pietro o sul PD? :)

Ti invito poi a trovare elettorni di centro sinistra / sinistra che sarebbero contrari a mandarlo in onda.

first register
27-08-2009, 20:20
BASTA con questo atteggiamento dell' "era ovvio".

INCAZZIAMOCI!! BASTA BASTA BASTA!!!

Mi sono rotto di dover vivere in una cavolo di dittatura mediatica.

Scrivete alla RAI. Telefonategli. Mandategli Lettere Email... QUALSIASI COSA!
E' la TV pubblica non la TV del pluriprescritto. :mad:

E invece no, è la tv pubblica controllata dal pluriprescritto.
Cmque ho avuto il 3d in bella vista per 2 giorni ma l'ho snobbato perchè il titolo non permette di capire qual'è l'argomento del 3d.
Potresti editare con un titolo più appropriato ?
Che so... "Censurato Videocracy, la tv italiana in mano al governo, come in Cina"

E qualcuno vi ha mai impedito di fare un filmatino su Di Pietro o sul PD? :)

Ti invito poi a trovare elettorni di centro sinistra / sinistra che sarebbero contrari a mandarlo in onda.
*

sander4
27-08-2009, 20:28
Ormai è raiSet, tutta roba sua, ogni vocina che non gli lecca il ### va spenta e censurata.
Schifo e disgusto.

ZetaGemini
27-08-2009, 20:43
La dittatura mediatica c'e' solo in TV. Basta spegnerla, ed informarsi altrove....

basta guardare sky:

- non ti devi sorbire programmi inutili tipo striscia la notizia, i pacchi e vari tette/culi degli altri "programmi"
- informazione libera
- non gliene frega niente di sparlare del governo :D

ZetaGemini
27-08-2009, 20:45
perchè se hanno voluto la par condicio allora ci deve essere anche in queste cose, facciamo un filmatino anche su di pietro, sul PD ecc.... e si mandano in onda in prime time...

inutile riportare cose vere ma cambiarne il senso con la finzione cinematografica. ho visto il film che avevano fatto su bush ed era un vero schifo...

facciamo anche un filmino prendendo spunto da "il tribuno" ok?

non mi sembra che di pietro sia primo ministro e possegga 3 televisioni.

svarionman
27-08-2009, 21:08
perchè se hanno voluto la par condicio allora ci deve essere anche in queste cose, facciamo un filmatino anche su di pietro, sul PD ecc.... e si mandano in onda in prime time...

inutile riportare cose vere ma cambiarne il senso con la finzione cinematografica. ho visto il film che avevano fatto su bush ed era un vero schifo...

facciamo anche un filmino prendendo spunto da "il tribuno" ok?

Vedi sotto:

E qualcuno vi ha mai impedito di fare un filmatino su Di Pietro o sul PD? :)

Ti invito poi a trovare elettorni di centro sinistra / sinistra che sarebbero contrari a mandarlo in onda.

Infatti, se c'è qualcosa di interessante da dire, che qualcuno lo faccia.....:)
Sarei incazzato allo stesso modo se vietassero la pubblicità di un film su Prodi o Di Pietro, sarebbe ungualmente lesivo del diritto del pubblico ad essere informato.
Ma tu ti sei mai chiesto perchè nessuno ne fa? E perchè invece se ne fanno tanti su altri personaggi?
Forse perchè c'è poco o nulla da dire su alcuni e tanto su altri?
:idea:

Perchè non si combatte per vie legali se le cose dette sono false invece di tentare di evitare, con questi mezzucci, che certi messaggi e certe informazioni arrivino al grande pubblico?
Eppure la verità non dovrebbe fare paura....e nemmeno dovrebbero farlo le statistiche ufficiali o i dati sugli indicatori economici.

kpaso
27-08-2009, 22:20
inviata

marchigiano
27-08-2009, 22:44
E qualcuno vi ha mai impedito di fare un filmatino su Di Pietro o sul PD? :)

Ti invito poi a trovare elettorni di centro sinistra / sinistra che sarebbero contrari a mandarlo in onda.

figuriamoci se ilvio producesse un film basato sui fatti del libro "il tribuno" che casino fareste...

non mi sembra che di pietro sia primo ministro e possegga 3 televisioni.

no ma nel suo piccolo ha le sue magagne... vedi la mia firma, che è anche incompleta ma è già un buon inizio

luxorl
27-08-2009, 23:27
fatto

ci ho scritto che hanno fatto bene

"ci hai scritto"?
Se ti piace la dittatura mediatica... sei davvero assurdo.
Rivuoi il ventennio eh?

