PDA

View Full Version : MBP e schermo nero...


Kratos
26-08-2009, 21:55
Ciao a tutti, ho un MBP di fine 2006 che da quando sono tornato dalle vacanze ha deciso di presentare un problema molto preoccupante. In pratica nei momenti più disparati lo schermo si oscura e il computer si blocca, pur rimanendo ancora acceso. Unica soluzione è lo spegnimento forzato.

Si sta manifestando sempre più spesso e potrebbe sembrare un problema legato al calore, visto che pare avvenire sotto sforzo (siti con flash, elaborazione foto) ma anche dopo un semplice riavvio se l'ultimo blocco è avvenuto da poco. Il problema è che secondo Istat le temperature sembrano perfettamente nella norma (sui 60 di massima, CPU e RAM)

Non è il ben noto problema relativo alle GPU, il mio modello è precedente e monta una ATI. Cosa mi consigliate di fare? Un test hardware non ha rilevato niente...lo apro (già fatto per cambiare HD) e controllo ventole, prese d'aria e dissipazione?
Può essere un problema software (avevo aggiornato a 10.5.8 prima di partire)?

fotomodello1
27-08-2009, 08:02
problemi simili sono solitamente da imputare alla scheda video
il fatto che la cosa non sia perenne,ma si manifesti a momenti, potrebbe imputare il problema a qualche connessione traballante....
non saprei dirti altro....
l'ideale sarebbe portarlo in assistenza

Jackdaniels
27-08-2009, 12:32
Ciao a tutti, ho un MBP di fine 2006 che da quando sono tornato dalle vacanze ha deciso di presentare un problema molto preoccupante. In pratica nei momenti più disparati lo schermo si oscura e il computer si blocca, pur rimanendo ancora acceso. Unica soluzione è lo spegnimento forzato.

Si sta manifestando sempre più spesso e potrebbe sembrare un problema legato al calore, visto che pare avvenire sotto sforzo (siti con flash, elaborazione foto) ma anche dopo un semplice riavvio se l'ultimo blocco è avvenuto da poco. Il problema è che secondo Istat le temperature sembrano perfettamente nella norma (sui 60 di massima, CPU e RAM)

Non è il ben noto problema relativo alle GPU, il mio modello è precedente e monta una ATI. Cosa mi consigliate di fare? Un test hardware non ha rilevato niente...lo apro (già fatto per cambiare HD) e controllo ventole, prese d'aria e dissipazione?
Può essere un problema software (avevo aggiornato a 10.5.8 prima di partire)?

No, quando interviene la protezione termica il computer si spegne del tutto, a me è successo un paio di volte lavorando d'estate sotto il sole cocente :), se quindi il computer resta acceso ma il monitor si chiude è più un problema da imputare alla scheda video.
Non che un'apertura e una pulita completa dei dissipatori e una riapplicazione della pasta termica faccia male, io lo faccio una votla l'anno.

Kratos
27-08-2009, 19:47
No, quando interviene la protezione termica il computer si spegne del tutto, a me è successo un paio di volte lavorando d'estate sotto il sole cocente :), se quindi il computer resta acceso ma il monitor si chiude è più un problema da imputare alla scheda video.
Non che un'apertura e una pulita completa dei dissipatori e una riapplicazione della pasta termica faccia male, io lo faccio una votla l'anno.

Per adesso l'ho solo aperto superficialmente, ho visto che per raggiungere i dissipatori c'è da smontare l'intera scheda logica e non mi va tantissimo.

Mi lascia perplesso il fatto che le temperature sembrano assolutamente nella norma, e i blocchi non avvengono sempre quando la CPU è sollecitata, e men che meno la GPU.
Aspetto Snow Leopard per effettuare un'installazione da zero e vedere se per caso è un problema software, hai visto mai che l'aggiornamento al 10.5.8 ha fatto qualche casino.

Jackdaniels
27-08-2009, 20:22
Per adesso l'ho solo aperto superficialmente, ho visto che per raggiungere i dissipatori c'è da smontare l'intera scheda logica e non mi va tantissimo.

Mi lascia perplesso il fatto che le temperature sembrano assolutamente nella norma, e i blocchi non avvengono sempre quando la CPU è sollecitata, e men che meno la GPU.
Aspetto Snow Leopard per effettuare un'installazione da zero e vedere se per caso è un problema software, hai visto mai che l'aggiornamento al 10.5.8 ha fatto qualche casino.

Ero anche io abbastanza preoccupato la prima volta ma con un buon set di cacciaviti e le guide di ifixit si lavora senza problemi, non serve una mano da neurochirurgo.
http://www.ifixit.com/Guide/Browse/Mac

Kratos
27-08-2009, 21:27
Il mio problema più che altro è la fantomatica "spudger", che serve per staccare i vari connettori...non ho niente di simile, e la volta che ho provato ad aprire qualcosa senza (un iPod mini) ho fatto il danno :D