:.Blizzard.:
27-08-2009, 23:28
figuriamoci se ilvio producesse un film basato sui fatti del libro "il tribuno" che casino fareste...


Non lo facciamo il casino. Chi tappa la bocca sei tu che mandi lettere alla rai per dire che fanno bene a censurare un trailer. Comunque ... come immaginavo. La tua è un'accusa fuffa. Ripeto, se qualcuno volesse produrre film contro politici che voto (riportando fatti e opinioni anche fuori dal coro, non diffamazioni) sono ben contento che lo faccia.


no ma nel suo piccolo ha le sue magagne... vedi la mia firma, che è anche incompleta ma è già un buon inizio

Premetto che ho messo su google un nome a caso (Buscaino) ed è uscito il comunicato stampa in cui si chiedevano le dimissioni dall'Idv del soggetto in questione (mentre voi lo fate presidente del consiglio l'amico di mafiosi) ... ragioniamo per assurdo e mettiamo caso che sia nel torto. Ti rendi conto del paragone che hai fatto? Hai idea di quanto Berlusconi abbia influenzato - o meglio, rovinato - questo paese? E credi che abbia lo stesso peso di un politico come Di Pietro?

Cioè tu ti scandalizzi se il suocero del fornaio da cui và di Pietro non emette scontrini e vieni a fare la ramanzina a noi e poi indirettamente o direttamente mandi al governo uno come Berlusconi che tra capi di accusa, condanne, prostitute e Family Day non basterebbe un intero forum per raccontarle tutte?
Vieni a lamentarti se vogliono mandare il trailer di un film-documentario quando noi dobbiamo sorbirci tutti i giorni il siparietto di Fede?

Almeno noi ci ridiamo su per non piangere, ma la libertà di sparare le peggio cazzate non l'abbiamo negata mai a nessuno.

luxorl
27-08-2009, 23:29
In Cina non mi risulta che vengano girati e trasmessi film contro il regime/governo.

In italia sono stati girati e trasmessi sia Il Caimano che Viva Zapatero.

Quindi l'accostamento dell'autore è fuori luogo, casualmente...

Casualmente un corno.
In Cina non permettono di mandare un Trailer di un film che critica il capo del Governo.
In Italia nemmeno. L'accostamento ci sta.

E voi siete senza pudore a cercare di difendere una cosa del genere. :Puke:

gigio2005
27-08-2009, 23:34
E qualcuno vi ha mai impedito di fare un filmatino su Di Pietro o sul PD? :)

Ti invito poi a trovare elettorni di centro sinistra / sinistra che sarebbero contrari a mandarlo in onda.

detto questo possiamo andare a nanna :D


ah....i destri....:rolleyes:

Crazy rider89
28-08-2009, 08:35
ma non capite!
questa è democrazia!
qua la maggioranza decide!

vero marchigià????

:asd: :asd: :asd: :asd:

zesto
28-08-2009, 09:15
Ah, ma il bello è che "la destra attacca parlando di lottizzazione"...ma per cortesia...

Il fatto che si voglia "epurare" la Gabanelli la dice lunga sullo stato di salute del giornalismo e della tv in generale in Italia. La cosa dovrebbe preoccupare tutti a prescindere dal colore politico, spero vi rendiate conto.

Se poi la Palombelli diventasse direttrice del tg3 sarebbe uno scandalo. Ci sono giornalisti infinitamente migliori e piazzarla li solo perchè è la moglie di Rutelli sarebbe un grave errore.

MARCA
28-08-2009, 11:10
Casualmente un corno.
In Cina non permettono di mandare un Trailer di un film che critica il capo del Governo.
In Italia nemmeno. L'accostamento ci sta.

E voi siete senza pudore a cercare di difendere una cosa del genere. :Puke:

In nessuna rete(non tematica) del mondo vengono trasmessi i trailer di tutti i film, quindi non c'è nulla di strano se il trailer di un film non viene trasmesso.Ora che hai scoperto l'acqua calda mettici dentro una bustina di camomilla così ti rassereni :asd:

gigio2005
28-08-2009, 11:16
In nessuna rete(non tematica) del mondo vengono trasmessi i trailer di tutti i film, quindi non c'è nulla di strano se il trailer di un film non viene trasmesso.Ora che hai scoperto l'acqua calda mettici dentro una bustina di camomilla così ti rassereni :asd:

forse a te le cose bisogna ripeterle piu' volte:

il problema non e' la non trasmissione...IL PROBLEMA E' LA MOTIVAZIONE!

ZetaGemini
28-08-2009, 12:01
Non so se è già stato postato.

ecco il trailer!

http://www.youtube.com/watch?v=MLKFgBhCe9w

luxorl
28-08-2009, 12:11
In nessuna rete(non tematica) del mondo vengono trasmessi i trailer di tutti i film, quindi non c'è nulla di strano se il trailer di un film non viene trasmesso.Ora che hai scoperto l'acqua calda mettici dentro una bustina di camomilla così ti rassereni :asd:

Ma perché esageri così tanto con la tua difesa dell'indifendibile? Non ci fai certo una bella figura. Capisco avere una simpatia politica ma come fai tu è davvero surreale.

Per rispondere alla tua assurda replica faccio notare che il trailer non è stato mandato per puro caso dalla rai o perché ne sono stati selezionati altri al posto suo. Il trailer non è stato mandato in onda con specifiche motivazioni. Motivazioni che relazionate ad un paese libero dovrebbero far incazzare chiunque, anche i pro-governo. Solo che qui in Italia non si ha più voglia di essere liberi, non si ha più voglia di lasciare liberi gli altri... in Italia si fa solo tifo politico e tutto ciò che è diverso lo si odia. Tutto quello che non è in linea con il mio credo politico va censurato. Tu sei l'esempio vivente e lampante di tutto ciò.

E magari osi anche definirti un liberale di destra...

LUVІ
28-08-2009, 12:40
Ma perché esageri così tanto con la tua difesa dell'indifendibile? Non ci fai certo una bella figura. Capisco avere una simpatia politica ma come fai tu è davvero surreale.

Per rispondere alla tua assurda replica faccio notare che il trailer non è stato mandato per puro caso dalla rai o perché ne sono stati selezionati altri al posto suo. Il trailer non è stato mandato in onda con specifiche motivazioni. Motivazioni che relazionate ad un paese libero dovrebbero far incazzare chiunque, anche i pro-governo. Solo che qui in Italia non si ha più voglia di essere liberi, non si ha più voglia di lasciare liberi gli altri... in Italia si fa solo tifo politico e tutto ciò che è diverso lo si odia. Tutto quello che non è in linea con il mio credo politico va censurato. Tu sei l'esempio vivente e lampante di tutto ciò.

E magari osi anche definirti un liberale di destra...

C'è chi si trova qui esclusivamente per provocare e causare flame; appena trova un argomento fertile ci si fionda, anche se questo significa tralasciare l'impegnatissimo thread del napoli, e si ritira solo quando, dopo non essere riuscito a rispondere a qualche utente che ha la malaugurata idea di rispondergli seriamente, riesce a far sospendere una mezza dozzina di utenti.

LuVi

Tensai
28-08-2009, 12:57
Ripeto, il problema è che l'80% degli italiani si informa solo con la TV. La soluzione è semplicissima: basta spegnerla! Poi possono fare tutta la censura che vogliono, ma se nessuno la guarda che problema c'e'? ;)

Chi si alza alle 5 di mattino per lavorare e torna a casa solo a sera inoltrata non credo abbia voglia di accendere il pc e/o leggersi un giornale, molto più probabilmente accende la tv per rilassarsi.

_Tore_
28-08-2009, 14:19
perchè se hanno voluto la par condicio allora ci deve essere anche in queste cose, facciamo un filmatino anche su di pietro, sul PD ecc.... e si mandano in onda in prime time...

inutile riportare cose vere ma cambiarne il senso con la finzione cinematografica. ho visto il film che avevano fatto su bush ed era un vero schifo...

facciamo anche un filmino prendendo spunto da "il tribuno" ok?

Fallo.
Nessuno ti impedisce di girare un film a favore di berlusconi o contro i coMMunisti.

E' un film. Dovevano solo mandare un trailer (ricevendo soldi come per gli altri trailer) poi i pubblico decide di andarlo a verdere o no.

MARCA
28-08-2009, 14:26
forse a te le cose bisogna ripeterle piu' volte:

il problema non e' la non trasmissione...IL PROBLEMA E' LA MOTIVAZIONE!

Ho scritto più volte che la motivazione è sbagliata,
che intervieni a fare se non leggi ciò che uno scrive?
Bha!

gigio2005
28-08-2009, 14:30
Ho scritto più volte che la motivazione è sbagliata,
che intervieni a fare se non leggi ciò che uno scrive?
Bha!
scusa ma allora dovresti far pace col tuo cervello....
:boh:
In nessuna rete(non tematica) del mondo vengono trasmessi i trailer di tutti i film, quindi non c'è nulla di strano se il trailer di un film non viene trasmesso.Ora che hai scoperto l'acqua calda mettici dentro una bustina di camomilla così ti rassereni :asd:

_Tore_
28-08-2009, 14:30
Ho scritto più volte che la motivazione è sbagliata,
che intervieni a fare se non leggi ciò che uno scrive?
Bha!

Piccolo particolare la motivazione.

Se la motivazione è sbagliata che sia sbagliato anche il non trasmettere il trailer di questo film?
Se fosse giusto non trasmetterlo, si troverebbe una motivazione giusta, credo.

MARCA
28-08-2009, 14:37
scusa ma allora dovresti far pace col tuo cervello....
:boh:Cos'è una provocazione?
:rolleyes:
Leggi, parlo prima di motivazione corretta e poi di motivazione sbagliata?
No, quindi non devo far pace con nulla, io...

Piccolo particolare la motivazione.

Se la motivazione è sbagliata che sia sbagliato anche il non trasmettere il trailer di questo film?
Se fosse giusto non trasmetterlo, si troverebbe una motivazione giusta, credo.
Non è un piccolo particolare, ma non cambia il risultato.
Non c'è nessuna legge che impone la trasmissione di tutti i trailer italiani sulle reti rai, tanto dovrebbe bastare, hanno tirato fuori una boiata come quella della par condicio?Problemi loro ora ;)

gigio2005
28-08-2009, 14:42
Cos'è una provocazione?
:rolleyes:
Leggi, parlo prima di motivazione corretta e poi di motivazione sbagliata?
No, quindi non devo far pace con nulla, io...

quindi per te e' sbagliato non aver trasmesso quel trailer?

MARCA
28-08-2009, 14:45
quindi per te e' sbagliato non aver trasmesso quel trailer?

Come detto i film italiani non hanno il diritto di avere il trailer trasmesse sulle reti rai, quindi non ci sarebbe stato nessuno scandalo SE la motivazione usata non fosse PALESEMENTE ridicola.

_Tore_
28-08-2009, 14:52
Non è un piccolo particolare, ma non cambia il risultato.
Non c'è nessuna legge che impone la trasmissione di tutti i trailer italiani sulle reti rai, tanto dovrebbe bastare, hanno tirato fuori una boiata come quella della par condicio?Problemi loro ora ;)

Che c'entra la parcondicio su un film?
Siamo in campagna elettorale?

MARCA
28-08-2009, 14:53
Che c'entra la parcondicio su un film?
Siamo in campagna elettorale?

Appunto non c'entra nulla anche se fossimo in campagna elettorale!!!:doh: :doh: :doh: :doh:

svarionman
28-08-2009, 15:18
Non c'è nessuna legge che impone la trasmissione di tutti i trailer italiani sulle reti rai, tanto dovrebbe bastare, hanno tirato fuori una boiata come quella della par condicio?Problemi loro ora ;)

Che c'entra la parcondicio su un film?
Siamo in campagna elettorale?

Appunto non c'entra nulla anche se fossimo in campagna elettorale!!!:doh: :doh: :doh: :doh:

Smettetela con questi scambi che mi mandate in loop il cervello.....:asd: